Tecniche Efficaci per Prendere Appunti: Strategie Fondamentali
Le tecniche per prendere appunti rappresentano uno strumento fondamentale per l'apprendimento efficace, sia nella scuola media che all'università. La capacità di sintetizzare le informazioni in modo rapido e comprensibile è un'abilità che richiede pratica e metodo.
Definizione: Gli appunti sono una forma di scrittura veloce e sintetica che permette di catturare le informazioni essenziali durante una lezione, conferenza o riunione.
La prima strategia fondamentale consiste nella sostituzione delle frasi complesse con parole chiave. Questo processo, parte integrante del Metodo Cornell, permette di condensare il contenuto mantenendo il significato essenziale. Per esempio, invece di scrivere "È stata organizzata una celebrazione per l'anniversario della scuola", si può sintetizzare in "Celebrazione anniversario".
L'utilizzo di abbreviazioni personalizzate rappresenta un altro pilastro degli schemi per prendere appunti. È importante creare un sistema coerente di abbreviazioni per le parole frequenti: per esempio, "psicologia" può diventare "psic", "matematica" può trasformarsi in "mat". Questo sistema deve essere personale e facilmente memorizzabile.
Esempio: Sistema di abbreviazioni comuni:
- perché → xché
- quindi → qdi
- attraverso → attrav
- esempio → es.
- documento → doc