Apri l'app

Materie

4760

31 mar 2023

20 pagine

Scopri la Nascita della Polis Greca e le Sue Forme di Governo

user profile picture

MARWA🫶

@ayoitsmarwa_.

La nascita della polis grecarappresenta uno dei momenti più... Mostra di più

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

La Nascita e lo Sviluppo della Polis Greca

La nascita della polis greca rappresenta uno dei momenti più significativi della storia antica, segnando il passaggio da insediamenti sparsi a comunità organizzate. Questo processo di urbanizzazione, iniziato intorno al IX secolo a.C., ha trasformato radicalmente il panorama sociale e politico del mondo greco antico.

Il fenomeno della polis emerge in un contesto di profonde trasformazioni economiche e sociali. La rivoluzione agricola e la ripresa dei commerci hanno posto le basi per uno sviluppo economico della polis senza precedenti, caratterizzato dall'introduzione di nuove tecniche di coltivazione e dall'espansione delle reti commerciali nel Mediterraneo.

Definizione: La polis era una città-stato autonoma e indipendente, caratterizzata da un centro urbano astyasty e dal territorio circostante chorachora, dove i cittadini partecipavano attivamente alla vita politica e sociale.

La crescita demografica ha giocato un ruolo fondamentale in questo processo, spingendo i Greci a cercare nuovi territori attraverso la seconda colonizzazione, che ha portato alla fondazione di numerose colonie, particolarmente nella Magna Grecia.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

L'Organizzazione Politica e Sociale delle Poleis

Le forme di governo delle poleis antiche si sono evolute nel tempo, passando da sistemi monarchici a oligarchici, fino all'emergere della democrazia in alcune città-stato. Questo processo di trasformazione politica è stato accompagnato da importanti riforme sociali e legislative.

Esempio: Atene rappresenta il caso più emblematico di evoluzione politica, passando attraverso la legislazione di Dracone, le riforme di Solone, fino alla democrazia di Clistene.

La vita nella polis era caratterizzata da una forte partecipazione civica. I cittadini si riunivano nell'agorà, il centro della vita pubblica, per discutere questioni politiche, commerciare e partecipare alle cerimonie religiose.

La codificazione delle leggi scritte, avvenuta nel VII secolo a.C., ha rappresentato un momento cruciale per lo sviluppo delle poleis, garantendo maggiore trasparenza e giustizia nella gestione della cosa pubblica.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

L'Impatto Culturale e Religioso della Polis

Lo sviluppo delle poleis ha favorito la nascita di nuove forme culturali e religiose. Nel VI secolo a.C., emerge il pensiero filosofico, che trova nelle città-stato il terreno fertile per la sua diffusione.

Evidenziazione: Le Olimpiadi, iniziate nel 776 a.C., rappresentavano non solo un evento sportivo ma anche un momento di unità culturale e religiosa tra le diverse poleis.

La religione svolgeva un ruolo centrale nella vita della polis, con templi e santuari che costituivano il fulcro dell'identità civica. Le festività religiose, come le Panatenee ad Atene, rafforzavano il senso di appartenenza alla comunità.

L'arte e l'architettura delle poleis riflettevano la ricchezza e il prestigio della città-stato, con edifici pubblici monumentali che ancora oggi testimoniano la grandezza di questa civiltà.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

L'Eredità della Polis nel Mondo Antico

L'influenza della polis si è estesa ben oltre i confini del mondo greco, influenzando profondamente la cultura e l'organizzazione politica del Mediterraneo antico.

Vocabolario: Il termine "politica" deriva proprio da polis, indicando l'arte di governare la città e gestire gli affari pubblici.

La diffusione della cultura greca attraverso le colonie ha creato una rete di scambi commerciali e culturali che ha arricchito tutto il bacino mediterraneo. Le istituzioni politiche e sociali sviluppate nelle poleis hanno influenzato anche la successiva organizzazione dell'impero romano.

Il modello della polis, con la sua enfasi sulla partecipazione civica e sull'autogoverno, ha lasciato un'eredità duratura che continua a influenzare il nostro concetto di cittadinanza e democrazia.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

La Nascita e lo Sviluppo delle Poleis Greche

La nascita della polis greca rappresenta uno dei momenti più significativi della storia antica. Nell'VIII secolo a.C., una rivoluzione agraria trasformò radicalmente il panorama sociale ed economico del mondo greco. L'introduzione di utensili in ferro migliorò notevolmente le tecniche agricole, portando a un considerevole aumento della produzione alimentare.

Lo sviluppo economico della polis fu caratterizzato da un rapido incremento demografico che trasformò i piccoli villaggi in realtà urbane più complesse. Questo processo di urbanizzazione portò alla nascita delle poleis, città-stato autonome con proprie leggi, istituzioni e sistemi di governo.

Le forme di governo delle poleis antiche si svilupparono in tre principali tipologie: monarchiche, aristocratiche e democratiche. Ogni polis aveva la libertà di scegliere il proprio sistema di governo, creando così una ricca varietà di strutture politiche nel mondo greco antico.

Definizione: La polis era una città-stato autonoma dell'antica Grecia, caratterizzata da un proprio sistema politico, sociale ed economico indipendente.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

L'Organizzazione Sociale della Polis

La struttura sociale della polis era rigorosamente definita. Le decisioni venivano prese collegialmente dai cittadini, che si riunivano in assemblea per discutere e deliberare sulle questioni importanti della comunità. Tuttavia, esistevano precise limitazioni alla cittadinanza.

Non tutti gli abitanti della polis godevano degli stessi diritti. Le donne, gli schiavi e gli stranieri metecimeteci erano esclusi dalla partecipazione politica attiva. Questa distinzione sociale creava una netta separazione tra cittadini con pieni diritti e non cittadini.

Evidenziazione: La cittadinanza nella polis antica era un privilegio riservato agli uomini liberi adulti, nati da genitori cittadini.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

L'Evoluzione Territoriale delle Poleis

Le poleis si svilupparono in diverse aree del mondo greco, dalla Grecia continentale alle isole dell'Egeo, fino alle colonie in Asia Minore. Ogni città-stato controllava non solo il centro urbano ma anche il territorio circostante chorachora, essenziale per l'approvvigionamento alimentare.

La disposizione geografica delle poleis influenzava significativamente le loro caratteristiche. Le città costiere, come Atene e Corinto, svilupparono importanti attività commerciali marittime, mentre le poleis dell'entroterra, come Sparta, mantennero un'economia prevalentemente agricola.

Esempio: Atene, con il suo porto del Pireo, rappresenta il perfetto esempio di polis marittima che basava la sua potenza sul commercio navale.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Il Sistema Politico delle Poleis

Il sistema politico delle poleis si evolse nel tempo, passando attraverso diverse forme di governo. Le monarchie, tipiche del periodo più antico, furono gradualmente sostituite da governi aristocratici, basati sul potere delle famiglie nobili.

In alcune città, come Atene, si sviluppò la democrazia, un sistema che permetteva la partecipazione diretta dei cittadini al governo della città. Altre poleis, come Sparta, mantennero invece un sistema oligarchico più rigido.

Vocabolario: L'ecclesia era l'assemblea dei cittadini dove si prendevano le decisioni politiche più importanti nella polis democratica.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

La Nascita e lo Sviluppo della Polis Greca

La nascita della polis greca rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia della civiltà occidentale. Questo processo di urbanizzazione e organizzazione sociale ebbe inizio intorno al VIII secolo a.C., quando le comunità greche iniziarono a strutturarsi in città-stato autonome. La polis non era semplicemente un centro urbano, ma costituiva un'entità politica, religiosa e sociale complessa, dove ogni cittadino partecipava attivamente alla vita pubblica.

Definizione: La polis era una città-stato autonoma caratterizzata da un centro urbano acropoliacropoli e dal territorio circostante chorachora, uniti da un sistema politico-religioso comune.

Il fondamento religioso della polis era radicato nel culto degli dèi olimpici, considerati i custodi dell'ordine cosmico e sociale. Questi dei non erano figure astratte, ma rappresentavano la personificazione dei valori fondamentali su cui si basava la società: Zeus incarnava l'autorità e la giustizia, Atena la saggezza e l'arte della guerra, Apollo l'ordine e l'armonia. Questa stretta connessione tra religione e vita civica caratterizzava ogni aspetto della vita quotidiana nella polis.

Lo sviluppo economico della polis fu favorito dalla sua organizzazione territoriale. L'acropoli, situata sulla parte più alta della città, ospitava i templi principali e fungeva da centro religioso e difensivo. Intorno ad essa si sviluppava l'agorà, la piazza principale dove si svolgevano le attività commerciali e politiche. Questa struttura urbana facilitava gli scambi commerciali e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

L'Evoluzione delle Forme di Governo nella Polis

Le forme di governo delle poleis antiche attraversarono diverse fasi evolutive. Inizialmente, il potere era nelle mani di un basileus rere, che governava con l'aiuto di un consiglio di nobili. Successivamente, si affermò l'aristocrazia, dove il potere era detenuto dalle famiglie nobili che basavano il loro prestigio sulla proprietà terriera.

Esempio: Atene rappresenta il caso più emblematico dell'evoluzione politica della polis, passando dalla monarchia all'aristocrazia, poi alla tirannide e infine alla democrazia sotto Pericle.

La trasformazione più significativa avvenne con l'emergere della classe dei commercianti e degli artigiani, che portò a tensioni sociali e alla nascita di nuove forme di governo. In alcune città, queste tensioni portarono all'ascesa dei tiranni, figure carismatiche che prendevano il potere con il sostegno del popolo. La tirannide, sebbene spesso criticata, contribuì a indebolire il potere dell'aristocrazia e a preparare il terreno per forme di governo più inclusive.

Il culmine di questa evoluzione politica si raggiunse con lo sviluppo della democrazia, particolarmente ad Atene. Questo sistema permetteva la partecipazione diretta dei cittadini al governo della città attraverso l'ecclesia assembleapopolareassemblea popolare e la boulé consiglioconsiglio. Tuttavia, è importante notare che la cittadinanza era limitata agli uomini liberi adulti, escludendo donne, stranieri e schiavi.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

4760

31 mar 2023

20 pagine

Scopri la Nascita della Polis Greca e le Sue Forme di Governo

user profile picture

MARWA🫶

@ayoitsmarwa_.

La nascita della polis greca rappresenta uno dei momenti più significativi dell'antica civiltà greca, segnando il passaggio da piccoli villaggi a vere e proprie città-stato organizzate.

Le poleis greche si svilupparono principalmente tra il IX e l'VIII secolo a.C., quando... Mostra di più

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Nascita e lo Sviluppo della Polis Greca

La nascita della polis greca rappresenta uno dei momenti più significativi della storia antica, segnando il passaggio da insediamenti sparsi a comunità organizzate. Questo processo di urbanizzazione, iniziato intorno al IX secolo a.C., ha trasformato radicalmente il panorama sociale e politico del mondo greco antico.

Il fenomeno della polis emerge in un contesto di profonde trasformazioni economiche e sociali. La rivoluzione agricola e la ripresa dei commerci hanno posto le basi per uno sviluppo economico della polis senza precedenti, caratterizzato dall'introduzione di nuove tecniche di coltivazione e dall'espansione delle reti commerciali nel Mediterraneo.

Definizione: La polis era una città-stato autonoma e indipendente, caratterizzata da un centro urbano astyasty e dal territorio circostante chorachora, dove i cittadini partecipavano attivamente alla vita politica e sociale.

La crescita demografica ha giocato un ruolo fondamentale in questo processo, spingendo i Greci a cercare nuovi territori attraverso la seconda colonizzazione, che ha portato alla fondazione di numerose colonie, particolarmente nella Magna Grecia.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Organizzazione Politica e Sociale delle Poleis

Le forme di governo delle poleis antiche si sono evolute nel tempo, passando da sistemi monarchici a oligarchici, fino all'emergere della democrazia in alcune città-stato. Questo processo di trasformazione politica è stato accompagnato da importanti riforme sociali e legislative.

Esempio: Atene rappresenta il caso più emblematico di evoluzione politica, passando attraverso la legislazione di Dracone, le riforme di Solone, fino alla democrazia di Clistene.

La vita nella polis era caratterizzata da una forte partecipazione civica. I cittadini si riunivano nell'agorà, il centro della vita pubblica, per discutere questioni politiche, commerciare e partecipare alle cerimonie religiose.

La codificazione delle leggi scritte, avvenuta nel VII secolo a.C., ha rappresentato un momento cruciale per lo sviluppo delle poleis, garantendo maggiore trasparenza e giustizia nella gestione della cosa pubblica.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impatto Culturale e Religioso della Polis

Lo sviluppo delle poleis ha favorito la nascita di nuove forme culturali e religiose. Nel VI secolo a.C., emerge il pensiero filosofico, che trova nelle città-stato il terreno fertile per la sua diffusione.

Evidenziazione: Le Olimpiadi, iniziate nel 776 a.C., rappresentavano non solo un evento sportivo ma anche un momento di unità culturale e religiosa tra le diverse poleis.

La religione svolgeva un ruolo centrale nella vita della polis, con templi e santuari che costituivano il fulcro dell'identità civica. Le festività religiose, come le Panatenee ad Atene, rafforzavano il senso di appartenenza alla comunità.

L'arte e l'architettura delle poleis riflettevano la ricchezza e il prestigio della città-stato, con edifici pubblici monumentali che ancora oggi testimoniano la grandezza di questa civiltà.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eredità della Polis nel Mondo Antico

L'influenza della polis si è estesa ben oltre i confini del mondo greco, influenzando profondamente la cultura e l'organizzazione politica del Mediterraneo antico.

Vocabolario: Il termine "politica" deriva proprio da polis, indicando l'arte di governare la città e gestire gli affari pubblici.

La diffusione della cultura greca attraverso le colonie ha creato una rete di scambi commerciali e culturali che ha arricchito tutto il bacino mediterraneo. Le istituzioni politiche e sociali sviluppate nelle poleis hanno influenzato anche la successiva organizzazione dell'impero romano.

Il modello della polis, con la sua enfasi sulla partecipazione civica e sull'autogoverno, ha lasciato un'eredità duratura che continua a influenzare il nostro concetto di cittadinanza e democrazia.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Nascita e lo Sviluppo delle Poleis Greche

La nascita della polis greca rappresenta uno dei momenti più significativi della storia antica. Nell'VIII secolo a.C., una rivoluzione agraria trasformò radicalmente il panorama sociale ed economico del mondo greco. L'introduzione di utensili in ferro migliorò notevolmente le tecniche agricole, portando a un considerevole aumento della produzione alimentare.

Lo sviluppo economico della polis fu caratterizzato da un rapido incremento demografico che trasformò i piccoli villaggi in realtà urbane più complesse. Questo processo di urbanizzazione portò alla nascita delle poleis, città-stato autonome con proprie leggi, istituzioni e sistemi di governo.

Le forme di governo delle poleis antiche si svilupparono in tre principali tipologie: monarchiche, aristocratiche e democratiche. Ogni polis aveva la libertà di scegliere il proprio sistema di governo, creando così una ricca varietà di strutture politiche nel mondo greco antico.

Definizione: La polis era una città-stato autonoma dell'antica Grecia, caratterizzata da un proprio sistema politico, sociale ed economico indipendente.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Organizzazione Sociale della Polis

La struttura sociale della polis era rigorosamente definita. Le decisioni venivano prese collegialmente dai cittadini, che si riunivano in assemblea per discutere e deliberare sulle questioni importanti della comunità. Tuttavia, esistevano precise limitazioni alla cittadinanza.

Non tutti gli abitanti della polis godevano degli stessi diritti. Le donne, gli schiavi e gli stranieri metecimeteci erano esclusi dalla partecipazione politica attiva. Questa distinzione sociale creava una netta separazione tra cittadini con pieni diritti e non cittadini.

Evidenziazione: La cittadinanza nella polis antica era un privilegio riservato agli uomini liberi adulti, nati da genitori cittadini.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione Territoriale delle Poleis

Le poleis si svilupparono in diverse aree del mondo greco, dalla Grecia continentale alle isole dell'Egeo, fino alle colonie in Asia Minore. Ogni città-stato controllava non solo il centro urbano ma anche il territorio circostante chorachora, essenziale per l'approvvigionamento alimentare.

La disposizione geografica delle poleis influenzava significativamente le loro caratteristiche. Le città costiere, come Atene e Corinto, svilupparono importanti attività commerciali marittime, mentre le poleis dell'entroterra, come Sparta, mantennero un'economia prevalentemente agricola.

Esempio: Atene, con il suo porto del Pireo, rappresenta il perfetto esempio di polis marittima che basava la sua potenza sul commercio navale.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Sistema Politico delle Poleis

Il sistema politico delle poleis si evolse nel tempo, passando attraverso diverse forme di governo. Le monarchie, tipiche del periodo più antico, furono gradualmente sostituite da governi aristocratici, basati sul potere delle famiglie nobili.

In alcune città, come Atene, si sviluppò la democrazia, un sistema che permetteva la partecipazione diretta dei cittadini al governo della città. Altre poleis, come Sparta, mantennero invece un sistema oligarchico più rigido.

Vocabolario: L'ecclesia era l'assemblea dei cittadini dove si prendevano le decisioni politiche più importanti nella polis democratica.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Nascita e lo Sviluppo della Polis Greca

La nascita della polis greca rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia della civiltà occidentale. Questo processo di urbanizzazione e organizzazione sociale ebbe inizio intorno al VIII secolo a.C., quando le comunità greche iniziarono a strutturarsi in città-stato autonome. La polis non era semplicemente un centro urbano, ma costituiva un'entità politica, religiosa e sociale complessa, dove ogni cittadino partecipava attivamente alla vita pubblica.

Definizione: La polis era una città-stato autonoma caratterizzata da un centro urbano acropoliacropoli e dal territorio circostante chorachora, uniti da un sistema politico-religioso comune.

Il fondamento religioso della polis era radicato nel culto degli dèi olimpici, considerati i custodi dell'ordine cosmico e sociale. Questi dei non erano figure astratte, ma rappresentavano la personificazione dei valori fondamentali su cui si basava la società: Zeus incarnava l'autorità e la giustizia, Atena la saggezza e l'arte della guerra, Apollo l'ordine e l'armonia. Questa stretta connessione tra religione e vita civica caratterizzava ogni aspetto della vita quotidiana nella polis.

Lo sviluppo economico della polis fu favorito dalla sua organizzazione territoriale. L'acropoli, situata sulla parte più alta della città, ospitava i templi principali e fungeva da centro religioso e difensivo. Intorno ad essa si sviluppava l'agorà, la piazza principale dove si svolgevano le attività commerciali e politiche. Questa struttura urbana facilitava gli scambi commerciali e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica.

La nascita
della polis
EDUCATION Per cominciare
EDUCATION I processi
Rivoluzione agricola e
ripresa dei commerci
La nascita della polis> I p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione delle Forme di Governo nella Polis

Le forme di governo delle poleis antiche attraversarono diverse fasi evolutive. Inizialmente, il potere era nelle mani di un basileus rere, che governava con l'aiuto di un consiglio di nobili. Successivamente, si affermò l'aristocrazia, dove il potere era detenuto dalle famiglie nobili che basavano il loro prestigio sulla proprietà terriera.

Esempio: Atene rappresenta il caso più emblematico dell'evoluzione politica della polis, passando dalla monarchia all'aristocrazia, poi alla tirannide e infine alla democrazia sotto Pericle.

La trasformazione più significativa avvenne con l'emergere della classe dei commercianti e degli artigiani, che portò a tensioni sociali e alla nascita di nuove forme di governo. In alcune città, queste tensioni portarono all'ascesa dei tiranni, figure carismatiche che prendevano il potere con il sostegno del popolo. La tirannide, sebbene spesso criticata, contribuì a indebolire il potere dell'aristocrazia e a preparare il terreno per forme di governo più inclusive.

Il culmine di questa evoluzione politica si raggiunse con lo sviluppo della democrazia, particolarmente ad Atene. Questo sistema permetteva la partecipazione diretta dei cittadini al governo della città attraverso l'ecclesia assembleapopolareassemblea popolare e la boulé consiglioconsiglio. Tuttavia, è importante notare che la cittadinanza era limitata agli uomini liberi adulti, escludendo donne, stranieri e schiavi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS