APPARATO TEGUMENTARIO

170

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

 APPARATO TEGUMENTARIO
L'apparato tegumentario è costituito dalla pelle e gli annessi cutanei (peli, capelli, unghie e alcuni
tipi di ghiand
 APPARATO TEGUMENTARIO
L'apparato tegumentario è costituito dalla pelle e gli annessi cutanei (peli, capelli, unghie e alcuni
tipi di ghiand
Contenuti simili
Know L'APPARATO TEGUMENTARIO thumbnail

184

1289

2ªm/3ªm

L'APPARATO TEGUMENTARIO

Appunto sull'apparato tegumentario (pelle) 💕

Know L’apparato tegumentario  thumbnail

64

740

3ªl/4ªl

L’apparato tegumentario

L’apparato tegumentario

Know L'Apparato Tegumentario  thumbnail

91

1146

2ªm/3ªm

L'Apparato Tegumentario

apparato Tegumentario struttura appunti

Know L’apparato tegumentario  thumbnail

46

798

4ªl

L’apparato tegumentario

Gli strati della cute, gli annessi cutanei

Know Apparato tegumentario  thumbnail

111

1075

2ªm

Apparato tegumentario

Sintesi breve e semplice sull'apparato tegumentario (la pelle)

Know apparato tegumentario  thumbnail

19

122

2ªm

apparato tegumentario

ciao

APPARATO TEGUMENTARIO L'apparato tegumentario è costituito dalla pelle e gli annessi cutanei (peli, capelli, unghie e alcuni tipi di ghiandole). | la pelle è formata da tre strati sovrapposti: IL COLORE DELLA PELLE Epidermide 2. Derma 1. Epidermide: è lo strato più superficiale, ha la capacità di rinnovarsi continuamente. A sua volta costituito dallo strato corneo e dallo strato germinativo. Derma: è lo strato intermedio, è più spesso e ricco di vasi sanguigni, terminazioni nervose e fibre di collagene che conferiscono elasticità alla pelle. 3. Ipoderma: (strato sottocutaneo) è costituito da un tessuto particolare che connette la pelle e la muscolatura sottostante. Contiene grasso che ha funzione termoprotettiva. Ipoderma Come abbiamo detto, l'epidermide è costituita da più strati: STRATO CORNEO è quello più esterno, formato da cellule morte e ricche di cheratina. Queste cellule vengono eliminate e sostituite da altre cellule prodotte da uno strato più profondo, lo strato GERMINATIVO GLI ANNESSI CUTANEI A contatto con il derma si trovano i MELANOCITI, cellule che producono melanina, una proteina di colore scuro responsabile dell'abbronzatura e del colore della pelle. › la produzione di melanina è una forma di DIFESA cutanea dall'esposizione ai raggi solari ultravioletti. Inoltre, nella nostra pelle troviamo i NEI. Essi sono delle piccole aree scure ricche di melanina che possono avere forme diverse. Gli annessi cutanei comprendono i PELI, le UNGHIE e alcuni tipi di GHIANDOLE. → I...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

PELI sono distribuiti su quasi tutto il nostro corpo e sono costituiti da: → FUSTO: che fuoriesce dall'epidermide ed è ricco di cheratina → RADICE: inserita in una piccola cavità nel derma, detta follicolo pilifero 1 la radice termina con un rigonfiamento, il BULBO, che è l'unica parte viva del pelo. La parte più profonda del follicolo è collegata all'epidermide da un piccolo muscolo erettore del pelo. LE UNGHIE sono strutture che coprono l'ultima parte delle dita. Sono formate da cellule morte e appiattite ricche di cheratina, disposte a formare lamelle. La radice dell'unghia si trova sotto la pelle ed è formata da cellule vive che assicurano la crescita. → LE GHIANDOLE sono tutte esocrine (cioè secernono i loro prodotti all'esterno del corpo) ● 1. SEBACEE producono sebo, una sostanza grassa con azione impermeabilizzante, lubrificante, antibatterica e protettiva. SUDORIPARE producono il sudore, un liquido costituito per il 98% da acqua, sali minerali e altre sostanze di rifiuto. FUNZIONI APPARATO TEGUMENTARIO: ● 2. 3. MAMMARIE si trovano nelle mammelle, sono sviluppate e funzionanti nelle donne e dopo il parto secernono latte. PROTEZIONE: funzione protettiva tra corpo e ambiente esterno grazie alla produzione di: O sebo→ sostanza grassa che protegge la pelle dai germi e dall'acqua e limita la traspirazione. O melanina→ difende dalle radiazioni ultraviolette O cheratina→ rende la pelle resistente a molte sostanze chimiche SINTESI DELLA VITAMINA D: grazie alla luce solare, la pelle produce vitamina D, indispensabile per l'accrescimento delle ossa. SCAMBI GASSOSI: attraverso la pelle il corpo assorbe una piccola quantità di ossigeno ed elimina diossido di carbonio e acqua sotto forma di vapore. ESCREZIONE: con il sudore elimina quantità piccole di varie sostanze di rifiuto. RECEZIONE SENSORIALE: le numerose terminazioni nervose presenti nel derma ricevono e trasmettono al cervello stimoli di diversa natura. TERMOREGOLAZIONE: L'essere umano è un animale omeotermo, cioè mantiene costante la temperatura corporea. La termoregolazione è possibile grazie a: O VASOCOSTRIZIONE e VASODILATAZIONE: dilatazione o restringimento dei vasi sanguigni che irrorano la pelle. O SUDORAZIONE: evaporando, l'acqua contenuta nel sudore assorbe calore dal corpo e ne abbassa la temperatura. O BRIVIDI: contrazioni involontarie dei muscoli O ISOLANTE TERMICO: grazie al tessuto adiposo dello strato sottocutaneo