Storia /

Imperialismo e colonialismo

Imperialismo e colonialismo

 Imperialismo e
colonialismo
l'Europa tende ad espandersi
Il colonialismo nasce
intorno al 1850 e il
1860, la situazione era
la seguente:
•

Imperialismo e colonialismo

user profile picture

Andrea

1.727 Follower

94

Condividi

Salva

Imperialismo e colonialismo (Capitolo completo)

 

3ªm

Appunto

Imperialismo e colonialismo l'Europa tende ad espandersi Il colonialismo nasce intorno al 1850 e il 1860, la situazione era la seguente: • le colonie inglesi dell'America del Nord era indipendente da quasi un secolo; le colonie spagnole e portoghesi dell'America centro www. meridionale avevano ottenuto anche se l'indipendenza; • nel corso dell'ottocento la tratta degli schiavi era stata abolita; • la Gran Bretagna possedeva ancora grandi estensioni di terreno coloniale, l'intero continente australiano, il Canada zona dell'India. La popolazione in Europa aumentava, per il miglioramento dell'igiene e della medicina. Le persone che non trovavano un lavoro in patria prendono la via dell'immigrazione, trasferendosi in America, in Africa, Asia, Australia. Tra il 1873 e il 1895, c'era la crisi di sovrapproduzione. da colonialismo ad imperialismo L'imperialismo si concretizzò attraverso: • la conquista militare di vaste zone dell'Asia e dell'Africa allo scopo di occuparne il territorio e fondare un impero; • la dominazione politica delle nuove colonie; • un nuovo tipo di sfruttamento economico attraverso le materie prime delle colonie. Nazioni europee colonizzano l'Africa 2-POSSEDIMENTI EUROPEI NEL 1914 Gli europei avevano messo radici in Asia fin dal 500, l'Africa, invece, era un continente quasi libero. Molti Stati imperialisti decisero di provare a conquistarlo, tra cui: Gran Bretagna, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Spagna e Italia. La corsa per l'Africa ebbe inizio intorno al 1880 e fu resa legittima dalla confederazione di Berlino del 1884. Il primo obiettivo della conferenza fu quello di sistemare tutte le questioni europee aperte in...

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

modo da garantire decenni di pace, il secondo fu quello di dare una sistemazione alle pretese libera lista delle nazioni. Isole Canarie Isole del Capo Verde Madeira Portogallo Spagna Senegal Gambia Guinea Portoghese Mauritania Sierra Leone COLONIE: Guinea Francese. Rio de Oro Francesi Costa Liberia d'Oro Togo Dahomey Oceano Atlantico São Tomé e Príncipe Isola dell'Ascensione Marocco Britanniche Tedesche Italiane Francia Africa Occidentale Francese Sant' Elena Belg Germania. Algeria Spagnole Belghe Portoghesi Presenza consistente di europei Tunisia Egitto*: Protettorato inglese de facto Nigeria Rio Muni Mar Mediterraneo Camerun, Gabon Libia Angola Africa Tedesca del Sud-Ovest /Egitto* Sudan Anglo-egiziano Congo Belga Beciuania Rhodesia Sana Eritrea Abissinia Africa Orientale Tedesca Prot. Uganda Africa Orientale Britannica Mozambico Somalia Francese Somalia ritannida Somalia Italiana Swaziland Basutoland. Seychelles Comore Prot. del Niassa Madagascar Oceano Indiano Mauritius Réunion La conferenza stabilì anche principio per il quale chiunque possedesse scali commerciali lungo le coste del continente avrebbe dovuto il diritto di impadronirsi anche delle relative parti interne.da quel momento in poi la Germania poté impadronirsi di vasti territori, il Camerun e la cosiddetta Africa orientale tedesca. Congo belga e Namibia tedesca Nelle colonie del Belgio e della Germania furono compiuti dei genocidi. Nel Congo gli uomini erano obbligati a lavoro forzato, donne e bambini nelle miniere e nelle foreste. La caccia all'Avorio causò lo sterminio degli elefanti. I tedeschi in Namibia decisero di sbarazzarsi dell'intero popolo Herero per far posto ai coloni. Fu emesso quindi un ordine di sterminio in base al quale gli uomini furono sterminati con armi, donne e bambini vennero messi nel deserto senza niente. Morirono 60.000 persone, l'intera nazione Herero. fallito tentativo dell'Italia Anche l'Italia tentò di partecipare alla corsa occupando l'Etiopia nel 1896. Questo primo tentativo si concluse con la morte di 5000 italiani, accerchiati dagli etiopi, nella battaglia di Adua, un disastro che causò uno shock nel paese e per qualche tempo dissuase il governo nel tentare nuove imprese. L'Italia tra il 1911 e il 1912 attaccò la Libia per togliere all'impero turco solo una parte di Somalia. Impero coloniale francese I francesi dopo la guerra dei sette anni, avevano perso gran parte dei loro possedimenti, dopo la caduta di Napoleone tornarono all'attacco dei paesi esotici. Riconquistarono così il Senegal e si impadronirono dell'Indocina. Si estesero nel Nordafrica e si impossessarono dell'Algeria e della Tunisia avendo anche una piccola influenza sul Marocco. Queste regioni furono considerate colonie di popolamento destinato a cercare i nuovi e ricchi mercati per i prodotti dalla madrepatria. I francesi avanzarono verso sud si impadronirono di una vasta area sud sahariana che andò a costituire l'Africa occidentale francese. Gli inglesi drogano i cinesi Gli inglesi avevano una passione per il te, e visto l'abbondante quantità lo coltivavano anche per la Cina. I cinesi però, non erano molto interessati al te, quindi verso il 1830 si trova un prodotto che interessa: l'oppio. L'oppio deriva dal succo dei semi del papavero bianco, era coltivato in Afghanistan, ed era controllato dall'impero britannico. Veniva fumato in apposite pipe, ed era una sostanza stupefacente che conduceva ad una totale dipendenza. La Gran Bretagna quindi iniziò la sua conquista commerciale del mercato illegale d'oppio in Cina. Dopo tanti anni che molte persone erano dipendenti, tutte le persone non riuscivano più a fare niente perché erano presi da questa sostanza. Nel tentativo di porre fine a questo commercio il governo di Pechino mandò le truppe a Canton per impedire alle navi inglesi di passare carichi di droga, ma Gran Bretagna era pronto a reagire. Con due guerre dell'oppio, i britannici si impadronirono di Hong Kong e procedettero all'annientamento fisico e psicologico dei cinesi. Nel 1901, una setta esperta di arti marziali, chiamati boxer dagli europei, cercarono di liberare la Cina dai britannici, ma fu sterminata da una spedizione internazionale. U.S.A. e Giappone conquistano colonie Gli Stati Uniti si impadronirono di numerose isole dei Caraibi, presero Panama, dove costruirono un canale lungo 84 km che permetteva il transito di navi dall'oceano Atlantico all'oceano Pacifico. Infine occuparono numerose isole del Pacifico, tra cui le Hawaii e le Filippine. Il Giappone diventa tra i primi paesi industrializzati e si comincia ad espandere sia verso il continente asiatico, che verso il Pacifico, dove si inizia a trovare in conflitto con gli Stati Uniti. aspetti positivi La Gran Bretagna introdusse in India, la cosiddetta "perla dell'impero", si introdussero linee elettriche e ferrovie, venne abolito il suicidio delle vedove, che venivano arse al rogo vive con la salma del marito. Inoltre, venne organizzata la pubblica amministrazione, suddivisa in consigli locali con poteri sia legislativi che esecutivi.