Storia /

La riforma protestante e la chiesa cattolica

La riforma protestante e la chiesa cattolica

 Storia
Vendita delle indulgenze, purgatorio, vescovi e cardinali vivevano nella corruzione e nel
lusso.
La riforma protestante
Leone X vole
 Storia
Vendita delle indulgenze, purgatorio, vescovi e cardinali vivevano nella corruzione e nel
lusso.
La riforma protestante
Leone X vole

La riforma protestante e la chiesa cattolica

user profile picture

Irene Fogli

34 Follower

89

Condividi

Salva

Date, riforme e personaggi

 

2ªm

Appunto

Storia Vendita delle indulgenze, purgatorio, vescovi e cardinali vivevano nella corruzione e nel lusso. La riforma protestante Leone X voleva il finanziamento per la chiesa di San Pietro Affidarono il compito a Alberto di Hohenzollern esso però diete metà del denaro al principe che serviva per saldare il debito con i banchieri. ↓ Questo traffico di denaro causò grande scandalo così il 31 ottobre 1517 affisse alla porta della cattedrale di Witemberg 95 tesi nelle quali condannava la corruzione e la vendita delle indulgenze Lutero= riforma luterana nella quale c'era la fede, da sette sacramenti diventarono due, aboliti i culti della Vergine e dei santi, la Bibbia tradotta in modo da farla leggere a tutti ecc... Però il papa Leone X non fu contento e così nel 1520 emano la Bolla Exurge Domine (che in latino significa “Levati, o Signore”). L'imperatore Carlo V nel 1521 decise di aiutare Luterò e riunì una dieta a Worms. Nella quale Luterò doveva rinunciare alle sue tesi ma lui non accettò. Per questo Lutero fu messo al bando Chiunque lo vedesse poteva ucciderlo Lutero però sopravvisse Thomas Müntzer volle fare una Riforma nella quale non si dovevano abolire le tasse e gli obblighi feudali (poco dopo fu ucciso). I principi tedeschi Lutero ricevette molto sostegno da essi però intento che Lutero e Carlo discutevano essi ne...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

approfittarono per impadronirsi dei possedimenti. I principi si ribellarono contro l'imperatore e infatti Carlo V nel 1529 durante la dieta di Spira ordino ad essi di sottomettersi al cattolicesimo Nel 1530 durante la dieta di Augusta Carlo V intimo' ai principi di sottomettersi ma si risolse nella lega Smalcalda dove essi si allearono Si raggiunse un accordo da cattolici e protestanti Il contrasto tra le forze imperiali cattoliche e i principi protestanti sfociò nella guerra. Così nel 1555 l'imperatore è i principi firmarono la pace di Augusta la quale affermò la coesistenza di due fedi religiose in Germania. Giovanni Calvino Giovanni Calvino Dottrina ispirata a Lutero, la sua invece si basava sul concetto della predestinazione. Calvino si stabili a Ginevra, il concetto fondamentale era realizzarsi nel lavoro. In Inghilterra nasce la chiesa Anglicana -Enrico VIII chiese il divorzio con Caterina d'Aragona però Clemente VII non accettò. Enrico allora decise di nominarsi supremo della chiesa Anglicana nel 1534, in questo modo si sanciva la rottura con la chiesa di Roma. Figlio: Edoardo VI Calvinismo e Luteranismo si diffondono Paesi Bassi, Inghilterra e colonie del Nord America Scozia Calvinismo Francia Presbiterani Seguaci Ugonotti La risposta della chiesa di Roma alla Riforma Riforma cattolica Controriforma - mette in risalto la lotta Nuovi ordini religiosi Concilio di Trento serve per risolvere i contrasti 1545-1563 da Paolo III Compiere nuove opere per salvare l'anima Validità delle indulgenze Catechismo Ecclesiastici divieto di sposarsi Ecc.... Nasce la compagnia di Gesù Ignazio Loyola La controriforma combatte contro i protestanti Congregazione del Santo Uffizio= un insieme di vescovi, cardinali, prelati. 1559= papà Paolo IV compilò un Indice dei libri proibiti. Esso accoglieva tutti quei libri che non dovevano essere letti e così vennero bruciati Galileo Galilei importò la sua teoria dell'eliocentrica però dopo poco fu costretto a ritrarre la sua teoria. Vittime della persecuzione religiosa: ebrei espulsi nei ghetti. Storia Vendita delle indulgenze, purgatorio, vescovi e cardinali vivevano nella corruzione e nel lusso. La riforma protestante Leone X voleva il finanziamento per la chiesa di San Pietro Affidarono il compito a Alberto di Hohenzollern esso però diete metà del denaro al principe che serviva per saldare il debito con i banchieri. ↓ Questo traffico di denaro causò grande scandalo così il 31 ottobre 1517 affisse alla porta della cattedrale di Witemberg 95 tesi nelle quali condannava la corruzione e la vendita delle indulgenze Lutero= riforma luterana nella quale c'era la fede, da sette sacramenti diventarono due, aboliti i culti della Vergine e dei santi, la Bibbia tradotta in modo da farla leggere a tutti ecc... Però il papa Leone X non fu contento e così nel 1520 emano la Bolla Exurge Domine (che in latino significa “Levati, o Signore”). L'imperatore Carlo V nel 1521 decise di aiutare Luterò e riunì una dieta a Worms. Nella quale Luterò doveva rinunciare alle sue tesi ma lui non accettò. Per questo Lutero fu messo al bando Chiunque lo vedesse poteva ucciderlo Lutero però sopravvisse Thomas Müntzer volle fare una Riforma nella quale non si dovevano abolire le tasse e gli obblighi feudali (poco dopo fu ucciso). I principi tedeschi Lutero ricevette molto sostegno da essi però intento che Lutero e Carlo discutevano essi ne approfittarono per impadronirsi dei possedimenti. I principi si ribellarono contro l'imperatore e infatti Carlo V nel 1529 durante la dieta di Spira ordino ad essi di sottomettersi al cattolicesimo Nel 1530 durante la dieta di Augusta Carlo V intimo' ai principi di sottomettersi ma si risolse nella lega Smalcalda dove essi si allearono Si raggiunse un accordo da cattolici e protestanti Il contrasto tra le forze imperiali cattoliche e i principi protestanti sfociò nella guerra. Così nel 1555 l'imperatore è i principi firmarono la pace di Augusta la quale affermò la coesistenza di due fedi religiose in Germania. Giovanni Calvino Giovanni Calvino Dottrina ispirata a Lutero, la sua invece si basava sul concetto della predestinazione. Calvino si stabili a Ginevra, il concetto fondamentale era realizzarsi nel lavoro. In Inghilterra nasce la chiesa Anglicana -Enrico VIII chiese il divorzio con Caterina d'Aragona però Clemente VII non accettò. Enrico allora decise di nominarsi supremo della chiesa Anglicana nel 1534, in questo modo si sanciva la rottura con la chiesa di Roma. Figlio: Edoardo VI Calvinismo e Luteranismo si diffondono Paesi Bassi, Inghilterra e colonie del Nord America Scozia Calvinismo Francia Presbiterani Seguaci Ugonotti La risposta della chiesa di Roma alla Riforma Riforma cattolica Controriforma - mette in risalto la lotta Nuovi ordini religiosi Concilio di Trento serve per risolvere i contrasti 1545-1563 da Paolo III Compiere nuove opere per salvare l'anima Validità delle indulgenze Catechismo Ecclesiastici divieto di sposarsi Ecc.... Nasce la compagnia di Gesù Ignazio Loyola La controriforma combatte contro i protestanti Congregazione del Santo Uffizio= un insieme di vescovi, cardinali, prelati. 1559= papà Paolo IV compilò un Indice dei libri proibiti. Esso accoglieva tutti quei libri che non dovevano essere letti e così vennero bruciati Galileo Galilei importò la sua teoria dell'eliocentrica però dopo poco fu costretto a ritrarre la sua teoria. Vittime della persecuzione religiosa: ebrei espulsi nei ghetti.

Storia /

La riforma protestante e la chiesa cattolica

user profile picture

Irene Fogli

34 Follower

 Storia
Vendita delle indulgenze, purgatorio, vescovi e cardinali vivevano nella corruzione e nel
lusso.
La riforma protestante
Leone X vole

Apri

Date, riforme e personaggi

Contenuti simili
Know riforma luterana  thumbnail

36

riforma luterana

indulgenze ,concilio di trento, utopia,pace di noyon

Know La riforma luterana thumbnail

4

La riforma luterana

Chiaro e facile da capire

Know Martin Lutero thumbnail

18

Martin Lutero

appunti completi su Martin Lutero :)

Know riforma protestante e controriforma  thumbnail

45

riforma protestante e controriforma

indulgenze , calvinismo, martin lutero, concilio di Trento controriforma cattolica

Know Riforma Luterana, Calvinismo e riforma Anglicana thumbnail

90

Riforma Luterana, Calvinismo e riforma Anglicana

p.s. nel file "Concilio di Trento..." è presente una parte su Hudreich Zwingli

Know la riforma protestante e la controriforma  thumbnail

71

la riforma protestante e la controriforma

fattori politici, economici e religiosi, martin Luterò e la rottura con la Chiesa di Roma, ribellioni sociali, economiche e religiose, la riforma si diffonde: Calvino, la nascita della chiesa anglicana

Storia Vendita delle indulgenze, purgatorio, vescovi e cardinali vivevano nella corruzione e nel lusso. La riforma protestante Leone X voleva il finanziamento per la chiesa di San Pietro Affidarono il compito a Alberto di Hohenzollern esso però diete metà del denaro al principe che serviva per saldare il debito con i banchieri. ↓ Questo traffico di denaro causò grande scandalo così il 31 ottobre 1517 affisse alla porta della cattedrale di Witemberg 95 tesi nelle quali condannava la corruzione e la vendita delle indulgenze Lutero= riforma luterana nella quale c'era la fede, da sette sacramenti diventarono due, aboliti i culti della Vergine e dei santi, la Bibbia tradotta in modo da farla leggere a tutti ecc... Però il papa Leone X non fu contento e così nel 1520 emano la Bolla Exurge Domine (che in latino significa “Levati, o Signore”). L'imperatore Carlo V nel 1521 decise di aiutare Luterò e riunì una dieta a Worms. Nella quale Luterò doveva rinunciare alle sue tesi ma lui non accettò. Per questo Lutero fu messo al bando Chiunque lo vedesse poteva ucciderlo Lutero però sopravvisse Thomas Müntzer volle fare una Riforma nella quale non si dovevano abolire le tasse e gli obblighi feudali (poco dopo fu ucciso). I principi tedeschi Lutero ricevette molto sostegno da essi però intento che Lutero e Carlo discutevano essi ne...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

approfittarono per impadronirsi dei possedimenti. I principi si ribellarono contro l'imperatore e infatti Carlo V nel 1529 durante la dieta di Spira ordino ad essi di sottomettersi al cattolicesimo Nel 1530 durante la dieta di Augusta Carlo V intimo' ai principi di sottomettersi ma si risolse nella lega Smalcalda dove essi si allearono Si raggiunse un accordo da cattolici e protestanti Il contrasto tra le forze imperiali cattoliche e i principi protestanti sfociò nella guerra. Così nel 1555 l'imperatore è i principi firmarono la pace di Augusta la quale affermò la coesistenza di due fedi religiose in Germania. Giovanni Calvino Giovanni Calvino Dottrina ispirata a Lutero, la sua invece si basava sul concetto della predestinazione. Calvino si stabili a Ginevra, il concetto fondamentale era realizzarsi nel lavoro. In Inghilterra nasce la chiesa Anglicana -Enrico VIII chiese il divorzio con Caterina d'Aragona però Clemente VII non accettò. Enrico allora decise di nominarsi supremo della chiesa Anglicana nel 1534, in questo modo si sanciva la rottura con la chiesa di Roma. Figlio: Edoardo VI Calvinismo e Luteranismo si diffondono Paesi Bassi, Inghilterra e colonie del Nord America Scozia Calvinismo Francia Presbiterani Seguaci Ugonotti La risposta della chiesa di Roma alla Riforma Riforma cattolica Controriforma - mette in risalto la lotta Nuovi ordini religiosi Concilio di Trento serve per risolvere i contrasti 1545-1563 da Paolo III Compiere nuove opere per salvare l'anima Validità delle indulgenze Catechismo Ecclesiastici divieto di sposarsi Ecc.... Nasce la compagnia di Gesù Ignazio Loyola La controriforma combatte contro i protestanti Congregazione del Santo Uffizio= un insieme di vescovi, cardinali, prelati. 1559= papà Paolo IV compilò un Indice dei libri proibiti. Esso accoglieva tutti quei libri che non dovevano essere letti e così vennero bruciati Galileo Galilei importò la sua teoria dell'eliocentrica però dopo poco fu costretto a ritrarre la sua teoria. Vittime della persecuzione religiosa: ebrei espulsi nei ghetti. Storia Vendita delle indulgenze, purgatorio, vescovi e cardinali vivevano nella corruzione e nel lusso. La riforma protestante Leone X voleva il finanziamento per la chiesa di San Pietro Affidarono il compito a Alberto di Hohenzollern esso però diete metà del denaro al principe che serviva per saldare il debito con i banchieri. ↓ Questo traffico di denaro causò grande scandalo così il 31 ottobre 1517 affisse alla porta della cattedrale di Witemberg 95 tesi nelle quali condannava la corruzione e la vendita delle indulgenze Lutero= riforma luterana nella quale c'era la fede, da sette sacramenti diventarono due, aboliti i culti della Vergine e dei santi, la Bibbia tradotta in modo da farla leggere a tutti ecc... Però il papa Leone X non fu contento e così nel 1520 emano la Bolla Exurge Domine (che in latino significa “Levati, o Signore”). L'imperatore Carlo V nel 1521 decise di aiutare Luterò e riunì una dieta a Worms. Nella quale Luterò doveva rinunciare alle sue tesi ma lui non accettò. Per questo Lutero fu messo al bando Chiunque lo vedesse poteva ucciderlo Lutero però sopravvisse Thomas Müntzer volle fare una Riforma nella quale non si dovevano abolire le tasse e gli obblighi feudali (poco dopo fu ucciso). I principi tedeschi Lutero ricevette molto sostegno da essi però intento che Lutero e Carlo discutevano essi ne approfittarono per impadronirsi dei possedimenti. I principi si ribellarono contro l'imperatore e infatti Carlo V nel 1529 durante la dieta di Spira ordino ad essi di sottomettersi al cattolicesimo Nel 1530 durante la dieta di Augusta Carlo V intimo' ai principi di sottomettersi ma si risolse nella lega Smalcalda dove essi si allearono Si raggiunse un accordo da cattolici e protestanti Il contrasto tra le forze imperiali cattoliche e i principi protestanti sfociò nella guerra. Così nel 1555 l'imperatore è i principi firmarono la pace di Augusta la quale affermò la coesistenza di due fedi religiose in Germania. Giovanni Calvino Giovanni Calvino Dottrina ispirata a Lutero, la sua invece si basava sul concetto della predestinazione. Calvino si stabili a Ginevra, il concetto fondamentale era realizzarsi nel lavoro. In Inghilterra nasce la chiesa Anglicana -Enrico VIII chiese il divorzio con Caterina d'Aragona però Clemente VII non accettò. Enrico allora decise di nominarsi supremo della chiesa Anglicana nel 1534, in questo modo si sanciva la rottura con la chiesa di Roma. Figlio: Edoardo VI Calvinismo e Luteranismo si diffondono Paesi Bassi, Inghilterra e colonie del Nord America Scozia Calvinismo Francia Presbiterani Seguaci Ugonotti La risposta della chiesa di Roma alla Riforma Riforma cattolica Controriforma - mette in risalto la lotta Nuovi ordini religiosi Concilio di Trento serve per risolvere i contrasti 1545-1563 da Paolo III Compiere nuove opere per salvare l'anima Validità delle indulgenze Catechismo Ecclesiastici divieto di sposarsi Ecc.... Nasce la compagnia di Gesù Ignazio Loyola La controriforma combatte contro i protestanti Congregazione del Santo Uffizio= un insieme di vescovi, cardinali, prelati. 1559= papà Paolo IV compilò un Indice dei libri proibiti. Esso accoglieva tutti quei libri che non dovevano essere letti e così vennero bruciati Galileo Galilei importò la sua teoria dell'eliocentrica però dopo poco fu costretto a ritrarre la sua teoria. Vittime della persecuzione religiosa: ebrei espulsi nei ghetti.