Apri l'app

Materie

Neoclassicismo: Arte, Letteratura, e Scultura per Ragazzi

53

0

user profile picture

Martina Contu

13/07/2025

Storia dell'arte

Neoclassicismo

1156

13 lug 2025

7 pagine

Neoclassicismo: Arte, Letteratura, e Scultura per Ragazzi

user profile picture

Martina Contu

@martinacontu_

Il Neoclassicismo arterappresenta un movimento artistico fondamentale sviluppatosi tra... Mostra di più

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Caratteristiche del Neoclassicismo nelle Arti Visive

Il Neoclassicismo caratteristiche si manifesta in modo distintivo nella scultura, pittura e architettura.

La Scultura Neoclassica

La scultura neoclassica predilige il marmo come materiale principale, differenziandosi dal Barocco che favoriva legno e metalli. Gli scultori neoclassici ricercano:

  • Perfezione nell'esecuzione
  • Estrema levigatezza del modellato
  • Composizioni equilibrate e bilanciate
  • Volti imperturbabili dei soggetti

Definition: La "levigatezza" nella scultura si riferisce a una superficie liscia e uniforme, ottenuta attraverso un'attenta lavorazione del marmo.

La Pittura Neoclassica

La pittura neoclassica caratteristiche includono:

  • Uso della prospettiva
  • Chiaroscuro per esaltare il volume
  • Contorni tracciati con tratto incisivo e nitido
  • Soggetti di carattere storico e mitologico

Highlight: Gli artisti neoclassici tendono a rappresentare i "momenti pregnanti", ovvero quelli culminanti e fondamentali di una vicenda, con la maggiore carica simbolica.

L'Architettura Neoclassica

Nell'architettura neoclassica si osserva:

  • Riutilizzo del linguaggio classico
  • Predominanza degli ordini ionico e corinzio
  • Ricerca di proporzioni perfette e funzionalità

Example: Un esempio di architettura neoclassica è il Panthéon di Parigi, con il suo imponente colonnato e frontone triangolare.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Antonio Canova: Maestro della Scultura Neoclassica

Antonio Canova 175718221757-1822 è considerato uno dei più importanti scultori italiani e il massimo esponente del Neoclassicismo in Italia. La sua opera "Teseo sul Minotauro" rappresenta un perfetto esempio di scultura neoclassica caratteristiche.

Quote: "Ogni emozione è ormai spenta e la rabbia è passata. Nella pacifica posizione di riposo Teseo mostra la sua grande anima, la quale è in sintonia col corpo."

Questa scultura, realizzata tra il 1781 e il 1783, raffigura il momento successivo alla lotta tra l'eroe e il mostro. Teseo è rappresentato seduto sul Minotauro sconfitto, in una posizione che simboleggia la vittoria della ragione umana sull'irrazionalità bestiale.

Highlight: Canova utilizzava principalmente il marmo per le sue sculture, ritenendolo il materiale più adatto a esprimere gli ideali classici di bellezza e perfezione.

Caratteristiche dell'opera:

  • Composizione equilibrata e bilanciata
  • Rappresentazione idealizzata del corpo umano
  • Attenzione ai dettagli anatomici
  • Superficie levigata del marmo

Vocabulary: La "clava" menzionata nella descrizione è un'arma primitiva, simile a un bastone, spesso associata agli eroi mitologici.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Amore e Psiche: Un Capolavoro del Neoclassicismo

L'opera "Amore e Psiche" di Antonio Canova è un altro esempio emblematico del Neoclassicismo arte. Questa scultura si ispira alla favola narrata nel romanzo "L'asino d'oro" di Lucio Apuleio.

Definition: Psiche, nella mitologia greca, personifica l'anima umana ed è spesso rappresentata come una giovane donna con ali di farfalla.

La scena rappresentata mostra il momento in cui Amore rianima Psiche, catturando un istante di grande intensità emotiva e simbolica. Questa opera incarna perfettamente i principi del Neoclassicismo:

  • Bellezza ideale dei corpi
  • Composizione armoniosa e bilanciata
  • Espressione contenuta delle emozioni
  • Riferimento alla mitologia classica

Example: La posizione delle figure in "Amore e Psiche" crea una composizione a forma di piramide, tipica dell'arte neoclassica, che conferisce stabilità e armonia all'insieme.

Il Neoclassicismo spiegato ai ragazzi può essere compreso attraverso opere come questa, che mostrano chiaramente la ricerca della perfezione formale e l'ispirazione ai temi classici.

Highlight: Canova utilizzava anche la cera rosata per dare alle sue sculture un colore più simile all'incarnato umano, dimostrando la sua attenzione ai dettagli e al realismo.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Il Monumento Funebre a Maria Cristina d'Austria

Quest'opera monumentale, commissionata nel 1798, rappresenta uno dei più importanti esempi di Neoclassicismo in Italia in ambito funerario.

Definition: La struttura piramidale del monumento simboleggia l'eternità e la memoria.

Highlight: L'ingresso oscuro della piramide, enfatizzato da un possente architrave, simboleggia il passaggio tra la vita e la morte.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Jacques Louis David e Il Giuramento degli Orazi

Jacques Louis David 174818251748-1825 rappresenta il massimo esponente del Neoclassicismo caratteristiche pittura in Francia. "Il Giuramento degli Orazi" 17841784 è considerato un manifesto del movimento.

Quote: L'opera si ispira a Raffaello nella capacità di rendere ogni personaggio unico e autonomo pur all'interno di una composizione complessa.

Example: Il dipinto rappresenta un episodio della storia romana, simboleggiando i valori di patriottismo e sacrificio.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

La Morte di Marat

"La Morte di Marat" rappresenta uno dei capolavori più significativi del Neoclassicismo periodo, realizzato in seguito all'assassinio del rivoluzionario Jean-Paul Marat.

Highlight: David elimina gli elementi superflui della scena per elevare il soggetto a simbolo universale del martirio.

Definition: L'opera rappresenta un perfetto esempio di pittura neoclassica al servizio degli ideali rivoluzionari.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Il Neoclassicismo: Origini e Caratteristiche

Il Neoclassicismo arte si sviluppò intorno alla metà del XVIII secolo, concludendosi con la fine dell'impero napoleonico nel 1815. Questo movimento artistico si distingue per la sua adesione ai principi dell'arte classica, cercando di far rivivere l'armonia, l'equilibrio e la proporzione tipici dell'arte greca e romana antica.

Highlight: Il Neoclassicismo rifiuta gli eccessi del Barocco, considerato troppo fantasioso e complicato, in favore di un'arte più semplice e pura.

Le numerose scoperte archeologiche del secolo, come Ercolano, Pompei e Villa Adriana, furono il motore principale di questo rinnovato interesse per il mondo antico. L'arrivo di reperti archeologici dalla Grecia, esposti nei principali musei europei, contribuì a identificare l'arte greca come la vera fonte della grandezza classica.

Vocabulary: Il termine "Neoclassicismo" deriva da "neo" nuovonuovo e "classicismo", indicando un rinnovato interesse per l'arte classica.

Il Neoclassicismo in Italia e in Europa riflette la mentalità illuminista e si oppone agli eccessi del Barocco. Questo stile artistico divenne ufficiale durante l'impero di Napoleone, utilizzato per celebrare il potere imperiale e incarnare gli ideali della Rivoluzione Francese.

Example: Un esempio di Neoclassicismo arte è l'uso di colonne e frontoni in architettura, reminiscenti dei templi greci e romani.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

1156

13 lug 2025

7 pagine

Neoclassicismo: Arte, Letteratura, e Scultura per Ragazzi

user profile picture

Martina Contu

@martinacontu_

Il Neoclassicismo arte rappresenta un movimento artistico fondamentale sviluppatosi tra il XVIII e XIX secolo, caratterizzato dal ritorno ai principi dell'arte classica greco-romana.

• Il movimento si sviluppa dalla metà del XVIII secolo fino al 1815, coincidendo con la fine... Mostra di più

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche del Neoclassicismo nelle Arti Visive

Il Neoclassicismo caratteristiche si manifesta in modo distintivo nella scultura, pittura e architettura.

La Scultura Neoclassica

La scultura neoclassica predilige il marmo come materiale principale, differenziandosi dal Barocco che favoriva legno e metalli. Gli scultori neoclassici ricercano:

  • Perfezione nell'esecuzione
  • Estrema levigatezza del modellato
  • Composizioni equilibrate e bilanciate
  • Volti imperturbabili dei soggetti

Definition: La "levigatezza" nella scultura si riferisce a una superficie liscia e uniforme, ottenuta attraverso un'attenta lavorazione del marmo.

La Pittura Neoclassica

La pittura neoclassica caratteristiche includono:

  • Uso della prospettiva
  • Chiaroscuro per esaltare il volume
  • Contorni tracciati con tratto incisivo e nitido
  • Soggetti di carattere storico e mitologico

Highlight: Gli artisti neoclassici tendono a rappresentare i "momenti pregnanti", ovvero quelli culminanti e fondamentali di una vicenda, con la maggiore carica simbolica.

L'Architettura Neoclassica

Nell'architettura neoclassica si osserva:

  • Riutilizzo del linguaggio classico
  • Predominanza degli ordini ionico e corinzio
  • Ricerca di proporzioni perfette e funzionalità

Example: Un esempio di architettura neoclassica è il Panthéon di Parigi, con il suo imponente colonnato e frontone triangolare.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Antonio Canova: Maestro della Scultura Neoclassica

Antonio Canova 175718221757-1822 è considerato uno dei più importanti scultori italiani e il massimo esponente del Neoclassicismo in Italia. La sua opera "Teseo sul Minotauro" rappresenta un perfetto esempio di scultura neoclassica caratteristiche.

Quote: "Ogni emozione è ormai spenta e la rabbia è passata. Nella pacifica posizione di riposo Teseo mostra la sua grande anima, la quale è in sintonia col corpo."

Questa scultura, realizzata tra il 1781 e il 1783, raffigura il momento successivo alla lotta tra l'eroe e il mostro. Teseo è rappresentato seduto sul Minotauro sconfitto, in una posizione che simboleggia la vittoria della ragione umana sull'irrazionalità bestiale.

Highlight: Canova utilizzava principalmente il marmo per le sue sculture, ritenendolo il materiale più adatto a esprimere gli ideali classici di bellezza e perfezione.

Caratteristiche dell'opera:

  • Composizione equilibrata e bilanciata
  • Rappresentazione idealizzata del corpo umano
  • Attenzione ai dettagli anatomici
  • Superficie levigata del marmo

Vocabulary: La "clava" menzionata nella descrizione è un'arma primitiva, simile a un bastone, spesso associata agli eroi mitologici.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Amore e Psiche: Un Capolavoro del Neoclassicismo

L'opera "Amore e Psiche" di Antonio Canova è un altro esempio emblematico del Neoclassicismo arte. Questa scultura si ispira alla favola narrata nel romanzo "L'asino d'oro" di Lucio Apuleio.

Definition: Psiche, nella mitologia greca, personifica l'anima umana ed è spesso rappresentata come una giovane donna con ali di farfalla.

La scena rappresentata mostra il momento in cui Amore rianima Psiche, catturando un istante di grande intensità emotiva e simbolica. Questa opera incarna perfettamente i principi del Neoclassicismo:

  • Bellezza ideale dei corpi
  • Composizione armoniosa e bilanciata
  • Espressione contenuta delle emozioni
  • Riferimento alla mitologia classica

Example: La posizione delle figure in "Amore e Psiche" crea una composizione a forma di piramide, tipica dell'arte neoclassica, che conferisce stabilità e armonia all'insieme.

Il Neoclassicismo spiegato ai ragazzi può essere compreso attraverso opere come questa, che mostrano chiaramente la ricerca della perfezione formale e l'ispirazione ai temi classici.

Highlight: Canova utilizzava anche la cera rosata per dare alle sue sculture un colore più simile all'incarnato umano, dimostrando la sua attenzione ai dettagli e al realismo.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Monumento Funebre a Maria Cristina d'Austria

Quest'opera monumentale, commissionata nel 1798, rappresenta uno dei più importanti esempi di Neoclassicismo in Italia in ambito funerario.

Definition: La struttura piramidale del monumento simboleggia l'eternità e la memoria.

Highlight: L'ingresso oscuro della piramide, enfatizzato da un possente architrave, simboleggia il passaggio tra la vita e la morte.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Jacques Louis David e Il Giuramento degli Orazi

Jacques Louis David 174818251748-1825 rappresenta il massimo esponente del Neoclassicismo caratteristiche pittura in Francia. "Il Giuramento degli Orazi" 17841784 è considerato un manifesto del movimento.

Quote: L'opera si ispira a Raffaello nella capacità di rendere ogni personaggio unico e autonomo pur all'interno di una composizione complessa.

Example: Il dipinto rappresenta un episodio della storia romana, simboleggiando i valori di patriottismo e sacrificio.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Morte di Marat

"La Morte di Marat" rappresenta uno dei capolavori più significativi del Neoclassicismo periodo, realizzato in seguito all'assassinio del rivoluzionario Jean-Paul Marat.

Highlight: David elimina gli elementi superflui della scena per elevare il soggetto a simbolo universale del martirio.

Definition: L'opera rappresenta un perfetto esempio di pittura neoclassica al servizio degli ideali rivoluzionari.

NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo in arte si sviluppa intorno alla metà del XVIII secolo e si conclude con la fine
dell'impero napoleonico ne

Il Neoclassicismo: Origini e Caratteristiche

Il Neoclassicismo arte si sviluppò intorno alla metà del XVIII secolo, concludendosi con la fine dell'impero napoleonico nel 1815. Questo movimento artistico si distingue per la sua adesione ai principi dell'arte classica, cercando di far rivivere l'armonia, l'equilibrio e la proporzione tipici dell'arte greca e romana antica.

Highlight: Il Neoclassicismo rifiuta gli eccessi del Barocco, considerato troppo fantasioso e complicato, in favore di un'arte più semplice e pura.

Le numerose scoperte archeologiche del secolo, come Ercolano, Pompei e Villa Adriana, furono il motore principale di questo rinnovato interesse per il mondo antico. L'arrivo di reperti archeologici dalla Grecia, esposti nei principali musei europei, contribuì a identificare l'arte greca come la vera fonte della grandezza classica.

Vocabulary: Il termine "Neoclassicismo" deriva da "neo" nuovonuovo e "classicismo", indicando un rinnovato interesse per l'arte classica.

Il Neoclassicismo in Italia e in Europa riflette la mentalità illuminista e si oppone agli eccessi del Barocco. Questo stile artistico divenne ufficiale durante l'impero di Napoleone, utilizzato per celebrare il potere imperiale e incarnare gli ideali della Rivoluzione Francese.

Example: Un esempio di Neoclassicismo arte è l'uso di colonne e frontoni in architettura, reminiscenti dei templi greci e romani.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS