La Guerra Civile Inglese e l'Ascesa di Cromwell
La guerra civile inglese vide schierarsi da un lato il re, sostenuto dai Lord (la nobiltà maggiore) e da una parte minore della gentry (nobiltà minore), e dall'altro il Parlamento, appoggiato da Londra, dalla classe media e da gran parte della gentry.
Highlight La guerra si protrasse a lungo, e a deciderne le sorti contribuì la riorganizzazione dell'esercito parlamentare affidata nel 1645 a Oliver Cromwell.
Cromwell organizzò il "New Model Army", un esercito formato da soldati arruolati volontariamente e motivati dalla causa per cui combattevano la loro libertà religiosa e politica. L'esercito di Cromwell ottenne una vittoria decisiva a Naseby nel 1645.
Vocabulary New Model Army - L'esercito riorganizzato da Cromwell, caratterizzato da una forte disciplina e motivazione ideologica.
Nel 1646, Carlo I decise di consegnarsi alle forze scozzesi, che poi lo cedettero al Parlamento di Londra. Tuttavia, il 11 novembre 1647, Carlo fuggì e si recò nel Galles, dove scoppiò una nuova rivolta antiparlamentare.
Cromwell sconfisse definitivamente il sovrano e decise di epurare il Parlamento da coloro ancora favorevoli al re. Ciò che restava del Parlamento approvò l'atto di condanna a morte del sovrano, che venne decapitato il 30 gennaio 1649 a Londra.
Quote "Carlo I fu condannato per tradimento e decapitato il 30 gennaio 1649 a Londra."
Dopo la morte di Carlo I, fu proclamato il Commonwealth, la repubblica unita di Inghilterra, Scozia e Irlanda, con Cromwell come presidente. Dopo aver ottenuto il totale controllo dell'esercito, Cromwell lo impiegò contro l'Irlanda e la Scozia, dove era ancora presente una ribellione agli inglesi.
Definition Commonwealth - La forma di governo repubblicana instaurata in Inghilterra dopo l'esecuzione di Carlo I.
Cromwell decise di instaurare un vero e proprio governo personale sciolse il Parlamento e assunse il controllo dittatoriale con il titolo di Lord Protettore. Era appoggiato dalle classi imprenditoriali e mercantili, che tuttavia non evitarono il crollo del regime alla sua morte nel 1658.
Curiosità Oliver Cromwell Dopo la sua morte, il figlio Richard salì al potere, ma si arrese presto, aprendo la strada al ritorno degli Stuart.
La Gloriosa Rivoluzione e il Bill of Rights segnarono la fine di questo turbolento periodo, stabilendo un nuovo equilibrio tra monarchia e Parlamento che avrebbe caratterizzato la storia inglese nei secoli successivi.