Apri l'app

Materie

La Guerra dei Cent'Anni: Riassunto e Schema Semplificato

Apri

24

2

user profile picture

Laura

13/09/2022

Storia

la Guerra dei 100 anni

La Guerra dei Cent'Anni: Riassunto e Schema Semplificato

La Guerra dei Cent'anni fu un lungo conflitto tra Francia e Inghilterra che durò dal 1337 al 1453, segnando profondamente la storia europea medievale.

Punti principali:

  • Le cause della guerra dei cent'anni furono politiche, economiche e dinastiche
  • L'Inghilterra inizialmente dominò grazie all'uso dell'arco lungo
  • La Battaglia di Azincourt e altre battaglie chiave segnarono momenti decisivi
  • Giovanna d'Arco ebbe un ruolo fondamentale per la vittoria francese
  • La Francia alla fine vinse la guerra dei cent'anni, consolidando la propria unità nazionale
...

13/09/2022

1209

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Vedi

Cause dinastiche e inizio del conflitto

Le cause dinastiche della Guerra dei Cent'anni emersero nel 1328, alla morte dell'ultimo re dei Capetingi. Due pretendenti si contesero il trono di Francia:

  1. Filippo VI di Valois, nominato da un'assemblea di nobili francesi come successore legittimo.
  2. Edoardo III d'Inghilterra, che rivendicò il trono in quanto sua madre era la sorella del re defunto.

Questa disputa dinastica fu la scintilla che accese il conflitto. Nel 1337, Edoardo III dichiarò guerra a Filippo VI di Valois, dando inizio alla lunga serie di scontri che caratterizzarono la Guerra dei Cent'anni.

Definition: Guerra dei Cent'anni - Conflitto tra Inghilterra e Francia durato dal 1337 al 1453, caratterizzato da periodi di guerra intervallati da tregue.

Inizialmente, l'esercito inglese ebbe la meglio. Era composto da circa 30.000 soldati, molti dei quali arcieri di estrazione popolare, abili nell'uso dell'arco lungo. Questa nuova arma poteva scagliare fino a 8 frecce al minuto e si rivelò decisiva in molte battaglie.

Highlight: L'arco lungo inglese fu un'arma rivoluzionaria che diede un vantaggio significativo all'esercito inglese nelle prime fasi della guerra.

La battaglia decisiva di questa prima fase fu quella di Crécy-en-Ponthieu nel 1346, che si concluse con una vittoria schiacciante degli inglesi. Questa vittoria permise all'Inghilterra di conquistare Calais nel 1347, un importante porto strategico.

Quote: "La battaglia decisiva fu a Crécy-en-Ponthieu nel 1346 con la vittoria degli Inglesi"

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Vedi

Fasi centrali della Guerra dei Cent'anni

Dopo la conquista di Calais nel 1347, seguì una tregua forzata a causa dell'epidemia di peste che colpì duramente sia la Francia che l'Inghilterra nel 1348. Questa pausa nelle ostilità durò otto anni, ma nel 1356 la guerra riprese, mostrando ancora una volta la superiorità militare inglese.

La Francia si trovava in una situazione critica: priva di una guida forte e con la popolazione decimata dai saccheggi e dalla peste. Questa debolezza portò a rivolte interne, come quella guidata da Etienne Marcel a Parigi nel 1358, che si diffuse nelle campagne con le cosiddette "jacqueries".

Vocabulary: Jacqueries - Rivolte contadine che scoppiarono in Francia durante la Guerra dei Cent'anni, caratterizzate da violenze contro la nobiltà.

Nel 1360, la Francia fu costretta a firmare la Pace di Bretigny, in cui riconosceva la piena sovranità del re inglese sui territori conquistati. In cambio, Edoardo III rinunciava alla corona di Francia. Tuttavia, questa pace non durò a lungo.

Con l'ascesa al trono di Carlo V, la Francia iniziò a recuperare alcune terre cedute agli inglesi. La situazione cambiò nuovamente con Carlo VI, noto come "il Folle", sotto il cui governo scoppiò una guerra civile interna tra due fazioni: gli Armagnacchi e i Borgognoni.

Highlight: La guerra civile interna in Francia tra Armagnacchi e Borgognoni indebolì ulteriormente il paese, favorendo l'Inghilterra.

Queste divisioni interne favorirono l'Inghilterra, portando al Trattato di Troyes nel 1420, che stabiliva una doppia monarchia: il re d'Inghilterra sarebbe diventato anche re di Francia.

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Vedi

Fase finale e conclusione della Guerra dei Cent'anni

La svolta decisiva nella Guerra dei Cent'anni avvenne con l'ascesa al trono di Carlo VII di Francia e l'apparizione di Giovanna d'Arco. Giovanna, una contadina di 16 anni della Lorena, si diceva inviata da Dio per salvare i francesi.

Carlo VII affidò a Giovanna un esercito per riconquistare Orléans e Reims. Dopo una serie di vittorie, Giovanna guidò Carlo VII a Reims per essere incoronato, rafforzando così la sua legittimità come re di Francia.

Quote: "Giovanna, contadina della Lorena di 16 anni, si diceva inviata da Dio per salvare i Francesi"

Nonostante il successivo processo e condanna al rogo di Giovanna d'Arco da parte degli inglesi, il suo intervento aveva già cambiato le sorti della guerra. Nel 1435, il duca di Borgogna rinunciò all'alleanza con gli inglesi e si unì alla Francia, segnando un punto di svolta decisivo.

Le conseguenze politiche della Guerra dei Cent'anni furono significative:

  1. Pacificazione interna della Francia
  2. Riorganizzazione dell'esercito francese
  3. Rafforzamento dell'autorità reale
  4. Unificazione nazionale francese

Highlight: La Guerra dei Cent'anni si concluse con il rafforzamento della monarchia francese e un forte senso di identità nazionale.

Il conflitto si concluse nel 1453 con la vittoria finale della Francia, che riuscì a espellere gli inglesi da tutti i territori continentali, ad eccezione di Calais. La Guerra dei Cent'anni segnò profondamente la storia di entrambe le nazioni, contribuendo alla formazione delle loro identità nazionali e influenzando lo sviluppo politico e sociale dell'Europa tardo-medievale.

Definition: Guerra dei Cent'anni - Lungo conflitto tra Inghilterra e Francia 133714531337-1453 che si concluse con la vittoria francese e il consolidamento della monarchia nazionale francese.

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Vedi

La Conclusione della Guerra

La fase finale del conflitto vide:

  • La riconquista di Orléans e Reims sotto la guida di Giovanna d'Arco
  • L'alleanza del duca di Borgogna con la Francia nel 1435
  • Il consolidamento dell'autorità di Carlo VII

Highlight: Le conseguenze principali furono la pacificazione interna, la riorganizzazione dell'esercito e il rafforzamento dell'autorità reale francese.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

1209

13 set 2022

5 pagine

La Guerra dei Cent'Anni: Riassunto e Schema Semplificato

user profile picture

Laura

@laura0208

La Guerra dei Cent'anni fu un lungo conflitto tra Francia e Inghilterra che durò dal 1337 al 1453, segnando profondamente la storia europea medievale.

Punti principali:

  • Le cause della guerra dei cent'anni furono politiche, economiche e dinastiche
  • L'Inghilterra inizialmente dominò... Mostra di più

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Cause dinastiche e inizio del conflitto

Le cause dinastiche della Guerra dei Cent'anni emersero nel 1328, alla morte dell'ultimo re dei Capetingi. Due pretendenti si contesero il trono di Francia:

  1. Filippo VI di Valois, nominato da un'assemblea di nobili francesi come successore legittimo.
  2. Edoardo III d'Inghilterra, che rivendicò il trono in quanto sua madre era la sorella del re defunto.

Questa disputa dinastica fu la scintilla che accese il conflitto. Nel 1337, Edoardo III dichiarò guerra a Filippo VI di Valois, dando inizio alla lunga serie di scontri che caratterizzarono la Guerra dei Cent'anni.

Definition: Guerra dei Cent'anni - Conflitto tra Inghilterra e Francia durato dal 1337 al 1453, caratterizzato da periodi di guerra intervallati da tregue.

Inizialmente, l'esercito inglese ebbe la meglio. Era composto da circa 30.000 soldati, molti dei quali arcieri di estrazione popolare, abili nell'uso dell'arco lungo. Questa nuova arma poteva scagliare fino a 8 frecce al minuto e si rivelò decisiva in molte battaglie.

Highlight: L'arco lungo inglese fu un'arma rivoluzionaria che diede un vantaggio significativo all'esercito inglese nelle prime fasi della guerra.

La battaglia decisiva di questa prima fase fu quella di Crécy-en-Ponthieu nel 1346, che si concluse con una vittoria schiacciante degli inglesi. Questa vittoria permise all'Inghilterra di conquistare Calais nel 1347, un importante porto strategico.

Quote: "La battaglia decisiva fu a Crécy-en-Ponthieu nel 1346 con la vittoria degli Inglesi"

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fasi centrali della Guerra dei Cent'anni

Dopo la conquista di Calais nel 1347, seguì una tregua forzata a causa dell'epidemia di peste che colpì duramente sia la Francia che l'Inghilterra nel 1348. Questa pausa nelle ostilità durò otto anni, ma nel 1356 la guerra riprese, mostrando ancora una volta la superiorità militare inglese.

La Francia si trovava in una situazione critica: priva di una guida forte e con la popolazione decimata dai saccheggi e dalla peste. Questa debolezza portò a rivolte interne, come quella guidata da Etienne Marcel a Parigi nel 1358, che si diffuse nelle campagne con le cosiddette "jacqueries".

Vocabulary: Jacqueries - Rivolte contadine che scoppiarono in Francia durante la Guerra dei Cent'anni, caratterizzate da violenze contro la nobiltà.

Nel 1360, la Francia fu costretta a firmare la Pace di Bretigny, in cui riconosceva la piena sovranità del re inglese sui territori conquistati. In cambio, Edoardo III rinunciava alla corona di Francia. Tuttavia, questa pace non durò a lungo.

Con l'ascesa al trono di Carlo V, la Francia iniziò a recuperare alcune terre cedute agli inglesi. La situazione cambiò nuovamente con Carlo VI, noto come "il Folle", sotto il cui governo scoppiò una guerra civile interna tra due fazioni: gli Armagnacchi e i Borgognoni.

Highlight: La guerra civile interna in Francia tra Armagnacchi e Borgognoni indebolì ulteriormente il paese, favorendo l'Inghilterra.

Queste divisioni interne favorirono l'Inghilterra, portando al Trattato di Troyes nel 1420, che stabiliva una doppia monarchia: il re d'Inghilterra sarebbe diventato anche re di Francia.

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fase finale e conclusione della Guerra dei Cent'anni

La svolta decisiva nella Guerra dei Cent'anni avvenne con l'ascesa al trono di Carlo VII di Francia e l'apparizione di Giovanna d'Arco. Giovanna, una contadina di 16 anni della Lorena, si diceva inviata da Dio per salvare i francesi.

Carlo VII affidò a Giovanna un esercito per riconquistare Orléans e Reims. Dopo una serie di vittorie, Giovanna guidò Carlo VII a Reims per essere incoronato, rafforzando così la sua legittimità come re di Francia.

Quote: "Giovanna, contadina della Lorena di 16 anni, si diceva inviata da Dio per salvare i Francesi"

Nonostante il successivo processo e condanna al rogo di Giovanna d'Arco da parte degli inglesi, il suo intervento aveva già cambiato le sorti della guerra. Nel 1435, il duca di Borgogna rinunciò all'alleanza con gli inglesi e si unì alla Francia, segnando un punto di svolta decisivo.

Le conseguenze politiche della Guerra dei Cent'anni furono significative:

  1. Pacificazione interna della Francia
  2. Riorganizzazione dell'esercito francese
  3. Rafforzamento dell'autorità reale
  4. Unificazione nazionale francese

Highlight: La Guerra dei Cent'anni si concluse con il rafforzamento della monarchia francese e un forte senso di identità nazionale.

Il conflitto si concluse nel 1453 con la vittoria finale della Francia, che riuscì a espellere gli inglesi da tutti i territori continentali, ad eccezione di Calais. La Guerra dei Cent'anni segnò profondamente la storia di entrambe le nazioni, contribuendo alla formazione delle loro identità nazionali e influenzando lo sviluppo politico e sociale dell'Europa tardo-medievale.

Definition: Guerra dei Cent'anni - Lungo conflitto tra Inghilterra e Francia 133714531337-1453 che si concluse con la vittoria francese e il consolidamento della monarchia nazionale francese.

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Conclusione della Guerra

La fase finale del conflitto vide:

  • La riconquista di Orléans e Reims sotto la guida di Giovanna d'Arco
  • L'alleanza del duca di Borgogna con la Francia nel 1435
  • Il consolidamento dell'autorità di Carlo VII

Highlight: Le conseguenze principali furono la pacificazione interna, la riorganizzazione dell'esercito e il rafforzamento dell'autorità reale francese.

●
la
guerra dei
100 anni
Cause politiche
Couse politiche
hella prima metà del Trecento l'inghilterra oveva
un'economia + rurale, ma godeva d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Cause della Guerra dei Cent'anni

La Guerra dei Cent'anni ebbe origini complesse, radicate nelle strutture politiche ed economiche di Francia e Inghilterra nel XIV secolo. L'Inghilterra aveva un'economia prevalentemente rurale ma godeva di un sistema di governo avanzato, con un parlamento che limitava il potere del sovrano. La Francia, pur avendo un'economia agricola, vantava uno sviluppo commerciale, artistico e culturale più avanzato, con un re che governava attraverso una rete di funzionari e era debolmente limitato dagli Stati Generali.

Un fattore cruciale fu la situazione territoriale: i re inglesi possedevano circa un terzo dei territori francesi nel sud-ovest, ma dovevano dichiararsi vassalli del re di Francia per conservarli. Questa situazione creava tensioni politiche significative.

Highlight: I re inglesi possedevano un terzo dei territori francesi, ma dovevano dichiararsi vassalli del re di Francia per mantenerli.

Vocabulary: Vassallo - Un nobile che giurava fedeltà a un signore di rango superiore in cambio di protezione e terre.

Le cause economiche della guerra riguardavano principalmente i ducati di Bretagna, Normandia e soprattutto le Fiandre lattualeBelgiol'attuale Belgio. Le Fiandre, una delle regioni più prospere d'Europa per le sue rinomate manifatture tessili, dipendevano economicamente dall'Inghilterra per l'importazione di lana pregiata, ma politicamente dalla Francia.

Example: Le Fiandre importavano grandi quantità di lana dall'Inghilterra per le loro manifatture tessili, creando un legame economico cruciale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS