Prendere appunti in modo efficace è una competenza fondamentale per il successo scolastico e professionale.
Il Metodo Cornell rappresenta uno dei sistemi più strutturati per organizzare le informazioni durante le lezioni o le riunioni. Questo metodo prevede la divisione del foglio in tre sezioni: una colonna principale per gli appunti dettagliati, una colonna più stretta a sinistra per le parole chiave e una sezione inferiore per il riepilogo. Per quanto riguarda il come prendere appunti all'università, è essenziale sviluppare un sistema personalizzato che permetta di catturare rapidamente i concetti principali, utilizzando abbreviazioni e simboli coerenti. Gli studenti possono beneficiare di diverse tecniche, come la mappa mentale o il metodo outline, adattandole alle proprie esigenze e allo stile di apprendimento individuale.
Nel contesto della scuola media, l'approccio deve essere più guidato e strutturato. Gli insegnanti dovrebbero dedicare tempo specifico all'insegnare a prendere appunti, introducendo gradualmente tecniche diverse e aiutando gli studenti a sviluppare questa competenza. Il prendere appunti digitali sta diventando sempre più comune, con numerosi strumenti per prendere appunti come tablet, app specializzate e software di note-taking che offrono funzionalità avanzate come la registrazione audio sincronizzata, l'inserimento di immagini e la possibilità di organizzare gerarchicamente le informazioni. Gli schemi per prendere appunti possono variare dal formato lineare tradizionale a strutture più visive come mappe concettuali o diagrammi di flusso. Per migliorare questa competenza, è utile praticare con esercizi per prendere appunti specifici, come riassumere articoli, trascrivere video o partecipare a simulazioni di lezioni. Nel contesto professionale, il come prendere appunti durante una riunione richiede particolare attenzione alla sintesi e alla capacità di identificare rapidamente i punti chiave e le azioni da intraprendere.