Razionalizzazione del denominatore
Questa pagina introduce il concetto di razionalizzazione del denominatore, una tecnica importante quando si lavora con frazioni contenenti radicali.
La razionalizzazione del denominatore è il processo di eliminazione dei radicali dal denominatore di una frazione. Questo si ottiene moltiplicando sia il numeratore che il denominatore per un'espressione opportuna che, quando moltiplicata per il denominatore originale, produce un risultato razionale.
Definizione: Razionalizzare il denominatore significa trasformare una frazione con radicali nel denominatore in una frazione equivalente senza radicali nel denominatore.
Esempio: Per razionalizzare 1/√2, si moltiplica numeratore e denominatore per √2, ottenendo (√2)/(2), che si semplifica in √2/2.
La pagina potrebbe anche coprire casi più complessi, come la razionalizzazione di denominatori contenenti somme o differenze di radicali.
Highlight: La razionalizzazione del denominatore è utile per semplificare espressioni e per evitare divisioni per radicali.