Caratteri legati al sesso e loro ereditarietà
L'ereditarietà dei caratteri legati al sesso, come il colore degli occhi nell'idrosofila (Drosophila), segue schemi particolari. Negli esperimenti di Morgan, il colore degli occhi rosso (wild type) è dominante sul bianco (mutato).
In un primo incrocio tra una femmina omozigote con occhi rossi e un maschio emizigote con occhi bianchi, tutti i figli, sia maschi che femmine, avranno occhi rossi. Questo perché tutti ereditano il cromosoma X selvatico e il rosso domina sul bianco.
In un secondo incrocio tra una femmina omozigote con occhi bianchi e un maschio emizigote con occhi rossi, tutti i maschi avranno occhi bianchi e tutte le femmine occhi rossi. Questo dimostra chiaramente che i geni sui cromosomi sessuali non seguono gli schemi di ereditarietà mendeliani.
Highlight: I caratteri espressi da geni sui cromosomi sessuali vengono chiamati caratteri legati al sesso.
Altri esempi di caratteri legati al sesso includono:
- Daltonismo: Un disturbo ereditario legato ai cromosomi sessuali che impedisce di distinguere il rosso dal verde.
- Distrofia muscolare di Duchenne
- Emofilia
Esempio: Nel caso del daltonismo, un uomo non sarà mai portatore sano, ma sarà o sano o malato. Per avere figlie malate, è necessario che l'uomo sia malato e la donna portatrice.
L'ereditarietà di questi caratteri può portare a situazioni paradossali, come il fatto che un uomo non possa essere portatore sano di daltonismo, ma solo sano o malato.