La Struttura del Fiore e la Riproduzione nelle Piante di Pisello
Il fiore di angiosperma rappresenta l'apparato riproduttivo della pianta, dove avviene la meiosi per la produzione dei gameti. Nella pianta di pisello Pisumsativum, la struttura del fiore è particolarmente adatta agli studi genetici per la sua capacità di autoimpollinazione.
L'androceo, l'apparato riproduttore maschile, è composto da stami che producono il polline. Nel pisello, troviamo una particolare configurazione con nove stami concresciuti e uno libero. Il gineceo, l'apparato riproduttore femminile, comprende il pistillo con ovario, stilo e stigma.
La struttura particolare del fiore del pisello, con i suoi petali caratteristici vessillo,aliecarena, favorisce l'autoimpollinazione, aspetto fondamentale per gli esperimenti di Mendel.
Esempio: La struttura del fiore del pisello presenta una carena formata da due petali concresciuti e saldati che proteggono gli organi riproduttivi, facilitando l'autoimpollinazione controllata.