Il Sistema solare è un complesso sistema astronomico che comprende il Sole e numerosi corpi celesti, tra cui otto pianeti principali che si distinguono in terrestri e gioviani.
Scarica
Google Play
Decadenza dell’impero romano
Il mondo dell’ottocento
L'italia e l'europa nel mondo
Dall'alto medioevo al basso medioevo
L'età moderna
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
L’età dei totalitarismi
La grande guerra e le sue conseguenze
Il medioevo
Verso un nuovo secolo
L'età medioevale
Le antiche civiltà
Il risorgimento e l’unità d’italia
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
Processo magmatico e rocce ignee
L’atmosfera
La terra: uno sguardo introduttivo
Le acque oceaniche
I vulcani
Apparato circolatorio e sistema linfatico
La genetica
La riproduzione
Il sistema solare e il sole
La dinamica delle placche
Le acque continentali
L'energia
Mostra tutti gli argomenti
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
Aristotele.
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
I molteplici principi della realtà.
L'illuminismo:
Cenni sul pensiero medievale
Platone
La società e la cultura in età ellenistica.
L'indagine sull'essere.
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
L’art nouveau
La civiltà greca
La civiltà gotica
Il barocco romano
Il post-impressionismo
La prima metà dell’ottocento. il romanticismo
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il rinnovamento della pittura tra 500 e 600
L’arte paleocristiana e bizantina
La scultura
Il primo rinascimento a firenze
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
201
4
luigi mello
9/10/2022
Scienze
il sistema solare
Il Sistema solare è un complesso sistema astronomico che comprende il Sole e numerosi corpi celesti, tra cui otto pianeti principali che si distinguono in terrestri e gioviani.
9/10/2022
3907
I pianeti terrestri, i più vicini al Sole, sono composti principalmente da rocce e metalli. Le loro atmosfere sono relativamente piccole rispetto alle loro masse. Tra questi pianeti, la Terra ha un satellite, Marte ne ha due, mentre Mercurio e Venere ne sono privi.
Mercurio:
Highlight: Su Mercurio, un giorno solare dura circa 176 giorni terrestri, creando condizioni estreme di caldo e freddo.
Venere:
Terra:
Definition: La struttura a gusci concentrici della Terra comprende crosta, mantello e nucleo, ciascuno con proprietà fisiche e chimiche distinte.
Marte:
Example: Le stagioni su Marte durano quasi il doppio di quelle terrestri, influenzando significativamente il clima e la geologia del pianeta.
I pianeti gioviani, anche noti come giganti gassosi, sono caratterizzati da composizioni prevalentemente gassose e ghiacciate. Possiedono atmosfere dense e spesse, numerosi satelliti e sistemi di anelli composti da polveri o ghiacci.
Giove:
Highlight: L'atmosfera di Giove è caratterizzata da bande colorate disposte parallelamente all'equatore, risultato della rapida rotazione del pianeta.
Giove possiede oltre 30 satelliti, di cui i quattro più grandi (Io, Europa, Ganimede e Callisto) furono scoperti da Galileo Galilei.
Saturno:
Vocabulary: Gli anelli di Saturno sono composti principalmente da particelle di ghiaccio e polvere, creando uno spettacolare sistema visibile dalla Terra.
Urano:
Example: A causa dell'inclinazione estrema del suo asse, le regioni polari di Urano sperimentano giorni e notti che durano 42 anni terrestri ciascuno.
Nettuno:
Oltre ai pianeti principali, il sistema solare ospita una varietà di corpi celesti minori che contribuiscono alla sua complessità e diversità.
Asteroidi:
Definition: La fascia asteroidale è una regione del sistema solare situata tra Marte e Giove, dove si concentra la maggior parte degli asteroidi conosciuti.
Meteore e Meteoriti:
Example: La famosa "Pietra di Tunguska" del 1908 è un esempio di impatto meteoritico di grandi dimensioni che ha lasciato un segno significativo sulla superficie terrestre.
Comete:
Vocabulary: La chioma di una cometa è l'alone luminoso che si forma attorno al nucleo quando la cometa si avvicina al Sole e il materiale volatile inizia a sublimare.
Questi corpi minori giocano un ruolo importante nella comprensione della formazione e dell'evoluzione del nostro sistema solare, fornendo indizi sulle condizioni primordiali e sui processi che hanno plasmato i pianeti che conosciamo oggi.
Il sistema solare include numerosi corpi minori oltre ai pianeti principali.
Definition: Gli asteroidi sono corpi rocciosi di alcune decine di chilometri che orbitano principalmente tra Marte e Giove.
Highlight: Le comete sono composte da gas e vapori congelati che, avvicinandosi al Sole, sviluppano una chioma e una caratteristica coda.
Example: La Sonda Rosetta, lanciata nel 2004, ha studiato la composizione delle comete alla ricerca di sostanze essenziali per la vita.
708
11887
1ªl
La Terra e la Luna
Schema completo su Terra e Luna
121
2702
1ªl/2ªl
riproduzione, mitosi, citodieresi e meiosi
riproduzione dei procariot riproduzione degli eucarioti mitosi citodieresi meiosi + la fonte di variabilità
1320
17937
1ªl
L'universo è le stelle
Le costellazioni, la luce, distanze astronomiche, osservazioni indirette, la vita di una stella, fusioni termonucleari, diagramma H-R, luminosità e magnitudine, i buchi neri
186
6496
1ªl/2ªl
Agenda 2030
Obiettivo 13
569
10716
1ªl
Il pianeta Terra
le coordinate geografiche, latitudine e longitudine, il moto di rotazione, il moto di rivoluzione, le stagioni, la misura dell’anno
104
2791
1ªl
Le stelle
scienze della terra ^_^<3
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
Il Sistema solare è un complesso sistema astronomico che comprende il Sole e numerosi corpi celesti, tra cui otto pianeti principali che si distinguono in terrestri e gioviani.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
I pianeti terrestri, i più vicini al Sole, sono composti principalmente da rocce e metalli. Le loro atmosfere sono relativamente piccole rispetto alle loro masse. Tra questi pianeti, la Terra ha un satellite, Marte ne ha due, mentre Mercurio e Venere ne sono privi.
Mercurio:
Highlight: Su Mercurio, un giorno solare dura circa 176 giorni terrestri, creando condizioni estreme di caldo e freddo.
Venere:
Terra:
Definition: La struttura a gusci concentrici della Terra comprende crosta, mantello e nucleo, ciascuno con proprietà fisiche e chimiche distinte.
Marte:
Example: Le stagioni su Marte durano quasi il doppio di quelle terrestri, influenzando significativamente il clima e la geologia del pianeta.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
I pianeti gioviani, anche noti come giganti gassosi, sono caratterizzati da composizioni prevalentemente gassose e ghiacciate. Possiedono atmosfere dense e spesse, numerosi satelliti e sistemi di anelli composti da polveri o ghiacci.
Giove:
Highlight: L'atmosfera di Giove è caratterizzata da bande colorate disposte parallelamente all'equatore, risultato della rapida rotazione del pianeta.
Giove possiede oltre 30 satelliti, di cui i quattro più grandi (Io, Europa, Ganimede e Callisto) furono scoperti da Galileo Galilei.
Saturno:
Vocabulary: Gli anelli di Saturno sono composti principalmente da particelle di ghiaccio e polvere, creando uno spettacolare sistema visibile dalla Terra.
Urano:
Example: A causa dell'inclinazione estrema del suo asse, le regioni polari di Urano sperimentano giorni e notti che durano 42 anni terrestri ciascuno.
Nettuno:
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Oltre ai pianeti principali, il sistema solare ospita una varietà di corpi celesti minori che contribuiscono alla sua complessità e diversità.
Asteroidi:
Definition: La fascia asteroidale è una regione del sistema solare situata tra Marte e Giove, dove si concentra la maggior parte degli asteroidi conosciuti.
Meteore e Meteoriti:
Example: La famosa "Pietra di Tunguska" del 1908 è un esempio di impatto meteoritico di grandi dimensioni che ha lasciato un segno significativo sulla superficie terrestre.
Comete:
Vocabulary: La chioma di una cometa è l'alone luminoso che si forma attorno al nucleo quando la cometa si avvicina al Sole e il materiale volatile inizia a sublimare.
Questi corpi minori giocano un ruolo importante nella comprensione della formazione e dell'evoluzione del nostro sistema solare, fornendo indizi sulle condizioni primordiali e sui processi che hanno plasmato i pianeti che conosciamo oggi.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Il sistema solare include numerosi corpi minori oltre ai pianeti principali.
Definition: Gli asteroidi sono corpi rocciosi di alcune decine di chilometri che orbitano principalmente tra Marte e Giove.
Highlight: Le comete sono composte da gas e vapori congelati che, avvicinandosi al Sole, sviluppano una chioma e una caratteristica coda.
Example: La Sonda Rosetta, lanciata nel 2004, ha studiato la composizione delle comete alla ricerca di sostanze essenziali per la vita.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Il sistema solare è un insieme complesso di corpi celesti che ruotano attorno al Sole. Comprende otto pianeti principali, almeno 59 satelliti, migliaia di asteroidi, meteoriti e masse ghiacciate ai confini del sistema che occasionalmente diventano comete.
I pianeti del Sistema solare condividono alcune caratteristiche fondamentali:
Si distinguono in due categorie principali:
Highlight: La distinzione tra pianeti terrestri e gioviani è fondamentale per comprendere la diversità del nostro sistema solare.
Il Sole, cuore del sistema solare, ha dimensioni impressionanti:
Vocabulary: La fotosfera è lo strato visibile del Sole, caratterizzato da una struttura a granuli costituiti da masse di gas.
La struttura del Sole si divide in sei strati principali, dal nucleo alla corona, ciascuno con caratteristiche e funzioni specifiche nel processo di generazione e trasmissione dell'energia solare.
Scienze - La Terra e la Luna
Schema completo su Terra e Luna
708
11887
10
Scienze - riproduzione, mitosi, citodieresi e meiosi
riproduzione dei procariot riproduzione degli eucarioti mitosi citodieresi meiosi + la fonte di variabilità
121
2702
6
Scienze - L'universo è le stelle
Le costellazioni, la luce, distanze astronomiche, osservazioni indirette, la vita di una stella, fusioni termonucleari, diagramma H-R, luminosità e magnitudine, i buchi neri
1320
17937
12
Scienze - Agenda 2030
Obiettivo 13
186
6496
4
Scienze - Il pianeta Terra
le coordinate geografiche, latitudine e longitudine, il moto di rotazione, il moto di rivoluzione, le stagioni, la misura dell’anno
569
10716
6
Scienze - Le stelle
scienze della terra ^_^<3
104
2791
5
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS