Apri l'app

Materie

San Girolamo nello Studio di Antonello da Messina: Analisi e Contesto

22

0

user profile picture

Martina

23/07/2025

Storia dell'arte

"San Girolamo nello studio" Antonello da Messina

799

23 lug 2025

3 pagine

San Girolamo nello Studio di Antonello da Messina: Analisi e Contesto

user profile picture

Martina

@martina_olhj

Antonello da Messina è uno dei più grandi pittori italiani... Mostra di più

ANTONELLO DA MESSINA
Antonello da Messina nacque nel 1430 a Messina, da cui deriva anche il suo
nome.
Studiò a Napoli tra il 1445 e il 1455,

Antonello da Messina: Vita e Influenze

Antonello da Messina nacque nel 1430 nella città siciliana di Messina, da cui deriva il suo nome. La sua formazione artistica avvenne principalmente a Napoli, dove studiò tra il 1445 e il 1455, periodo cruciale per il suo sviluppo artistico.

Durante questo periodo napoletano, Antonello entrò in contatto con l'arte fiamminga, osservando con grande interesse le opere di maestri come Jan van Eyck e Petrus Christus. Da questi artisti apprese:

  • La tecnica della pittura ad olio, che gli permise di ottenere effetti di luminosità e trasparenza
  • L'uso di una luce nitida che modella le forme
  • L'attenzione ai dettagli minuti che caratterizzerà tutta la sua produzione

Nel 1460, Antonello tornò a Messina dove aprì la sua bottega, specializzandosi particolarmente nell'arte del ritratto. I suoi ritratti presentano caratteristiche distintive di derivazione fiamminga:

  • Postura del soggetto sempre di tre quarti
  • Sguardo rivolto direttamente verso l'osservatore
  • Fondo scuro che fa risaltare il volto
  • Rappresentazione introspettiva e psicologica del soggetto

Concetto Chiave: Secondo Giorgio Vasari, Antonello da Messina fu il primo artista ad introdurre l'arte fiamminga in Italia, fungendo da ponte culturale tra nord e sud Europa e influenzando profondamente lo sviluppo della pittura rinascimentale italiana.

ANTONELLO DA MESSINA
Antonello da Messina nacque nel 1430 a Messina, da cui deriva anche il suo
nome.
Studiò a Napoli tra il 1445 e il 1455,

San Girolamo nello studio: Analisi dell'opera

"San Girolamo nello studio" è un capolavoro realizzato da Antonello da Messina nel 1475, dipinto a olio su tavola con dimensioni di 31 x 24 cm. Quest'opera, attualmente conservata presso la National Gallery di Londra, rappresenta un punto culminante nella carriera dell'artista siciliano.

Il dipinto raffigura San Girolamo intento a leggere nel suo studio, riconoscibile attraverso tre elementi caratteristici:

  • La veste rossa tipica dell'iconografia del santo
  • Il leone addomesticato, simbolo legato alla leggenda del santo
  • Il libro, che richiama la sua traduzione della Bibbia laVulgatala Vulgata

La composizione del "San Girolamo nello studio" è straordinariamente complessa e si articola su tre piani visivi distinti:

  1. Il primo piano è quello dell'osservatore, che guarda la scena attraverso una finestra architettonica
  2. Il secondo piano è quello dell'azione principale, dove si trova San Girolamo nel suo studio
  3. Il terzo piano è rappresentato dall'ambiente esterno, visibile attraverso le finestre dello studio

Prospettiva Magistrale: La costruzione prospettica di quest'opera è eccezionale, soprattutto considerando le dimensioni ridotte della tavola. Antonello da Messina crea un effetto di profondità straordinario attraverso l'architettura e la disposizione degli elementi, invitando l'occhio dello spettatore a esplorare ogni angolo del dipinto.

ANTONELLO DA MESSINA
Antonello da Messina nacque nel 1430 a Messina, da cui deriva anche il suo
nome.
Studiò a Napoli tra il 1445 e il 1455,

Simbolismo e Dettagli Tecnici

Nel "San Girolamo nello studio", Antonello da Messina inserisce elementi simbolici ricchi di significato che arricchiscono la comprensione dell'opera. Sul davanzale della finestra sono presenti diversi animali e oggetti simbolici:

  • Il pavone rappresenta la sapienza divina e la resurrezione, collegandosi alla figura del santo come dottore della Chiesa
  • La ciotola con acqua simboleggia la purezza e la fedeltà, virtù fondamentali nella vita cristiana
  • La pernice è un simbolo della fedeltà di Cristo, richiamando il sacrificio e la redenzione

L'artista dimostra una straordinaria maestria tecnica in questo dipinto. In particolare:

  • I panneggi della veste di San Girolamo sono resi con grande cura, mostrando le pieghe e i giochi di luce sul tessuto
  • La tridimensionalità degli oggetti e dell'ambiente è enfatizzata attraverso un sapiente uso delle ombre
  • La luce che filtra dalle finestre illumina l'ambiente in modo naturale, rivelando la profonda conoscenza dell'artista degli effetti luminosi

Curiosità: A differenza della versione di Colantonio pittorenapoletanocheinfluenzoˋAntonellopittore napoletano che influenzò Antonello, in quest'opera il committente richiese una rappresentazione più intima e meditativa del santo. Anche la resa del leone, animale simbolico che accompagna San Girolamo, è particolarmente accurata e naturalistica, dimostrando lo studio attento dell'anatomia animale da parte dell'artista.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

799

23 lug 2025

3 pagine

San Girolamo nello Studio di Antonello da Messina: Analisi e Contesto

user profile picture

Martina

@martina_olhj

Antonello da Messina è uno dei più grandi pittori italiani del Quattrocento, famoso per aver introdotto in Italia tecniche e stili fiamminghi. La sua opera "San Girolamo nello studio" rappresenta un capolavoro di prospettiva, simbolismo e maestria tecnica. Questo piccolo... Mostra di più

ANTONELLO DA MESSINA
Antonello da Messina nacque nel 1430 a Messina, da cui deriva anche il suo
nome.
Studiò a Napoli tra il 1445 e il 1455,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Antonello da Messina: Vita e Influenze

Antonello da Messina nacque nel 1430 nella città siciliana di Messina, da cui deriva il suo nome. La sua formazione artistica avvenne principalmente a Napoli, dove studiò tra il 1445 e il 1455, periodo cruciale per il suo sviluppo artistico.

Durante questo periodo napoletano, Antonello entrò in contatto con l'arte fiamminga, osservando con grande interesse le opere di maestri come Jan van Eyck e Petrus Christus. Da questi artisti apprese:

  • La tecnica della pittura ad olio, che gli permise di ottenere effetti di luminosità e trasparenza
  • L'uso di una luce nitida che modella le forme
  • L'attenzione ai dettagli minuti che caratterizzerà tutta la sua produzione

Nel 1460, Antonello tornò a Messina dove aprì la sua bottega, specializzandosi particolarmente nell'arte del ritratto. I suoi ritratti presentano caratteristiche distintive di derivazione fiamminga:

  • Postura del soggetto sempre di tre quarti
  • Sguardo rivolto direttamente verso l'osservatore
  • Fondo scuro che fa risaltare il volto
  • Rappresentazione introspettiva e psicologica del soggetto

Concetto Chiave: Secondo Giorgio Vasari, Antonello da Messina fu il primo artista ad introdurre l'arte fiamminga in Italia, fungendo da ponte culturale tra nord e sud Europa e influenzando profondamente lo sviluppo della pittura rinascimentale italiana.

ANTONELLO DA MESSINA
Antonello da Messina nacque nel 1430 a Messina, da cui deriva anche il suo
nome.
Studiò a Napoli tra il 1445 e il 1455,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

San Girolamo nello studio: Analisi dell'opera

"San Girolamo nello studio" è un capolavoro realizzato da Antonello da Messina nel 1475, dipinto a olio su tavola con dimensioni di 31 x 24 cm. Quest'opera, attualmente conservata presso la National Gallery di Londra, rappresenta un punto culminante nella carriera dell'artista siciliano.

Il dipinto raffigura San Girolamo intento a leggere nel suo studio, riconoscibile attraverso tre elementi caratteristici:

  • La veste rossa tipica dell'iconografia del santo
  • Il leone addomesticato, simbolo legato alla leggenda del santo
  • Il libro, che richiama la sua traduzione della Bibbia laVulgatala Vulgata

La composizione del "San Girolamo nello studio" è straordinariamente complessa e si articola su tre piani visivi distinti:

  1. Il primo piano è quello dell'osservatore, che guarda la scena attraverso una finestra architettonica
  2. Il secondo piano è quello dell'azione principale, dove si trova San Girolamo nel suo studio
  3. Il terzo piano è rappresentato dall'ambiente esterno, visibile attraverso le finestre dello studio

Prospettiva Magistrale: La costruzione prospettica di quest'opera è eccezionale, soprattutto considerando le dimensioni ridotte della tavola. Antonello da Messina crea un effetto di profondità straordinario attraverso l'architettura e la disposizione degli elementi, invitando l'occhio dello spettatore a esplorare ogni angolo del dipinto.

ANTONELLO DA MESSINA
Antonello da Messina nacque nel 1430 a Messina, da cui deriva anche il suo
nome.
Studiò a Napoli tra il 1445 e il 1455,

Simbolismo e Dettagli Tecnici

Nel "San Girolamo nello studio", Antonello da Messina inserisce elementi simbolici ricchi di significato che arricchiscono la comprensione dell'opera. Sul davanzale della finestra sono presenti diversi animali e oggetti simbolici:

  • Il pavone rappresenta la sapienza divina e la resurrezione, collegandosi alla figura del santo come dottore della Chiesa
  • La ciotola con acqua simboleggia la purezza e la fedeltà, virtù fondamentali nella vita cristiana
  • La pernice è un simbolo della fedeltà di Cristo, richiamando il sacrificio e la redenzione

L'artista dimostra una straordinaria maestria tecnica in questo dipinto. In particolare:

  • I panneggi della veste di San Girolamo sono resi con grande cura, mostrando le pieghe e i giochi di luce sul tessuto
  • La tridimensionalità degli oggetti e dell'ambiente è enfatizzata attraverso un sapiente uso delle ombre
  • La luce che filtra dalle finestre illumina l'ambiente in modo naturale, rivelando la profonda conoscenza dell'artista degli effetti luminosi

Curiosità: A differenza della versione di Colantonio pittorenapoletanocheinfluenzoˋAntonellopittore napoletano che influenzò Antonello, in quest'opera il committente richiese una rappresentazione più intima e meditativa del santo. Anche la resa del leone, animale simbolico che accompagna San Girolamo, è particolarmente accurata e naturalistica, dimostrando lo studio attento dell'anatomia animale da parte dell'artista.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS