Apri l'app

Materie

5923

3 ott 2022

4 pagine

Scopri la Grotta di Chauvet: Mappa, Immagini e Riassunti di Arte Preistorica

user profile picture

allegra

@allegra_vrst

La preistoria e l'arte paleolitica rappresentano le prime espressioni artistiche... Mostra di più

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

La Grotta di Chauvet e la Venere di Willendorf

La Grotta di Chauvet, scoperta nel 1994 nel sud della Francia, rappresenta uno dei più importanti siti di arte rupestre paleolitica.

Highlight: I dipinti nella Grotta di Chauvet risalgono fino a 32.000 anni fa e raffigurano una vasta gamma di animali, sia pericolosi che innocui.

Esempio: Una delle caratteristiche più notevoli della Grotta di Chauvet è una parete interamente coperta di rappresentazioni di leonesse.

Le Veneri preistoriche sono un altro elemento significativo dell'arte paleolitica. Queste statuette femminili, considerate amuleti legati alla fertilità, sono rare ma importanti testimonianze della cultura preistorica.

Definizione: La Venere di Willendorf è una delle più famose statuette preistoriche, alta 11 cm e datata tra 40.000 e 15.000 anni fa.

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

Il Neolitico e le Prime Costruzioni Megalitiche

Il Neolitico, datato tra 6.000 e 4.000 a.C., segna un cambiamento significativo nello stile di vita umano.

Highlight: Durante il Neolitico, gli uomini diventarono stanziali, svilupparono l'agricoltura e fondarono i primi villaggi.

Questo periodo vide anche progressi tecnologici significativi:

  • Miglioramento delle tecniche di levigatura della pietra
  • Sviluppo della tessitura
  • Produzione di oggetti in ceramica

L'arte neolitica si concentra su scene di vita quotidiana e assume una funzione più simbolica e comunicativa.

Esempio: L'arte neolitica veniva utilizzata per trasmettere informazioni, descrivere eventi e documentare la vita attraverso la semplificazione dei segni.

Un'importante innovazione del Neolitico sono le costruzioni megalitiche, grandi strutture in pietra utilizzate per vari scopi:

  • Culto religioso
  • Sepoltura
  • Osservazione astronomica

Vocabolario: I megaliti più semplici sono chiamati "menhir" e consistono in singole pietre erette verticalmente.

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

Il Neolitico e le Costruzioni Megalitiche

Nel periodo Neolitico 6.0004.000a.C.6.000-4.000 a.C. si sviluppano i primi insediamenti stanziali.

Highlight: Il miglioramento del clima porta allo sviluppo dell'agricoltura e alla nascita dei primi villaggi

Caratteristiche principali:

  • Perfezionamento della lavorazione della pietra
  • Produzione di tessuti e ceramiche
  • Rappresentazioni della vita quotidiana
  • Prime costruzioni megalitiche per culto, sepoltura e osservazione astronomica

Vocabulary: Menhir - megaliti più semplici utilizzati nelle costruzioni preistoriche

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

La Preistoria e l'Arte Paleolitica

La preistoria copre il vasto periodo dalla comparsa dell'uomo sulla Terra fino all'invenzione della scrittura. Questo lungo arco temporale è suddiviso in diverse epoche, con l'Età della Pietra che occupa una posizione centrale.

Definizione: L'Età della Pietra si divide in tre periodi principali: Paleolitico, Mesolitico e Neolitico, seguiti dall'Età dei Metalli.

Il Paleolitico, o Età della Pietra Antica, è caratterizzato da uno stile di vita nomade basato sulla caccia e la raccolta. Gli uomini di questo periodo vivevano in caverne naturali e svilupparono i primi strumenti in pietra.

Esempio: Tra i primi strumenti paleolitici troviamo il chopper, usato come arma, e l'amigdala, una forma primitiva di ascia.

Un aspetto fondamentale del Paleolitico è lo sviluppo dell'arte preistorica. Gli uomini iniziarono a dipingere e incidere immagini di persone e animali sulle pareti delle caverne, probabilmente per scopi rituali.

Highlight: Le tecniche di pittura paleolitiche includevano l'uso di pigmenti naturali come l'ocra rossa, l'ocra gialla, il carbone e l'argilla, applicati con le mani, pennelli rudimentali o soffiati sulla parete.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

5923

3 ott 2022

4 pagine

Scopri la Grotta di Chauvet: Mappa, Immagini e Riassunti di Arte Preistorica

user profile picture

allegra

@allegra_vrst

La preistoria e l'arte paleolitica rappresentano le prime espressioni artistiche dell'umanità, caratterizzate da pitture rupestri e manufatti simbolici.

• Le prime manifestazioni artistiche si sviluppano durante il Paleolitico, con tecniche pittoriche che utilizzavano pigmenti naturali
• La Grotta di... Mostra di più

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Grotta di Chauvet e la Venere di Willendorf

La Grotta di Chauvet, scoperta nel 1994 nel sud della Francia, rappresenta uno dei più importanti siti di arte rupestre paleolitica.

Highlight: I dipinti nella Grotta di Chauvet risalgono fino a 32.000 anni fa e raffigurano una vasta gamma di animali, sia pericolosi che innocui.

Esempio: Una delle caratteristiche più notevoli della Grotta di Chauvet è una parete interamente coperta di rappresentazioni di leonesse.

Le Veneri preistoriche sono un altro elemento significativo dell'arte paleolitica. Queste statuette femminili, considerate amuleti legati alla fertilità, sono rare ma importanti testimonianze della cultura preistorica.

Definizione: La Venere di Willendorf è una delle più famose statuette preistoriche, alta 11 cm e datata tra 40.000 e 15.000 anni fa.

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Neolitico e le Prime Costruzioni Megalitiche

Il Neolitico, datato tra 6.000 e 4.000 a.C., segna un cambiamento significativo nello stile di vita umano.

Highlight: Durante il Neolitico, gli uomini diventarono stanziali, svilupparono l'agricoltura e fondarono i primi villaggi.

Questo periodo vide anche progressi tecnologici significativi:

  • Miglioramento delle tecniche di levigatura della pietra
  • Sviluppo della tessitura
  • Produzione di oggetti in ceramica

L'arte neolitica si concentra su scene di vita quotidiana e assume una funzione più simbolica e comunicativa.

Esempio: L'arte neolitica veniva utilizzata per trasmettere informazioni, descrivere eventi e documentare la vita attraverso la semplificazione dei segni.

Un'importante innovazione del Neolitico sono le costruzioni megalitiche, grandi strutture in pietra utilizzate per vari scopi:

  • Culto religioso
  • Sepoltura
  • Osservazione astronomica

Vocabolario: I megaliti più semplici sono chiamati "menhir" e consistono in singole pietre erette verticalmente.

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Neolitico e le Costruzioni Megalitiche

Nel periodo Neolitico 6.0004.000a.C.6.000-4.000 a.C. si sviluppano i primi insediamenti stanziali.

Highlight: Il miglioramento del clima porta allo sviluppo dell'agricoltura e alla nascita dei primi villaggi

Caratteristiche principali:

  • Perfezionamento della lavorazione della pietra
  • Produzione di tessuti e ceramiche
  • Rappresentazioni della vita quotidiana
  • Prime costruzioni megalitiche per culto, sepoltura e osservazione astronomica

Vocabulary: Menhir - megaliti più semplici utilizzati nelle costruzioni preistoriche

Wan
STORIA
DELL'ARTE -prima della storia
-comparsa dell'uomo sulla terra - invenzione della scrittura
ETÀ DELLA Pietra
2 mln di anni fa
- PA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Preistoria e l'Arte Paleolitica

La preistoria copre il vasto periodo dalla comparsa dell'uomo sulla Terra fino all'invenzione della scrittura. Questo lungo arco temporale è suddiviso in diverse epoche, con l'Età della Pietra che occupa una posizione centrale.

Definizione: L'Età della Pietra si divide in tre periodi principali: Paleolitico, Mesolitico e Neolitico, seguiti dall'Età dei Metalli.

Il Paleolitico, o Età della Pietra Antica, è caratterizzato da uno stile di vita nomade basato sulla caccia e la raccolta. Gli uomini di questo periodo vivevano in caverne naturali e svilupparono i primi strumenti in pietra.

Esempio: Tra i primi strumenti paleolitici troviamo il chopper, usato come arma, e l'amigdala, una forma primitiva di ascia.

Un aspetto fondamentale del Paleolitico è lo sviluppo dell'arte preistorica. Gli uomini iniziarono a dipingere e incidere immagini di persone e animali sulle pareti delle caverne, probabilmente per scopi rituali.

Highlight: Le tecniche di pittura paleolitiche includevano l'uso di pigmenti naturali come l'ocra rossa, l'ocra gialla, il carbone e l'argilla, applicati con le mani, pennelli rudimentali o soffiati sulla parete.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS