Apri l'app

Materie

9660

29 giu 2025

3 pagine

Tabella delle Proposizioni in Latino

user profile picture

valentina

@valealta_

Benvenuti nel mondo delle proposizioni latine, un elemento fondamentale per... Mostra di più

proposizione latino
proposizione quia / quod / quoniam + indicativo
causale implicita: participio
Proposizioni latino
proposizione congiunzi

Proposizioni Subordinate in Latino: Schema Base

Le proposizioni subordinate latine si dividono in vari tipi, ciascuno con specifiche congiunzioni e modi verbali. Questo schema vi aiuterà a identificarle facilmente.

Proposizione causale

  • Forma esplicita: quia/quod/quoniam + indicativo
  • Forma implicita: participio, gerundio, participio passato
  • Traduzione italiana: perché, poiché, giacché, dato che

Proposizione temporale

  • Congiunzioni principali: cum = quando ubi = appena che/nel momento in cui donec = finché dum = mentre conpresentecon presente/finché contuttiitempicon tutti i tempi antequam/priusquam = prima che postquam = dopo che

Nota Importante: Quando la reggente è al passato, il presente della temporale diventa imperfetto indicativo.

Proposizione relativa

  • Pronome relativo qui,quae,quodqui, quae, quod + indicativo
  • Il pronome concorda in genere e numero noncasonon caso con l'antecedente
  • Con quicumque/quisquis + indicativo → si traduce con il congiuntivo

Proposizione infinitiva

  • Struttura: soggetto in accusativo + verbo all'infinito
  • Tempi: Presente → contemporaneità Perfetto → anteriorità Futuro → posteriorità
  • Traduzione: che + indicativo/congiuntivo esplicitaesplicita o di + infinito implicitaimplicita

Proposizione finale

  • Struttura: ut/ne + congiuntivo
  • Segue la consecutio temporum: Tempo principale → congiuntivo presente Tempo storico → congiuntivo imperfetto
  • Il participio futuro ha valore finale
  • Traduzione: perché/affinché + congiuntivo esplicitaesplicita o per/al fine di + infinito implicitaimplicita

Proposizione completiva volitiva

  • Struttura: ut/ne + congiuntivo
  • Dipende da verbi che esprimono: curare, provvedere, sforzarsi pregare, chiedere, desiderare esortare, ottenere, permettere

Concetto Chiave: Le proposizioni subordinate latine seguono schemi precisi di costruzione che potete memorizzare efficacemente usando questo schema. Le congiunzioni latine più frequenti come "ut", "cum" e "quod" sono fondamentali per riconoscere il tipo di subordinata.

proposizione latino
proposizione quia / quod / quoniam + indicativo
causale implicita: participio
Proposizioni latino
proposizione congiunzi

Proposizioni Completive, Consecutive e Cum Narrativo

Proposizione completiva di fatto

  • Struttura: ut/ut non + congiuntivo
  • Segue la consecutio temporum
  • Dipende da: accidit/evenit/factum est = accadde che/capitò est ut = si dà il caso che facio/efficio ut = faccio in modo che sequitur ut = segue che relinquitur/restat ut = rimane che mos est ut/consuetudo est ut = è usanza/costume che tempus est ut = è tempo che aequum/rectum est ut = è giusto che reliquum est ut = rimane che satis est ut = è sufficiente che

Proposizione consecutiva

  • Struttura: ut/ut non + congiuntivo
  • Tempi: presente, perfetto, imperfetto
  • Antecedenti elementinellareggentecheanticipanolaconsecutivaelementi nella reggente che anticipano la consecutiva: Avverbi: ita, sic cosıˋcosì, tam, tantum, tanto tantotanto, adeo atalpuntoa tal punto Aggettivi: tantus tantograndetanto grande, talis taletale, tot tantitanti, is/ea/id taletale
  • Traduzione: da + infinito formaimplicitaforma implicita

Concetto Fondamentale: La proposizione consecutiva latina si riconosce dalla presenza di un antecedente nella frase principale seguito da "ut" o "ita ut" con il congiuntivo. Esprime una conseguenza logica dell'azione principale.

Cum narrativo

  • Struttura: cum + congiuntivo
  • Segue rigorosamente la consecutio temporum: Contemporaneità: Tempo principale → congiuntivo presente Tempo storico → congiuntivo imperfetto Anteriorità: Tempo principale → congiuntivo perfetto Tempo storico → congiuntivo piuccheperfetto

Usi multipli di cum + congiuntivo

Questa costruzione può esprimere:

  • Subordinata temporale quandoquando
  • Subordinata causale datoche,poicheˊdato che, poiché
  • Subordinata condizionale sese
  • Subordinata concessiva anchese,nonostanteanche se, nonostante
  • Traduzione: che + indicativo presente/perfetto/imperfetto gerundio presente/passato

Attenzione: La forma implicita è possibile solo quando il soggetto della subordinata è lo stesso della principale. La costruzione tum latino proposizione con cum narrativo è un esempio classico di come il latino descriva azioni consequenziali nel passato.

proposizione latino
proposizione quia / quod / quoniam + indicativo
causale implicita: participio
Proposizioni latino
proposizione congiunzi

Proposizioni Concessive, Relative Improprie e Interrogative

Proposizione concessiva

  • Struttura: etsi/tametsi/quamquam + indicativo quamvis/etiamsi/licet/ut + congiuntivo seguelaconsecutiotemporumsegue la consecutio temporum
  • Spesso presenta "tamen" tuttaviatuttavia nella principale
  • Traduzione: Esplicita: benché, nonostante cheche + congiuntivo; anche se + indicativo Implicita: a costo di + infinito

Proposizione relativa impropria

  • Struttura: qui, quae, quod + congiuntivo
  • Segue la consecutio temporum
  • Può assumere valore: Finale affincheˊaffinché Consecutivo conantecedentecon antecedente Causale avolterafforzatodaquippe,ut,utpotea volte rafforzato da quippe, ut, utpote Concessivo anchese,talvoltacontamenanche se, talvolta con tamen Temporale Condizionale sese
  • Si omette in italiano

Proposizione interrogativa diretta

  • Introduttori: Pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi Particelle: num? → risposta negativa o retorica -ne? → risposta incerta nonne? → risposta positiva o retorica
  • Interrogative disgiuntive: utrum...an, -ne...an, an negativa:annonnegativa: an non

Esempi:

  • Quid ais? Checosadici?Che cosa dici?
  • Quando veniet consul? Quandogiungeraˋilconsole?Quando giungerà il console?
  • Estne frater tuus intus? Eˋincasatuofratello?È in casa tuo fratello?
  • Canis nonne similis est lupo? Noneˋforseilcanesimileallupo?Non è forse il cane simile al lupo?
  • Utrum servus es an liber? Seiunoschiavoounuomolibero?Sei uno schiavo o un uomo libero?

Proposizione interrogativa indiretta

  • Dipende da verbi che significano chiedere, dire, SAPERE
  • Stessi introduttori dell'interrogativa diretta
  • Segue la consecutio temporum con perifrastica attiva per la posteriorità: Presente tempoprincipaletempo principale Passato tempostoricotempo storico
  • Interrogative disgiuntive: utrum...an, -ne...an, an negativa:necnenegativa: necne

Esempio Pratico: "Ille restitit et quis esset aut quid vellet quaesivit" EglisifermoˋechiesechifosseechecosavolesseEgli si fermò e chiese chi fosse e che cosa volesse. Questa frase illustra perfettamente l'uso delle proposizioni completive in forma di interrogative indirette.

Confronto Utile: La differenza tra i costrutti latini delle proposizioni subordinate può sembrare complessa, ma ricordate che ogni tipo di proposizione ha congiunzioni caratteristiche: le causali hanno "quia/quod", le consecutive hanno "ut/ut non" precedute da un antecedente, mentre le finali hanno sempre "ut/ne" e seguono rigorosamente la consecutio temporum.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

9660

29 giu 2025

3 pagine

Tabella delle Proposizioni in Latino

user profile picture

valentina

@valealta_

Benvenuti nel mondo delle proposizioni latine, un elemento fondamentale per padroneggiare questa affascinante lingua antica! Questo riassunto vi guiderà attraverso i vari tipi di proposizioni subordinate in latino, illustrando strutture, congiunzioni e costrutti essenziali. Comprenderete come funzionano le proposizioni causali,... Mostra di più

proposizione latino
proposizione quia / quod / quoniam + indicativo
causale implicita: participio
Proposizioni latino
proposizione congiunzi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proposizioni Subordinate in Latino: Schema Base

Le proposizioni subordinate latine si dividono in vari tipi, ciascuno con specifiche congiunzioni e modi verbali. Questo schema vi aiuterà a identificarle facilmente.

Proposizione causale

  • Forma esplicita: quia/quod/quoniam + indicativo
  • Forma implicita: participio, gerundio, participio passato
  • Traduzione italiana: perché, poiché, giacché, dato che

Proposizione temporale

  • Congiunzioni principali: cum = quando ubi = appena che/nel momento in cui donec = finché dum = mentre conpresentecon presente/finché contuttiitempicon tutti i tempi antequam/priusquam = prima che postquam = dopo che

Nota Importante: Quando la reggente è al passato, il presente della temporale diventa imperfetto indicativo.

Proposizione relativa

  • Pronome relativo qui,quae,quodqui, quae, quod + indicativo
  • Il pronome concorda in genere e numero noncasonon caso con l'antecedente
  • Con quicumque/quisquis + indicativo → si traduce con il congiuntivo

Proposizione infinitiva

  • Struttura: soggetto in accusativo + verbo all'infinito
  • Tempi: Presente → contemporaneità Perfetto → anteriorità Futuro → posteriorità
  • Traduzione: che + indicativo/congiuntivo esplicitaesplicita o di + infinito implicitaimplicita

Proposizione finale

  • Struttura: ut/ne + congiuntivo
  • Segue la consecutio temporum: Tempo principale → congiuntivo presente Tempo storico → congiuntivo imperfetto
  • Il participio futuro ha valore finale
  • Traduzione: perché/affinché + congiuntivo esplicitaesplicita o per/al fine di + infinito implicitaimplicita

Proposizione completiva volitiva

  • Struttura: ut/ne + congiuntivo
  • Dipende da verbi che esprimono: curare, provvedere, sforzarsi pregare, chiedere, desiderare esortare, ottenere, permettere

Concetto Chiave: Le proposizioni subordinate latine seguono schemi precisi di costruzione che potete memorizzare efficacemente usando questo schema. Le congiunzioni latine più frequenti come "ut", "cum" e "quod" sono fondamentali per riconoscere il tipo di subordinata.

proposizione latino
proposizione quia / quod / quoniam + indicativo
causale implicita: participio
Proposizioni latino
proposizione congiunzi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proposizioni Completive, Consecutive e Cum Narrativo

Proposizione completiva di fatto

  • Struttura: ut/ut non + congiuntivo
  • Segue la consecutio temporum
  • Dipende da: accidit/evenit/factum est = accadde che/capitò est ut = si dà il caso che facio/efficio ut = faccio in modo che sequitur ut = segue che relinquitur/restat ut = rimane che mos est ut/consuetudo est ut = è usanza/costume che tempus est ut = è tempo che aequum/rectum est ut = è giusto che reliquum est ut = rimane che satis est ut = è sufficiente che

Proposizione consecutiva

  • Struttura: ut/ut non + congiuntivo
  • Tempi: presente, perfetto, imperfetto
  • Antecedenti elementinellareggentecheanticipanolaconsecutivaelementi nella reggente che anticipano la consecutiva: Avverbi: ita, sic cosıˋcosì, tam, tantum, tanto tantotanto, adeo atalpuntoa tal punto Aggettivi: tantus tantograndetanto grande, talis taletale, tot tantitanti, is/ea/id taletale
  • Traduzione: da + infinito formaimplicitaforma implicita

Concetto Fondamentale: La proposizione consecutiva latina si riconosce dalla presenza di un antecedente nella frase principale seguito da "ut" o "ita ut" con il congiuntivo. Esprime una conseguenza logica dell'azione principale.

Cum narrativo

  • Struttura: cum + congiuntivo
  • Segue rigorosamente la consecutio temporum: Contemporaneità: Tempo principale → congiuntivo presente Tempo storico → congiuntivo imperfetto Anteriorità: Tempo principale → congiuntivo perfetto Tempo storico → congiuntivo piuccheperfetto

Usi multipli di cum + congiuntivo

Questa costruzione può esprimere:

  • Subordinata temporale quandoquando
  • Subordinata causale datoche,poicheˊdato che, poiché
  • Subordinata condizionale sese
  • Subordinata concessiva anchese,nonostanteanche se, nonostante
  • Traduzione: che + indicativo presente/perfetto/imperfetto gerundio presente/passato

Attenzione: La forma implicita è possibile solo quando il soggetto della subordinata è lo stesso della principale. La costruzione tum latino proposizione con cum narrativo è un esempio classico di come il latino descriva azioni consequenziali nel passato.

proposizione latino
proposizione quia / quod / quoniam + indicativo
causale implicita: participio
Proposizioni latino
proposizione congiunzi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proposizioni Concessive, Relative Improprie e Interrogative

Proposizione concessiva

  • Struttura: etsi/tametsi/quamquam + indicativo quamvis/etiamsi/licet/ut + congiuntivo seguelaconsecutiotemporumsegue la consecutio temporum
  • Spesso presenta "tamen" tuttaviatuttavia nella principale
  • Traduzione: Esplicita: benché, nonostante cheche + congiuntivo; anche se + indicativo Implicita: a costo di + infinito

Proposizione relativa impropria

  • Struttura: qui, quae, quod + congiuntivo
  • Segue la consecutio temporum
  • Può assumere valore: Finale affincheˊaffinché Consecutivo conantecedentecon antecedente Causale avolterafforzatodaquippe,ut,utpotea volte rafforzato da quippe, ut, utpote Concessivo anchese,talvoltacontamenanche se, talvolta con tamen Temporale Condizionale sese
  • Si omette in italiano

Proposizione interrogativa diretta

  • Introduttori: Pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi Particelle: num? → risposta negativa o retorica -ne? → risposta incerta nonne? → risposta positiva o retorica
  • Interrogative disgiuntive: utrum...an, -ne...an, an negativa:annonnegativa: an non

Esempi:

  • Quid ais? Checosadici?Che cosa dici?
  • Quando veniet consul? Quandogiungeraˋilconsole?Quando giungerà il console?
  • Estne frater tuus intus? Eˋincasatuofratello?È in casa tuo fratello?
  • Canis nonne similis est lupo? Noneˋforseilcanesimileallupo?Non è forse il cane simile al lupo?
  • Utrum servus es an liber? Seiunoschiavoounuomolibero?Sei uno schiavo o un uomo libero?

Proposizione interrogativa indiretta

  • Dipende da verbi che significano chiedere, dire, SAPERE
  • Stessi introduttori dell'interrogativa diretta
  • Segue la consecutio temporum con perifrastica attiva per la posteriorità: Presente tempoprincipaletempo principale Passato tempostoricotempo storico
  • Interrogative disgiuntive: utrum...an, -ne...an, an negativa:necnenegativa: necne

Esempio Pratico: "Ille restitit et quis esset aut quid vellet quaesivit" EglisifermoˋechiesechifosseechecosavolesseEgli si fermò e chiese chi fosse e che cosa volesse. Questa frase illustra perfettamente l'uso delle proposizioni completive in forma di interrogative indirette.

Confronto Utile: La differenza tra i costrutti latini delle proposizioni subordinate può sembrare complessa, ma ricordate che ogni tipo di proposizione ha congiunzioni caratteristiche: le causali hanno "quia/quod", le consecutive hanno "ut/ut non" precedute da un antecedente, mentre le finali hanno sempre "ut/ne" e seguono rigorosamente la consecutio temporum.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS