Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
Gli Ebrei
Sofia Provito
12 Follower
59
Condividi
Salva
ben dettaglia
1ªl
Appunto
Gli Ebrei Gli ebrei furono un popolo meno ricco e meno potente degli altri però, possiamo riconoscergli il merito di aver dato vita alla prima forma di religione monoteista. Per affrontare lo studio della storia delle civiltà degli ebrei possiamo considerare il libro sacro, la Bibbia, perché esso costruisce un elemento essenziale dell'identità di quel popolo. La Bibbia consiste in un insieme di testi sacri scritti fra il VII e il II secolo a.C. La Bibbia è un'opera di importanza unica non solo dal punto di vista religioso ma anche storico, nonostante dobbiamo considerare la parte storica con limiti e cautele. LE ORIGINI 17 Verso il XVII secolo a.C alcune tribù ebraiche provenienti dalla Mesopotamia giunsero in Palestina nella parte della terra del Canaan. LO SPOSTAMENTO IN EGITTO Alcune tribù ebrei verso il XVII-XVI secolo a.C si spostarono in Egitto dove caddero in uno stato di schiavitù e vennero perseguitati da Ramses II che li costrinse ad abbandonare il paese. Questo episodio è il famoso esodo biblico guidato da Mosé. L'ETÀ DEI GIUDICI Nel corso del XII secolo a.C. Gli ebrei si stabilirono 3. TERRA DI CANAAN SUDDIVISIONE DELLE DODICI TRIBU MEDITERRANEO Ascalon MAR Gaza MONTE CARMELO Giaffa LISTEI Dor Asdod Libna Gar? Lachis GIUDA "Gat SIMEONE NEGHEB Sidone Tiro ZABULOR MONTE GELBOE MANASSE (occidentale) Sichem EFRAIM Silo Betel Bone Betlemme Ebron Engadd Bersabea Corma (Lais) Azor Endor labes Galgala Gallea EDOMITI ARAME! -1-1. MONTE ERMON GAD Ramot Bet-Peor RUBEN Damasco MOABITI Astarot Rabba definitivamente in Palestina. Prima di stabilirsi in Palestina ebrei erano pastori nomadi basati su un agricoltura povera e rudimentale. In Palestina invece si organizzarono in villaggi o piccole città. Questo periodo...
Scarica l'applicazione
viene chiamato dalla Bibbia età dei giudici perché le 12 tribù in cui era diviso il popolo ebraico erano governate da un giudice. LA MONARCHIA UNITARIA I conflitti che impegnavano le tribù ebraiche con le popolazioni in particolare con i filistei, stimolarono la fondazione di uno Stato unitario. Il primo re d’Israele fu Saunche sconfisse i filistei e unificò la Palestina. Alla fine del suo regno però i filistei ripresero forza. Il successore fu il nuovo re David) David ingrandì il regno e conquistò la città di Gerusalemme che poi ne divenne capitale. Il successore di David fu suo figlio Salomone che si dedicò all'organizzazione dello Stato, favorire lo sviluppo dei traffici commerciali e costruire il tempio di Gerusalemme dedicato e a ospitare l'Arca dell'alleanza. Alla morte di Salomone lo stato di Israele si divise in due: a nord il regno di Israele con la maggioranza delle tribù e con capitale Sanmaria, a sud il regno di Giuda, rimasto in mano ai successori di Salomone che aveva capitale in Gerusalemme. Il regno di Israele che si era molto indebolito e nel 722 a.C. fu preda degli assiri, loro devastarono e ridussero la provincia del loro impero il regno di Israele, deportando anche gran parte della popolazione. LA PRIGIONIA BABILONESE Dopo la fine dell'impero assiro nel 612 a.C. Gerusalemme fu assediata e conquistata da Nabucodonosor II due volte a distanza di pochi anni, lui distrusse la città, incendiò il tempio e deportò gran parte della popolazione a Babilonia. Questo periodo è stato chiamato prigionia babilonese. RINASCITA Nel 539 a.C grazie al nuovo impero persiano del re Ciro il grande gli ebrei che furono deportati a Babilonia poterono rientrare in Palestina.Ciro consentì la ricostruzione del tempio di Gerusalemme ma in Palestina non rinacque mai più un impero ebraico rimanendo una provincia.
Storia /
Gli Ebrei
Sofia Provito
12 Follower
ben dettaglia
31
Ebrei e Fenici
42
fenici e ebrei e la loro religione
8
La migrazione degli ebrei nella storia
36
sintesi sugli ebrei
21
riassunti per scuole superiori
50
Gli ebrei tra storia e religione
Gli Ebrei Gli ebrei furono un popolo meno ricco e meno potente degli altri però, possiamo riconoscergli il merito di aver dato vita alla prima forma di religione monoteista. Per affrontare lo studio della storia delle civiltà degli ebrei possiamo considerare il libro sacro, la Bibbia, perché esso costruisce un elemento essenziale dell'identità di quel popolo. La Bibbia consiste in un insieme di testi sacri scritti fra il VII e il II secolo a.C. La Bibbia è un'opera di importanza unica non solo dal punto di vista religioso ma anche storico, nonostante dobbiamo considerare la parte storica con limiti e cautele. LE ORIGINI 17 Verso il XVII secolo a.C alcune tribù ebraiche provenienti dalla Mesopotamia giunsero in Palestina nella parte della terra del Canaan. LO SPOSTAMENTO IN EGITTO Alcune tribù ebrei verso il XVII-XVI secolo a.C si spostarono in Egitto dove caddero in uno stato di schiavitù e vennero perseguitati da Ramses II che li costrinse ad abbandonare il paese. Questo episodio è il famoso esodo biblico guidato da Mosé. L'ETÀ DEI GIUDICI Nel corso del XII secolo a.C. Gli ebrei si stabilirono 3. TERRA DI CANAAN SUDDIVISIONE DELLE DODICI TRIBU MEDITERRANEO Ascalon MAR Gaza MONTE CARMELO Giaffa LISTEI Dor Asdod Libna Gar? Lachis GIUDA "Gat SIMEONE NEGHEB Sidone Tiro ZABULOR MONTE GELBOE MANASSE (occidentale) Sichem EFRAIM Silo Betel Bone Betlemme Ebron Engadd Bersabea Corma (Lais) Azor Endor labes Galgala Gallea EDOMITI ARAME! -1-1. MONTE ERMON GAD Ramot Bet-Peor RUBEN Damasco MOABITI Astarot Rabba definitivamente in Palestina. Prima di stabilirsi in Palestina ebrei erano pastori nomadi basati su un agricoltura povera e rudimentale. In Palestina invece si organizzarono in villaggi o piccole città. Questo periodo...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
viene chiamato dalla Bibbia età dei giudici perché le 12 tribù in cui era diviso il popolo ebraico erano governate da un giudice. LA MONARCHIA UNITARIA I conflitti che impegnavano le tribù ebraiche con le popolazioni in particolare con i filistei, stimolarono la fondazione di uno Stato unitario. Il primo re d’Israele fu Saunche sconfisse i filistei e unificò la Palestina. Alla fine del suo regno però i filistei ripresero forza. Il successore fu il nuovo re David) David ingrandì il regno e conquistò la città di Gerusalemme che poi ne divenne capitale. Il successore di David fu suo figlio Salomone che si dedicò all'organizzazione dello Stato, favorire lo sviluppo dei traffici commerciali e costruire il tempio di Gerusalemme dedicato e a ospitare l'Arca dell'alleanza. Alla morte di Salomone lo stato di Israele si divise in due: a nord il regno di Israele con la maggioranza delle tribù e con capitale Sanmaria, a sud il regno di Giuda, rimasto in mano ai successori di Salomone che aveva capitale in Gerusalemme. Il regno di Israele che si era molto indebolito e nel 722 a.C. fu preda degli assiri, loro devastarono e ridussero la provincia del loro impero il regno di Israele, deportando anche gran parte della popolazione. LA PRIGIONIA BABILONESE Dopo la fine dell'impero assiro nel 612 a.C. Gerusalemme fu assediata e conquistata da Nabucodonosor II due volte a distanza di pochi anni, lui distrusse la città, incendiò il tempio e deportò gran parte della popolazione a Babilonia. Questo periodo è stato chiamato prigionia babilonese. RINASCITA Nel 539 a.C grazie al nuovo impero persiano del re Ciro il grande gli ebrei che furono deportati a Babilonia poterono rientrare in Palestina.Ciro consentì la ricostruzione del tempio di Gerusalemme ma in Palestina non rinacque mai più un impero ebraico rimanendo una provincia.