Apri l'app

Materie

11.221

27 feb 2023

5 pagine

Tutte le Subordinate e Ablativo Assoluto in Latino per Ragazzi

F

Francesca

@alessandracampagnoli_lzjr

Le proposizioni subordinate in latino sono un argomento fondamentale per... Mostra di più

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Approfondimento sulle proposizioni subordinate

Questa sezione si concentra su alcune costruzioni particolari e fornisce ulteriori dettagli sulle proposizioni subordinate in latino.

Il participio congiunto è una costruzione che prevede un soggetto al genitivo e un verbo al participio, utilizzata per esprimere varie relazioni logiche con la frase principale.

Esempio: "Hostes venientes, cives fugiunt" Poicheˊinemicivengono,icittadinifuggonoPoiché i nemici vengono, i cittadini fuggono

La subordinata narrativa utilizza la costruzione cum + congiuntivo, con una complessa correlazione dei tempi per esprimere contemporaneità, anteriorità o posteriorità rispetto all'azione principale.

Highlight: L'uso del cum narrativo è fondamentale per la narrazione storica in latino.

La subordinata volitiva dipende da verbi che esprimono volontà, persuasione o richiesta, e utilizza ut + congiuntivo.

Vocabolario: Volitiva - proposizione che esprime un desiderio o una volontà.

Questa pagina approfondisce le sfumature delle subordinate latine, offrendo esempi e spiegazioni dettagliate che aiutano a comprendere meglio la complessità della sintassi latina.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

L'ablativo assoluto e le proposizioni interrogative

Questa sezione si concentra sull'ablativo assoluto latino e sulle proposizioni interrogative, sia dirette che indirette.

L'ablativo assoluto è una costruzione versatile che può esprimere relazioni temporali, causali, concessive, avversative o ipotetiche. È composto da un soggetto in ablativo e un verbo al participio.

Definizione: L'ablativo assoluto è una proposizione subordinata implicita che esprime diverse relazioni logiche con la frase principale.

Le proposizioni interrogative dirette sono frasi principali con il punto interrogativo e il verbo all'indicativo. Possono essere semplici, disgiuntive, reali o retoriche.

Esempio: "Quis hoc fecit?" Chihafattoquesto?Chi ha fatto questo?

Le interrogative indirette latino dipendono da verbi di domanda e hanno il verbo al congiuntivo, seguendo la consecutio temporum.

Highlight: Le interrogative indirette seguono regole precise per la concordanza dei tempi con la proposizione principale.

Questa pagina offre una panoramica dettagliata dell'ablativo assoluto latino e delle interrogative indirette latino, fornendo esempi e spiegazioni che aiutano a comprendere queste importanti strutture sintattiche.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Altre proposizioni subordinate in latino

Questa pagina conclude l'esame delle proposizioni subordinate in latino, concentrandosi su alcuni tipi specifici.

La subordinata dichiarativa utilizza quod + indicativo quando nella principale è presente un pronome con funzione prolettica, anticipando ciò che verrà detto.

Esempio: "Hoc intellege quod hostes venient" Comprendiquesto,cheinemiciarriverannoComprendi questo, che i nemici arriveranno

La subordinata concessiva è caratterizzata dalla presenza di tamen nella proposizione principale, indicando una concessione.

Le proposizioni relative si distinguono in proprie, improprie e apparenti, ciascuna con le proprie caratteristiche sintattiche e semantiche.

Vocabolario: Relativa propria - proposizione introdotta da un pronome relativo che si riferisce a un antecedente nella principale.

Questa pagina completa il quadro delle subordinate latine, offrendo una visione d'insieme che aiuta a comprendere la ricchezza e la complessità della sintassi latina.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Proposizioni subordinate dichiarative, concessive e relative

Questa pagina tratta le ultime tipologie di subordinate:

Subordinata dichiarativa

Utilizza "QUOD + indicativo" quando nella principale c'è un pronome con funzione prolettica.

Example: "hoc intellego quod hostes venient" questocapisco,cheinemiciarriverannoquesto capisco, che i nemici arriveranno

Subordinata concessiva

Richiede "TAMEN" nella proposizione principale.

Subordinata relativa

Si distinguono relative proprie e relative apparenti.

Highlight: Le relative proprie mantengono il loro valore di semplice determinazione, mentre le apparenti possono assumere sfumature finali, consecutive o causali.

Questo documento fornisce una tabella subordinate pdf completa, utile per lo studio e il ripasso delle varie strutture sintattiche latine.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Panoramica delle proposizioni subordinate in latino

Questa pagina offre una visione d'insieme delle principali proposizioni subordinate in latino, presentando le loro caratteristiche distintive e le strutture sintattiche.

La subordinata causale può essere espressa in diversi modi, tra cui l'uso di congiunzioni come quod, quia, quoniam seguite dall'indicativo. Un'alternativa è l'utilizzo dell'ablativo assoluto, una costruzione che prevede un soggetto in ablativo e un verbo al participio.

Esempio: "Caesare pugnante" poicheˊCesarecombattevapoiché Cesare combatteva

La subordinata temporale impiega congiunzioni come cum, dum, ut, priusquam seguite dall'indicativo per esprimere relazioni temporali.

La subordinata finale può essere resa con ut positivapositiva o ne negativanegativa seguite dal congiuntivo, o attraverso altre costruzioni come il supino in -um o il gerundio/gerundivo.

Highlight: La subordinata finale esprime lo scopo o l'intenzione dell'azione principale.

La subordinata consecutiva si riconosce per la presenza di un antecedente nella principale sic,tam,adeosic, tam, adeo e l'uso di ut con il congiuntivo.

La subordinata infinitiva è caratterizzata da un soggetto in accusativo e un verbo all'infinito, ed è spesso utilizzata con verbi di dire e pensare.

Vocabolario: Infinitiva - proposizione che ha il verbo all'infinito e il soggetto in accusativo.

Questa pagina fornisce una base solida per comprendere la struttura e l'uso delle principali subordinate latine, essenziale per la traduzione e l'analisi dei testi classici.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

11.221

27 feb 2023

5 pagine

Tutte le Subordinate e Ablativo Assoluto in Latino per Ragazzi

F

Francesca

@alessandracampagnoli_lzjr

Le proposizioni subordinate in latino sono un argomento fondamentale per comprendere la struttura della lingua. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata dei vari tipi di proposizioni subordinate, inclusi esempi di proposizioni subordinate in latino, l'uso del participio congiunto... Mostra di più

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Approfondimento sulle proposizioni subordinate

Questa sezione si concentra su alcune costruzioni particolari e fornisce ulteriori dettagli sulle proposizioni subordinate in latino.

Il participio congiunto è una costruzione che prevede un soggetto al genitivo e un verbo al participio, utilizzata per esprimere varie relazioni logiche con la frase principale.

Esempio: "Hostes venientes, cives fugiunt" Poicheˊinemicivengono,icittadinifuggonoPoiché i nemici vengono, i cittadini fuggono

La subordinata narrativa utilizza la costruzione cum + congiuntivo, con una complessa correlazione dei tempi per esprimere contemporaneità, anteriorità o posteriorità rispetto all'azione principale.

Highlight: L'uso del cum narrativo è fondamentale per la narrazione storica in latino.

La subordinata volitiva dipende da verbi che esprimono volontà, persuasione o richiesta, e utilizza ut + congiuntivo.

Vocabolario: Volitiva - proposizione che esprime un desiderio o una volontà.

Questa pagina approfondisce le sfumature delle subordinate latine, offrendo esempi e spiegazioni dettagliate che aiutano a comprendere meglio la complessità della sintassi latina.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'ablativo assoluto e le proposizioni interrogative

Questa sezione si concentra sull'ablativo assoluto latino e sulle proposizioni interrogative, sia dirette che indirette.

L'ablativo assoluto è una costruzione versatile che può esprimere relazioni temporali, causali, concessive, avversative o ipotetiche. È composto da un soggetto in ablativo e un verbo al participio.

Definizione: L'ablativo assoluto è una proposizione subordinata implicita che esprime diverse relazioni logiche con la frase principale.

Le proposizioni interrogative dirette sono frasi principali con il punto interrogativo e il verbo all'indicativo. Possono essere semplici, disgiuntive, reali o retoriche.

Esempio: "Quis hoc fecit?" Chihafattoquesto?Chi ha fatto questo?

Le interrogative indirette latino dipendono da verbi di domanda e hanno il verbo al congiuntivo, seguendo la consecutio temporum.

Highlight: Le interrogative indirette seguono regole precise per la concordanza dei tempi con la proposizione principale.

Questa pagina offre una panoramica dettagliata dell'ablativo assoluto latino e delle interrogative indirette latino, fornendo esempi e spiegazioni che aiutano a comprendere queste importanti strutture sintattiche.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Altre proposizioni subordinate in latino

Questa pagina conclude l'esame delle proposizioni subordinate in latino, concentrandosi su alcuni tipi specifici.

La subordinata dichiarativa utilizza quod + indicativo quando nella principale è presente un pronome con funzione prolettica, anticipando ciò che verrà detto.

Esempio: "Hoc intellege quod hostes venient" Comprendiquesto,cheinemiciarriverannoComprendi questo, che i nemici arriveranno

La subordinata concessiva è caratterizzata dalla presenza di tamen nella proposizione principale, indicando una concessione.

Le proposizioni relative si distinguono in proprie, improprie e apparenti, ciascuna con le proprie caratteristiche sintattiche e semantiche.

Vocabolario: Relativa propria - proposizione introdotta da un pronome relativo che si riferisce a un antecedente nella principale.

Questa pagina completa il quadro delle subordinate latine, offrendo una visione d'insieme che aiuta a comprendere la ricchezza e la complessità della sintassi latina.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proposizioni subordinate dichiarative, concessive e relative

Questa pagina tratta le ultime tipologie di subordinate:

Subordinata dichiarativa

Utilizza "QUOD + indicativo" quando nella principale c'è un pronome con funzione prolettica.

Example: "hoc intellego quod hostes venient" questocapisco,cheinemiciarriverannoquesto capisco, che i nemici arriveranno

Subordinata concessiva

Richiede "TAMEN" nella proposizione principale.

Subordinata relativa

Si distinguono relative proprie e relative apparenti.

Highlight: Le relative proprie mantengono il loro valore di semplice determinazione, mentre le apparenti possono assumere sfumature finali, consecutive o causali.

Questo documento fornisce una tabella subordinate pdf completa, utile per lo studio e il ripasso delle varie strutture sintattiche latine.

PROPOSIZIONI
SUBORDINATA
CAUSALE
SUBORDINATA
TEMPORALE
SUBORDINATA
FINALE
SUBORDINATA
CONSECUTIVA
SUBORDINATA
INFINITIVA
•QUOD/QUIA/QUONIAM

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Panoramica delle proposizioni subordinate in latino

Questa pagina offre una visione d'insieme delle principali proposizioni subordinate in latino, presentando le loro caratteristiche distintive e le strutture sintattiche.

La subordinata causale può essere espressa in diversi modi, tra cui l'uso di congiunzioni come quod, quia, quoniam seguite dall'indicativo. Un'alternativa è l'utilizzo dell'ablativo assoluto, una costruzione che prevede un soggetto in ablativo e un verbo al participio.

Esempio: "Caesare pugnante" poicheˊCesarecombattevapoiché Cesare combatteva

La subordinata temporale impiega congiunzioni come cum, dum, ut, priusquam seguite dall'indicativo per esprimere relazioni temporali.

La subordinata finale può essere resa con ut positivapositiva o ne negativanegativa seguite dal congiuntivo, o attraverso altre costruzioni come il supino in -um o il gerundio/gerundivo.

Highlight: La subordinata finale esprime lo scopo o l'intenzione dell'azione principale.

La subordinata consecutiva si riconosce per la presenza di un antecedente nella principale sic,tam,adeosic, tam, adeo e l'uso di ut con il congiuntivo.

La subordinata infinitiva è caratterizzata da un soggetto in accusativo e un verbo all'infinito, ed è spesso utilizzata con verbi di dire e pensare.

Vocabolario: Infinitiva - proposizione che ha il verbo all'infinito e il soggetto in accusativo.

Questa pagina fornisce una base solida per comprendere la struttura e l'uso delle principali subordinate latine, essenziale per la traduzione e l'analisi dei testi classici.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS