Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
risorgento italiano pt 1
Siria Lamberti
248 Followers
Condividi
Salva
37
3ªm
Presentazione
il 48 in italia
11848 in Europa of Risorgimento italiano IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO UNA NUOVA ONDATA RIVOLUZIONARIA La crisi economica e l'insoddisfazione per il nuovo assetto deciso dalla Restaurazione portano allo scoppio di numerose rivolte popolari, che tra il 1848 e il 1849 infiammano l'Europa. I moti degli anni Venti e Trenta sono stati un fallimento ma hanno permesso il diffondersi degli ideali Risorgimentali. Nascono diversi orientamenti politici. hub SCUOLA IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO IN ITALIA: MAZZINI E I MODERATI 1. Mazzini fonda un'associazione, chiamata Giovine Italia, per coinvolgere il popolo nelle rivolte, ma le insurrezioni organizzate da Mazzini non hanno successo. Mazzini è convinto che solo una rivoluzione popolare possa liberare l'Italia. Egli aspira a una repubblica unitaria. hub SCUOLA IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO/ IN ITALIA MAZZINI E I MODERATI 2. Gioberti propone una confederazione di stati italiani sotto la presidenza del Papa. 3. Cesare Balbo sostiene un modello federale laico sotto la guida dei Savoia. 4. Carlo Cattaneo crede che l'Italia debba essere una repubblica federale. hub SCUOLA IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO I MOTI RIVOLUZIONARI IN ITALIA Nel 1848 a Palermo scoppia un'insurrezione: gli insorti vogliono l'autonomia della Sicilia da Napoli. Per fermare le proteste il re Ferdinando II promulga una costituzione. Per evitare delle rivolte, anche gli altri sovrani italiani (papa Pio IX, Leopoldo di...
Scarica l'applicazione
Toscana e Carlo Alberto di Savoia) concedono la costituzione. hub SCUOLA
Storia /
risorgento italiano pt 1
Siria Lamberti •
Seguire
248 Followers
il 48 in italia
3
L’età della restaurazione
24
2ªm/3ªm
7
MOTI DEGLI ANNI VENTICE TRENTA, RIVOLUZIONI DEL 1848, UNIFICAZIONE ITALIANA E TEDESCA
3
4ªl
4
DALL'OTTOCENTO ALL'UNITÀ D'ITALIA
1
3ªm
4
storia, dal congresso di Vienna al 1848
24
5ªl
11848 in Europa of Risorgimento italiano IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO UNA NUOVA ONDATA RIVOLUZIONARIA La crisi economica e l'insoddisfazione per il nuovo assetto deciso dalla Restaurazione portano allo scoppio di numerose rivolte popolari, che tra il 1848 e il 1849 infiammano l'Europa. I moti degli anni Venti e Trenta sono stati un fallimento ma hanno permesso il diffondersi degli ideali Risorgimentali. Nascono diversi orientamenti politici. hub SCUOLA IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO IN ITALIA: MAZZINI E I MODERATI 1. Mazzini fonda un'associazione, chiamata Giovine Italia, per coinvolgere il popolo nelle rivolte, ma le insurrezioni organizzate da Mazzini non hanno successo. Mazzini è convinto che solo una rivoluzione popolare possa liberare l'Italia. Egli aspira a una repubblica unitaria. hub SCUOLA IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO/ IN ITALIA MAZZINI E I MODERATI 2. Gioberti propone una confederazione di stati italiani sotto la presidenza del Papa. 3. Cesare Balbo sostiene un modello federale laico sotto la guida dei Savoia. 4. Carlo Cattaneo crede che l'Italia debba essere una repubblica federale. hub SCUOLA IL 1848 IN EUROPA E IL RISORGIMENTO ITALIANO I MOTI RIVOLUZIONARI IN ITALIA Nel 1848 a Palermo scoppia un'insurrezione: gli insorti vogliono l'autonomia della Sicilia da Napoli. Per fermare le proteste il re Ferdinando II promulga una costituzione. Per evitare delle rivolte, anche gli altri sovrani italiani (papa Pio IX, Leopoldo di...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
Toscana e Carlo Alberto di Savoia) concedono la costituzione. hub SCUOLA