Knowunity
La Scuola Resa Facile
Scienze /
Alcol e droghe
lucia
287 Followers
Condividi
Salva
54
3ªl
Presentazione
power point sui vari tipi di alcol e droghe
ALCOL E DROGHE Bogn Lucia Procopio 1B Le droghe Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono da considerare sostanze stupefacenti tutte quelle sostanze di origine vegetale o sintetica che agendo sul sistema nervoso centrale provocano stati di dipendenza fisica e/o psichica, provocando effetti di tolleranza ed in altri casi a dipendenza a doppio filo e cioè dipendenza dello stesso soggetto da più droghe Dipendenza da droghe Con dipendenza da droga si intende la condizione di quelle persone che fanno uso ripetuto e/o compulsivo di droghe con dosaggi costanti o crescenti per godere delle conseguenze collaterali che la sostanza gli comporta, causando effetti nocivi nell'individuo sia a livello fisico che attitudinale. La dipendenza da droga può essere di due tipi, fisica o psicologica. La prima si verifica quando lo stesso organismo diventa dipendente da quella sostanza e, per avere gli stessi effetti, la persona deve aumentare costantemente la dose; la seconda, invece, si può presentare in autonomia o come conseguenza di quella fisica, principalmente nelle persone che sono sopraffatte dal desiderio di fare uso di tale sostanza e non ne possono fare a meno. La dipendenza da droga si caratterizza per un insieme di sintomi comportamentali e fisici. A livello fisico, i sintomi variano in funzione della sostanza e della quantità: Nel caso di ecstasy, alterazione della vista, udito e gusto,...
Scarica l'applicazione
perdita di coscienza e di memoria, tachicardia e sonnolenza. Con l'assunzione di marijuana e hashish i sintomi più frequenti sono ipertensione, fame chimica, occhi arrossati, rallentamento dei riflessi, tachicardia e vuoti di memoria Nel caso di sostanze stimolanti come la cocaina e l'anfetamina, i principali sintomi sono anoressia, insonnia, irritabilità e paranoia. Cannabis e derivati La marijuana è un derivato della Cannabis, pianta originaria dell'Asia Centrale. E' formata da un miscuglio di foglie, fiori e semi secchi di colore verde, marrone o grigiastro. Il suo principio attivo è il tetraidrocannabinolo (THC). L'hashish viene prodotta dalla resina della cannabis. Si presenta in forma solida, di colore marrone, emanante un forte odore e viene assunta fumandola. Sostanze psicoattive Le sostanze psicoattive sono sostanze, che per le loro proprietà, agiscono sul sistema nervoso centrale, cambiando lo stato psico- fisico della persona. Le sostanze psicoattive sono 7: Cocaina ● Oppioidi Canapa Allucinogeni Anfetamine Ecstasy Alcol
Scienze /
Alcol e droghe
lucia •
Seguire
287 Followers
power point sui vari tipi di alcol e droghe
6
La droga - SCIENZE
20
2ªm/3ªm
12
le dipendenze
24
4ªl/5ªl
2
gli effetti delle droghe
16
3ªm
5
malattie e Droghe
3
3ªl
ALCOL E DROGHE Bogn Lucia Procopio 1B Le droghe Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono da considerare sostanze stupefacenti tutte quelle sostanze di origine vegetale o sintetica che agendo sul sistema nervoso centrale provocano stati di dipendenza fisica e/o psichica, provocando effetti di tolleranza ed in altri casi a dipendenza a doppio filo e cioè dipendenza dello stesso soggetto da più droghe Dipendenza da droghe Con dipendenza da droga si intende la condizione di quelle persone che fanno uso ripetuto e/o compulsivo di droghe con dosaggi costanti o crescenti per godere delle conseguenze collaterali che la sostanza gli comporta, causando effetti nocivi nell'individuo sia a livello fisico che attitudinale. La dipendenza da droga può essere di due tipi, fisica o psicologica. La prima si verifica quando lo stesso organismo diventa dipendente da quella sostanza e, per avere gli stessi effetti, la persona deve aumentare costantemente la dose; la seconda, invece, si può presentare in autonomia o come conseguenza di quella fisica, principalmente nelle persone che sono sopraffatte dal desiderio di fare uso di tale sostanza e non ne possono fare a meno. La dipendenza da droga si caratterizza per un insieme di sintomi comportamentali e fisici. A livello fisico, i sintomi variano in funzione della sostanza e della quantità: Nel caso di ecstasy, alterazione della vista, udito e gusto,...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
perdita di coscienza e di memoria, tachicardia e sonnolenza. Con l'assunzione di marijuana e hashish i sintomi più frequenti sono ipertensione, fame chimica, occhi arrossati, rallentamento dei riflessi, tachicardia e vuoti di memoria Nel caso di sostanze stimolanti come la cocaina e l'anfetamina, i principali sintomi sono anoressia, insonnia, irritabilità e paranoia. Cannabis e derivati La marijuana è un derivato della Cannabis, pianta originaria dell'Asia Centrale. E' formata da un miscuglio di foglie, fiori e semi secchi di colore verde, marrone o grigiastro. Il suo principio attivo è il tetraidrocannabinolo (THC). L'hashish viene prodotta dalla resina della cannabis. Si presenta in forma solida, di colore marrone, emanante un forte odore e viene assunta fumandola. Sostanze psicoattive Le sostanze psicoattive sono sostanze, che per le loro proprietà, agiscono sul sistema nervoso centrale, cambiando lo stato psico- fisico della persona. Le sostanze psicoattive sono 7: Cocaina ● Oppioidi Canapa Allucinogeni Anfetamine Ecstasy Alcol