Le Avanguardie e il Nuovo Secolo: Rottura e Innovazione
L'inizio del Novecento è caratterizzato dall'emergere delle Avanguardie storiche, movimenti artistici che cercano una rottura radicale con la tradizione. Il Neoclassicismo arte caratteristiche viene completamente superato da nuove forme espressive come il Cubismo, il Futurismo e l'Astrattismo.
Highlight: Le Avanguardie si distinguono per la pubblicazione di manifesti programmatici, l'interdisciplinarità e una forte opposizione alla società borghese.
L'Art Nouveau, conosciuta con diversi nomi nelle varie nazioni Jugendstil,Liberty,Modernismo, rappresenta un momento di sintesi tra arte e industria, ponendo le basi per il design industriale. In America, architetti come Sullivan e Wright sviluppano il concetto rivoluzionario di architettura organica.
Il periodo tra le due guerre mondiali vede emergere due tendenze principali: l'astrazione legata alla forma e il recupero della centralità dell'uomo e della realtà. Il Programma storia dell'arte liceo artistico quinto anno dedica particolare attenzione a questo periodo di transizione, dove l'arte si confronta con le sfide della modernità e dei totalitarismi emergenti.