La volta celeste e le costellazioni
La volta celeste è una cupola immaginaria che avvolge la Terra, sulla quale vengono proiettati tutti gli astri visibili. Il suo confine è l'orizzonte, mentre lo zenit è il punto in cui l'asse verticale incontra la sfera celeste.
Le stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria. Appaiono vicine tra loro solo in apparenza, formando le costellazioni. Queste sono insiemi di stelle che sembrano disegnare figure nel cielo notturno.
Definizione: Le costellazioni sono raggruppamenti apparenti di stelle che formano figure immaginarie nel cielo.
La rotazione delle stelle è un movimento apparente causato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse. La Stella Polare, parte della costellazione dell'Orsa Minore, è particolarmente importante perché indica il Nord.
Highlight: I nomi di costellazioni e stelle più famosi includono l'Orsa Maggiore, Orione, Cassiopea e la Stella Polare.
Le proprietà caratteristiche di una stella sono:
- Luminosità
- Colore
- Massa
- Dimensioni
Alcune stelle mostrano variazioni di luminosità e sono dette variabili. I segni zodiacali sono legati alle 13 costellazioni attraversate dal Sole nel suo moto apparente, anche se tradizionalmente se ne considerano solo 12.
Esempio: Le costellazioni e significati dello zodiaco sono spesso utilizzati nell'astrologia, ma hanno anche un'importanza storica e culturale.