Apri l'app

Materie

Umanesimo e Rinascimento: Riassunto, PDF, e Mappe Concettuali

2367

70

user profile picture

Camilla

20/07/2025

Storia

l’umanesimo e il rinascimento

27.128

20 lug 2025

7 pagine

Umanesimo e Rinascimento: Riassunto, PDF, e Mappe Concettuali

user profile picture

Camilla

@cami.picc

Il Rinascimento e l'Umanesimo rappresentano un periodo rivoluzionario della cultura... Mostra di più

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

La stampa di Gutenberg rivoluziona la cultura

Verso il 1450, mentre gli umanisti riscoprivano la civiltà classica, Johannes Gutenberg perfezionò un'invenzione rivoluzionaria: la stampa a caratteri mobili.

Definizione: La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa che utilizza caratteri singoli e riutilizzabili per comporre testi.

Il processo di stampa ideato da Gutenberg prevedeva:

  1. Composizione delle parole con caratteri mobili
  2. Inchiostrazione della pagina composta
  3. Stampa di multiple copie
  4. Rilegatura dei fogli

Highlight: Gutenberg stampò il suo primo libro, una Bibbia, nel 1455.

Esempio: L'invenzione della stampa ebbe conseguenze rivoluzionarie, permettendo una diffusione più rapida ed economica dei libri e contribuendo alla formazione di una cultura umanistica europea.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Il Rinascimento nelle corti italiane

Lo straordinario sviluppo degli studi umanistici e dell'arte nell'Italia del '400 fu reso possibile da alcune circostanze favorevoli:

  • La pace di Lodi
  • La ricchezza delle famiglie di mercanti e banchieri italiani
  • La relativa stabilità politica dell'Italia rispetto ad altri paesi europei

I principi italiani, per affermare il proprio prestigio, iniziarono a imitare gli antichi patrizi romani, dando vita al fenomeno del mecenatismo.

Definizione: Il mecenatismo è il sostegno economico e la protezione offerta dagli aristocratici agli artisti e agli intellettuali.

Il risultato di queste attività fu un periodo di straordinaria fioritura delle arti, chiamato Rinascimento.

Vocabolario: Il termine "Rinascimento" fu utilizzato per la prima volta da Giorgio Vasari e ha due significati principali:

  1. Rinascita dello stile armonioso degli antichi greci e romani
  2. Rinascita culturale dopo un periodo considerato di "barbarie"

Highlight: Gli artisti rinascimentali non disprezzavano il Medioevo, ma apprezzavano molti artisti che li avevano preceduti, come Giotto.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

La società rinascimentale

Le caratteristiche della società rinascimentale furono descritte da Baldassarre Castiglione nel suo libro "Il Cortegiano". Egli sosteneva che i cavalieri dovessero essere istruiti ad amare il bello.

Alcuni umanisti diventarono maestri e consiglieri dei principi, diffondendo un nuovo punto di vista laico. Tra questi, il più famoso fu Nicolò Machiavelli, che lavorò alla corte dei Medici e scrisse opere di storia, diritto e teoria politica.

Quote: "Il fine giustifica i mezzi" - Nicolò Machiavelli, una delle massime più celebri tratte dalla sua opera "Il Principe".

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Firenze: la culla del Rinascimento

Il Rinascimento si sviluppò inizialmente a Firenze, grazie al mecenatismo della famiglia Medici, ricchi mercanti e banchieri che governarono la città.

Highlight: Firenze divenne il centro propulsore del Rinascimento italiano, attirando artisti e intellettuali da tutta Europa.

Esempio: Sotto il patrocinio dei Medici fiorirono artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci e Michelangelo, che resero Firenze un vero e proprio museo a cielo aperto.

La città toscana fu il luogo dove si svilupparono le nuove idee umanistiche e rinascimentali, che poi si diffusero nel resto d'Italia e d'Europa, influenzando profondamente la cultura occidentale.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Leonardo da Vinci: Il Genio Universale

Leonardo rappresenta l'ideale dell'uomo rinascimentale, combinando arte, scienza e tecnologia. La sua formazione nella bottega del Verrocchio lo porta a diventare uno dei più grandi artisti e inventori della storia.

Highlight: Leonardo si distingue come pittore, ingegnere militare e idraulico.

Quote: "La vera scienza deve basarsi sull'esperienza" - Leonardo da Vinci

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Le Altre Corti Rinascimentali

Il Rinascimento fiorisce anche in centri minori come Mantova, Ferrara e Urbino. Ogni corte sviluppa caratteristiche peculiari e attira artisti di grande talento.

Example: A Mantova, la famiglia Gonzaga promuove l'arte di Andrea Mantegna.

Highlight: Urbino diventa un importante centro culturale sotto Federico da Montefeltro.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

La riscoperta dell'antichità inizia in Italia

A partire dalla metà del '300, con Francesco Petrarca, si diffuse in Italia un nuovo interesse per la cultura classica. Questo fenomeno si intensificò dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453, quando molti studiosi greci e bizantini si rifugiarono in Italia portando con sé preziosi manoscritti.

Gli studiosi che si dedicavano a queste materie umanistiche vennero chiamati umanisti. Per poter leggere i testi antichi, gli umanisti iniziarono a studiare e insegnare greco e latino, dando origine alla filologia.

Definizione: La filologia è la disciplina che studia i testi antichi attraverso l'analisi critica e il confronto delle fonti, al fine di stabilirne la versione originale.

Esempio: L'umanista Lorenzo Valla, grazie agli studi filologici, scoprì che la "Donazione di Costantino" non era del IV secolo, ma un falso.

La riscoperta dei testi antichi portò anche a importanti sviluppi scientifici:

  • Rinnovato interesse per l'osservazione della natura
  • Sviluppo della matematica e della geometria
  • Progressi in astronomia e astrologia

Highlight: La riscoperta dei trattati antichi aprì la strada a scoperte rivoluzionarie come la teoria eliocentrica di Nicolò Copernico.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

27.128

20 lug 2025

7 pagine

Umanesimo e Rinascimento: Riassunto, PDF, e Mappe Concettuali

user profile picture

Camilla

@cami.picc

Il Rinascimento e l'Umanesimo rappresentano un periodo rivoluzionario della cultura italiana che ha trasformato profondamente l'arte, la scienza e il pensiero europeo.

Punti chiave:

  • La riscoperta dei testi classici inizia con Francesco Petrarca
  • L'arrivo degli studiosi bizantini dopo la caduta... Mostra di più

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La stampa di Gutenberg rivoluziona la cultura

Verso il 1450, mentre gli umanisti riscoprivano la civiltà classica, Johannes Gutenberg perfezionò un'invenzione rivoluzionaria: la stampa a caratteri mobili.

Definizione: La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa che utilizza caratteri singoli e riutilizzabili per comporre testi.

Il processo di stampa ideato da Gutenberg prevedeva:

  1. Composizione delle parole con caratteri mobili
  2. Inchiostrazione della pagina composta
  3. Stampa di multiple copie
  4. Rilegatura dei fogli

Highlight: Gutenberg stampò il suo primo libro, una Bibbia, nel 1455.

Esempio: L'invenzione della stampa ebbe conseguenze rivoluzionarie, permettendo una diffusione più rapida ed economica dei libri e contribuendo alla formazione di una cultura umanistica europea.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Rinascimento nelle corti italiane

Lo straordinario sviluppo degli studi umanistici e dell'arte nell'Italia del '400 fu reso possibile da alcune circostanze favorevoli:

  • La pace di Lodi
  • La ricchezza delle famiglie di mercanti e banchieri italiani
  • La relativa stabilità politica dell'Italia rispetto ad altri paesi europei

I principi italiani, per affermare il proprio prestigio, iniziarono a imitare gli antichi patrizi romani, dando vita al fenomeno del mecenatismo.

Definizione: Il mecenatismo è il sostegno economico e la protezione offerta dagli aristocratici agli artisti e agli intellettuali.

Il risultato di queste attività fu un periodo di straordinaria fioritura delle arti, chiamato Rinascimento.

Vocabolario: Il termine "Rinascimento" fu utilizzato per la prima volta da Giorgio Vasari e ha due significati principali:

  1. Rinascita dello stile armonioso degli antichi greci e romani
  2. Rinascita culturale dopo un periodo considerato di "barbarie"

Highlight: Gli artisti rinascimentali non disprezzavano il Medioevo, ma apprezzavano molti artisti che li avevano preceduti, come Giotto.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La società rinascimentale

Le caratteristiche della società rinascimentale furono descritte da Baldassarre Castiglione nel suo libro "Il Cortegiano". Egli sosteneva che i cavalieri dovessero essere istruiti ad amare il bello.

Alcuni umanisti diventarono maestri e consiglieri dei principi, diffondendo un nuovo punto di vista laico. Tra questi, il più famoso fu Nicolò Machiavelli, che lavorò alla corte dei Medici e scrisse opere di storia, diritto e teoria politica.

Quote: "Il fine giustifica i mezzi" - Nicolò Machiavelli, una delle massime più celebri tratte dalla sua opera "Il Principe".

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Firenze: la culla del Rinascimento

Il Rinascimento si sviluppò inizialmente a Firenze, grazie al mecenatismo della famiglia Medici, ricchi mercanti e banchieri che governarono la città.

Highlight: Firenze divenne il centro propulsore del Rinascimento italiano, attirando artisti e intellettuali da tutta Europa.

Esempio: Sotto il patrocinio dei Medici fiorirono artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci e Michelangelo, che resero Firenze un vero e proprio museo a cielo aperto.

La città toscana fu il luogo dove si svilupparono le nuove idee umanistiche e rinascimentali, che poi si diffusero nel resto d'Italia e d'Europa, influenzando profondamente la cultura occidentale.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Leonardo da Vinci: Il Genio Universale

Leonardo rappresenta l'ideale dell'uomo rinascimentale, combinando arte, scienza e tecnologia. La sua formazione nella bottega del Verrocchio lo porta a diventare uno dei più grandi artisti e inventori della storia.

Highlight: Leonardo si distingue come pittore, ingegnere militare e idraulico.

Quote: "La vera scienza deve basarsi sull'esperienza" - Leonardo da Vinci

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Altre Corti Rinascimentali

Il Rinascimento fiorisce anche in centri minori come Mantova, Ferrara e Urbino. Ogni corte sviluppa caratteristiche peculiari e attira artisti di grande talento.

Example: A Mantova, la famiglia Gonzaga promuove l'arte di Andrea Mantegna.

Highlight: Urbino diventa un importante centro culturale sotto Federico da Montefeltro.

L'umanesimo e il rinasciments
1.1 La riscoperta dell'antichita' inizia in Italia:
Durante il medioevo, gli studiosi si erano occupati di teo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La riscoperta dell'antichità inizia in Italia

A partire dalla metà del '300, con Francesco Petrarca, si diffuse in Italia un nuovo interesse per la cultura classica. Questo fenomeno si intensificò dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453, quando molti studiosi greci e bizantini si rifugiarono in Italia portando con sé preziosi manoscritti.

Gli studiosi che si dedicavano a queste materie umanistiche vennero chiamati umanisti. Per poter leggere i testi antichi, gli umanisti iniziarono a studiare e insegnare greco e latino, dando origine alla filologia.

Definizione: La filologia è la disciplina che studia i testi antichi attraverso l'analisi critica e il confronto delle fonti, al fine di stabilirne la versione originale.

Esempio: L'umanista Lorenzo Valla, grazie agli studi filologici, scoprì che la "Donazione di Costantino" non era del IV secolo, ma un falso.

La riscoperta dei testi antichi portò anche a importanti sviluppi scientifici:

  • Rinnovato interesse per l'osservazione della natura
  • Sviluppo della matematica e della geometria
  • Progressi in astronomia e astrologia

Highlight: La riscoperta dei trattati antichi aprì la strada a scoperte rivoluzionarie come la teoria eliocentrica di Nicolò Copernico.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS