Materie

Materie

Di più

Esercizi Divertenti con Frazioni: Addizioni, Sottrazioni e Riduzione ai Minimi Termini

Apri

49

5

user profile picture

matii_lde

04/10/2022

Matematica

FRAZIONI

Esercizi Divertenti con Frazioni: Addizioni, Sottrazioni e Riduzione ai Minimi Termini

Le frazioni sono un concetto fondamentale della matematica, che include frazioni proprie, improprie e apparenti. Questo documento spiega come eseguire operazioni con le frazioni, incluse addizioni, sottrazioni e riduzioni ai minimi termini.

• Le frazioni si compongono di numeratore e denominatore
• Esistono frazioni proprie, improprie e apparenti
• La riduzione ai minimi termini semplifica le frazioni
• Le addizioni e sottrazioni con frazioni richiedono il calcolo del minimo comune multiplo (MCM)
• Le frazioni equivalenti rappresentano la stessa quantità

...

04/10/2022

976

Fraziani
2 → numeratore
3 → denominatore
- FRAZIONE PROPRIA =
linea di frazione
numeratore minore
·FRAZIONE IMPROPRIA = 3 numeratore maggior

Vedi

Addizioni e sottrazioni con le frazioni

Questa pagina si concentra sulle operazioni di addizione e sottrazione con le frazioni. Queste operazioni sono fondamentali nelle addizioni e sottrazioni con le frazioni esercizi e richiedono particolare attenzione quando si lavora con denominatori diversi.

Highlight: Per eseguire addizioni e sottrazioni di frazioni con denominatore diverso, è necessario calcolare il minimo comune multiplo (MCM) dei denominatori.

Il processo per eseguire queste operazioni include:

  1. Calcolare il MCM dei denominatori
  2. Trasformare le frazioni in frazioni equivalenti con il MCM come denominatore comune
  3. Eseguire l'operazione sui numeratori
  4. Semplificare il risultato, se possibile

Esempio: Per sommare 7/10 e 1/6, si calcola prima il MCM di 10 e 6, che è 30. Poi si trasformano le frazioni in 21/30 e 5/30, si sommano i numeratori ottenendo 26/30, che può essere semplificata in 13/15.

Questi concetti sono essenziali per risolvere addizioni e sottrazioni con le frazioni esercizi PDF e sono spesso insegnati nella scuola primaria come parte fondamentale del curriculum di matematica.

Fraziani
2 → numeratore
3 → denominatore
- FRAZIONE PROPRIA =
linea di frazione
numeratore minore
·FRAZIONE IMPROPRIA = 3 numeratore maggior

Vedi

Esempi pratici di addizioni e sottrazioni con frazioni

Questa pagina fornisce esempi pratici di addizioni e sottrazioni con le frazioni, utili per consolidare la comprensione e la pratica di queste operazioni. Gli esempi mostrano come applicare i concetti appresi nelle pagine precedenti.

Esempio: Un'addizione tra frazioni con denominatore diverso: 10/12 + 9/6. Il MCM dei denominatori è 12, quindi la seconda frazione viene trasformata in 18/12. L'operazione diventa 10/12 + 18/12 = 28/12, che può essere semplificata in 7/3.

Esempio: Una sottrazione tra frazioni con denominatore diverso: 14/12 - 1/3. Il MCM è 12, quindi la seconda frazione diventa 4/12. L'operazione è 14/12 - 4/12 = 10/12, che si semplifica in 5/6.

Questi esempi illustrano l'importanza di padroneggiare le sottrazioni tra frazioni con denominatore diverso e le addizioni tra frazioni con denominatore diverso. La pratica con questi tipi di esercizi aiuta gli studenti a sviluppare competenze matematiche essenziali.

Highlight: La capacità di eseguire correttamente queste operazioni è fondamentale per affrontare problemi matematici più complessi e per applicare le frazioni in situazioni reali.

Esercitarsi con vari tipi di problemi, inclusi quelli disponibili online o in formato PDF, può aiutare gli studenti a migliorare la loro comprensione e abilità nell'uso delle frazioni.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Esercizi Divertenti con Frazioni: Addizioni, Sottrazioni e Riduzione ai Minimi Termini

user profile picture

matii_lde

@matyyyy

·

28 Follower

Segui

Le frazioni sono un concetto fondamentale della matematica, che include frazioni proprie, improprie e apparenti. Questo documento spiega come eseguire operazioni con le frazioni, incluse addizioni, sottrazioni e riduzioni ai minimi termini.

• Le frazioni si compongono di numeratore e denominatore
• Esistono frazioni proprie, improprie e apparenti
• La riduzione ai minimi termini semplifica le frazioni
• Le addizioni e sottrazioni con frazioni richiedono il calcolo del minimo comune multiplo (MCM)
• Le frazioni equivalenti rappresentano la stessa quantità

...

04/10/2022

976

 

1ªm/2ªm

 

Matematica

49

Fraziani
2 → numeratore
3 → denominatore
- FRAZIONE PROPRIA =
linea di frazione
numeratore minore
·FRAZIONE IMPROPRIA = 3 numeratore maggior

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Addizioni e sottrazioni con le frazioni

Questa pagina si concentra sulle operazioni di addizione e sottrazione con le frazioni. Queste operazioni sono fondamentali nelle addizioni e sottrazioni con le frazioni esercizi e richiedono particolare attenzione quando si lavora con denominatori diversi.

Highlight: Per eseguire addizioni e sottrazioni di frazioni con denominatore diverso, è necessario calcolare il minimo comune multiplo (MCM) dei denominatori.

Il processo per eseguire queste operazioni include:

  1. Calcolare il MCM dei denominatori
  2. Trasformare le frazioni in frazioni equivalenti con il MCM come denominatore comune
  3. Eseguire l'operazione sui numeratori
  4. Semplificare il risultato, se possibile

Esempio: Per sommare 7/10 e 1/6, si calcola prima il MCM di 10 e 6, che è 30. Poi si trasformano le frazioni in 21/30 e 5/30, si sommano i numeratori ottenendo 26/30, che può essere semplificata in 13/15.

Questi concetti sono essenziali per risolvere addizioni e sottrazioni con le frazioni esercizi PDF e sono spesso insegnati nella scuola primaria come parte fondamentale del curriculum di matematica.

Fraziani
2 → numeratore
3 → denominatore
- FRAZIONE PROPRIA =
linea di frazione
numeratore minore
·FRAZIONE IMPROPRIA = 3 numeratore maggior

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Esempi pratici di addizioni e sottrazioni con frazioni

Questa pagina fornisce esempi pratici di addizioni e sottrazioni con le frazioni, utili per consolidare la comprensione e la pratica di queste operazioni. Gli esempi mostrano come applicare i concetti appresi nelle pagine precedenti.

Esempio: Un'addizione tra frazioni con denominatore diverso: 10/12 + 9/6. Il MCM dei denominatori è 12, quindi la seconda frazione viene trasformata in 18/12. L'operazione diventa 10/12 + 18/12 = 28/12, che può essere semplificata in 7/3.

Esempio: Una sottrazione tra frazioni con denominatore diverso: 14/12 - 1/3. Il MCM è 12, quindi la seconda frazione diventa 4/12. L'operazione è 14/12 - 4/12 = 10/12, che si semplifica in 5/6.

Questi esempi illustrano l'importanza di padroneggiare le sottrazioni tra frazioni con denominatore diverso e le addizioni tra frazioni con denominatore diverso. La pratica con questi tipi di esercizi aiuta gli studenti a sviluppare competenze matematiche essenziali.

Highlight: La capacità di eseguire correttamente queste operazioni è fondamentale per affrontare problemi matematici più complessi e per applicare le frazioni in situazioni reali.

Esercitarsi con vari tipi di problemi, inclusi quelli disponibili online o in formato PDF, può aiutare gli studenti a migliorare la loro comprensione e abilità nell'uso delle frazioni.

Fraziani
2 → numeratore
3 → denominatore
- FRAZIONE PROPRIA =
linea di frazione
numeratore minore
·FRAZIONE IMPROPRIA = 3 numeratore maggior

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipi di frazioni e riduzione ai minimi termini

Questa pagina introduce i concetti fondamentali delle frazioni e spiega come ridurle ai minimi termini. Le frazioni sono composte da un numeratore e un denominatore, separati da una linea di frazione.

Definizione: Una frazione propria ha il numeratore minore del denominatore, una frazione impropria ha il numeratore maggiore del denominatore, mentre una frazione apparente ha il numeratore multiplo del denominatore.

La riduzione ai minimi termini è un processo importante per semplificare le frazioni. Consiste nel dividere sia il numeratore che il denominatore per lo stesso numero fino a quando non ci sono più divisori comuni.

Esempio: La frazione 6/8 può essere ridotta ai minimi termini dividendo sia il numeratore che il denominatore per 2, ottenendo 3/4.

Highlight: Due frazioni che rappresentano la stessa quantità si dicono equivalenti. Una frazione è ridotta ai minimi termini quando il numeratore e il denominatore sono primi tra loro.

Questi concetti sono fondamentali per eseguire correttamente le addizioni e sottrazioni con le frazioni, specialmente quando si lavora con denominatori diversi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.