Apri l'app

Materie

8192

28 ott 2022

8 pagine

Seconda Guerra Mondiale: Cause, Conseguenze e Riassunti Brevi per Bambini e Tesine

user profile picture

Chiara Migliorini

@chiaramigliorini_0716

La Seconda guerra mondiale riassunto breveevidenzia il conflitto globale... Mostra di più

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

La Conferenza di Monaco e l'occupazione della Cecoslovacchia

Di fronte alla minaccia tedesca, nel settembre 1938 si tenne la Conferenza di Monaco con la partecipazione dei capi di governo di Francia, Regno Unito, Germania e Italia. In questa occasione venne concessa a Hitler l'annessione dei Sudeti, a patto di non proseguire con altre conquiste territoriali.

Definition: La politica dell'appeasement fu la strategia adottata da Francia e Regno Unito di fare concessioni diplomatiche alla Germania nazista per evitare lo scoppio di un nuovo conflitto.

Tuttavia, nel marzo 1939 Hitler violò gli accordi di Monaco e occupò il resto della Cecoslovacchia, dividendola in due parti:

  • La Boemia e la Moravia, annesse direttamente al Terzo Reich
  • La Slovacchia, dove venne instaurato un governo fantoccio controllato dalla Germania

Example: Un esempio della debolezza delle potenze occidentali fu la mancata reazione all'occupazione della Cecoslovacchia, nonostante la violazione degli accordi di Monaco.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Gli accordi pre-bellici e lo scoppio della guerra

Prima di procedere con l'invasione della Polonia, Hitler volle assicurarsi la neutralità dell'Unione Sovietica. Nell'agosto 1939 venne quindi stipulato il Patto Molotov-Ribbentrop, un accordo di non aggressione tra Germania e URSS che prevedeva anche la spartizione segreta della Polonia e dei Paesi Baltici.

Highlight: Il Patto Molotov-Ribbentrop fu un accordo chiave che permise a Hitler di procedere con l'invasione della Polonia senza temere l'intervento sovietico.

Nel maggio 1939 venne inoltre firmato il Patto d'Acciaio tra Germania e Italia, che sanciva un'alleanza militare tra i due paesi.

La Seconda guerra mondiale ebbe ufficialmente inizio l'1 settembre 1939, quando le truppe tedesche invasero la Polonia. In risposta, il 3 settembre Regno Unito e Francia dichiararono guerra alla Germania.

Quote: "La Germania ha invaso la Polonia questa mattina all'alba. Di conseguenza, questo paese è ora in guerra con la Germania." - Neville Chamberlain, Primo Ministro britannico, 3 settembre 1939.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Le prime fasi della guerra: la Blitzkrieg

L'esercito tedesco adottò la tattica della guerra lampo BlitzkriegBlitzkrieg, che prevedeva:

  1. Lo sfondamento delle linee nemiche con aviazione e carri armati
  2. L'eliminazione delle truppe rimaste con la fanteria

Questa strategia si rivelò estremamente efficace: la Polonia fu conquistata in poche settimane, prima che gli Alleati potessero organizzare una risposta militare adeguata.

Vocabulary: Blitzkrieg - termine tedesco che significa "guerra lampo", indica la tattica militare basata su attacchi rapidi e coordinati.

Il territorio polacco venne quindi suddiviso tra gli invasori:

  • La Polonia occidentale passò sotto il controllo della Germania
  • La Polonia orientale fu occupata dall'Unione Sovietica, come previsto dal Patto Molotov-Ribbentrop

Nei mesi successivi, la Germania conquistò anche Norvegia e Danimarca 19401940, mentre l'URSS occupò Finlandia 19391939, Estonia, Lettonia e Lituania 19401940.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

L'invasione della Francia

La Francia, in previsione di un attacco tedesco, aveva costruito un sistema di fortificazioni chiamato Linea Maginot lungo il confine con la Germania. Tuttavia, i tedeschi aggirarono queste difese:

  1. Invasero Belgio e Paesi Bassi
  2. Penetrarono in Francia da nord

Example: La Linea Maginot è un esempio di come la strategia difensiva francese fosse inadeguata di fronte alle nuove tattiche di guerra lampo tedesche.

L'esercito tedesco si divise quindi in due:

  • Una parte si diresse verso Parigi
  • L'altra cercò di accerchiare le forze anglo-francesi

Highlight: La rapida conquista della Francia dimostrò l'efficacia della Blitzkrieg e la superiorità militare tedesca nelle prime fasi della guerra.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

L'Italia nella Seconda guerra mondiale

L'Italia entrò nella Seconda guerra mondiale il 10 giugno 1940, quando Mussolini dichiarò guerra a Francia e Regno Unito. Le motivazioni principali furono:

  • Il desiderio di espansione territoriale
  • La convinzione che la guerra sarebbe stata breve e vittoriosa

Quote: "La dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e Francia. ...... Andiamo incontro al destino con la conscia e virile decisione di chi sa che la via da percorrere, per quanto aspra, è la sola che possa condurre alla grandezza della Patria." - Benito Mussolini, 10 giugno 1940.

Tuttavia, l'Italia si dimostrò impreparata al conflitto:

  • Carenze di equipaggiamento e armamenti moderni
  • Strategia militare inadeguata

Le prime operazioni militari italiane si concentrarono su:

  1. Fronte occidentale: attacco alla Francia giaˋinviadisconfittagià in via di sconfitta
  2. Fronte africano: offensive in Libia ed Egitto contro gli inglesi
  3. Fronte balcanico: invasione della Grecia ottobre1940ottobre 1940

Highlight: L'entrata in guerra dell'Italia si rivelò prematura e portò a una serie di sconfitte che costrinsero la Germania a intervenire in suo aiuto.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

La Battaglia d'Inghilterra e l'Operazione Barbarossa

Dopo la caduta della Francia, Hitler si concentrò sul Regno Unito. Nell'estate del 1940 ebbe inizio la Battaglia d'Inghilterra:

  • Bombardamenti aerei tedeschi su città e infrastrutture britanniche
  • Obiettivo: costringere il Regno Unito alla resa o preparare un'invasione via mare

Vocabulary: RAF - Royal Air Force, l'aeronautica militare britannica che svolse un ruolo cruciale nella difesa durante la Battaglia d'Inghilterra.

La resistenza britannica, guidata dal Primo Ministro Winston Churchill, riuscì a respingere l'offensiva aerea tedesca.

Nel giugno 1941, Hitler lanciò l'Operazione Barbarossa:

  • Invasione dell'Unione Sovietica, violando il Patto Molotov-Ribbentrop
  • Obiettivi: conquista di risorse e "spazio vitale", eliminazione del comunismo

Quote: "Abbiamo solo da scegliere tra la vittoria e la distruzione. Scegliamo la vittoria." - Joseph Stalin, discorso alla nazione dopo l'invasione tedesca, 3 luglio 1941.

L'Operazione Barbarossa segnò un punto di svolta nella guerra:

  • Aprì un nuovo fronte esteso e impegnativo per la Germania
  • Portò l'Unione Sovietica a unirsi agli Alleati

Highlight: L'invasione dell'URSS fu un errore strategico di Hitler che contribuì in modo decisivo alla sconfitta finale della Germania nazista.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

La Resistenza Italiana

Nel 1944 si intensificarono le repressioni nazifasciste lungo la linea gotica.

Example: I massacri di Sant'Anna Stazzema e Marzabotto furono tra gli episodi più tragici.

Quote: Il proclama Alexander ordinò ai partigiani di "rimanere sulla difensiva".

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Le origini della Seconda guerra mondiale

La Seconda guerra mondiale ebbe origine da una serie di fattori che crearono un clima di forte tensione in Germania dopo la Prima guerra mondiale. Tra le principali cause vi furono:

  • Le dure condizioni imposte alla Germania dal Trattato di Versailles del 1919
  • Le conseguenze della grave crisi economica del 1929
  • La debolezza della Società delle Nazioni nell'far rispettare i trattati di pace

Quando Adolf Hitler prese il potere in Germania nel 1933, iniziò subito a perseguire gli obiettivi esposti nel suo libro "Mein Kampf", tra cui:

  • L'antibolscevismo
  • Il rifiuto delle condizioni dei trattati di pace
  • La conquista dello "spazio vitale" per il popolo tedesco

Highlight: Hitler avviò un programma espansionistico per creare una "Grande Germania" che includesse tutti i popoli di lingua tedesca.

Nel 1936 la Germania rioccupò la Renania, violando il Trattato di Versailles. Nel marzo 1938 venne completata l'annessione dell'Austria AnschlussAnschluss, accolta favorevolmente dalla popolazione austriaca.

Vocabulary: Anschluss - termine tedesco che indica l'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938.

Le mire espansionistiche di Hitler si spostarono poi verso est, con l'occupazione dei Sudeti in Cecoslovacchia nel settembre 1938.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

8192

28 ott 2022

8 pagine

Seconda Guerra Mondiale: Cause, Conseguenze e Riassunti Brevi per Bambini e Tesine

user profile picture

Chiara Migliorini

@chiaramigliorini_0716

La Seconda guerra mondiale riassunto breve evidenzia il conflitto globale scaturito dalle tensioni post-Trattato di Versailles e dall'ascesa di Hitler in Germania.

• Il Trattato di Versailles 1919 impose dure condizioni alla Germania, contribuendo all'ascesa del nazismo
• La crisi... Mostra di più

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Conferenza di Monaco e l'occupazione della Cecoslovacchia

Di fronte alla minaccia tedesca, nel settembre 1938 si tenne la Conferenza di Monaco con la partecipazione dei capi di governo di Francia, Regno Unito, Germania e Italia. In questa occasione venne concessa a Hitler l'annessione dei Sudeti, a patto di non proseguire con altre conquiste territoriali.

Definition: La politica dell'appeasement fu la strategia adottata da Francia e Regno Unito di fare concessioni diplomatiche alla Germania nazista per evitare lo scoppio di un nuovo conflitto.

Tuttavia, nel marzo 1939 Hitler violò gli accordi di Monaco e occupò il resto della Cecoslovacchia, dividendola in due parti:

  • La Boemia e la Moravia, annesse direttamente al Terzo Reich
  • La Slovacchia, dove venne instaurato un governo fantoccio controllato dalla Germania

Example: Un esempio della debolezza delle potenze occidentali fu la mancata reazione all'occupazione della Cecoslovacchia, nonostante la violazione degli accordi di Monaco.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli accordi pre-bellici e lo scoppio della guerra

Prima di procedere con l'invasione della Polonia, Hitler volle assicurarsi la neutralità dell'Unione Sovietica. Nell'agosto 1939 venne quindi stipulato il Patto Molotov-Ribbentrop, un accordo di non aggressione tra Germania e URSS che prevedeva anche la spartizione segreta della Polonia e dei Paesi Baltici.

Highlight: Il Patto Molotov-Ribbentrop fu un accordo chiave che permise a Hitler di procedere con l'invasione della Polonia senza temere l'intervento sovietico.

Nel maggio 1939 venne inoltre firmato il Patto d'Acciaio tra Germania e Italia, che sanciva un'alleanza militare tra i due paesi.

La Seconda guerra mondiale ebbe ufficialmente inizio l'1 settembre 1939, quando le truppe tedesche invasero la Polonia. In risposta, il 3 settembre Regno Unito e Francia dichiararono guerra alla Germania.

Quote: "La Germania ha invaso la Polonia questa mattina all'alba. Di conseguenza, questo paese è ora in guerra con la Germania." - Neville Chamberlain, Primo Ministro britannico, 3 settembre 1939.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le prime fasi della guerra: la Blitzkrieg

L'esercito tedesco adottò la tattica della guerra lampo BlitzkriegBlitzkrieg, che prevedeva:

  1. Lo sfondamento delle linee nemiche con aviazione e carri armati
  2. L'eliminazione delle truppe rimaste con la fanteria

Questa strategia si rivelò estremamente efficace: la Polonia fu conquistata in poche settimane, prima che gli Alleati potessero organizzare una risposta militare adeguata.

Vocabulary: Blitzkrieg - termine tedesco che significa "guerra lampo", indica la tattica militare basata su attacchi rapidi e coordinati.

Il territorio polacco venne quindi suddiviso tra gli invasori:

  • La Polonia occidentale passò sotto il controllo della Germania
  • La Polonia orientale fu occupata dall'Unione Sovietica, come previsto dal Patto Molotov-Ribbentrop

Nei mesi successivi, la Germania conquistò anche Norvegia e Danimarca 19401940, mentre l'URSS occupò Finlandia 19391939, Estonia, Lettonia e Lituania 19401940.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'invasione della Francia

La Francia, in previsione di un attacco tedesco, aveva costruito un sistema di fortificazioni chiamato Linea Maginot lungo il confine con la Germania. Tuttavia, i tedeschi aggirarono queste difese:

  1. Invasero Belgio e Paesi Bassi
  2. Penetrarono in Francia da nord

Example: La Linea Maginot è un esempio di come la strategia difensiva francese fosse inadeguata di fronte alle nuove tattiche di guerra lampo tedesche.

L'esercito tedesco si divise quindi in due:

  • Una parte si diresse verso Parigi
  • L'altra cercò di accerchiare le forze anglo-francesi

Highlight: La rapida conquista della Francia dimostrò l'efficacia della Blitzkrieg e la superiorità militare tedesca nelle prime fasi della guerra.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Italia nella Seconda guerra mondiale

L'Italia entrò nella Seconda guerra mondiale il 10 giugno 1940, quando Mussolini dichiarò guerra a Francia e Regno Unito. Le motivazioni principali furono:

  • Il desiderio di espansione territoriale
  • La convinzione che la guerra sarebbe stata breve e vittoriosa

Quote: "La dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e Francia. ...... Andiamo incontro al destino con la conscia e virile decisione di chi sa che la via da percorrere, per quanto aspra, è la sola che possa condurre alla grandezza della Patria." - Benito Mussolini, 10 giugno 1940.

Tuttavia, l'Italia si dimostrò impreparata al conflitto:

  • Carenze di equipaggiamento e armamenti moderni
  • Strategia militare inadeguata

Le prime operazioni militari italiane si concentrarono su:

  1. Fronte occidentale: attacco alla Francia giaˋinviadisconfittagià in via di sconfitta
  2. Fronte africano: offensive in Libia ed Egitto contro gli inglesi
  3. Fronte balcanico: invasione della Grecia ottobre1940ottobre 1940

Highlight: L'entrata in guerra dell'Italia si rivelò prematura e portò a una serie di sconfitte che costrinsero la Germania a intervenire in suo aiuto.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Battaglia d'Inghilterra e l'Operazione Barbarossa

Dopo la caduta della Francia, Hitler si concentrò sul Regno Unito. Nell'estate del 1940 ebbe inizio la Battaglia d'Inghilterra:

  • Bombardamenti aerei tedeschi su città e infrastrutture britanniche
  • Obiettivo: costringere il Regno Unito alla resa o preparare un'invasione via mare

Vocabulary: RAF - Royal Air Force, l'aeronautica militare britannica che svolse un ruolo cruciale nella difesa durante la Battaglia d'Inghilterra.

La resistenza britannica, guidata dal Primo Ministro Winston Churchill, riuscì a respingere l'offensiva aerea tedesca.

Nel giugno 1941, Hitler lanciò l'Operazione Barbarossa:

  • Invasione dell'Unione Sovietica, violando il Patto Molotov-Ribbentrop
  • Obiettivi: conquista di risorse e "spazio vitale", eliminazione del comunismo

Quote: "Abbiamo solo da scegliere tra la vittoria e la distruzione. Scegliamo la vittoria." - Joseph Stalin, discorso alla nazione dopo l'invasione tedesca, 3 luglio 1941.

L'Operazione Barbarossa segnò un punto di svolta nella guerra:

  • Aprì un nuovo fronte esteso e impegnativo per la Germania
  • Portò l'Unione Sovietica a unirsi agli Alleati

Highlight: L'invasione dell'URSS fu un errore strategico di Hitler che contribuì in modo decisivo alla sconfitta finale della Germania nazista.

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Resistenza Italiana

Nel 1944 si intensificarono le repressioni nazifasciste lungo la linea gotica.

Example: I massacri di Sant'Anna Stazzema e Marzabotto furono tra gli episodi più tragici.

Quote: Il proclama Alexander ordinò ai partigiani di "rimanere sulla difensiva".

SECONDA GUERRA MONDIALE
La Germania era caratterizzata da un clima di forte tensione dovuto da diversi fattori tra
cui:
le dure condizioni p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le origini della Seconda guerra mondiale

La Seconda guerra mondiale ebbe origine da una serie di fattori che crearono un clima di forte tensione in Germania dopo la Prima guerra mondiale. Tra le principali cause vi furono:

  • Le dure condizioni imposte alla Germania dal Trattato di Versailles del 1919
  • Le conseguenze della grave crisi economica del 1929
  • La debolezza della Società delle Nazioni nell'far rispettare i trattati di pace

Quando Adolf Hitler prese il potere in Germania nel 1933, iniziò subito a perseguire gli obiettivi esposti nel suo libro "Mein Kampf", tra cui:

  • L'antibolscevismo
  • Il rifiuto delle condizioni dei trattati di pace
  • La conquista dello "spazio vitale" per il popolo tedesco

Highlight: Hitler avviò un programma espansionistico per creare una "Grande Germania" che includesse tutti i popoli di lingua tedesca.

Nel 1936 la Germania rioccupò la Renania, violando il Trattato di Versailles. Nel marzo 1938 venne completata l'annessione dell'Austria AnschlussAnschluss, accolta favorevolmente dalla popolazione austriaca.

Vocabulary: Anschluss - termine tedesco che indica l'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938.

Le mire espansionistiche di Hitler si spostarono poi verso est, con l'occupazione dei Sudeti in Cecoslovacchia nel settembre 1938.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS