La Guerra Navale e la Sconfitta dell'Invincibile Armata
Per indebolire la monarchia spagnola, Elisabetta I autorizzò segretamente i corsari ad attaccare le navi spagnole cariche di metalli preziosi, dividendo poi il bottino con la Corona inglese.
Vocabulary: I corsari erano pirati che agivano con l'autorizzazione ufficiale della Corona, distinguendosi così dai comuni pirati.
In risposta a queste provocazioni, Filippo II organizzò nel 1588 una grande flotta navale, l'Invincibile Armata, con l'obiettivo di invadere l'Inghilterra. Tuttavia, l'impresa si rivelò un fallimento.
Highlight: La superiorità della marina inglese si basava su navi più piccole e agili, equipaggiate con cannoni più precisi.
Quote: "E fu così che le navi inglesi ebbero la meglio", grazie alla combinazione di superiore tecnologia militare e condizioni meteorologiche favorevoli.
La sconfitta dell'Invincibile Armata segnò l'inizio del declino della potenza navale spagnola e l'ascesa dell'Inghilterra come potenza marittima dominante.