Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
La Rivoluzione Americana
marti🫶🏼
88 Followers
Condividi
Salva
49
4ªl
Sintesi
schema sulla rivoluzione e indipendenza americana
LA RIVOLUZIONE AMERICANA LA COLONIZZAZIONE BRITANNICA 13 COLONIE Protestanti -New Hampshire -Rhode Island -Connecticut Colonie del nord (nella Nuova Inghilterra) -Massachusetts Colonie del Centro -New York -New Jersey -Pennsylvania -Delaware 2 -Massachusetts, fondata dai Padri Pellegrini (v. Mayflower), un gruppo di puritani, nel 1620 Colonie del Sud -Virginia -Maryland -Carolina del Nord -Carolina del Sud -Georgia (1765: STAMP ACT, obbligo di una marca da bollo su documenti, giornali e riviste l-inizi del '600 -Virginia Avviene per iniziativa di compagnie commerciali e di minoranze politiche/ religiose della Gran Bretagna. 1773 viene assegnata alla Compagnia delle Indie il MONOPOLIO sulla VENDITÀ DĚL TE (1776) Dichiarazione di indipendenza scritta da Thomas Jefferson 1777: prima vittoria americana a Saratoga Coltivazione di cereali, importante industria cantieristica I LA RIVOLUZIONE E L'INDIPENDENZA Le colonie americane dovevano sottostare alle leggi commerciali imposte da Londra: -Quasi tutta la produzione locale era destinata ai mercati Forti squilibri sociali grandi latifondisti Piantagioni di tabacco, riso e cotone Manodopera degli schiavi neri. britannici -L'industria locale la parte quella cantieristica) era ostacolata :( ! "No taxation without representation: il Parlamento di Londra non poteva imporre tasse alle colonie, che non erano rappresentate politicamente. BOSTON TEA PARTY Nel porto di Boston i coloni gettarono in mare il carico di te' della Compagnia (1774) Congresso continentale che porta a una RIVOLUZIONE GUERRA (Continental Army guidato da George Washington) COLONI BE LIKE: AH SI? 9 INGLESI BE LIKE: SI. Il governo centrale chiuse il porto di Boston 1783 pace di Versailles, indipendenza delle colonie. Questa guerra fu anche civile : c'era chi voleva l'indipendenza, i "patrioti" indipendentisti, e chi invece era fedele alla...
Scarica l'applicazione
corona britannica, i "lealisti”. Alcuni dei leader rivoluzionari erano George Washington, Benjamin Franklin e Hamilton. Alla fine della guerra i lealisti furono costretti all'esilio. COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA AMERICANA 1787: Convenzione costituzionale a Philadelphia (= assemblea dei rappresentanti dei 13 stati). Ý Prima formavano una CONFEDERAZIONE, dopo la costituzione divennero una FEDE- RAZIONE (un vero e proprio stato unitario) SUFFRAGIO CENSITARIO Potevano votare solo alcuni maschi bianchi. FEDERALISTI- favorevoli alla soluzione federalista (rafforzamento del potere centrale) Gruppi legati al commercio e all' industria XANTIFEDERALISTI = ceti più bassi We the People Nel 1788 venne eletto George Washington come presidente Tra l'89 e il '91 il Congresso approvo, su richiesta degli antifederalisti, DIECI ARTICOLI AGGIUNTIVI (-EMENDAMENTI) riguardanti i diritti naturali dei cittadini tengd h of the United Sta domestic Tranquility provide for the common defence procede inty, deontain and establish this daly's Anat J g litey y Approvata una COSTITUZIONE ispirata al principio della divisione dei poteri (v. Montesquieu) dating for Mad -POTERE LEGISLATIVO,esercitato dal Congresso (composto da due camere: Camera dei Rappresentanti e Senato) -POTERE GIUDIZIARIO: esercitato da una Corte suprema federale na fro -POTERE ESECUTIVO: rappresentato dal presidente della Repubblica (eletto ogni 4 anni da un' assemblea di grandi elettori) Nel governo federale si formarono due partiti: -partito repubblicano democratico (Jefferson) -partito federalista (Hamilton)
Storia /
La Rivoluzione Americana
marti🫶🏼 •
Seguire
88 Followers
schema sulla rivoluzione e indipendenza americana
3
La nascita degli Stati Uniti
8
4ªl
5
la rivoluzione americana
43
4ªl
4
Rivoluzione americana e francese
8
4ªl
6
Rivoluzione Americana
161
4ªl
LA RIVOLUZIONE AMERICANA LA COLONIZZAZIONE BRITANNICA 13 COLONIE Protestanti -New Hampshire -Rhode Island -Connecticut Colonie del nord (nella Nuova Inghilterra) -Massachusetts Colonie del Centro -New York -New Jersey -Pennsylvania -Delaware 2 -Massachusetts, fondata dai Padri Pellegrini (v. Mayflower), un gruppo di puritani, nel 1620 Colonie del Sud -Virginia -Maryland -Carolina del Nord -Carolina del Sud -Georgia (1765: STAMP ACT, obbligo di una marca da bollo su documenti, giornali e riviste l-inizi del '600 -Virginia Avviene per iniziativa di compagnie commerciali e di minoranze politiche/ religiose della Gran Bretagna. 1773 viene assegnata alla Compagnia delle Indie il MONOPOLIO sulla VENDITÀ DĚL TE (1776) Dichiarazione di indipendenza scritta da Thomas Jefferson 1777: prima vittoria americana a Saratoga Coltivazione di cereali, importante industria cantieristica I LA RIVOLUZIONE E L'INDIPENDENZA Le colonie americane dovevano sottostare alle leggi commerciali imposte da Londra: -Quasi tutta la produzione locale era destinata ai mercati Forti squilibri sociali grandi latifondisti Piantagioni di tabacco, riso e cotone Manodopera degli schiavi neri. britannici -L'industria locale la parte quella cantieristica) era ostacolata :( ! "No taxation without representation: il Parlamento di Londra non poteva imporre tasse alle colonie, che non erano rappresentate politicamente. BOSTON TEA PARTY Nel porto di Boston i coloni gettarono in mare il carico di te' della Compagnia (1774) Congresso continentale che porta a una RIVOLUZIONE GUERRA (Continental Army guidato da George Washington) COLONI BE LIKE: AH SI? 9 INGLESI BE LIKE: SI. Il governo centrale chiuse il porto di Boston 1783 pace di Versailles, indipendenza delle colonie. Questa guerra fu anche civile : c'era chi voleva l'indipendenza, i "patrioti" indipendentisti, e chi invece era fedele alla...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
corona britannica, i "lealisti”. Alcuni dei leader rivoluzionari erano George Washington, Benjamin Franklin e Hamilton. Alla fine della guerra i lealisti furono costretti all'esilio. COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA AMERICANA 1787: Convenzione costituzionale a Philadelphia (= assemblea dei rappresentanti dei 13 stati). Ý Prima formavano una CONFEDERAZIONE, dopo la costituzione divennero una FEDE- RAZIONE (un vero e proprio stato unitario) SUFFRAGIO CENSITARIO Potevano votare solo alcuni maschi bianchi. FEDERALISTI- favorevoli alla soluzione federalista (rafforzamento del potere centrale) Gruppi legati al commercio e all' industria XANTIFEDERALISTI = ceti più bassi We the People Nel 1788 venne eletto George Washington come presidente Tra l'89 e il '91 il Congresso approvo, su richiesta degli antifederalisti, DIECI ARTICOLI AGGIUNTIVI (-EMENDAMENTI) riguardanti i diritti naturali dei cittadini tengd h of the United Sta domestic Tranquility provide for the common defence procede inty, deontain and establish this daly's Anat J g litey y Approvata una COSTITUZIONE ispirata al principio della divisione dei poteri (v. Montesquieu) dating for Mad -POTERE LEGISLATIVO,esercitato dal Congresso (composto da due camere: Camera dei Rappresentanti e Senato) -POTERE GIUDIZIARIO: esercitato da una Corte suprema federale na fro -POTERE ESECUTIVO: rappresentato dal presidente della Repubblica (eletto ogni 4 anni da un' assemblea di grandi elettori) Nel governo federale si formarono due partiti: -partito repubblicano democratico (Jefferson) -partito federalista (Hamilton)