Apri l'app

Materie

Scopri gli Esperimenti di Avery, Griffith e Hershey: Trasformazione Batterica e DNA in Parole Semplici

Apri

253

1

E

Emma Apicella

22/06/2022

Scienze

DNA, traduzione, trascrizione, duplicazione

Scopri gli Esperimenti di Avery, Griffith e Hershey: Trasformazione Batterica e DNA in Parole Semplici

La scoperta e comprensione del DNA come materiale genetico fondamentale attraverso esperimenti storici cruciali e il suo ruolo nella trasmissione dei caratteri ereditari.

Punti chiave:

  • Identificazione del DNA come molecola dell'ereditarietà attraverso l'Esperimento di Griffith e l'Esperimento di Hershey e Chase
  • Comprensione della struttura e duplicazione del DNA
  • Processo di sintesi proteica e codice genetico
  • Ruolo delle mutazioni nell'evoluzione
...

22/06/2022

8642

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

L'Esperimento di Hershey e Chase: La prova definitiva

Nel 1952, Hershey e Chase condussero un esperimento decisivo utilizzando il batteriofago T2, un virus che infetta i batteri. Questo studio fornì la prova definitiva che il DNA è il materiale genetico.

Definizione: I batteriofagi sono virus composti solo da acido nucleico DNAoRNADNA o RNA e proteine, che si riproducono infettando le cellule batteriche.

Gli scienziati marcarono le componenti del virus:

  • DNA con fosforo-32
  • Proteine con zolfo-35

Quando il virus infettò un batterio, solo il fosforo-32 DNADNA fu trovato all'interno della cellula batterica.

Highlight: Questo esperimento di Hershey e Chase dimostrò definitivamente che il DNA è il depositario dell'informazione genetica.

La struttura del DNA

La comprensione della struttura del DNA fu il risultato del lavoro di diversi scienziati:

  1. Franklin: Utilizzò la cristallografia a raggi X per ottenere immagini della struttura del DNA.
  2. Wilkins: Preparò campioni di DNA con fibre orientate regolarmente, facilitando la diffrazione.

Vocabolario: La cristallografia a raggi X è una tecnica che permette di determinare la struttura tridimensionale delle molecole.

Composizione chimica e struttura molecolare del DNA

Il DNA è un polimero di nucleotidi, ciascuno composto da:

  • Uno zucchero desossiribosiodesossiribosio
  • Un gruppo fosfato
  • Una base azotata

Definizione: Le basi azotate si dividono in purine adeninaeguaninaadenina e guanina e pirimidine citosinaetiminacitosina e timina.

Le caratteristiche fondamentali della struttura del DNA sono:

  1. Complementarità delle basi AT,GCA-T, G-C
  2. Antiparallelismo dei filamenti
  3. Diametro costante dell'elica 2nanometri2 nanometri
DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

Le regole di Chargaff: Fondamenta della struttura del DNA

Erwin Chargaff formulò alcune regole fondamentali sulla composizione del DNA che furono cruciali per comprenderne la struttura:

  1. La percentuale dei quattro tipi di nucleotidi è costante in tutte le cellule di un individuo.
  2. In tutte le specie, la quantità di adenina è uguale a quella di timina, e la quantità di guanina è uguale a quella di citosina.

Highlight: Questa regola, nota come "regola di Chargaff", fu fondamentale per Watson e Crick nella determinazione della struttura a doppia elica del DNA.

  1. La composizione del DNA non è influenzata da fattori esterni.
  2. Il rapporto tra purine e pirimidine varia tra le specie.

Esempio: Queste regole suggerirono che il DNA aveva una struttura regolare e simmetrica, con un appaiamento specifico delle basi.

Le scoperte di Chargaff fornirono indizi cruciali sulla struttura del DNA, suggerendo una complementarità tra le basi azotate che fu poi confermata dal modello a doppia elica.

Vocabolario: La complementarità delle basi si riferisce all'appaiamento specifico tra adenina e timina ATA-T e tra guanina e citosina GCG-C nella struttura del DNA.

Queste regole, insieme ai dati di diffrazione ai raggi X di Franklin e Wilkins, permisero a Watson e Crick di proporre il loro famoso modello della struttura del DNA nel 1953.

Highlight: La comprensione della struttura del DNA ha rivoluzionato la biologia molecolare e ha aperto la strada alla moderna genetica e biotecnologia.

La trasmissione dei caratteri ereditari attraverso il DNA è ora compresa come un processo complesso che coinvolge la replicazione, la trascrizione e la traduzione dell'informazione genetica. Questa conoscenza ha permesso lo sviluppo di tecniche come la trasformazione batterica e la ricombinazione genetica nei batteri, fondamentali per la ricerca moderna e le applicazioni biotecnologiche.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

Pagina 3: Le Regole di Chargaff

Le scoperte di Chargaff stabilirono le basi fondamentali per comprendere la struttura del DNA.

Highlight: Le regole di Chargaff dimostrano che:

  • La percentuale dei nucleotidi è costante nelle cellule dello stesso individuo
  • L'adenina equivale alla timina e la guanina alla citosina
  • La composizione del DNA è stabile e non influenzata dall'ambiente
DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

Pagina 4: La Duplicazione del DNA

Il processo di duplicazione del DNA avviene attraverso un meccanismo complesso che coinvolge filamenti veloci e lenti.

Definition: I frammenti di Okazaki sono brevi segmenti di DNA sintetizzati durante la replicazione del filamento lento.

Vocabulary: La DNA ligasi è l'enzima che unisce i frammenti di Okazaki completando la duplicazione.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

Pagina 5: Telomeri e Correzione degli Errori

I telomeri svolgono un ruolo cruciale nella protezione del DNA e nel processo di invecchiamento cellulare.

Definition: I telomeri sono sequenze ripetute di basi alle estremità dei cromosomi che proteggono il DNA dalla perdita di informazioni genetiche.

Highlight: La telomerasi è un enzima specializzato nella sintesi dei telomeri, fondamentale per mantenere l'integrità del DNA.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

Pagina 6: Dal DNA alle Proteine

Il dogma centrale della biologia molecolare spiega il flusso dell'informazione genetica dal DNA alle proteine.

Quote: "Un gene è rappresentato da un tratto del DNA e l'informazione presente su di esso viene trasformata in una proteina attraverso la mediazione dell'RNA."

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

Pagina 7: Il Codice Genetico

Il codice genetico è organizzato in triplette di basi che specificano gli amminoacidi.

Definition: Un codone è una sequenza di tre basi nell'RNA che codifica per un specifico amminoacido.

Highlight: Con quattro basi si possono formare 64 diverse combinazioni di triplette, anche se gli amminoacidi sono solo 20.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Vedi

Pagina 8: I Ribosomi e la Sintesi Proteica

I ribosomi sono le "fabbriche" cellulari dove avviene la sintesi delle proteine.

Definition: I ribosomi sono complessi di RNA e proteine che assemblano le catene polipeptidiche seguendo le istruzioni dell'mRNA.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Scienze

8642

22 giu 2022

9 pagine

Scopri gli Esperimenti di Avery, Griffith e Hershey: Trasformazione Batterica e DNA in Parole Semplici

E

Emma Apicella

@emmaapicella_zpqy

La scoperta e comprensione del DNA come materiale genetico fondamentale attraverso esperimenti storici cruciali e il suo ruolo nella trasmissione dei caratteri ereditari.

Punti chiave:

  • Identificazione del DNA come molecola dell'ereditarietà attraverso l'Esperimento di Griffith e l'Esperimento... Mostra di più

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Esperimento di Hershey e Chase: La prova definitiva

Nel 1952, Hershey e Chase condussero un esperimento decisivo utilizzando il batteriofago T2, un virus che infetta i batteri. Questo studio fornì la prova definitiva che il DNA è il materiale genetico.

Definizione: I batteriofagi sono virus composti solo da acido nucleico DNAoRNADNA o RNA e proteine, che si riproducono infettando le cellule batteriche.

Gli scienziati marcarono le componenti del virus:

  • DNA con fosforo-32
  • Proteine con zolfo-35

Quando il virus infettò un batterio, solo il fosforo-32 DNADNA fu trovato all'interno della cellula batterica.

Highlight: Questo esperimento di Hershey e Chase dimostrò definitivamente che il DNA è il depositario dell'informazione genetica.

La struttura del DNA

La comprensione della struttura del DNA fu il risultato del lavoro di diversi scienziati:

  1. Franklin: Utilizzò la cristallografia a raggi X per ottenere immagini della struttura del DNA.
  2. Wilkins: Preparò campioni di DNA con fibre orientate regolarmente, facilitando la diffrazione.

Vocabolario: La cristallografia a raggi X è una tecnica che permette di determinare la struttura tridimensionale delle molecole.

Composizione chimica e struttura molecolare del DNA

Il DNA è un polimero di nucleotidi, ciascuno composto da:

  • Uno zucchero desossiribosiodesossiribosio
  • Un gruppo fosfato
  • Una base azotata

Definizione: Le basi azotate si dividono in purine adeninaeguaninaadenina e guanina e pirimidine citosinaetiminacitosina e timina.

Le caratteristiche fondamentali della struttura del DNA sono:

  1. Complementarità delle basi AT,GCA-T, G-C
  2. Antiparallelismo dei filamenti
  3. Diametro costante dell'elica 2nanometri2 nanometri
DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le regole di Chargaff: Fondamenta della struttura del DNA

Erwin Chargaff formulò alcune regole fondamentali sulla composizione del DNA che furono cruciali per comprenderne la struttura:

  1. La percentuale dei quattro tipi di nucleotidi è costante in tutte le cellule di un individuo.
  2. In tutte le specie, la quantità di adenina è uguale a quella di timina, e la quantità di guanina è uguale a quella di citosina.

Highlight: Questa regola, nota come "regola di Chargaff", fu fondamentale per Watson e Crick nella determinazione della struttura a doppia elica del DNA.

  1. La composizione del DNA non è influenzata da fattori esterni.
  2. Il rapporto tra purine e pirimidine varia tra le specie.

Esempio: Queste regole suggerirono che il DNA aveva una struttura regolare e simmetrica, con un appaiamento specifico delle basi.

Le scoperte di Chargaff fornirono indizi cruciali sulla struttura del DNA, suggerendo una complementarità tra le basi azotate che fu poi confermata dal modello a doppia elica.

Vocabolario: La complementarità delle basi si riferisce all'appaiamento specifico tra adenina e timina ATA-T e tra guanina e citosina GCG-C nella struttura del DNA.

Queste regole, insieme ai dati di diffrazione ai raggi X di Franklin e Wilkins, permisero a Watson e Crick di proporre il loro famoso modello della struttura del DNA nel 1953.

Highlight: La comprensione della struttura del DNA ha rivoluzionato la biologia molecolare e ha aperto la strada alla moderna genetica e biotecnologia.

La trasmissione dei caratteri ereditari attraverso il DNA è ora compresa come un processo complesso che coinvolge la replicazione, la trascrizione e la traduzione dell'informazione genetica. Questa conoscenza ha permesso lo sviluppo di tecniche come la trasformazione batterica e la ricombinazione genetica nei batteri, fondamentali per la ricerca moderna e le applicazioni biotecnologiche.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: Le Regole di Chargaff

Le scoperte di Chargaff stabilirono le basi fondamentali per comprendere la struttura del DNA.

Highlight: Le regole di Chargaff dimostrano che:

  • La percentuale dei nucleotidi è costante nelle cellule dello stesso individuo
  • L'adenina equivale alla timina e la guanina alla citosina
  • La composizione del DNA è stabile e non influenzata dall'ambiente
DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 4: La Duplicazione del DNA

Il processo di duplicazione del DNA avviene attraverso un meccanismo complesso che coinvolge filamenti veloci e lenti.

Definition: I frammenti di Okazaki sono brevi segmenti di DNA sintetizzati durante la replicazione del filamento lento.

Vocabulary: La DNA ligasi è l'enzima che unisce i frammenti di Okazaki completando la duplicazione.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 5: Telomeri e Correzione degli Errori

I telomeri svolgono un ruolo cruciale nella protezione del DNA e nel processo di invecchiamento cellulare.

Definition: I telomeri sono sequenze ripetute di basi alle estremità dei cromosomi che proteggono il DNA dalla perdita di informazioni genetiche.

Highlight: La telomerasi è un enzima specializzato nella sintesi dei telomeri, fondamentale per mantenere l'integrità del DNA.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 6: Dal DNA alle Proteine

Il dogma centrale della biologia molecolare spiega il flusso dell'informazione genetica dal DNA alle proteine.

Quote: "Un gene è rappresentato da un tratto del DNA e l'informazione presente su di esso viene trasformata in una proteina attraverso la mediazione dell'RNA."

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 7: Il Codice Genetico

Il codice genetico è organizzato in triplette di basi che specificano gli amminoacidi.

Definition: Un codone è una sequenza di tre basi nell'RNA che codifica per un specifico amminoacido.

Highlight: Con quattro basi si possono formare 64 diverse combinazioni di triplette, anche se gli amminoacidi sono solo 20.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 8: I Ribosomi e la Sintesi Proteica

I ribosomi sono le "fabbriche" cellulari dove avviene la sintesi delle proteine.

Definition: I ribosomi sono complessi di RNA e proteine che assemblano le catene polipeptidiche seguendo le istruzioni dell'mRNA.

DNA
Nel 1869, un medico svizzero notò all'interno dei globuli bianchi la presenza di una
sostanza molto ricca di fosfato, alla quale diede i

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

DNA: La molecola dell'ereditarietà

La scoperta del DNA come molecola responsabile della trasmissione dei caratteri ereditari è stata il risultato di una serie di esperimenti fondamentali. Nel 1869, un medico svizzero identificò una sostanza ricca di fosfato nei globuli bianchi, chiamandola nucleina. Negli anni '20, si sapeva che i cromosomi contenevano DNA e proteine, ma il ruolo preciso di queste sostanze era ancora incerto.

L'Esperimento di Griffith fu cruciale per comprendere il meccanismo di trasmissione genetica nei batteri. Studiando lo Streptococcus pneumoniae, Griffith identificò due ceppi:

Definizione: Il ceppo S virulentovirulento causava la polmonite nei topi, mentre il ceppo R nonvirulentonon virulento era innocuo.

Griffith scoprì che mescolando batteri S uccisi dal calore con batteri R vivi, si otteneva una trasformazione del ceppo R in S, dimostrando l'esistenza di un "fattore di trasformazione" ereditario.

Highlight: La trasformazione batterica osservata da Griffith fu un passo fondamentale verso la comprensione del ruolo del DNA nella genetica.

L'Esperimento di Avery, condotto nel 1944, fu determinante per identificare il DNA come il fattore trasformante. Avery trattò i batteri S con diversi enzimi:

  1. RNasi distruggelRNAdistrugge l'RNA
  2. Proteasi distruggeleproteinedistrugge le proteine
  3. DNasi distruggeilDNAdistrugge il DNA

Esempio: Solo quando il DNA veniva distrutto, la trasformazione non avveniva, dimostrando che il DNA era il fattore responsabile.

Nonostante questi risultati, alcuni scienziati rimanevano scettici, credendo ancora che le proteine fossero responsabili della trasmissione genetica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS