Apri l'app

Materie

7224

1 mar 2023

16 pagine

Scopri la Struttura del DNA: Cos'è e Come Funziona - PDF e Riassunti

user profile picture

nardo

@nardo1926

La struttura del DNArappresenta una delle più importanti scoperte... Mostra di più

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

La Struttura e Scoperta del DNA: Un Viaggio nella Molecola della Vita

La struttura del DNA rappresenta una delle scoperte più rivoluzionarie nella storia della scienza. Nei primi anni '50, la ricercatrice Rosalind Franklin utilizzò la cristallografia a raggi X per studiare la disposizione degli atomi nel DNA, rivelando la sua caratteristica forma elicoidale. Questa scoperta fu fondamentale per comprendere la struttura chimica del DNA.

Il DNA è un polimero di nucleotidi, ciascuno composto da tre elementi essenziali: una molecola di zucchero desossiribosio, un gruppo fosfato e una base azotata. Le basi azotate del DNA si dividono in due categorie: le purine adeninaeguaninaadenina e guanina e le pirimidine citosinaetiminacitosina e timina.

Definizione: Il DNA acidodeossiribonucleicoacido deossiribonucleico è una macromolecola che contiene le informazioni genetiche necessarie per lo sviluppo e il funzionamento di tutti gli organismi viventi.

Il chimico Erwin Chargaff fece una scoperta cruciale nota come "regole di Chargaff": la quantità di adenina è sempre uguale a quella di timina A=TA=T, e la quantità di guanina è sempre uguale a quella di citosina G=CG=C. Questa scoperta fu fondamentale per il successivo modello di Watson e Crick.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

La Struttura Molecolare del DNA: Un'Architettura Perfetta

La struttura del DNA si presenta come una doppia elica composta da due catene polinucleotidiche. Questa struttura presenta tre caratteristiche fondamentali che la rendono unica:

  1. Le catene sono complementari e antiparallele
  2. I legami tra nucleotidi sono di due tipi: covalenti all'interno di ciascuna catena e a idrogeno tra i filamenti
  3. L'elica ha un diametro costante e un avvolgimento destrogiro

Evidenziazione: Le basi azotate DNA come si legano seguono regole precise: l'adenina si lega sempre con la timina attraverso due legami a idrogeno, mentre la guanina si lega con la citosina mediante tre legami a idrogeno.

La struttura a doppia elica può essere paragonata a una scala a chiocciola, dove i montanti sono costituiti da alternanze di zuccheri e fosfati, mentre i gradini sono formati dalle coppie di basi azotate. Questa disposizione garantisce la stabilità della molecola e permette la conservazione dell'informazione genetica.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Il Modello Watson e Crick: Una Rivoluzione Scientifica

Il modello di Watson e Crick del DNA rappresentò una svolta fondamentale nella comprensione della vita. James Watson genetistagenetista e Francis Crick fisicofisico integrarono tutte le conoscenze disponibili sulla struttura del DNA in un unico modello coerente.

Citazione: "Abbiamo scoperto il segreto della vita" - James Watson dopo la scoperta della struttura del DNA

La scoperta di Watson e Crick si basò su diversi elementi chiave:

  • I dati della cristallografia a raggi X di Rosalind Franklin
  • Le regole di Chargaff sulle proporzioni delle basi azotate
  • La presenza di due catene polinucleotidiche antiparallele

Questa struttura spiegava perfettamente due funzioni fondamentali del DNA:

  1. La capacità di conservare l'informazione genetica nella sequenza delle basi
  2. La possibilità di replicarsi grazie alla complementarità delle basi
IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

La Replicazione del DNA: Il Meccanismo della Vita

La replicazione del DNA è un processo fondamentale per la vita, che permette la trasmissione dell'informazione genetica da una generazione cellulare all'altra. Il processo richiede specifiche condizioni e coinvolge numerosi enzimi e proteine.

Esempio: Durante la replicazione, la doppia elica si apre come una cerniera lampo, permettendo a ciascun filamento di fungere da stampo per la sintesi di un nuovo filamento complementare.

Il processo di replicazione è semiconservativo, come dimostrato dall'esperimento di Meselson e Stahl. Questo significa che ogni nuova molecola di DNA contiene un filamento originale e uno nuovo sintetizzato.

Il complesso di replicazione include diversi elementi chiave:

  • Topoisomerasi per modificare l'avvolgimento della molecola
  • Elicasi per rompere i legami a idrogeno
  • DNA polimerasi per sintetizzare i nuovi filamenti
  • Proteine SSB per stabilizzare i filamenti separati
IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

La Traduzione del DNA: Dal Codice Genetico alle Proteine

Il DNA struttura chimica è alla base del codice genetico, un sistema universale che determina come l'informazione genetica viene tradotta in proteine. Il codice genetico presenta una caratteristica fondamentale: è degenerato, significa che più codoni diversi possono specificare lo stesso amminoacido. Tuttavia, questa degenerazione non implica ambiguità - mentre un amminoacido può essere codificato da più codoni, ogni codone può specificare solo ed esclusivamente un amminoacido.

Definizione: Il codice genetico è quasi universale, il che significa che nella maggior parte delle specie viventi, un determinato codone codifica sempre per lo stesso amminoacido. Questa universalità suggerisce un'origine evolutiva molto antica.

La traduzione dell'mRNA in proteine richiede l'intervento del tRNA RNAditrasportoRNA di trasporto, una molecola cruciale che funge da interprete tra il linguaggio dei nucleotidi e quello degli amminoacidi. Il tRNA svolge tre funzioni essenziali: si carica con un amminoacido specifico, si associa all'mRNA attraverso l'anticodone, e interagisce con i ribosomi durante la sintesi proteica.

Gli enzimi aminoacil-tRNA-sintetasi svolgono un ruolo fondamentale nel processo di traduzione, catalizzando il legame tra gli amminoacidi e i loro tRNA specifici. Questo processo di "caricamento" è altamente preciso e rappresenta il primo passo della sintesi proteica. I ribosomi, complesse strutture cellulari, fungono da "fabbriche" dove avviene l'assemblaggio delle proteine, coordinando l'interazione tra mRNA e tRNA carichi di amminoacidi.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Il Ruolo dei Ribosomi e del tRNA nella Sintesi Proteica

La sintesi proteica è un processo complesso che richiede la perfetta orchestrazione di diverse molecole. I ribosomi, vere e proprie macchine molecolari, svolgono un ruolo centrale in questo processo, fornendo la piattaforma fisica dove avviene la traduzione dell'informazione genetica in proteine.

Evidenziazione: I ribosomi sono strutture universali presenti in tutte le cellule, sia procariotiche che eucariotiche, e sono essenziali per la sintesi di tutte le proteine.

Il tRNA, con la sua struttura unica, rappresenta il collegamento chiave tra il codice genetico e gli amminoacidi. All'estremità 3' del tRNA si trova il sito di attacco per l'amminoacido, mentre nella regione centrale è presente l'anticodone, una sequenza di tre nucleotidi che si appaia in modo complementare con il codone dell'mRNA.

La precisione di questo sistema è garantita dagli enzimi aminoacil-tRNA-sintetasi, che assicurano che ogni tRNA si leghi all'amminoacido corretto. Questa specificità è fondamentale per la fedeltà della traduzione e, di conseguenza, per la corretta funzionalità delle proteine sintetizzate. Il processo di traduzione rappresenta uno degli esempi più affascinanti della precisione e dell'efficienza dei sistemi biologici.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

La scoperta della struttura del DNA

La struttura del DNA fu decifrata grazie alla cristallografia a raggi X, una tecnica utilizzata da Rosalind Franklin nei primi anni '50. I suoi studi suggerirono che la molecola di DNA avesse una forma elicoidale.

Highlight: La cristallografia a raggi X fu fondamentale per rivelare la struttura a elica del DNA.

Il DNA è un polimero di nucleotidi, ciascuno composto da:

  • Una molecola di zucchero desossiribosio
  • Un gruppo fosfato
  • Una base azotata

Le basi azotate si dividono in:

  • Purine: adenina AA e guanina GG
  • Pirimidine: citosina CC e timina TT

Vocabulary: Le purine e pirimidine sono le due classi di basi azotate che compongono il DNA.

Nel 1950, il chimico Erwin Chargaff scoprì alcune regolarità nella composizione del DNA:

  1. La percentuale dei quattro tipi di nucleotidi è costante nelle cellule di diversi tessuti
  2. La composizione del DNA non è influenzata da fattori esterni o dall'età dell'organismo
  3. Il rapporto tra purine varia tra le specie
  4. In tutte le specie, A=T e G=C, quindi A+G=T+C

Definition: Le regole di Chargaff stabiliscono che nel DNA la quantità di adenina è uguale a quella di timina, e la quantità di guanina è uguale a quella di citosina.

Watson e Crick combinarono tutte queste informazioni per proporre il loro modello a doppia elica del DNA, che spiegava sia la struttura che la funzione della molecola.

Quote: "Il modello di Watson e Crick del DNA prevede una struttura a doppia elica con basi complementari appaiate."

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x
IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x
IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x


Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

7224

1 mar 2023

16 pagine

Scopri la Struttura del DNA: Cos'è e Come Funziona - PDF e Riassunti

user profile picture

nardo

@nardo1926

La struttura del DNA rappresenta una delle più importanti scoperte scientifiche del XX secolo, fondamentale per comprendere il funzionamento della vita.

Il DNA (acido deossiribonucleico) è una molecola complessa che contiene le informazioni genetiche di tutti gli organismi viventi. La... Mostra di più

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Struttura e Scoperta del DNA: Un Viaggio nella Molecola della Vita

La struttura del DNA rappresenta una delle scoperte più rivoluzionarie nella storia della scienza. Nei primi anni '50, la ricercatrice Rosalind Franklin utilizzò la cristallografia a raggi X per studiare la disposizione degli atomi nel DNA, rivelando la sua caratteristica forma elicoidale. Questa scoperta fu fondamentale per comprendere la struttura chimica del DNA.

Il DNA è un polimero di nucleotidi, ciascuno composto da tre elementi essenziali: una molecola di zucchero desossiribosio, un gruppo fosfato e una base azotata. Le basi azotate del DNA si dividono in due categorie: le purine adeninaeguaninaadenina e guanina e le pirimidine citosinaetiminacitosina e timina.

Definizione: Il DNA acidodeossiribonucleicoacido deossiribonucleico è una macromolecola che contiene le informazioni genetiche necessarie per lo sviluppo e il funzionamento di tutti gli organismi viventi.

Il chimico Erwin Chargaff fece una scoperta cruciale nota come "regole di Chargaff": la quantità di adenina è sempre uguale a quella di timina A=TA=T, e la quantità di guanina è sempre uguale a quella di citosina G=CG=C. Questa scoperta fu fondamentale per il successivo modello di Watson e Crick.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Struttura Molecolare del DNA: Un'Architettura Perfetta

La struttura del DNA si presenta come una doppia elica composta da due catene polinucleotidiche. Questa struttura presenta tre caratteristiche fondamentali che la rendono unica:

  1. Le catene sono complementari e antiparallele
  2. I legami tra nucleotidi sono di due tipi: covalenti all'interno di ciascuna catena e a idrogeno tra i filamenti
  3. L'elica ha un diametro costante e un avvolgimento destrogiro

Evidenziazione: Le basi azotate DNA come si legano seguono regole precise: l'adenina si lega sempre con la timina attraverso due legami a idrogeno, mentre la guanina si lega con la citosina mediante tre legami a idrogeno.

La struttura a doppia elica può essere paragonata a una scala a chiocciola, dove i montanti sono costituiti da alternanze di zuccheri e fosfati, mentre i gradini sono formati dalle coppie di basi azotate. Questa disposizione garantisce la stabilità della molecola e permette la conservazione dell'informazione genetica.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Modello Watson e Crick: Una Rivoluzione Scientifica

Il modello di Watson e Crick del DNA rappresentò una svolta fondamentale nella comprensione della vita. James Watson genetistagenetista e Francis Crick fisicofisico integrarono tutte le conoscenze disponibili sulla struttura del DNA in un unico modello coerente.

Citazione: "Abbiamo scoperto il segreto della vita" - James Watson dopo la scoperta della struttura del DNA

La scoperta di Watson e Crick si basò su diversi elementi chiave:

  • I dati della cristallografia a raggi X di Rosalind Franklin
  • Le regole di Chargaff sulle proporzioni delle basi azotate
  • La presenza di due catene polinucleotidiche antiparallele

Questa struttura spiegava perfettamente due funzioni fondamentali del DNA:

  1. La capacità di conservare l'informazione genetica nella sequenza delle basi
  2. La possibilità di replicarsi grazie alla complementarità delle basi
IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Replicazione del DNA: Il Meccanismo della Vita

La replicazione del DNA è un processo fondamentale per la vita, che permette la trasmissione dell'informazione genetica da una generazione cellulare all'altra. Il processo richiede specifiche condizioni e coinvolge numerosi enzimi e proteine.

Esempio: Durante la replicazione, la doppia elica si apre come una cerniera lampo, permettendo a ciascun filamento di fungere da stampo per la sintesi di un nuovo filamento complementare.

Il processo di replicazione è semiconservativo, come dimostrato dall'esperimento di Meselson e Stahl. Questo significa che ogni nuova molecola di DNA contiene un filamento originale e uno nuovo sintetizzato.

Il complesso di replicazione include diversi elementi chiave:

  • Topoisomerasi per modificare l'avvolgimento della molecola
  • Elicasi per rompere i legami a idrogeno
  • DNA polimerasi per sintetizzare i nuovi filamenti
  • Proteine SSB per stabilizzare i filamenti separati
IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Traduzione del DNA: Dal Codice Genetico alle Proteine

Il DNA struttura chimica è alla base del codice genetico, un sistema universale che determina come l'informazione genetica viene tradotta in proteine. Il codice genetico presenta una caratteristica fondamentale: è degenerato, significa che più codoni diversi possono specificare lo stesso amminoacido. Tuttavia, questa degenerazione non implica ambiguità - mentre un amminoacido può essere codificato da più codoni, ogni codone può specificare solo ed esclusivamente un amminoacido.

Definizione: Il codice genetico è quasi universale, il che significa che nella maggior parte delle specie viventi, un determinato codone codifica sempre per lo stesso amminoacido. Questa universalità suggerisce un'origine evolutiva molto antica.

La traduzione dell'mRNA in proteine richiede l'intervento del tRNA RNAditrasportoRNA di trasporto, una molecola cruciale che funge da interprete tra il linguaggio dei nucleotidi e quello degli amminoacidi. Il tRNA svolge tre funzioni essenziali: si carica con un amminoacido specifico, si associa all'mRNA attraverso l'anticodone, e interagisce con i ribosomi durante la sintesi proteica.

Gli enzimi aminoacil-tRNA-sintetasi svolgono un ruolo fondamentale nel processo di traduzione, catalizzando il legame tra gli amminoacidi e i loro tRNA specifici. Questo processo di "caricamento" è altamente preciso e rappresenta il primo passo della sintesi proteica. I ribosomi, complesse strutture cellulari, fungono da "fabbriche" dove avviene l'assemblaggio delle proteine, coordinando l'interazione tra mRNA e tRNA carichi di amminoacidi.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Ruolo dei Ribosomi e del tRNA nella Sintesi Proteica

La sintesi proteica è un processo complesso che richiede la perfetta orchestrazione di diverse molecole. I ribosomi, vere e proprie macchine molecolari, svolgono un ruolo centrale in questo processo, fornendo la piattaforma fisica dove avviene la traduzione dell'informazione genetica in proteine.

Evidenziazione: I ribosomi sono strutture universali presenti in tutte le cellule, sia procariotiche che eucariotiche, e sono essenziali per la sintesi di tutte le proteine.

Il tRNA, con la sua struttura unica, rappresenta il collegamento chiave tra il codice genetico e gli amminoacidi. All'estremità 3' del tRNA si trova il sito di attacco per l'amminoacido, mentre nella regione centrale è presente l'anticodone, una sequenza di tre nucleotidi che si appaia in modo complementare con il codone dell'mRNA.

La precisione di questo sistema è garantita dagli enzimi aminoacil-tRNA-sintetasi, che assicurano che ogni tRNA si leghi all'amminoacido corretto. Questa specificità è fondamentale per la fedeltà della traduzione e, di conseguenza, per la corretta funzionalità delle proteine sintetizzate. Il processo di traduzione rappresenta uno degli esempi più affascinanti della precisione e dell'efficienza dei sistemi biologici.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La scoperta della struttura del DNA

La struttura del DNA fu decifrata grazie alla cristallografia a raggi X, una tecnica utilizzata da Rosalind Franklin nei primi anni '50. I suoi studi suggerirono che la molecola di DNA avesse una forma elicoidale.

Highlight: La cristallografia a raggi X fu fondamentale per rivelare la struttura a elica del DNA.

Il DNA è un polimero di nucleotidi, ciascuno composto da:

  • Una molecola di zucchero desossiribosio
  • Un gruppo fosfato
  • Una base azotata

Le basi azotate si dividono in:

  • Purine: adenina AA e guanina GG
  • Pirimidine: citosina CC e timina TT

Vocabulary: Le purine e pirimidine sono le due classi di basi azotate che compongono il DNA.

Nel 1950, il chimico Erwin Chargaff scoprì alcune regolarità nella composizione del DNA:

  1. La percentuale dei quattro tipi di nucleotidi è costante nelle cellule di diversi tessuti
  2. La composizione del DNA non è influenzata da fattori esterni o dall'età dell'organismo
  3. Il rapporto tra purine varia tra le specie
  4. In tutte le specie, A=T e G=C, quindi A+G=T+C

Definition: Le regole di Chargaff stabiliscono che nel DNA la quantità di adenina è uguale a quella di timina, e la quantità di guanina è uguale a quella di citosina.

Watson e Crick combinarono tutte queste informazioni per proporre il loro modello a doppia elica del DNA, che spiegava sia la struttura che la funzione della molecola.

Quote: "Il modello di Watson e Crick del DNA prevede una struttura a doppia elica con basi complementari appaiate."

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

IL DNA
LA SCOPERTA DELLA STRUTTURA DEL DNA
La prova decisiva per decifrare la struttura del DNA FU Ottenuta
con la cristallografia a raggi x

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS