Apri l'app

Materie

Scopri l'Apparato Tegumentario: Schema e Funzioni per Scuola Media

84

2

user profile picture

Nicola

22/07/2025

Scienze

L’apparato tegumentario

1633

22 lug 2025

3 pagine

Scopri l'Apparato Tegumentario: Schema e Funzioni per Scuola Media

L'apparato tegumentarioè composto dalla pelle e dagli annessi... Mostra di più

È formato dalla pelle e dagli annessi
cutanei (peli, unghie, ghiandole)
• La pelle è l'organo è più esteso, 2m2
con spessore di pochi mm
al

Strati dell'epidermide e recettori sensoriali della pelle

L'epidermide, lo strato più esterno della pelle, è composta da diversi strati di cellule, ciascuno con caratteristiche e funzioni specifiche. Dall'interno verso l'esterno, troviamo:

  1. Strato basale ogerminativoo germinativo: composto da cellule staminali in attiva proliferazione
  2. Strato spinoso: formato da 6-8 strati di cheratinociti con aspetto spinoso
  3. Strato granuloso: costituito da 3-5 strati di cheratinociti appiattiti contenenti granuli di cheratoialina
  4. Strato lucido: formato da 3-5 strati di cellule ripiene di cheratina prossime all'apoptosi
  5. Strato corneo: composto da cellule morte cheratinizzate che vengono eliminate per desquamazione

Example: Le cellule di Langerhans, presenti nello strato spinoso, sono implicate nella risposta immunitaria della pelle.

La pelle contiene diversi tipi di meccanocettori che elaborano le sensazioni prodotte dal contatto con l'esterno. I più importanti sono:

  1. Dischi di Merkel: si trovano negli strati superficiali del derma e forniscono informazioni su ciò che è in contatto con la pelle
  2. Corpuscoli di Meissner: situati in superficie, sono molto sensibili e si adattano velocemente
  3. Corpuscoli di Ruffini: si trovano in fondo al derma e rilevano le vibrazioni a bassa frequenza
  4. Corpuscoli di Pacini: i più profondi, rispondono alle vibrazioni di frequenza elevata
  5. Terminazioni nervose libere: sensibili alla temperatura termocettoritermocettori e al dolore nocicettorinocicettori

Highlight: La presenza di diversi tipi di recettori nella pelle permette all'apparato tegumentario di svolgere un'importante funzione sensoriale.

È formato dalla pelle e dagli annessi
cutanei (peli, unghie, ghiandole)
• La pelle è l'organo è più esteso, 2m2
con spessore di pochi mm
al

Annessi cutanei e patologie della pelle

Gli annessi cutanei sono strutture specializzate dell'apparato tegumentario che includono peli, unghie e ghiandole.

I peli sono produzioni epidermiche filiformi e flessibili. Sulla pelle umana si trovano circa 5 milioni di peli, di cui tra 100.000 e 150.000 sono capelli. Il muscolo erettore del pelo è responsabile della "pelle d'oca", un vestigio evolutivo nell'uomo.

Vocabulary: Le strutture vestigiali sono parti del corpo che hanno perso la loro funzione originaria nel corso dell'evoluzione, come il coccige o l'appendice.

Le unghie sono formate da cellule morte cheratinizzate che derivano da uno strato germinativo situato sotto la lunetta bianca. Crescono in media di 0,1 mm al giorno.

Example: Le impronte digitali sono formate da creste o rilievi della cute delle falangi, determinate dalle sottostanti papille dermiche.

I problemi della pelle possono includere varie patologie, tra cui i tumori cutanei. Questi si distinguono in tre tipi principali a seconda della loro origine:

  1. Tumori derivanti da cellule del derma
  2. Tumori originati dai cheratinociti
  3. Melanomi, che si sviluppano dai melanociti e sono considerati i più pericolosi

Highlight: La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali nella gestione dei tumori cutanei, in particolare per i melanomi.

L'apparato tegumentario è un sistema complesso che svolge molteplici funzioni vitali per l'organismo. La comprensione della sua struttura e delle sue funzioni è essenziale per mantenere una pelle sana e prevenire potenziali patologie.

È formato dalla pelle e dagli annessi
cutanei (peli, unghie, ghiandole)
• La pelle è l'organo è più esteso, 2m2
con spessore di pochi mm
al

Struttura e funzioni dell'apparato tegumentario

L'apparato tegumentario è costituito dalla pelle e dagli annessi cutanei come peli, unghie e ghiandole. La pelle è l'organo più esteso del corpo umano, coprendo circa 2 m² con uno spessore di pochi millimetri. Al suo interno si trovano vasi sanguigni e linfatici, recettori nervosi e ghiandole esocrine.

La pelle è composta da tre strati principali:

  1. Epidermide: lo strato più esterno, privo di vasi sanguigni
  2. Derma: lo strato intermedio, ricco di vasi e fibre
  3. Ipoderma: lo strato più profondo, con funzione isolante e di riserva energetica

Highlight: La melanina, prodotta dai melanociti nell'epidermide, è responsabile del colore della pelle e protegge dai raggi UV.

L'epidermide è formata da diversi strati di cellule, tra cui lo strato basale germinativogerminativo, lo strato spinoso, lo strato granuloso, lo strato lucido e lo strato corneo.

Vocabulary: I cheratinociti sono le cellule principali dell'epidermide che producono cheratina, una proteina resistente e impermeabile.

Il derma è suddiviso in due strati: lo strato papillare superficiale e lo strato reticolare profondo. Contiene fibre collagene ed elastiche, oltre a vari tipi di cellule come fibroblasti, mastociti e macrofagi.

Le principali funzioni dell'apparato tegumentario includono:

  • Protezione del corpo dagli agenti esterni
  • Termoregolazione
  • Prevenzione della disidratazione dei tessuti interni
  • Ricezione degli stimoli esterni
  • Produzione di vitamina D

Definition: L'ipoderma, pur non facendo parte dell'apparato tegumentario, lo stabilizza e ha una funzione isolante e di riserva energetica.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

1633

22 lug 2025

3 pagine

Scopri l'Apparato Tegumentario: Schema e Funzioni per Scuola Media

L'apparato tegumentario è composto dalla pelle e dagli annessi cutanei come peli, unghie e ghiandole. La pelle, l'organo più esteso del corpo umano, svolge molteplici funzioni vitali.

• La pelle è formata da tre strati principali: epidermide, derma e... Mostra di più

È formato dalla pelle e dagli annessi
cutanei (peli, unghie, ghiandole)
• La pelle è l'organo è più esteso, 2m2
con spessore di pochi mm
al

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Strati dell'epidermide e recettori sensoriali della pelle

L'epidermide, lo strato più esterno della pelle, è composta da diversi strati di cellule, ciascuno con caratteristiche e funzioni specifiche. Dall'interno verso l'esterno, troviamo:

  1. Strato basale ogerminativoo germinativo: composto da cellule staminali in attiva proliferazione
  2. Strato spinoso: formato da 6-8 strati di cheratinociti con aspetto spinoso
  3. Strato granuloso: costituito da 3-5 strati di cheratinociti appiattiti contenenti granuli di cheratoialina
  4. Strato lucido: formato da 3-5 strati di cellule ripiene di cheratina prossime all'apoptosi
  5. Strato corneo: composto da cellule morte cheratinizzate che vengono eliminate per desquamazione

Example: Le cellule di Langerhans, presenti nello strato spinoso, sono implicate nella risposta immunitaria della pelle.

La pelle contiene diversi tipi di meccanocettori che elaborano le sensazioni prodotte dal contatto con l'esterno. I più importanti sono:

  1. Dischi di Merkel: si trovano negli strati superficiali del derma e forniscono informazioni su ciò che è in contatto con la pelle
  2. Corpuscoli di Meissner: situati in superficie, sono molto sensibili e si adattano velocemente
  3. Corpuscoli di Ruffini: si trovano in fondo al derma e rilevano le vibrazioni a bassa frequenza
  4. Corpuscoli di Pacini: i più profondi, rispondono alle vibrazioni di frequenza elevata
  5. Terminazioni nervose libere: sensibili alla temperatura termocettoritermocettori e al dolore nocicettorinocicettori

Highlight: La presenza di diversi tipi di recettori nella pelle permette all'apparato tegumentario di svolgere un'importante funzione sensoriale.

È formato dalla pelle e dagli annessi
cutanei (peli, unghie, ghiandole)
• La pelle è l'organo è più esteso, 2m2
con spessore di pochi mm
al

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Annessi cutanei e patologie della pelle

Gli annessi cutanei sono strutture specializzate dell'apparato tegumentario che includono peli, unghie e ghiandole.

I peli sono produzioni epidermiche filiformi e flessibili. Sulla pelle umana si trovano circa 5 milioni di peli, di cui tra 100.000 e 150.000 sono capelli. Il muscolo erettore del pelo è responsabile della "pelle d'oca", un vestigio evolutivo nell'uomo.

Vocabulary: Le strutture vestigiali sono parti del corpo che hanno perso la loro funzione originaria nel corso dell'evoluzione, come il coccige o l'appendice.

Le unghie sono formate da cellule morte cheratinizzate che derivano da uno strato germinativo situato sotto la lunetta bianca. Crescono in media di 0,1 mm al giorno.

Example: Le impronte digitali sono formate da creste o rilievi della cute delle falangi, determinate dalle sottostanti papille dermiche.

I problemi della pelle possono includere varie patologie, tra cui i tumori cutanei. Questi si distinguono in tre tipi principali a seconda della loro origine:

  1. Tumori derivanti da cellule del derma
  2. Tumori originati dai cheratinociti
  3. Melanomi, che si sviluppano dai melanociti e sono considerati i più pericolosi

Highlight: La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali nella gestione dei tumori cutanei, in particolare per i melanomi.

L'apparato tegumentario è un sistema complesso che svolge molteplici funzioni vitali per l'organismo. La comprensione della sua struttura e delle sue funzioni è essenziale per mantenere una pelle sana e prevenire potenziali patologie.

È formato dalla pelle e dagli annessi
cutanei (peli, unghie, ghiandole)
• La pelle è l'organo è più esteso, 2m2
con spessore di pochi mm
al

Struttura e funzioni dell'apparato tegumentario

L'apparato tegumentario è costituito dalla pelle e dagli annessi cutanei come peli, unghie e ghiandole. La pelle è l'organo più esteso del corpo umano, coprendo circa 2 m² con uno spessore di pochi millimetri. Al suo interno si trovano vasi sanguigni e linfatici, recettori nervosi e ghiandole esocrine.

La pelle è composta da tre strati principali:

  1. Epidermide: lo strato più esterno, privo di vasi sanguigni
  2. Derma: lo strato intermedio, ricco di vasi e fibre
  3. Ipoderma: lo strato più profondo, con funzione isolante e di riserva energetica

Highlight: La melanina, prodotta dai melanociti nell'epidermide, è responsabile del colore della pelle e protegge dai raggi UV.

L'epidermide è formata da diversi strati di cellule, tra cui lo strato basale germinativogerminativo, lo strato spinoso, lo strato granuloso, lo strato lucido e lo strato corneo.

Vocabulary: I cheratinociti sono le cellule principali dell'epidermide che producono cheratina, una proteina resistente e impermeabile.

Il derma è suddiviso in due strati: lo strato papillare superficiale e lo strato reticolare profondo. Contiene fibre collagene ed elastiche, oltre a vari tipi di cellule come fibroblasti, mastociti e macrofagi.

Le principali funzioni dell'apparato tegumentario includono:

  • Protezione del corpo dagli agenti esterni
  • Termoregolazione
  • Prevenzione della disidratazione dei tessuti interni
  • Ricezione degli stimoli esterni
  • Produzione di vitamina D

Definition: L'ipoderma, pur non facendo parte dell'apparato tegumentario, lo stabilizza e ha una funzione isolante e di riserva energetica.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS