Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
le guerre sannitiche+guerra contro Pirro
Luisa Sinisi
6 Followers
84
Condividi
Salva
appunti sulle guerre dei sanniti e pirro
2ªl
Appunto
16:35 Dom 16 ott < LE GUERRE SANNITICHE Sanniti - popolo indoeuropeo che abitava le zone del molise e dell'abruz 20 dal 6 secolo a. C. - Oggi 16:27 5 secolo a.C. invasero la campania imponendo il loro dominio su numerose citta' Capua crea una lega con altre città greche. ja guerra sannitica Romani anche loro avevano iniziato le conquiste nella penisola italica, pertanto si scontrarono in 3 guerre tra il 343 a. C. e il 290 a. C. 1 dura 2 anni, 343 a. C. - 341 a. C. Capua, colonia greca, viene conquistata chiede aiuto a Roma che l'aiuta con l'intento di conquistare tutta la zona. 4 Viene liberata e diventa un' alleata romana. 2ª guerra sannitica L'esercito Romano subí un' imbascata nella gola delle forche caudine e venne sconfitto ABBIGLIAMENTO: gli scudi ele armi erano più pesanti rispetto ai sanniti e cio` rallentava la marcia nell'esercito.) sabini equi ROMA romani volsci mare thyrrenum sanniti e loro alleati sanniti capua cuma maloventum neapolis 326 a.C. - Napoli si allea con Roma suscitando la componente Sannita della popolazione napoletana che chiese l'intervento della Lega Sannita. 83% mare hadriaticum aufidus Modifica poseidonia lucani bruzi tarentum sybaris croton T رااا 16:35 Dom 16 ott < за guerra Sannitica 315 a. C.-i romani riprendono il conflitto 305 a. C. Citta' fedeli durante il conflitto ricevono il titolo di citta' alleate Vittoria dei romani a Boiano (capitale del Sannio) 295 a.C. -> Beneverta battaglia decisiva a Sentino, Umbria schiacciante vittoria dei romani 290 a.C. sconfitta definitiva dei Sanniti. Adriatico Oggi 16:27 298 a. C. - i romani vengono attaccati da Etruschi e Celti a nord, Sanniti a sud Ascoli territori campani GUERRA CONTRO PIRRO Roma...
Scarica l'applicazione
eva diventata la citta' più potente - non aveva più concorrenti Taranto Eraclea i Mar lonio EPIRO 83% il resto del territorio divento' ager Publicus, a disposizione dei coloni romani e latini Modifica Nemmeno le colonie greche Taranto e Siracusa che non avevano più la protezio ne macedone dopo la morte di Alessandro Magno. 282 a.C. - Roma manda una flotta che viene pero distrutta da quella di Taranto a Otranto. Gli ambasciatori romani si presentarono a Taranto con la dichi zione di guerra. 214 16:35 Dom 16 ott < PIRRO: Signore del regno dell' Epiro 280 a. C. Pirro sbarca in Italia con 30.000 uomini. -> Oggi 16:27 1 Scontro: Vittoria di Pirro a Eraclea, in Basilicata L₂ 2º scontro: vittoria di Pirro ad ascoli Satriano, in Puglia L₂ ma con numerose perdite - 27S a.C. - torna in Italia 7 grazie alla presenza di elefanti addestrati al combattimento 278 a.C. - Pirro si trasferisce in Sicilia per combattere accanto a Siracusa contro Cartagine 83% A causa delle troppe perdite = si ritivano Modifica 3° scontro: a Maleventum chiamata poi Benevento dai romani) P 272 a.C. vittoria dei romani 00 A
Storia /
le guerre sannitiche+guerra contro Pirro
Luisa Sinisi
6 Followers
appunti sulle guerre dei sanniti e pirro
42
652
Le Guerre Sannitiche
Appunti creati al computer. Buono studio 📖!
3
90
introduzione romani
.
14
302
le guerre sannitiche
le tre guerre sannitiche, pirro, guerre con altri popoli
0
24
italia romana+guerre puniche+guerre macedoniche+ governo e sfruttamento
appunti di storia sui romani
2
148
Le guerre di Roma
In questo post troverete le guerre di Roma per il predominio dell'Italia
17
343
i romani (età pubblicana)
la repubblica,organizzazione sociale, guerre sannitiche e guerre puniche
16:35 Dom 16 ott < LE GUERRE SANNITICHE Sanniti - popolo indoeuropeo che abitava le zone del molise e dell'abruz 20 dal 6 secolo a. C. - Oggi 16:27 5 secolo a.C. invasero la campania imponendo il loro dominio su numerose citta' Capua crea una lega con altre città greche. ja guerra sannitica Romani anche loro avevano iniziato le conquiste nella penisola italica, pertanto si scontrarono in 3 guerre tra il 343 a. C. e il 290 a. C. 1 dura 2 anni, 343 a. C. - 341 a. C. Capua, colonia greca, viene conquistata chiede aiuto a Roma che l'aiuta con l'intento di conquistare tutta la zona. 4 Viene liberata e diventa un' alleata romana. 2ª guerra sannitica L'esercito Romano subí un' imbascata nella gola delle forche caudine e venne sconfitto ABBIGLIAMENTO: gli scudi ele armi erano più pesanti rispetto ai sanniti e cio` rallentava la marcia nell'esercito.) sabini equi ROMA romani volsci mare thyrrenum sanniti e loro alleati sanniti capua cuma maloventum neapolis 326 a.C. - Napoli si allea con Roma suscitando la componente Sannita della popolazione napoletana che chiese l'intervento della Lega Sannita. 83% mare hadriaticum aufidus Modifica poseidonia lucani bruzi tarentum sybaris croton T رااا 16:35 Dom 16 ott < за guerra Sannitica 315 a. C.-i romani riprendono il conflitto 305 a. C. Citta' fedeli durante il conflitto ricevono il titolo di citta' alleate Vittoria dei romani a Boiano (capitale del Sannio) 295 a.C. -> Beneverta battaglia decisiva a Sentino, Umbria schiacciante vittoria dei romani 290 a.C. sconfitta definitiva dei Sanniti. Adriatico Oggi 16:27 298 a. C. - i romani vengono attaccati da Etruschi e Celti a nord, Sanniti a sud Ascoli territori campani GUERRA CONTRO PIRRO Roma...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
eva diventata la citta' più potente - non aveva più concorrenti Taranto Eraclea i Mar lonio EPIRO 83% il resto del territorio divento' ager Publicus, a disposizione dei coloni romani e latini Modifica Nemmeno le colonie greche Taranto e Siracusa che non avevano più la protezio ne macedone dopo la morte di Alessandro Magno. 282 a.C. - Roma manda una flotta che viene pero distrutta da quella di Taranto a Otranto. Gli ambasciatori romani si presentarono a Taranto con la dichi zione di guerra. 214 16:35 Dom 16 ott < PIRRO: Signore del regno dell' Epiro 280 a. C. Pirro sbarca in Italia con 30.000 uomini. -> Oggi 16:27 1 Scontro: Vittoria di Pirro a Eraclea, in Basilicata L₂ 2º scontro: vittoria di Pirro ad ascoli Satriano, in Puglia L₂ ma con numerose perdite - 27S a.C. - torna in Italia 7 grazie alla presenza di elefanti addestrati al combattimento 278 a.C. - Pirro si trasferisce in Sicilia per combattere accanto a Siracusa contro Cartagine 83% A causa delle troppe perdite = si ritivano Modifica 3° scontro: a Maleventum chiamata poi Benevento dai romani) P 272 a.C. vittoria dei romani 00 A