Seneca: Vita e Pensiero Filosofico
Seneca vita riassunto rappresenta uno dei più importanti filosofi e letterati dell'antica Roma. Nato a Cordova nel 4 a.C., Seneca nascita e morte si colloca in un periodo storico complesso, caratterizzato da profondi cambiamenti politici e sociali. Il suo Seneca pensiero si sviluppò attraverso l'educazione retorica e filosofica ricevuta a Roma, dove studiò con maestri illustri come Papirio Fabiano e lo stoico Attalo.
Il rapporto tra intellettuale e potere di Seneca fu particolarmente travagliato. La sua carriera politica iniziò con la questura, ma presto si trovò in conflitto con gli imperatori. Seneca e Caligola ebbero un rapporto talmente teso che l'imperatore progettò di farlo uccidere. Successivamente, sotto Claudio, fu esiliato in Corsica con l'accusa di adulterio con Giulia Livilla.
Definizione: Il cursus honorum era il percorso delle cariche pubbliche nell'antica Roma, che iniziava con la questura e proseguiva con incarichi di crescente importanza.
Il periodo più significativo della sua vita politica fu quello legato a Seneca e Nerone De clementia, quando divenne precettore del giovane imperatore. Come consigliere imperiale, Seneca tentò di guidare Nerone verso un governo illuminato, ma dopo il matricidio di Agrippina nel 59 d.C., la sua posizione divenne sempre più precaria.