Apri l'app

Materie

Il cuore Schema riassuntivo e anatomia - Dove sta il cuore e le circolazioni

Apri

215

1

user profile picture

Beatrice Anzoino

17/09/2022

Scienze

Apparato cardiovascolare

Il cuore Schema riassuntivo e anatomia - Dove sta il cuore e le circolazioni

Il cuore è un muscolo fondamentale dell'apparato cardiovascolare che pompa il sangue attraverso due circolazioni: sistemica e polmonare. È diviso in quattro camere (due atri e due ventricoli) e contiene quattro valvole che regolano il flusso sanguigno.

• Il cuore destro riceve sangue deossigenato e lo invia ai polmoni
• Il cuore sinistro riceve sangue ossigenato e lo distribuisce al corpo
• La circolazione sistemica fornisce sangue a organi e tessuti
• La circolazione polmonare ossigena il sangue nei polmoni

...

17/09/2022

5711

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Circolazione sanguigna e valvole cardiache

La circolazione sistemica e polmonare lavorano in sincronia per ossigenare e distribuire il sangue.

Percorso del sangue:

  1. L'atrio destro riceve sangue deossigenato dalle vene cave
  2. Il sangue passa al ventricolo destro attraverso la valvola tricuspide
  3. Il ventricolo destro pompa il sangue nelle arterie polmonari
  4. Nei polmoni avviene lo scambio gassoso
  5. Il sangue ossigenato torna all'atrio sinistro tramite le vene polmonari
  6. Passa al ventricolo sinistro attraverso la valvola mitrale
  7. Il ventricolo sinistro pompa il sangue nell'aorta per la distribuzione sistemica

Definition: Circolazione sistemica: distribuzione del sangue ossigenato a tutti gli organi e tessuti del corpo.

Definition: Circolazione polmonare: passaggio del sangue attraverso i polmoni per l'ossigenazione.

Le 4 valvole cardiache sono:

  • Tricuspide traatrioeventricolodestrotra atrio e ventricolo destro
  • Polmonare traventricolodestroearteriapolmonaretra ventricolo destro e arteria polmonare
  • Mitrale traatrioeventricolosinistrotra atrio e ventricolo sinistro
  • Aortica traventricolosinistroeaortatra ventricolo sinistro e aorta

Highlight: Le valvole cardiache impediscono il reflusso del sangue, assicurando un flusso unidirezionale.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Struttura e funzione dei vasi sanguigni

Il sistema cardiovascolare è un sistema chiuso in cui il sangue scorre all'interno di vasi sanguigni di tre tipi:

  1. Arterie: Trasportano sangue dal cuore agli organi Si ramificano in arteriole più piccole Alimentano i letti capillari
  2. Capillari: Vasi di piccolo calibro con pareti sottili Consentono lo scambio di sostanze tra sangue e tessuti Collegano arterie e vene
  3. Vene: Riportano il sangue al cuore Formate da venule che drenano i letti capillari

Example: Le arterie coronarie, che si diramano dall'aorta, forniscono sangue ossigenato al muscolo cardiaco stesso.

La grande circolazione sistemicasistemica fornisce sangue a tutti gli organi e muscoli del corpo, mentre la piccola circolazione polmonarepolmonare ossigena il sangue nei polmoni.

Vocabulary: Letto capillare - Rete di capillari dove avviene lo scambio di sostanze tra sangue e tessuti.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Fisiologia cardiaca e ciclo cardiaco

L'attività del cuore si svolge in due fasi principali:

  1. Diastole: rilassamento e riempimento delle camere cardiache
  2. Sistole: contrazione e svuotamento dei ventricoli

Il ciclo cardiaco inizia con il riempimento degli atri. La maggior parte del sangue entra nei ventricoli passivamente, mentre l'atrio è rilassato. La contrazione atriale aggiunge un piccolo volume di sangue supplementare.

Highlight: La contrazione del ventricolo sinistro è particolarmente potente per spingere il sangue attraverso tutto il corpo.

Il muscolo cardiaco è involontario e autoeccitabile, grazie a cellule specializzate che generano e conducono impulsi elettrici. Questo garantisce un battito regolare e coordinato.

Vocabulary: Autoeccitabilità - Capacità del cuore di generare autonomamente impulsi elettrici per la contrazione.

Le valvole cardiache si aprono e chiudono in risposta alle differenze di pressione, assicurando un flusso unidirezionale del sangue.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Anatomia microscopica e nutrizione del cuore

A livello microscopico, il miocardio è composto da cardiomiociti, cellule muscolari striate specializzate. Queste cellule sono interconnesse da dischi intercalari che permettono una contrazione sincronizzata.

Il cuore, essendo un muscolo molto attivo, ha un elevato fabbisogno di ossigeno e nutrienti. Questo è soddisfatto dalle arterie coronarie:

  • Arteria coronaria destra
  • Arteria coronaria sinistra sidivideinramodiscendenteanterioreecirconflessosi divide in ramo discendente anteriore e circonflesso

Highlight: L'ostruzione delle arterie coronarie può causare ischemia miocardica e infarto.

Il drenaggio venoso del cuore avviene principalmente attraverso:

  • Seno coronario
  • Vene cardiache anteriori
  • Piccole vene cardiache

Vocabulary: Ischemia miocardica - Riduzione dell'apporto di sangue al muscolo cardiaco.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Regolazione dell'attività cardiaca

L'attività cardiaca è finemente regolata per adattarsi alle diverse esigenze dell'organismo:

  1. Regolazione intrinseca: il nodo senoatriale agisce come pacemaker naturale
  2. Regolazione nervosa: Sistema simpatico aumenta frequenza e forza di contrazione Sistema parasimpatico nervovagonervo vago rallenta il battito
  3. Regolazione ormonale: Adrenalina e noradrenalina aumentano l'attività cardiaca Ormoni tiroidei influenzano la contrattilità

Example: Durante l'esercizio fisico, il sistema simpatico aumenta la frequenza cardiaca per fornire più sangue ai muscoli.

La frequenza cardiaca a riposo varia tipicamente tra 60 e 100 battiti al minuto, ma può cambiare significativamente in base all'età, al livello di fitness e alle condizioni di salute.

Highlight: Un cuore allenato può pompare più sangue con meno battiti, risultando in una frequenza cardiaca a riposo più bassa.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Patologie cardiache e prevenzione

Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morte nel mondo. Alcune condizioni comuni includono:

  1. Cardiopatia ischemica es.infartomiocardicoes. infarto miocardico
  2. Insufficienza cardiaca
  3. Aritmie
  4. Valvulopatie

Definition: Insufficienza cardiaca - Condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficiente per soddisfare le esigenze dell'organismo.

La prevenzione delle malattie cardiache si basa su:

  • Dieta equilibrata
  • Attività fisica regolare
  • Controllo del peso
  • Astensione dal fumo
  • Gestione dello stress

Highlight: La pressione arteriosa e i livelli di colesterolo sono importanti indicatori di salute cardiovascolare da monitorare regolarmente.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Tecniche diagnostiche e trattamenti cardiologici

Per valutare la salute del cuore si utilizzano diverse tecniche diagnostiche:

  1. Elettrocardiogramma ECGECG
  2. Ecocardiografia
  3. Test da sforzo
  4. Angiografia coronarica
  5. Risonanza magnetica cardiaca

Vocabulary: Ecocardiografia - Tecnica di imaging che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare la struttura e la funzione del cuore.

I trattamenti per le patologie cardiache variano dalla terapia farmacologica agli interventi chirurgici, come:

  • Angioplastica coronarica
  • Bypass coronarico
  • Sostituzione valvole cardiache
  • Impianto di pacemaker o defibrillatore

Example: In caso di stenosi aortica severa, la valvola del cuore aortica può essere sostituita chirurgicamente o tramite procedure meno invasive come TAVI.

La ricerca in cardiologia continua ad avanzare, esplorando nuove terapie come la medicina rigenerativa e i dispositivi di assistenza ventricolare.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Adattamenti cardiaci all'esercizio e all'allenamento

L'esercizio fisico regolare induce adattamenti benefici al sistema cardiovascolare:

  1. Ipertrofia del miocardio cuorepiuˋgrandeefortecuore più grande e forte
  2. Aumento del volume di sangue pompato per battito gittatasistolicagittata sistolica
  3. Riduzione della frequenza cardiaca a riposo
  4. Miglioramento della vascolarizzazione coronarica

Highlight: Gli atleti di endurance spesso sviluppano il "cuore d'atleta", caratterizzato da un ventricolo sinistro più grande e pareti più spesse.

Questi adattamenti migliorano l'efficienza cardiaca, permettendo al cuore di pompare più sangue con meno sforzo.

Example: Un nuotatore professionista può avere una frequenza cardiaca a riposo di 40-50 battiti al minuto, molto inferiore alla media.

L'allenamento cardiovascolare regolare riduce anche il rischio di malattie cardiache e migliora la capacità dell'organismo di gestire lo stress fisico.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Vedi

Embriologia e sviluppo del cuore

Lo sviluppo del cuore inizia molto presto durante la gestazione:

  1. Il tubo cardiaco primitivo si forma intorno al 18-19° giorno di gestazione
  2. Il cuore inizia a battere intorno al 22-23° giorno
  3. Le quattro camere si formano entro l'8a settimana di gestazione

Vocabulary: Tubo cardiaco primitivo - Struttura embrionale che si sviluppa nel cuore a quattro camere.

Durante lo sviluppo, il cuore subisce complesse trasformazioni:

  • Formazione del setto interatriale e interventricolare
  • Sviluppo delle valvole cardiache
  • Separazione dei circuiti polmonare e sistemico

Highlight: Difetti nello sviluppo embrionale del cuore possono portare a malformazioni cardiache congenite.

La comprensione dell'embriologia cardiaca è fondamentale per diagnosticare e trattare le cardiopatie congenite.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Scienze

5711

17 set 2022

10 pagine

Il cuore Schema riassuntivo e anatomia - Dove sta il cuore e le circolazioni

user profile picture

Beatrice Anzoino

@beatriceanzoino

Il cuore è un muscolo fondamentale dell'apparato cardiovascolare che pompa il sangue attraverso due circolazioni: sistemica e polmonare. È diviso in quattro camere (due atri e due ventricoli) e contiene quattro valvole che regolano il flusso sanguigno.

• Il cuore... Mostra di più

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Circolazione sanguigna e valvole cardiache

La circolazione sistemica e polmonare lavorano in sincronia per ossigenare e distribuire il sangue.

Percorso del sangue:

  1. L'atrio destro riceve sangue deossigenato dalle vene cave
  2. Il sangue passa al ventricolo destro attraverso la valvola tricuspide
  3. Il ventricolo destro pompa il sangue nelle arterie polmonari
  4. Nei polmoni avviene lo scambio gassoso
  5. Il sangue ossigenato torna all'atrio sinistro tramite le vene polmonari
  6. Passa al ventricolo sinistro attraverso la valvola mitrale
  7. Il ventricolo sinistro pompa il sangue nell'aorta per la distribuzione sistemica

Definition: Circolazione sistemica: distribuzione del sangue ossigenato a tutti gli organi e tessuti del corpo.

Definition: Circolazione polmonare: passaggio del sangue attraverso i polmoni per l'ossigenazione.

Le 4 valvole cardiache sono:

  • Tricuspide traatrioeventricolodestrotra atrio e ventricolo destro
  • Polmonare traventricolodestroearteriapolmonaretra ventricolo destro e arteria polmonare
  • Mitrale traatrioeventricolosinistrotra atrio e ventricolo sinistro
  • Aortica traventricolosinistroeaortatra ventricolo sinistro e aorta

Highlight: Le valvole cardiache impediscono il reflusso del sangue, assicurando un flusso unidirezionale.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e funzione dei vasi sanguigni

Il sistema cardiovascolare è un sistema chiuso in cui il sangue scorre all'interno di vasi sanguigni di tre tipi:

  1. Arterie: Trasportano sangue dal cuore agli organi Si ramificano in arteriole più piccole Alimentano i letti capillari
  2. Capillari: Vasi di piccolo calibro con pareti sottili Consentono lo scambio di sostanze tra sangue e tessuti Collegano arterie e vene
  3. Vene: Riportano il sangue al cuore Formate da venule che drenano i letti capillari

Example: Le arterie coronarie, che si diramano dall'aorta, forniscono sangue ossigenato al muscolo cardiaco stesso.

La grande circolazione sistemicasistemica fornisce sangue a tutti gli organi e muscoli del corpo, mentre la piccola circolazione polmonarepolmonare ossigena il sangue nei polmoni.

Vocabulary: Letto capillare - Rete di capillari dove avviene lo scambio di sostanze tra sangue e tessuti.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fisiologia cardiaca e ciclo cardiaco

L'attività del cuore si svolge in due fasi principali:

  1. Diastole: rilassamento e riempimento delle camere cardiache
  2. Sistole: contrazione e svuotamento dei ventricoli

Il ciclo cardiaco inizia con il riempimento degli atri. La maggior parte del sangue entra nei ventricoli passivamente, mentre l'atrio è rilassato. La contrazione atriale aggiunge un piccolo volume di sangue supplementare.

Highlight: La contrazione del ventricolo sinistro è particolarmente potente per spingere il sangue attraverso tutto il corpo.

Il muscolo cardiaco è involontario e autoeccitabile, grazie a cellule specializzate che generano e conducono impulsi elettrici. Questo garantisce un battito regolare e coordinato.

Vocabulary: Autoeccitabilità - Capacità del cuore di generare autonomamente impulsi elettrici per la contrazione.

Le valvole cardiache si aprono e chiudono in risposta alle differenze di pressione, assicurando un flusso unidirezionale del sangue.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Anatomia microscopica e nutrizione del cuore

A livello microscopico, il miocardio è composto da cardiomiociti, cellule muscolari striate specializzate. Queste cellule sono interconnesse da dischi intercalari che permettono una contrazione sincronizzata.

Il cuore, essendo un muscolo molto attivo, ha un elevato fabbisogno di ossigeno e nutrienti. Questo è soddisfatto dalle arterie coronarie:

  • Arteria coronaria destra
  • Arteria coronaria sinistra sidivideinramodiscendenteanterioreecirconflessosi divide in ramo discendente anteriore e circonflesso

Highlight: L'ostruzione delle arterie coronarie può causare ischemia miocardica e infarto.

Il drenaggio venoso del cuore avviene principalmente attraverso:

  • Seno coronario
  • Vene cardiache anteriori
  • Piccole vene cardiache

Vocabulary: Ischemia miocardica - Riduzione dell'apporto di sangue al muscolo cardiaco.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Regolazione dell'attività cardiaca

L'attività cardiaca è finemente regolata per adattarsi alle diverse esigenze dell'organismo:

  1. Regolazione intrinseca: il nodo senoatriale agisce come pacemaker naturale
  2. Regolazione nervosa: Sistema simpatico aumenta frequenza e forza di contrazione Sistema parasimpatico nervovagonervo vago rallenta il battito
  3. Regolazione ormonale: Adrenalina e noradrenalina aumentano l'attività cardiaca Ormoni tiroidei influenzano la contrattilità

Example: Durante l'esercizio fisico, il sistema simpatico aumenta la frequenza cardiaca per fornire più sangue ai muscoli.

La frequenza cardiaca a riposo varia tipicamente tra 60 e 100 battiti al minuto, ma può cambiare significativamente in base all'età, al livello di fitness e alle condizioni di salute.

Highlight: Un cuore allenato può pompare più sangue con meno battiti, risultando in una frequenza cardiaca a riposo più bassa.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Patologie cardiache e prevenzione

Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morte nel mondo. Alcune condizioni comuni includono:

  1. Cardiopatia ischemica es.infartomiocardicoes. infarto miocardico
  2. Insufficienza cardiaca
  3. Aritmie
  4. Valvulopatie

Definition: Insufficienza cardiaca - Condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficiente per soddisfare le esigenze dell'organismo.

La prevenzione delle malattie cardiache si basa su:

  • Dieta equilibrata
  • Attività fisica regolare
  • Controllo del peso
  • Astensione dal fumo
  • Gestione dello stress

Highlight: La pressione arteriosa e i livelli di colesterolo sono importanti indicatori di salute cardiovascolare da monitorare regolarmente.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tecniche diagnostiche e trattamenti cardiologici

Per valutare la salute del cuore si utilizzano diverse tecniche diagnostiche:

  1. Elettrocardiogramma ECGECG
  2. Ecocardiografia
  3. Test da sforzo
  4. Angiografia coronarica
  5. Risonanza magnetica cardiaca

Vocabulary: Ecocardiografia - Tecnica di imaging che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare la struttura e la funzione del cuore.

I trattamenti per le patologie cardiache variano dalla terapia farmacologica agli interventi chirurgici, come:

  • Angioplastica coronarica
  • Bypass coronarico
  • Sostituzione valvole cardiache
  • Impianto di pacemaker o defibrillatore

Example: In caso di stenosi aortica severa, la valvola del cuore aortica può essere sostituita chirurgicamente o tramite procedure meno invasive come TAVI.

La ricerca in cardiologia continua ad avanzare, esplorando nuove terapie come la medicina rigenerativa e i dispositivi di assistenza ventricolare.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Adattamenti cardiaci all'esercizio e all'allenamento

L'esercizio fisico regolare induce adattamenti benefici al sistema cardiovascolare:

  1. Ipertrofia del miocardio cuorepiuˋgrandeefortecuore più grande e forte
  2. Aumento del volume di sangue pompato per battito gittatasistolicagittata sistolica
  3. Riduzione della frequenza cardiaca a riposo
  4. Miglioramento della vascolarizzazione coronarica

Highlight: Gli atleti di endurance spesso sviluppano il "cuore d'atleta", caratterizzato da un ventricolo sinistro più grande e pareti più spesse.

Questi adattamenti migliorano l'efficienza cardiaca, permettendo al cuore di pompare più sangue con meno sforzo.

Example: Un nuotatore professionista può avere una frequenza cardiaca a riposo di 40-50 battiti al minuto, molto inferiore alla media.

L'allenamento cardiovascolare regolare riduce anche il rischio di malattie cardiache e migliora la capacità dell'organismo di gestire lo stress fisico.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Embriologia e sviluppo del cuore

Lo sviluppo del cuore inizia molto presto durante la gestazione:

  1. Il tubo cardiaco primitivo si forma intorno al 18-19° giorno di gestazione
  2. Il cuore inizia a battere intorno al 22-23° giorno
  3. Le quattro camere si formano entro l'8a settimana di gestazione

Vocabulary: Tubo cardiaco primitivo - Struttura embrionale che si sviluppa nel cuore a quattro camere.

Durante lo sviluppo, il cuore subisce complesse trasformazioni:

  • Formazione del setto interatriale e interventricolare
  • Sviluppo delle valvole cardiache
  • Separazione dei circuiti polmonare e sistemico

Highlight: Difetti nello sviluppo embrionale del cuore possono portare a malformazioni cardiache congenite.

La comprensione dell'embriologia cardiaca è fondamentale per diagnosticare e trattare le cardiopatie congenite.

SISTEMA CHIUSO sangue si muove all'interno dei vasi sanguigni e
3 TIPI VASI SANGUIGNI
2 CIRCOLAZIONI
Apparato cardiovascolare
ARTERIEvasi ch

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Anatomia e funzionamento del cuore

Il cuore è un muscolo cavo a forma di cono situato nella cavità toracica. È diviso in quattro camere: due atri superiori che ricevono il sangue e due ventricoli inferiori che lo pompano nei vasi.

La parete cardiaca è composta da tre strati:

  1. Epicardio esternoesterno
  2. Miocardio stratomuscolareintermediostrato muscolare intermedio
  3. Endocardio rivestimentointernorivestimento interno

Highlight: Il miocardio è più spesso nei ventricoli, specialmente nel sinistro che deve pompare il sangue in tutto il corpo.

Il cuore si trova principalmente nella parte sinistra del torace, con l'apice spostato verso sinistra. È avvolto dal pericardio, una membrana protettiva con liquido lubrificante.

Vocabulary: Pericardio - Membrana che avvolge e protegge il cuore, mantenendolo in posizione nel torace.

Le arterie coronarie, che si diramano dall'aorta, forniscono sangue ossigenato al muscolo cardiaco.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS