Apri l'app

Materie

7775

20 gen 2023

4 pagine

Scopri i Lipidi e gli Acidi Grassi Essenziali: Esempi e Curiosità per Piccoli Scienziati!

I lipidi sono composti chimici eterogenei insolubili in acqua ma... Mostra di più

LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG

Acidi grassi e reazioni dei lipidi

Gli acidi grassi essenziali come l'acido linoleico e linolenico sono fondamentali per l'organismo, che non è in grado di sintetizzarli autonomamente. Devono quindi essere assunti attraverso l'alimentazione.

Highlight: Gli acidi grassi essenziali sono necessari per produrre molecole biologiche coinvolte in processi come la coagulazione del sangue e l'infiammazione.

Le principali reazioni che coinvolgono i lipidi sono:

  1. Idrogenazione: trasforma gli oli in grassi vegetali solidi aggiungendo idrogeno ai doppi legami.

Esempio: L'idrogenazione dell'olio di cotone, soia, arachidi o mais produce la margarina.

  1. Idrolisi alcalina o saponificazione: in presenza di basi forti e calore, porta alla formazione di glicerolo e sali di acidi grassi saponisaponi.

Definizione: La saponificazione è il processo di trasformazione dei lipidi in saponi attraverso una reazione di idrolisi alcalina.

I saponi hanno una struttura anfipatica, con una coda idrocarburica apolare e una testa polare. In acqua formano micelle, facilitando l'asportazione delle molecole di grasso durante il lavaggio.

Vocabolario: Una micella è una struttura sferica formata dalle molecole di sapone in acqua, con le code idrofobiche rivolte verso l'interno e le teste idrofile verso l'esterno.

LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG

Fosfolipidi e altri lipidi complessi

I fosfolipidi sono i lipidi più abbondanti in natura dopo i trigliceridi e sono i principali componenti delle membrane cellulari. La loro struttura deriva dall'esterificazione di due gruppi alcolici del glicerolo con acidi grassi e del terzo con acido fosforico, a sua volta legato a un amminoalcol.

Struttura: I fosfolipidi hanno una testa polare idrofila e due code idrofobiche, conferendo loro proprietà anfipatiche cruciali per la formazione delle membrane cellulari.

I glicolipidi sono un'altra classe di lipidi complessi, formati da una molecola di amminoalcol solitamentesfingosinasolitamente sfingosina legata a un acido grasso e a un monosaccaride, tipicamente glucosio o galattosio.

Gli steroidi rappresentano una categoria importante di lipidi non saponificabili. Hanno una struttura caratteristica basata su quattro anelli fusi.

Esempio: Il colesterolo è uno steroide fondamentale per la struttura delle membrane cellulari e precursore di molti ormoni steroidei.

I fosfolipidi e i glicolipidi svolgono ruoli cruciali nella struttura e funzione delle membrane cellulari, mentre gli steroidi hanno diverse funzioni biologiche, tra cui la regolazione ormonale e il mantenimento della fluidità delle membrane.

Highlight: La comprensione della struttura e delle funzioni dei diversi tipi di lipidi è essenziale per capire molti processi biologici fondamentali, dalla conservazione dell'energia alla comunicazione cellulare.

LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG
LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG

Lipidi saponificabili e non saponificabili

I lipidi si dividono in due grandi categorie: saponificabili ocomplessio complessi e non saponificabili osemplicio semplici. I lipidi saponificabili contengono acidi grassi nelle loro molecole e possono formare saponi in soluzione basica. I principali esempi sono trigliceridi, fosfolipidi e glicolipidi. I lipidi non saponificabili invece non contengono acidi grassi e non formano saponi; esempi sono gli steroidi e le vitamine liposolubili.

Definizione: I lipidi sono composti chimici eterogenei, insolubili in acqua ma solubili in solventi organici apolari.

I trigliceridi sono triesteri del glicerolo, formati dalla reazione di esterificazione tra una molecola di glicerolo e tre acidi grassi. Svolgono importanti funzioni negli organismi viventi:

Highlight: I trigliceridi fungono da riserva energetica, formano il tessuto adiposo per l'isolamento termico e sono veicolo per l'assorbimento delle vitamine liposolubili.

In base al loro stato fisico, i trigliceridi si distinguono in:

  • Grassi: solidi a temperatura ambiente, costituiti da acidi grassi saturi, prevalenti negli organismi animali.
  • Oli: liquidi a temperatura ambiente, costituiti da acidi grassi insaturi, presenti negli organismi vegetali.

Esempio: L'acido stearico è un esempio di acido grasso saturo presente nei grassi, mentre l'acido linoleico è un acido grasso insaturo tipico degli oli.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

7775

20 gen 2023

4 pagine

Scopri i Lipidi e gli Acidi Grassi Essenziali: Esempi e Curiosità per Piccoli Scienziati!

I lipidi sono composti chimici eterogenei insolubili in acqua ma solubili in solventi organici apolari. Si distinguono in due grandi gruppi: lipidi saponificabili (o complessi) e lipidi non saponificabili(o semplici). I lipidi saponificabili contengono acidi grassi e formano saponi... Mostra di più

LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Acidi grassi e reazioni dei lipidi

Gli acidi grassi essenziali come l'acido linoleico e linolenico sono fondamentali per l'organismo, che non è in grado di sintetizzarli autonomamente. Devono quindi essere assunti attraverso l'alimentazione.

Highlight: Gli acidi grassi essenziali sono necessari per produrre molecole biologiche coinvolte in processi come la coagulazione del sangue e l'infiammazione.

Le principali reazioni che coinvolgono i lipidi sono:

  1. Idrogenazione: trasforma gli oli in grassi vegetali solidi aggiungendo idrogeno ai doppi legami.

Esempio: L'idrogenazione dell'olio di cotone, soia, arachidi o mais produce la margarina.

  1. Idrolisi alcalina o saponificazione: in presenza di basi forti e calore, porta alla formazione di glicerolo e sali di acidi grassi saponisaponi.

Definizione: La saponificazione è il processo di trasformazione dei lipidi in saponi attraverso una reazione di idrolisi alcalina.

I saponi hanno una struttura anfipatica, con una coda idrocarburica apolare e una testa polare. In acqua formano micelle, facilitando l'asportazione delle molecole di grasso durante il lavaggio.

Vocabolario: Una micella è una struttura sferica formata dalle molecole di sapone in acqua, con le code idrofobiche rivolte verso l'interno e le teste idrofile verso l'esterno.

LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fosfolipidi e altri lipidi complessi

I fosfolipidi sono i lipidi più abbondanti in natura dopo i trigliceridi e sono i principali componenti delle membrane cellulari. La loro struttura deriva dall'esterificazione di due gruppi alcolici del glicerolo con acidi grassi e del terzo con acido fosforico, a sua volta legato a un amminoalcol.

Struttura: I fosfolipidi hanno una testa polare idrofila e due code idrofobiche, conferendo loro proprietà anfipatiche cruciali per la formazione delle membrane cellulari.

I glicolipidi sono un'altra classe di lipidi complessi, formati da una molecola di amminoalcol solitamentesfingosinasolitamente sfingosina legata a un acido grasso e a un monosaccaride, tipicamente glucosio o galattosio.

Gli steroidi rappresentano una categoria importante di lipidi non saponificabili. Hanno una struttura caratteristica basata su quattro anelli fusi.

Esempio: Il colesterolo è uno steroide fondamentale per la struttura delle membrane cellulari e precursore di molti ormoni steroidei.

I fosfolipidi e i glicolipidi svolgono ruoli cruciali nella struttura e funzione delle membrane cellulari, mentre gli steroidi hanno diverse funzioni biologiche, tra cui la regolazione ormonale e il mantenimento della fluidità delle membrane.

Highlight: La comprensione della struttura e delle funzioni dei diversi tipi di lipidi è essenziale per capire molti processi biologici fondamentali, dalla conservazione dell'energia alla comunicazione cellulare.

LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LIPIDI SAPONIFICABILI E NON SAPONIFICABILI
I lipidi possono essere distinti in due grandi gruppi:
● Lipidi SAPONIFICABILI O Complessi
I TRIG

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lipidi saponificabili e non saponificabili

I lipidi si dividono in due grandi categorie: saponificabili ocomplessio complessi e non saponificabili osemplicio semplici. I lipidi saponificabili contengono acidi grassi nelle loro molecole e possono formare saponi in soluzione basica. I principali esempi sono trigliceridi, fosfolipidi e glicolipidi. I lipidi non saponificabili invece non contengono acidi grassi e non formano saponi; esempi sono gli steroidi e le vitamine liposolubili.

Definizione: I lipidi sono composti chimici eterogenei, insolubili in acqua ma solubili in solventi organici apolari.

I trigliceridi sono triesteri del glicerolo, formati dalla reazione di esterificazione tra una molecola di glicerolo e tre acidi grassi. Svolgono importanti funzioni negli organismi viventi:

Highlight: I trigliceridi fungono da riserva energetica, formano il tessuto adiposo per l'isolamento termico e sono veicolo per l'assorbimento delle vitamine liposolubili.

In base al loro stato fisico, i trigliceridi si distinguono in:

  • Grassi: solidi a temperatura ambiente, costituiti da acidi grassi saturi, prevalenti negli organismi animali.
  • Oli: liquidi a temperatura ambiente, costituiti da acidi grassi insaturi, presenti negli organismi vegetali.

Esempio: L'acido stearico è un esempio di acido grasso saturo presente nei grassi, mentre l'acido linoleico è un acido grasso insaturo tipico degli oli.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS