Apri l'app

Materie

Neoclassicismo Spiegato ai Ragazzi: Caratteristiche e Opere di Jacques-Louis David

Apri

53

0

M

Mario Balotedua

11/07/2022

Storia dell'arte

Sintesi su neoclassicismo

Neoclassicismo Spiegato ai Ragazzi: Caratteristiche e Opere di Jacques-Louis David

Il Neoclassicismo è un movimento culturale europeo del XVIII secolo caratterizzato dalla riscoperta dell'antichità classica, dal rifiuto del Barocco e dall'influenza dell'Illuminismo. Mira a trasmettere valori etici attraverso l'arte, ispirandosi all'ideale di bellezza antica.

Punti chiave:

  • Ispirazione all'arte greca e romana antica
  • Enfasi su semplicità, equilibrio e grandezza
  • Scopo educativo e morale dell'arte
  • Temi seri tratti dalla storia e mitologia classica
  • Principali esponenti: Jacques-Louis David e Antonio Canova
...

11/07/2022

971

NEOCLASSICISMO
Movimento culturale che tocca tutta Europa, il suo sviluppo trova origine in 3 fenomeni:
1. Riscoperta dell'antichità, anche

Vedi

Jacques-Louis David: il pittore della Rivoluzione Francese

Jacques-Louis David è uno dei maggiori esponenti del Neoclassicismo in pittura. Vincitore del Prix de Rome, il suo soggiorno nella città eterna gli permette di conoscere l'antichità e i grandi maestri, influenzando profondamente la sua concezione artistica.

Una delle sue opere più celebri è "Il giuramento degli Orazi":

  • Il soggetto è tratto dalla storia romana, raffigurando il momento in cui tre fratelli giurano al padre di sacrificarsi per la patria.
  • Lo sfondo è estremamente semplice e storicamente accurato.
  • La composizione è divisa in tre parti dalle arcate, separando i fratelli, il padre e le donne con i bambini.
  • C'è una netta distinzione tra i personaggi maschili, rappresentati con linee dritte, e quelli femminili, caratterizzati da linee curve.
  • Le donne sono poste in secondo piano, suggerendo che l'atteggiamento eroico degli uomini sia quello da emulare.

Un'altra opera significativa è "La morte di Marat":

  • Raffigura Jean-Paul Marat, giornalista e leader della Rivoluzione Francese, assassinato nella sua vasca da bagno.
  • David sceglie di rappresentare un momento di calma dopo l'omicidio.
  • Il volto di Marat è ben definito, probabilmente basato su un disegno del defunto.
  • Sul tavolino è visibile un assegno destinato a una madre di cinque figli, sottolineando la generosità di Marat.
  • La posizione del braccio richiama il "braccio di Menandro" o "braccio della morte", paragonando Marat a Gesù.

Quote: "L'ami du peuple" - Il soprannome di Jean-Paul Marat, che significa "L'amico del popolo".

Example: Il dipinto "La morte di Marat" è un esempio di come David utilizzi l'arte per celebrare gli eroi della Rivoluzione Francese, elevandoli a figure quasi sacre.

NEOCLASSICISMO
Movimento culturale che tocca tutta Europa, il suo sviluppo trova origine in 3 fenomeni:
1. Riscoperta dell'antichità, anche

Vedi

Antonio Canova: lo scultore del bello ideale

Antonio Canova è una figura di spicco del Neoclassicismo in scultura, noto non solo per le sue opere ma anche per il suo impegno nella conservazione dei beni culturali. Nato a Possagno, in provincia di Treviso, Canova mantiene un forte legame con il suo paese natale, dove oggi si trova una gipsoteca che raccoglie copie in gesso delle sue opere, studi e bozzetti.

La formazione di Canova inizia con il nonno e il padre, entrambi scalpellini. Successivamente, si trasferisce a Venezia dove frequenta l'Accademia, apprendendo una straordinaria tecnica pur in un ambiente ancora legato al Barocco. La sua carriera decolla rapidamente: a soli 18 anni apre il suo studio a Venezia, per poi trasferirsi definitivamente a Roma.

Tra le sue opere più celebri troviamo:

  1. "Teseo e il Minotauro": Rappresenta il momento successivo alla vittoria di Teseo sul Minotauro. Simboleggia il trionfo della ragione luomol'uomo sull'istinto labestiala bestia. Riflette gli ideali di Winckelmann sulla bellezza classica.
  2. "Amore e Psiche": Una scultura di grande successo, realizzata in più versioni. Raffigura l'attimo prima o dopo il bacio tra Amore CupidoCupido e Psiche. La composizione è caratterizzata da una precisa geometrizzazione che conferisce armonia alla scena.
  3. "Paolina Borghese": Ritratto idealizzato della sorella di Napoleone. Unisce la rappresentazione realistica delle fattezze a un concetto ideale, rappresentando Paolina come Venere vincitrice.

Il metodo di lavoro di Canova era molto preciso e si articolava in diverse fasi:

  1. Disegno e studio dei bozzetti
  2. Realizzazione del bozzetto definitivo in creta
  3. Sbozzatura del marmo eseguitadagliallievieseguita dagli allievi
  4. "Ultima mano" di Canova per perfezionare la statua

Definition: Neoclassicismo arte riassunto - Una sintesi delle caratteristiche principali, degli artisti e delle opere più rappresentative del movimento neoclassico in ambito artistico.

Highlight: La scultura di Canova "Amore e Psiche Canova" rappresenta l'apice dell'ideale di bellezza neoclassica, combinando perfezione formale e profondità emotiva.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia dell'arte

971

11 lug 2022

3 pagine

Neoclassicismo Spiegato ai Ragazzi: Caratteristiche e Opere di Jacques-Louis David

M

Mario Balotedua

@mariobalotedua_yqoc

Il Neoclassicismo è un movimento culturale europeo del XVIII secolo caratterizzato dalla riscoperta dell'antichità classica, dal rifiuto del Barocco e dall'influenza dell'Illuminismo. Mira a trasmettere valori etici attraverso l'arte, ispirandosi all'ideale di bellezza antica.

Punti chiave:

  • Ispirazione all'arte greca e... Mostra di più

NEOCLASSICISMO
Movimento culturale che tocca tutta Europa, il suo sviluppo trova origine in 3 fenomeni:
1. Riscoperta dell'antichità, anche

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Jacques-Louis David: il pittore della Rivoluzione Francese

Jacques-Louis David è uno dei maggiori esponenti del Neoclassicismo in pittura. Vincitore del Prix de Rome, il suo soggiorno nella città eterna gli permette di conoscere l'antichità e i grandi maestri, influenzando profondamente la sua concezione artistica.

Una delle sue opere più celebri è "Il giuramento degli Orazi":

  • Il soggetto è tratto dalla storia romana, raffigurando il momento in cui tre fratelli giurano al padre di sacrificarsi per la patria.
  • Lo sfondo è estremamente semplice e storicamente accurato.
  • La composizione è divisa in tre parti dalle arcate, separando i fratelli, il padre e le donne con i bambini.
  • C'è una netta distinzione tra i personaggi maschili, rappresentati con linee dritte, e quelli femminili, caratterizzati da linee curve.
  • Le donne sono poste in secondo piano, suggerendo che l'atteggiamento eroico degli uomini sia quello da emulare.

Un'altra opera significativa è "La morte di Marat":

  • Raffigura Jean-Paul Marat, giornalista e leader della Rivoluzione Francese, assassinato nella sua vasca da bagno.
  • David sceglie di rappresentare un momento di calma dopo l'omicidio.
  • Il volto di Marat è ben definito, probabilmente basato su un disegno del defunto.
  • Sul tavolino è visibile un assegno destinato a una madre di cinque figli, sottolineando la generosità di Marat.
  • La posizione del braccio richiama il "braccio di Menandro" o "braccio della morte", paragonando Marat a Gesù.

Quote: "L'ami du peuple" - Il soprannome di Jean-Paul Marat, che significa "L'amico del popolo".

Example: Il dipinto "La morte di Marat" è un esempio di come David utilizzi l'arte per celebrare gli eroi della Rivoluzione Francese, elevandoli a figure quasi sacre.

NEOCLASSICISMO
Movimento culturale che tocca tutta Europa, il suo sviluppo trova origine in 3 fenomeni:
1. Riscoperta dell'antichità, anche

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Antonio Canova: lo scultore del bello ideale

Antonio Canova è una figura di spicco del Neoclassicismo in scultura, noto non solo per le sue opere ma anche per il suo impegno nella conservazione dei beni culturali. Nato a Possagno, in provincia di Treviso, Canova mantiene un forte legame con il suo paese natale, dove oggi si trova una gipsoteca che raccoglie copie in gesso delle sue opere, studi e bozzetti.

La formazione di Canova inizia con il nonno e il padre, entrambi scalpellini. Successivamente, si trasferisce a Venezia dove frequenta l'Accademia, apprendendo una straordinaria tecnica pur in un ambiente ancora legato al Barocco. La sua carriera decolla rapidamente: a soli 18 anni apre il suo studio a Venezia, per poi trasferirsi definitivamente a Roma.

Tra le sue opere più celebri troviamo:

  1. "Teseo e il Minotauro": Rappresenta il momento successivo alla vittoria di Teseo sul Minotauro. Simboleggia il trionfo della ragione luomol'uomo sull'istinto labestiala bestia. Riflette gli ideali di Winckelmann sulla bellezza classica.
  2. "Amore e Psiche": Una scultura di grande successo, realizzata in più versioni. Raffigura l'attimo prima o dopo il bacio tra Amore CupidoCupido e Psiche. La composizione è caratterizzata da una precisa geometrizzazione che conferisce armonia alla scena.
  3. "Paolina Borghese": Ritratto idealizzato della sorella di Napoleone. Unisce la rappresentazione realistica delle fattezze a un concetto ideale, rappresentando Paolina come Venere vincitrice.

Il metodo di lavoro di Canova era molto preciso e si articolava in diverse fasi:

  1. Disegno e studio dei bozzetti
  2. Realizzazione del bozzetto definitivo in creta
  3. Sbozzatura del marmo eseguitadagliallievieseguita dagli allievi
  4. "Ultima mano" di Canova per perfezionare la statua

Definition: Neoclassicismo arte riassunto - Una sintesi delle caratteristiche principali, degli artisti e delle opere più rappresentative del movimento neoclassico in ambito artistico.

Highlight: La scultura di Canova "Amore e Psiche Canova" rappresenta l'apice dell'ideale di bellezza neoclassica, combinando perfezione formale e profondità emotiva.

NEOCLASSICISMO
Movimento culturale che tocca tutta Europa, il suo sviluppo trova origine in 3 fenomeni:
1. Riscoperta dell'antichità, anche

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Neoclassicismo: origini e caratteristiche

Il Neoclassicismo è un movimento culturale che si sviluppa in tutta Europa nel XVIII secolo, traendo origine da tre fenomeni principali:

  1. La riscoperta dell'antichità, stimolata dai ritrovamenti archeologici di Pompei ed Ercolano.
  2. Il rifiuto del Barocco nell'ambiente artistico, considerato eccessivo e definito "peste del gusto" da F. Milizia.
  3. L'influenza dell'Illuminismo, che pone la ragione al centro del pensiero.

L'arte neoclassica si propone di trasmettere valori etici, assumendo un ruolo educativo e promuovendo un ideale di bellezza ispirato all'arte antica. Johann Joachim Winckelmann, autore de "La storia dell'arte nell'antichità", sostiene che l'arte greca sia il modello da imitare per la sua "nobile semplicità e pacata grandiosità".

Le opere neoclassiche presentano le seguenti caratteristiche:

  • Imitazione delle opere antiche, studiate e riproposte in creazioni originali.
  • Adozione di un punto di vista esterno, selezionando e approfondendo gli elementi migliori.
  • Scopo educativo, con l'arte che serve a formare i cittadini e trasmettere valori.
  • Temi seri ed effetti misurati, evitando distrazioni per il pubblico.

Highlight: Il Neoclassicismo si propone di educare attraverso l'arte, ispirandosi all'antichità classica e promuovendo valori etici.

Vocabulary: Neoclassicismo arte schema - Un quadro concettuale che delinea le caratteristiche principali e gli obiettivi dell'arte neoclassica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS