Le origini della Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale ebbe origine da una serie di fattori che crearono un clima di forte tensione in Germania dopo la Prima guerra mondiale. Tra le principali cause vi furono:
- Le dure condizioni imposte alla Germania dal Trattato di Versailles del 1919
- Le conseguenze della grave crisi economica del 1929
- La debolezza della Società delle Nazioni nell'far rispettare i trattati di pace
Quando Adolf Hitler prese il potere in Germania nel 1933, iniziò subito a perseguire gli obiettivi esposti nel suo libro "Mein Kampf", tra cui:
- L'antibolscevismo
- Il rifiuto delle condizioni dei trattati di pace
- La conquista dello "spazio vitale" per il popolo tedesco
Highlight: Hitler avviò un programma espansionistico per creare una "Grande Germania" che includesse tutti i popoli di lingua tedesca.
Nel 1936 la Germania rioccupò la Renania, violando il Trattato di Versailles. Nel marzo 1938 venne completata l'annessione dell'Austria Anschluss, accolta favorevolmente dalla popolazione austriaca.
Vocabulary: Anschluss - termine tedesco che indica l'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938.
Le mire espansionistiche di Hitler si spostarono poi verso est, con l'occupazione dei Sudeti in Cecoslovacchia nel settembre 1938.