Storia /

I persiani e i fenici

I persiani e i fenici

 Impero persiano
Società dominata da un ristretto numero di famiglie aristocratiche. I persiani erano sviluppati in un
regno unitario domina

I persiani e i fenici

user profile picture

unapersonaacaso

138 Follower

53

Condividi

Salva

la storia dei di due popoli, persiani e fenici. Caratteristiche principali

 

1ªl

Appunto

Impero persiano Società dominata da un ristretto numero di famiglie aristocratiche. I persiani erano sviluppati in un regno unitario dominato da Ciro il grande. I persiani sottomisero l'Anatolia e conquistarono babilonia. Ciro il grande ebbe due figli: Cambise II: che invase l'Egitto. Dario I: porto il regno alla massima espansione e divise il regno in satrapie, province, governati da satrapi che erano chiamati anche "le orecchie del re". I satrapi dovevano essere per forza persone nobili. Dario e suo figlio però non lasciarono la parte orientale dell'impero, quindi affrontarono i greci in due guerre riuscendo a respingere i tentativi di conquista. I sovrani persiani dovevano essere chiamati “gran re” o “re dei re”. L'impero persiano è stato il più grande impero di quest'epoca. Era un popolo con molta calma e clemenza verso i sudditi lasciando un po' di autonomia nelle popolazioni dominate. L'impero persiano ebbe la prima rete stradale che collegavano tutto l'impero e si poteva viaggiare tranquillamente. Questo ha favorito il commercio. Avevano un enorme esercito c'era la monarchia assoluta. La loro religione era molto particolare, era una specie di monoteismo chiamato zoroastrismo o mazdeismo che era incentrata sulla lotta di due principi opposti: il bene e il male. Susa e Persepoli: luoghi dei palazzi in cui stava il re ma si spostava molto...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

spesso I Fenici I fenici sono un popolo di origine semitica stanziato nella parte settentrionale dell'area siro- palestinese. "Fenici" è un nome di origine greca che significa colore rosso e sta ad indicare la porpora. I fenici erano gli unici a produrla, essa viene ricavata dall'essiccazione dei molluschi precisamente dal murice. C'erano 3 città molto importanti: Biblo, Sidone, Tiro esse diedero inizio al periodo di sviluppo. Lì si produceva molta porpora. I fenici erano una civiltà mercante. Oltre a commerciale erano bravi anche a navigare. I fenici erano molto ricchi per la porpora e potevano usarla solo i re e i sovrani. I fenici erano organizzati in città-stato governati da re coalizzati tra loro, non avevano un esercito e per qualsiasi guerra chiamavano i mercenari. L'economia dei fenici era un'economia di scambio. Vendevano/commerciavano prodotti artigianali tinti con porpora, oggetti d'oro, metalli, vetro, beni alimentari, prodotti di pregio, ma anche schiavi su cui c'è stato poi un pregiudizio da parte dei greci. I fenici quando trovavano un posto dove commerciare molto, fondavano degli empori, che andando avanti diventavano delle vere e proprie colonie fenicie in tutto il mediterraneo. I fenici erano abili navigatori tanto da navigare anche la notte, seguendo la stella fenicia, come tramanda Erodoto dicendo che le navi fenicie grazie al faraone Neco hanno circumnavigato l'africa. I fenici inventarono la scrittura alfabetica, cioè ad ogni fonema corrisponde ad ogni grafema, 22 segni composti solo da consonanti. I greci hanno preso l'alfabeto fenicio e hanno aggiunto le vocali formando l'alfabeto greco. Le iscrizioni fenice sono conservate su pietra o metallo, quelle su papiro sono state perdute. Ogni città aveva la propria divinità protettrice e un proprio pantheon di rifermento. Erano politeisti ma c'erano due divinità principali: dio Baal e la dea Astarte. Porpora e vetro: specialità fenicie

Storia /

I persiani e i fenici

user profile picture

unapersonaacaso

138 Follower

 Impero persiano
Società dominata da un ristretto numero di famiglie aristocratiche. I persiani erano sviluppati in un
regno unitario domina

Apri

la storia dei di due popoli, persiani e fenici. Caratteristiche principali

Contenuti simili
Know LE GUERRE PERSIANE  thumbnail

91

LE GUERRE PERSIANE

Questa è una breve sintesi delle guerre persiane spero sia d'aiuto a qualcuno💗

Know PERSIANI thumbnail

3

PERSIANI

popolo persiano e organizzazione

Know atene thumbnail

110

atene

appunti su Atene,Sparta,solone,pisistrato,i persiani e clìstene

Know Lo scontro fra Greci e Persiani thumbnail

74

Lo scontro fra Greci e Persiani

Riassunto delle guerre persiane

Know i persiani  thumbnail

52

i persiani

sintesi e mappe sui persiani

Know Ebrei e Fenici thumbnail

31

Ebrei e Fenici

Ebrei e Fenici

Impero persiano Società dominata da un ristretto numero di famiglie aristocratiche. I persiani erano sviluppati in un regno unitario dominato da Ciro il grande. I persiani sottomisero l'Anatolia e conquistarono babilonia. Ciro il grande ebbe due figli: Cambise II: che invase l'Egitto. Dario I: porto il regno alla massima espansione e divise il regno in satrapie, province, governati da satrapi che erano chiamati anche "le orecchie del re". I satrapi dovevano essere per forza persone nobili. Dario e suo figlio però non lasciarono la parte orientale dell'impero, quindi affrontarono i greci in due guerre riuscendo a respingere i tentativi di conquista. I sovrani persiani dovevano essere chiamati “gran re” o “re dei re”. L'impero persiano è stato il più grande impero di quest'epoca. Era un popolo con molta calma e clemenza verso i sudditi lasciando un po' di autonomia nelle popolazioni dominate. L'impero persiano ebbe la prima rete stradale che collegavano tutto l'impero e si poteva viaggiare tranquillamente. Questo ha favorito il commercio. Avevano un enorme esercito c'era la monarchia assoluta. La loro religione era molto particolare, era una specie di monoteismo chiamato zoroastrismo o mazdeismo che era incentrata sulla lotta di due principi opposti: il bene e il male. Susa e Persepoli: luoghi dei palazzi in cui stava il re ma si spostava molto...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

spesso I Fenici I fenici sono un popolo di origine semitica stanziato nella parte settentrionale dell'area siro- palestinese. "Fenici" è un nome di origine greca che significa colore rosso e sta ad indicare la porpora. I fenici erano gli unici a produrla, essa viene ricavata dall'essiccazione dei molluschi precisamente dal murice. C'erano 3 città molto importanti: Biblo, Sidone, Tiro esse diedero inizio al periodo di sviluppo. Lì si produceva molta porpora. I fenici erano una civiltà mercante. Oltre a commerciale erano bravi anche a navigare. I fenici erano molto ricchi per la porpora e potevano usarla solo i re e i sovrani. I fenici erano organizzati in città-stato governati da re coalizzati tra loro, non avevano un esercito e per qualsiasi guerra chiamavano i mercenari. L'economia dei fenici era un'economia di scambio. Vendevano/commerciavano prodotti artigianali tinti con porpora, oggetti d'oro, metalli, vetro, beni alimentari, prodotti di pregio, ma anche schiavi su cui c'è stato poi un pregiudizio da parte dei greci. I fenici quando trovavano un posto dove commerciare molto, fondavano degli empori, che andando avanti diventavano delle vere e proprie colonie fenicie in tutto il mediterraneo. I fenici erano abili navigatori tanto da navigare anche la notte, seguendo la stella fenicia, come tramanda Erodoto dicendo che le navi fenicie grazie al faraone Neco hanno circumnavigato l'africa. I fenici inventarono la scrittura alfabetica, cioè ad ogni fonema corrisponde ad ogni grafema, 22 segni composti solo da consonanti. I greci hanno preso l'alfabeto fenicio e hanno aggiunto le vocali formando l'alfabeto greco. Le iscrizioni fenice sono conservate su pietra o metallo, quelle su papiro sono state perdute. Ogni città aveva la propria divinità protettrice e un proprio pantheon di rifermento. Erano politeisti ma c'erano due divinità principali: dio Baal e la dea Astarte. Porpora e vetro: specialità fenicie