La Rivoluzione e l'Indipendenza
La Rivoluzione americana si sviluppΓ² rapidamente dopo il Congresso continentale del 1774, portando alla Dichiarazione di indipendenza americana e alla guerra contro la Gran Bretagna.
Eventi chiave:
- 1776: Dichiarazione di indipendenza scritta da Thomas Jefferson e firmata il 4 luglio
- 1777: Prima vittoria americana nella battaglia di Saratoga
- 1783: Pace di Versailles, che riconobbe l'indipendenza delle colonie
Highlight: La guerra d'indipendenza fu anche una guerra civile tra "patrioti" indipendentisti e "lealisti" fedeli alla corona britannica.
Leader rivoluzionari di spicco:
- George Washington, comandante dell'Esercito Continentale
- Benjamin Franklin
- Alexander Hamilton
Definition: Lealisti - coloni americani che rimasero fedeli alla corona britannica durante la Rivoluzione americana. Molti furono costretti all'esilio dopo la guerra.
La vittoria dei coloni portΓ² alla creazione di una nuova nazione indipendente: gli Stati Uniti d'America.
Costituzione e Democrazia Americana
Dopo l'indipendenza, i nuovi Stati Uniti dovettero creare un sistema di governo. Punti chiave di questo processo:
- 1787: Convenzione costituzionale a Philadelphia, con rappresentanti dei 13 stati
- Passaggio da una confederazione a una federazione (stato unitario)
- 1788: Approvazione della Costituzione americana, basata sul principio della divisione dei poteri di Montesquieu
- 1788: Elezione di George Washington come primo presidente
- 1789-1791: Approvazione di dieci emendamenti (Bill of Rights) sui diritti naturali dei cittadini
Definition: Federazione - sistema di governo in cui il potere Γ¨ diviso tra un'autoritΓ centrale e stati o province costituenti.
La Costituzione stabilì tre rami del governo:
- Potere legislativo: Congresso (Camera dei Rappresentanti e Senato)
- Potere esecutivo: Presidente della Repubblica
- Potere giudiziario: Corte Suprema federale
Vocabulary: Suffragio censitario - sistema in cui il diritto di voto era limitato ai maschi bianchi che possedevano una certa quantitΓ di proprietΓ .
Si formarono due partiti principali:
- Partito Repubblicano Democratico (Thomas Jefferson)
- Partito Federalista (Alexander Hamilton)
Example: La Dichiarazione di indipendenza americana del 1776 e la Costituzione americana del 1787 sono documenti fondamentali che hanno influenzato molti movimenti democratici in tutto il mondo.
La Rivoluzione americana e la creazione degli Stati Uniti rappresentarono un momento cruciale nella storia mondiale, stabilendo un nuovo modello di governo democratico e federale che avrebbe influenzato molte altre nazioni nei secoli successivi.