Apri l'app

Materie

1331

27 set 2022

2 pagine

Analisi del 2 e 3 maggio 1808 di Goya e altre opere famose al Museo del Prado

C

Chiara Marchetti

@chiaramarchetti_dbhf

La fucilazione del 3 maggio 1808 e La Maja Desnuda... Mostra di più

IL 3 MAGGIO - 1814
Il 3 Maggio 1808 del pittore spagnolo Francisco Goya è un'opera realizzata nel 1814 ed oggi
conservata al Museo del Prado

La Maja Desnuda

"La Maja Desnuda" è un'opera controversa di Francisco Goya, realizzata tra il 1797 e il 1800, anch'essa conservata al Museo del Prado di Madrid. Il dipinto fa parte di un dittico con "La Maja Vestida", realizzata successivamente tra il 1800 e il 1805.

L'identità della donna ritratta rimane un mistero, con varie ipotesi che la identificano come l'amante di un nobile o forse della stessa committente. Il contesto storico è fondamentale per comprendere l'audacia di quest'opera: nella Spagna cattolica dell'epoca, il nudo femminile era proibito.

Curiosità: Si dice che "La Maja Vestida" potesse coprire meccanicamente la versione nuda in caso di visite indesiderate, permettendo al proprietario di nascondere l'opera scandalosa.

Lo stile di Goya in questo dipinto anticipa l'Impressionismo. Le pennellate sono libere e sfrangiate, ognuna carica di luce e sensualità. Il trapasso cromatico tra figura e sfondo è morbido, senza contorni netti, rifiutando la precisione formale accademica.

Highlight: La rappresentazione della donna, diretta e sensuale, sfida le convenzioni artistiche e sociali dell'epoca, tanto che Goya dovette affrontare un processo dell'Inquisizione per questo dipinto.

La "Maja Desnuda" rappresenta non solo un capolavoro artistico ma anche un punto di svolta nella rappresentazione del nudo femminile nell'arte occidentale, anticipando temi e tecniche che sarebbero diventati centrali nell'arte moderna.

IL 3 MAGGIO - 1814
Il 3 Maggio 1808 del pittore spagnolo Francisco Goya è un'opera realizzata nel 1814 ed oggi
conservata al Museo del Prado

La fucilazione del 3 maggio 1808

"La fucilazione del 3 maggio 1808" è un'opera magistrale di Francisco Goya, realizzata nel 1814 e conservata al Museo del Prado di Madrid. Questo dipinto storico commemora un tragico episodio della resistenza spagnola all'invasione napoleonica.

L'opera fu commissionata dal governo temporaneo spagnolo per celebrare il ritorno del re Ferdinando dopo la caduta di Napoleone. Goya rappresenta la fucilazione di cittadini spagnoli sul Monte del Principe Pio, avvenuta il giorno successivo alla rivolta del 2 maggio 1808 contro l'occupazione francese.

La scena notturna è dominata dal contrasto tra due gruppi: a sinistra, i civili spagnoli condannati a morte; a destra, i soldati francesi che formano il plotone d'esecuzione. La composizione è drammatica e cinematografica, con una sequenza di figure che rappresentano diversi momenti dell'esecuzione.

Highlight: La figura centrale, un uomo con camicia bianca e braccia alzate, evoca l'immagine di Cristo crocifisso, simboleggiando il sacrificio e la fede del popolo spagnolo.

Lo stile di Goya in quest'opera è rivoluzionario per l'epoca. Le pennellate sono cariche di emozione e urgenza, creando una superficie non omogenea che anticipa tecniche impressioniste. L'uso della luce, proveniente da una lampada a terra, crea un forte contrasto drammatico tra vittime e carnefici.

Esempio: Per rendere più realistiche le chiazze di sangue, Goya ha lasciato la tempera a grumi, dimostrando un approccio materico al colore.

Quest'opera è considerata un'icona della violenza dell'uomo sull'uomo, paragonabile per impatto emotivo alla "Morte di Marat" di David.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

1331

27 set 2022

2 pagine

Analisi del 2 e 3 maggio 1808 di Goya e altre opere famose al Museo del Prado

C

Chiara Marchetti

@chiaramarchetti_dbhf

La fucilazione del 3 maggio 1808 e La Maja Desnuda di Francisco Goya: capolavori del Museo del Prado

  • Francisco Goya, artista spagnolo tra Neoclassicismo e Romanticismo, realizza due opere iconiche:

  • "La fucilazione del 3 maggio 1808": dipinto... Mostra di più

IL 3 MAGGIO - 1814
Il 3 Maggio 1808 del pittore spagnolo Francisco Goya è un'opera realizzata nel 1814 ed oggi
conservata al Museo del Prado

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Maja Desnuda

"La Maja Desnuda" è un'opera controversa di Francisco Goya, realizzata tra il 1797 e il 1800, anch'essa conservata al Museo del Prado di Madrid. Il dipinto fa parte di un dittico con "La Maja Vestida", realizzata successivamente tra il 1800 e il 1805.

L'identità della donna ritratta rimane un mistero, con varie ipotesi che la identificano come l'amante di un nobile o forse della stessa committente. Il contesto storico è fondamentale per comprendere l'audacia di quest'opera: nella Spagna cattolica dell'epoca, il nudo femminile era proibito.

Curiosità: Si dice che "La Maja Vestida" potesse coprire meccanicamente la versione nuda in caso di visite indesiderate, permettendo al proprietario di nascondere l'opera scandalosa.

Lo stile di Goya in questo dipinto anticipa l'Impressionismo. Le pennellate sono libere e sfrangiate, ognuna carica di luce e sensualità. Il trapasso cromatico tra figura e sfondo è morbido, senza contorni netti, rifiutando la precisione formale accademica.

Highlight: La rappresentazione della donna, diretta e sensuale, sfida le convenzioni artistiche e sociali dell'epoca, tanto che Goya dovette affrontare un processo dell'Inquisizione per questo dipinto.

La "Maja Desnuda" rappresenta non solo un capolavoro artistico ma anche un punto di svolta nella rappresentazione del nudo femminile nell'arte occidentale, anticipando temi e tecniche che sarebbero diventati centrali nell'arte moderna.

IL 3 MAGGIO - 1814
Il 3 Maggio 1808 del pittore spagnolo Francisco Goya è un'opera realizzata nel 1814 ed oggi
conservata al Museo del Prado

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fucilazione del 3 maggio 1808

"La fucilazione del 3 maggio 1808" è un'opera magistrale di Francisco Goya, realizzata nel 1814 e conservata al Museo del Prado di Madrid. Questo dipinto storico commemora un tragico episodio della resistenza spagnola all'invasione napoleonica.

L'opera fu commissionata dal governo temporaneo spagnolo per celebrare il ritorno del re Ferdinando dopo la caduta di Napoleone. Goya rappresenta la fucilazione di cittadini spagnoli sul Monte del Principe Pio, avvenuta il giorno successivo alla rivolta del 2 maggio 1808 contro l'occupazione francese.

La scena notturna è dominata dal contrasto tra due gruppi: a sinistra, i civili spagnoli condannati a morte; a destra, i soldati francesi che formano il plotone d'esecuzione. La composizione è drammatica e cinematografica, con una sequenza di figure che rappresentano diversi momenti dell'esecuzione.

Highlight: La figura centrale, un uomo con camicia bianca e braccia alzate, evoca l'immagine di Cristo crocifisso, simboleggiando il sacrificio e la fede del popolo spagnolo.

Lo stile di Goya in quest'opera è rivoluzionario per l'epoca. Le pennellate sono cariche di emozione e urgenza, creando una superficie non omogenea che anticipa tecniche impressioniste. L'uso della luce, proveniente da una lampada a terra, crea un forte contrasto drammatico tra vittime e carnefici.

Esempio: Per rendere più realistiche le chiazze di sangue, Goya ha lasciato la tempera a grumi, dimostrando un approccio materico al colore.

Quest'opera è considerata un'icona della violenza dell'uomo sull'uomo, paragonabile per impatto emotivo alla "Morte di Marat" di David.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS