Apri l'app

Materie

Plauto: vita, opere e commedie - riassunto per ragazzi

Apri

71

0

user profile picture

Michell

04/09/2022

Latino

plauto- letteratura latina

Plauto: vita, opere e commedie - riassunto per ragazzi

Plauto: vita, opere e caratteristiche della commedia latina

Un'analisi approfondita delle commedie di Plauto, il più antico commediografo latino, che ha rivoluzionato il teatro romano con le sue 21 commedie caratterizzate da intrecci brillanti e personaggi memorabili.

Punti chiave:

  • La fabula palliata come genere predominante
  • Uso innovativo della contaminatio latino
  • Sviluppo del metateatro Plauto
  • Caratterizzazione dei personaggi tipici
  • Influenza della commedia greca nuova
  • Elementi distintivi dello stile di Plauto
...

04/09/2022

3951

●
Di Plauto sappiamo poco, nasce a Sarsina prima del 250 a.C. e muore nel 184 a.C.
È lo scrittore di commedie più antico e comincia a scrive

Vedi

Influenze e innovazioni di Plauto

Plauto si ispira principalmente alla commedia nuova greca NeaNea, in particolare alle opere di Menandro. Tuttavia, apporta significative innovazioni:

  1. Utilizza la contaminatio, fondendo scene da diverse commedie greche per creare un testo nuovo.
  2. Modifica personaggi e situazioni per adattarli al contesto romano.
  3. Introduce una comicità più dirompente rispetto ai modelli greci.
  4. Eleva il servus callidus servoastutoservo astuto a personaggio dominante.
  5. Inserisce riferimenti a istituzioni politiche romane.

Definition: Fabula togata e palliata - La fabula togata è una commedia di ambientazione romana, mentre la palliata è ambientata in Grecia ma scritta in latino.

Nel teatro plautino, a differenza di quello di Menandro, i personaggi agiscono principalmente per i propri interessi, riflettendo il concetto di "homo homini lupus" luomoeˋlupoperluomol'uomo è lupo per l'uomo.

Quote: "Nel teatro plautino non prevalgono i buoni ma gli scaltri, questo perché le sue commedie non hanno un fine moralistico."

Plauto mantiene alcuni elementi tipicamente greci, come il matrimonio tra parenti, ma introduce anche aspetti romani, come il rapporto tra figli adulti e padre basato sul diritto romano.

Highlight: Le commedie di Plauto non erano semplici opere in prosa, ma includevano parti musicali, ballate e cantate.

●
Di Plauto sappiamo poco, nasce a Sarsina prima del 250 a.C. e muore nel 184 a.C.
È lo scrittore di commedie più antico e comincia a scrive

Vedi

Personaggi e trame nelle commedie di Plauto

I personaggi commedie Plauto sono tipi caratteristici che agiscono all'interno di trame ricorrenti. Questi personaggi non hanno uno spessore psicologico profondo, ma rappresentano ruoli fissi:

  1. Adulescens: il giovane protagonista, solitamente ingenuo e innamorato.
  2. Senex: il vecchio padre di famiglia, severo e avaro.
  3. Servus callidus: il servo astuto che aiuta il giovane protagonista.
  4. Meretrix: la cortigiana che si innamora del giovane.
  5. Miles gloriosus: il soldato spaccone.
  6. Lenone: lo sfruttatore di prostitute.

Example: Il personaggio del servus callidus è spesso il vero motore dell'azione, ingannando il senex per aiutare l'adulescens.

Le trame delle commedie di Plauto seguono schemi tipici:

  • Storie d'amore con ostacoli da superare
  • Lieto fine con risoluzione di tutti i problemi
  • Frequente uso del topos letterario dei simillimi gemelligemelli

Highlight: Lo stile di Plauto si caratterizza per l'uso di un linguaggio vivace e comico, ricco di giochi di parole e doppi sensi.

Il metateatro Plauto è un elemento distintivo, con frequenti rotture della quarta parete che coinvolgono direttamente il pubblico nella rappresentazione.

Vocabulary: Metateatro - Tecnica teatrale in cui la rappresentazione riflette su se stessa, rompendo l'illusione scenica.

In conclusione, le 21 commedie Plauto giunte fino a noi rappresentano un corpus fondamentale della letteratura latina, influenzando profondamente il teatro comico occidentale nei secoli successivi.

●
Di Plauto sappiamo poco, nasce a Sarsina prima del 250 a.C. e muore nel 184 a.C.
È lo scrittore di commedie più antico e comincia a scrive

Vedi

Personaggi Tipici

I personaggi commedie Plauto rappresentano tipi fissi con caratteristiche ben definite:

  • Adulescens: il giovane innamorato
  • Senex: il vecchio padre
  • Servus callidus: il servo astuto
  • Meretrix: la cortigiana
  • Miles gloriosus: il soldato spaccone

Definition: Il servus callidus è il personaggio chiave che muove l'intreccio attraverso inganni e stratagemmi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Latino

3951

4 set 2022

4 pagine

Plauto: vita, opere e commedie - riassunto per ragazzi

user profile picture

Michell

@mab

Plauto: vita, opere e caratteristiche della commedia latina

Un'analisi approfondita delle commedie di Plauto, il più antico commediografo latino, che ha rivoluzionato il teatro romano con le sue 21 commedie caratterizzate da intrecci brillanti e personaggi memorabili.

Punti chiave:... Mostra di più

●
Di Plauto sappiamo poco, nasce a Sarsina prima del 250 a.C. e muore nel 184 a.C.
È lo scrittore di commedie più antico e comincia a scrive

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Influenze e innovazioni di Plauto

Plauto si ispira principalmente alla commedia nuova greca NeaNea, in particolare alle opere di Menandro. Tuttavia, apporta significative innovazioni:

  1. Utilizza la contaminatio, fondendo scene da diverse commedie greche per creare un testo nuovo.
  2. Modifica personaggi e situazioni per adattarli al contesto romano.
  3. Introduce una comicità più dirompente rispetto ai modelli greci.
  4. Eleva il servus callidus servoastutoservo astuto a personaggio dominante.
  5. Inserisce riferimenti a istituzioni politiche romane.

Definition: Fabula togata e palliata - La fabula togata è una commedia di ambientazione romana, mentre la palliata è ambientata in Grecia ma scritta in latino.

Nel teatro plautino, a differenza di quello di Menandro, i personaggi agiscono principalmente per i propri interessi, riflettendo il concetto di "homo homini lupus" luomoeˋlupoperluomol'uomo è lupo per l'uomo.

Quote: "Nel teatro plautino non prevalgono i buoni ma gli scaltri, questo perché le sue commedie non hanno un fine moralistico."

Plauto mantiene alcuni elementi tipicamente greci, come il matrimonio tra parenti, ma introduce anche aspetti romani, come il rapporto tra figli adulti e padre basato sul diritto romano.

Highlight: Le commedie di Plauto non erano semplici opere in prosa, ma includevano parti musicali, ballate e cantate.

●
Di Plauto sappiamo poco, nasce a Sarsina prima del 250 a.C. e muore nel 184 a.C.
È lo scrittore di commedie più antico e comincia a scrive

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Personaggi e trame nelle commedie di Plauto

I personaggi commedie Plauto sono tipi caratteristici che agiscono all'interno di trame ricorrenti. Questi personaggi non hanno uno spessore psicologico profondo, ma rappresentano ruoli fissi:

  1. Adulescens: il giovane protagonista, solitamente ingenuo e innamorato.
  2. Senex: il vecchio padre di famiglia, severo e avaro.
  3. Servus callidus: il servo astuto che aiuta il giovane protagonista.
  4. Meretrix: la cortigiana che si innamora del giovane.
  5. Miles gloriosus: il soldato spaccone.
  6. Lenone: lo sfruttatore di prostitute.

Example: Il personaggio del servus callidus è spesso il vero motore dell'azione, ingannando il senex per aiutare l'adulescens.

Le trame delle commedie di Plauto seguono schemi tipici:

  • Storie d'amore con ostacoli da superare
  • Lieto fine con risoluzione di tutti i problemi
  • Frequente uso del topos letterario dei simillimi gemelligemelli

Highlight: Lo stile di Plauto si caratterizza per l'uso di un linguaggio vivace e comico, ricco di giochi di parole e doppi sensi.

Il metateatro Plauto è un elemento distintivo, con frequenti rotture della quarta parete che coinvolgono direttamente il pubblico nella rappresentazione.

Vocabulary: Metateatro - Tecnica teatrale in cui la rappresentazione riflette su se stessa, rompendo l'illusione scenica.

In conclusione, le 21 commedie Plauto giunte fino a noi rappresentano un corpus fondamentale della letteratura latina, influenzando profondamente il teatro comico occidentale nei secoli successivi.

●
Di Plauto sappiamo poco, nasce a Sarsina prima del 250 a.C. e muore nel 184 a.C.
È lo scrittore di commedie più antico e comincia a scrive

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Personaggi Tipici

I personaggi commedie Plauto rappresentano tipi fissi con caratteristiche ben definite:

  • Adulescens: il giovane innamorato
  • Senex: il vecchio padre
  • Servus callidus: il servo astuto
  • Meretrix: la cortigiana
  • Miles gloriosus: il soldato spaccone

Definition: Il servus callidus è il personaggio chiave che muove l'intreccio attraverso inganni e stratagemmi.

●
Di Plauto sappiamo poco, nasce a Sarsina prima del 250 a.C. e muore nel 184 a.C.
È lo scrittore di commedie più antico e comincia a scrive

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita e opere di Plauto

Tito Maccio Plauto, nato a Sarsina prima del 250 a.C. e morto nel 184 a.C., è considerato il più antico scrittore di commedie latine. La sua attività letteraria inizia dopo la prima guerra punica. Il nome "Plauto" significa "dai piedi piatti", mentre "Maccio" richiama un personaggio tipico dell'Atellana, un'antica forma di commedia italica.

Le commedie di Plauto sono principalmente palliate, ovvero commedie latine ambientate in Grecia. Queste opere si caratterizzano per:

  • Intrecci sorprendenti
  • Ritmo incalzante
  • Presenza di musica
  • Linguaggio vivace
  • Personaggi fissi
  • Trame con lieto fine

Highlight: Il teatro plautino non ha uno scopo moralistico, ma mira esclusivamente al divertimento del pubblico.

Plauto utilizza ampiamente le caratteristiche del linguaggio comico, tra cui:

  • Linguaggio vicino al parlato
  • Tirate battutelunghedettedunfiatobattute lunghe dette d'un fiato
  • Risse verbali
  • Doppi sensi e paradossi
  • Metafore e battute
  • Parolacce

Vocabulary: Contaminatio - Tecnica letteraria che consiste nel fondere elementi da diverse opere greche per creare una nuova commedia latina.

Una peculiarità del teatro plautino è la rottura dell'illusione scenica, o "quarta parete", attraverso:

  • Prologhi in cui si parla direttamente agli spettatori
  • Personaggi che interagiscono con il pubblico
  • Ironia sugli oggetti scenici

Example: Nella commedia "Casina", i personaggi parlano direttamente con il pubblico riguardo alla trama stessa.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS