Matematica /

Le frazioni

Le frazioni

 • Cos'è una frazione
Una frazione è una coppia ordinata di numeri, di cui il denominatore deve
essere diverso da 0, le frazioni possono ess

Le frazioni

user profile picture

fedeee

15 Follower

93

Condividi

Salva

le frazioni: cosa sono?

 

1ªl

Appunto

• Cos'è una frazione Una frazione è una coppia ordinata di numeri, di cui il denominatore deve essere diverso da 0, le frazioni possono essere proprie, improprie e apparenti n m es - FRAZIONI PROPRIE Una frazione di dice apparente quando il numeratore è più piccolo del denominatore 3 6 es - FRAZIONI IMPROPRIE Una frazione si dice impropria quando il denominatore è più piccolo del numeratore 11 LE FRAZIONI n= numeratore m-denominatore es -FRAZIONI APPARENTE Una frazione si dice apparente quando il numeratore è un multiplo del denominatore ²/3 • Frazione ridotta ai minimi termini Una frazione si dice ridotta ai minimi termini quando il numeratore e il denominatore sono primi tra di loro quindi non hanno altri divisori in comune es 23 Per semplificare una frazione divido il numeratore e il denominatore per il loro massimo comune divisore Es. || • Frazioni ridotte allo stesso denominatore = 56 +100 Una volta trovato il minimo comune multiplo ci basterà fare 24:6.5 e 24:8.4 n 20 12 24 24 ES. Ridurre due frazioni allo stesso denominatore significa trovare due frazioni equivalenti a quelle di partenza con lo stesso denominatore • Frazioni equivalenti Due frazioni si dicono equivalenti quando rappresentano la stessa quantità, due frazioni sono quindi equivalenti se il prodotto del numeratore della prima per il denominatore della seconda è uguale al prodotto del denominatore della prima per il numeratore della seconda WIN Es. 3 ||| 416 Per ridurre due frazioni allo stesso denominatore bisogna trovare il minimo comune multiplo tra i due...

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

denominatori e una volta trovato possiamo trasformarle Equivalente m.c.m. tra 6 e 8 è uguale a 24 perché 6=2-3 e 8-2³ 2³.3=24 n'a • La proprietà invariantiva delle frazioni La proprietà invariantiva dice che se io moltiplico o divido per a sia il numeratore che il denominatore deve risultare una frazione equivalente a quella iniziale m m'a perché 2.6-12 e 3.4=12 4 4.2 -=- 6 6.2 es. 416 ||| = 8 12