La Storia dell'Islam: Origini e Fondamenti
L'islam rappresenta una delle più grandi religioni monoteiste del mondo. Il termine "islam" deriva dall'arabo e significa letteralmente "sottomissione alla volontà di Allah". Questa religione, fondata nella penisola arabica, si distingue per la sua unicità nell'essere priva di simboli religiosi, contrariamente a quanto molti credono riguardo alla mezzaluna con la stella.
Definizione: L'Islam è una religione monoteista che si basa sulla totale sottomissione alla volontà di Allah (Dio) e segue gli insegnamenti del profeta Maometto.
La nascita dell'islam è strettamente legata alla figura di Mohamed (Maometto), considerato l'ultimo profeta. All'età di 25 anni, Mohamed iniziò a ritirarsi in meditazione nella grotta del monte Hira, dove ricevette la prima rivelazione dall'angelo Gabriele. Questo evento segnò l'inizio della sua missione profetica e la storia dell'islam come la conosciamo oggi.
La diffusione dell'Islam iniziò alla Mecca, ma le persecuzioni costrinsero Mohamed e i suoi seguaci a fuggire a Medina, un evento noto come Egira, che segna l'inizio del calendario islamico.