Storia /

LJR La religione ortodossa

LJR La religione ortodossa

 La Religione
Ortodossa
Luce Ruffato
1
1
1 ----
Introduzione
La Chiesa ortodossa
Indice
Particolarità
2
Il quadro storico
Diffusione
Riepilo

LJR La religione ortodossa

user profile picture

Luce Ruffato

128 Followers

54

Condividi

Salva

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

 

1ªm/2ªm

Presentazione

La Religione Ortodossa Luce Ruffato 1 1 1 ---- Introduzione La Chiesa ortodossa Indice Particolarità 2 Il quadro storico Diffusione Riepilogo O 1 1 1 Introduzione Le principali informazioni 3 La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa cattolica ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande al mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati. La religione ortodossa, insieme al cattolicesimo e al protestantesimo, appartiene al Cristianesimo, religione monoteista, a carattere universale. La sua predicazione, quale Messia e figlio di Dio, è contenuta nei Vangeli. La suddivisione nelle tre tipologie di religione implica una differenziazione interna di usi e tradizioni. + Con il Grande scisma del 1504, la cristianità è divisa in est ed ovest, in Chiesa ortodossa e Chiesa cattolica, le più antiche nonché le più vicine per dottrina e organizzazione. Esistono, però alcune differenze che ne ostacolano la "piena comunione sacramentale". Cosa si intende per Religione Ortodossa? Secondo la definizione sul vocabolario Treccani, alla voce "ortodossia" (dal greco orthos «retto» e dòxa «opinione») segue questa definizione: "retta credenza, purezza di fede, conformità a conformità a una determinata religione o chiesa, della quale si accetta integralmente la dottrina. Chi si attiene alla verità è ortodosso; chi se ne allontana, è eretico (eresia)." LO 5 ---- Il simbolo I I I 1 + La croce ortodossa-russa 6 O 1 1 2 La Chiesa Ortodossa E come è organizzata religiosamente La Chiesa ortodossa detta anche Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'Oriente è erede della cristianità dell'Impero Romano d'Oriente. La Chiesa ortodossa orientale è una comunione...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

di più Chiese autocefale (hanno quindi piena autonomia nella scelta di un proprio vescovo o arcivescovo) o autonome (Dipendono da un patriarcato ). Il primus inter pares (primo fa pari) è il Patriarcato di Costantinopoli. In tutto, i patriarcati sono nove. Il più famoso, nonché più numeroso, di tutti i patriarcati ortodossi è il Patriarcato di Mosca, infatti la Chiesa ortodossa russa conta circa 150 milioni di fedeli. Dopo quella russa, le Chiese ortodosse più numerose sono quelle di Romania, Bulgaria, Grecia, Serbia. 8 3 Particolarità Le caratteristiche che la differenziano dalle altre religioni Le principali: L'eucarestia Per la celebrazione dell'Eucaristia i fedeli usano vino e pane lievitato vero. L'organizzazione La Chiesa è un corpo, Cristo ne è il capo: vescovi, sacerdoti e fedeli sono le membra del corpo. Immagini Sacre Gli ortodossi venerano le icone: le loro Chiese sono ricche di immagini sacre. Il calendario In alcuni paesi le Chiese ortodosse seguono il calendario giuliano (che si differenzia da quello gregoriano per 13 giorni). Il Natale è, per esempio, celebrato il 6 Gennaio. I sacerdoti ei vescovi I sacerdoti possono essere uomini sposati, i vescovi e i monaci devono essere celibi. La confessione Durante la confessione dei peccati, il fedele è come un malato e il sacerdote come un medico. Il confessionale non è quindi il luogo in cui si assegnano penitenze o assoluzioni, ma "cure". Il segno della croce Il segno della croce è eseguito unendo pollice, indice e medio 10 4 Il quadro storico Dei principali rami della cristianità Principali rami della cristianità Cristianità antica Concilio di Efeso 431 Concilio di Calcedonia 451 Quadro Storico Grande Scisma 16 luglio 1054 (Rivendicano discendenza separata) Riforma protestante (XVI secolo) Uniati Restaurazionismo Anabattismo Protestantesimo Anglicanesimo Via media Vetero-cattolicesimo (Riti occidentali) Cattolicesimo (Riti orientali) Ortodossia Monofisismo Chiesa d'Oriente 12 5 Diffusione Della religione ortodossa 1 1 1 1 I I I Luoghi di maggiore diffusione 14 1 1 1 ---- O 220 milioni! É appunto la seconda religione cristiana più diffusa 15 1 1 Introduzione La Chiesa ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande al mondo, contando 220 milioni di fedeli. CHERN Riepilogo La chiesa Può essere autocefala o autonoma ed è diffusa soprattutto in Russia, romania, Grecia, Bulgaria e Serbia. Particolarità Riguardano in particolare i Sacramenti, l'organizzazione e i Sacerdoti o Vescovi. Il quadro storico Riguarda soprattutto lo sviluppo dei diversi frammenti della Religione Cristiana, come quello Protestante, Ortodosso e Cattolico. CLE O Diffusione La Religione Ortodossa è diffusa in particolare su alcune limitate superfici. In tutto i fedeli sono 220 milioni.

Storia /

LJR La religione ortodossa

user profile picture

Luce Ruffato

128 Followers

 La Religione
Ortodossa
Luce Ruffato
1
1
1 ----
Introduzione
La Chiesa ortodossa
Indice
Particolarità
2
Il quadro storico
Diffusione
Riepilo

Apri

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

Contenuti simili

Know LA CHIESA PROTESTANTE E LA CHIESA CATTOLICA thumbnail

7

LA CHIESA PROTESTANTE E LA CHIESA CATTOLICA

storia di martin lutero e della chiesa protestante: quali sono le differenze tra chiesa cattolica e protestante?

Know Innocenzo III e la lotta contro le eresie, francescani e domenicani thumbnail

20

Innocenzo III e la lotta contro le eresie, francescani e domenicani

Innocenzo III e la lotta contro le eresie, la nascita degli ordini mendicanti: francescani e domenicani

Know Il Monachesimo thumbnail

3

Il Monachesimo

piccolo riassunto sul Monachesimo

Know Lo scisma ⚔️ thumbnail

2

Lo scisma ⚔️

I miei appunti di prima media sullo scisma tra Oriente e Occidente 💗

Know riforma di lutero-controriforma (1492-1545) thumbnail

13

riforma di lutero-controriforma (1492-1545)

Appunti dalla scoperta dell'America(1492) fino alla controriforma(1545), riforma di Lutero (1517)

Know Il Concilio di Trento  thumbnail

21

Il Concilio di Trento

sintesi del Concilio di Trento

La Religione Ortodossa Luce Ruffato 1 1 1 ---- Introduzione La Chiesa ortodossa Indice Particolarità 2 Il quadro storico Diffusione Riepilogo O 1 1 1 Introduzione Le principali informazioni 3 La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa cattolica ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande al mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati. La religione ortodossa, insieme al cattolicesimo e al protestantesimo, appartiene al Cristianesimo, religione monoteista, a carattere universale. La sua predicazione, quale Messia e figlio di Dio, è contenuta nei Vangeli. La suddivisione nelle tre tipologie di religione implica una differenziazione interna di usi e tradizioni. + Con il Grande scisma del 1504, la cristianità è divisa in est ed ovest, in Chiesa ortodossa e Chiesa cattolica, le più antiche nonché le più vicine per dottrina e organizzazione. Esistono, però alcune differenze che ne ostacolano la "piena comunione sacramentale". Cosa si intende per Religione Ortodossa? Secondo la definizione sul vocabolario Treccani, alla voce "ortodossia" (dal greco orthos «retto» e dòxa «opinione») segue questa definizione: "retta credenza, purezza di fede, conformità a conformità a una determinata religione o chiesa, della quale si accetta integralmente la dottrina. Chi si attiene alla verità è ortodosso; chi se ne allontana, è eretico (eresia)." LO 5 ---- Il simbolo I I I 1 + La croce ortodossa-russa 6 O 1 1 2 La Chiesa Ortodossa E come è organizzata religiosamente La Chiesa ortodossa detta anche Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'Oriente è erede della cristianità dell'Impero Romano d'Oriente. La Chiesa ortodossa orientale è una comunione...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

di più Chiese autocefale (hanno quindi piena autonomia nella scelta di un proprio vescovo o arcivescovo) o autonome (Dipendono da un patriarcato ). Il primus inter pares (primo fa pari) è il Patriarcato di Costantinopoli. In tutto, i patriarcati sono nove. Il più famoso, nonché più numeroso, di tutti i patriarcati ortodossi è il Patriarcato di Mosca, infatti la Chiesa ortodossa russa conta circa 150 milioni di fedeli. Dopo quella russa, le Chiese ortodosse più numerose sono quelle di Romania, Bulgaria, Grecia, Serbia. 8 3 Particolarità Le caratteristiche che la differenziano dalle altre religioni Le principali: L'eucarestia Per la celebrazione dell'Eucaristia i fedeli usano vino e pane lievitato vero. L'organizzazione La Chiesa è un corpo, Cristo ne è il capo: vescovi, sacerdoti e fedeli sono le membra del corpo. Immagini Sacre Gli ortodossi venerano le icone: le loro Chiese sono ricche di immagini sacre. Il calendario In alcuni paesi le Chiese ortodosse seguono il calendario giuliano (che si differenzia da quello gregoriano per 13 giorni). Il Natale è, per esempio, celebrato il 6 Gennaio. I sacerdoti ei vescovi I sacerdoti possono essere uomini sposati, i vescovi e i monaci devono essere celibi. La confessione Durante la confessione dei peccati, il fedele è come un malato e il sacerdote come un medico. Il confessionale non è quindi il luogo in cui si assegnano penitenze o assoluzioni, ma "cure". Il segno della croce Il segno della croce è eseguito unendo pollice, indice e medio 10 4 Il quadro storico Dei principali rami della cristianità Principali rami della cristianità Cristianità antica Concilio di Efeso 431 Concilio di Calcedonia 451 Quadro Storico Grande Scisma 16 luglio 1054 (Rivendicano discendenza separata) Riforma protestante (XVI secolo) Uniati Restaurazionismo Anabattismo Protestantesimo Anglicanesimo Via media Vetero-cattolicesimo (Riti occidentali) Cattolicesimo (Riti orientali) Ortodossia Monofisismo Chiesa d'Oriente 12 5 Diffusione Della religione ortodossa 1 1 1 1 I I I Luoghi di maggiore diffusione 14 1 1 1 ---- O 220 milioni! É appunto la seconda religione cristiana più diffusa 15 1 1 Introduzione La Chiesa ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande al mondo, contando 220 milioni di fedeli. CHERN Riepilogo La chiesa Può essere autocefala o autonoma ed è diffusa soprattutto in Russia, romania, Grecia, Bulgaria e Serbia. Particolarità Riguardano in particolare i Sacramenti, l'organizzazione e i Sacerdoti o Vescovi. Il quadro storico Riguarda soprattutto lo sviluppo dei diversi frammenti della Religione Cristiana, come quello Protestante, Ortodosso e Cattolico. CLE O Diffusione La Religione Ortodossa è diffusa in particolare su alcune limitate superfici. In tutto i fedeli sono 220 milioni.