Apri l'app

Materie

Le Opere di Lucano: Analisi e Confronti Letterari

Apri

68

2

user profile picture

Ro

18/10/2022

Latino

Lucano

Le Opere di Lucano: Analisi e Confronti Letterari

Marco Anneo Lucano rappresenta una delle voci più audaci e rivoluzionarie della letteratura latina del periodo imperiale. Nato a Cordoba nel 39 d.C. e morto giovanissimo a soli 26 anni, Lucano sfidò le convenzioni letterarie del suo tempo con un'opera che si pone in netta contrapposizione con la tradizione epica virgiliana. La sua "Pharsalia" (o "Bellum Civile") non celebra le glorie di Roma, ma ne denuncia la decadenza morale attraverso il racconto della guerra civile tra Cesare e Pompeo. Il destino di Lucano si intreccia tragicamente con quello dell'impero: da poeta acclamato alla corte di Nerone finì per partecipare alla congiura dei Pisoni, scelta che lo portò al suicidio forzato, seguendo la pratica stoica ma senza la dignità che avrebbe desiderato.

...

18/10/2022

1660

Lucano (Marco Anneo Lucano)
domenica 16 ottobre 2022 14:52
• Nasce a Cordoba (Spagna) nel 39 (sotto Caligola) -> provincia ricchissima
• Nip

Vedi

Marco Anneo Lucano: vita e opera

Marco Anneo Lucano nacque a Cordoba, in Spagna, nel 39 d.C. durante il principato di Caligola, in una provincia particolarmente ricca dell'impero. La sua carriera letteraria fu fortemente influenzata dai legami familiari, essendo nipote del filosofo Seneca che lo introdusse alla corte di Nerone.

Il successo letterario arrivò precocemente a Lucano, che raggiunse la fama già all'età di 20 anni. Tuttavia, il suo rapporto con l'imperatore Nerone, inizialmente positivo, si deteriorò progressivamente:

  • Inizialmente: Nerone ammirò e apprezzò il giovane poeta
  • Successivamente: l'invidia per il successo di Lucano portò l'imperatore ad allontanarlo dalla corte
  • Infine: la partecipazione di Lucano alla congiura dei Pisoni 65d.C.65 d.C. segnò la sua condanna

Concetto chiave: Il suicidio stoico di Lucano rappresenta un elemento fondamentale della sua biografia. Dopo essere stato scoperto come partecipante alla congiura, fu costretto a togliersi la vita secondo il rituale stoico: si tagliò le vene immergendosi in una vasca, dopo aver riunito amici e familiari, pronunciato una lode all'imperatore perproteggereisuoicariper proteggere i suoi cari e dettato il testamento.

La sua unica opera pervenutaci, il "Bellum Civile" conosciutoanchecome"Pharsalia"conosciuto anche come "Pharsalia", è un poema epico-storico in 10 libri, composto da circa 8.000 esametri. Il titolo alternativo deriva dalla città di Farsalo in Tessaglia, dove si svolse la battaglia decisiva tra Cesare e Pompeo nel 48 a.C.

L'opera può essere definita come:

  • Poema storico narraeventirealidellastoriaromananarra eventi reali della storia romana
  • Opera monografica incentratasullaguerraciviletraPompeoeCesareincentrata sulla guerra civile tra Pompeo e Cesare
  • Poema epico presentavicendedipersonaggieroicipresenta vicende di personaggi eroici
  • Opera annalistica segueunoschemacronologicorigorososegue uno schema cronologico rigoroso

La scelta di Lucano fu particolarmente coraggiosa: comporre un poema epico immediatamente dopo la grande "Eneide" virgiliana, ponendosi però in una prospettiva completamente antitetica e antivirgiliana.

Lucano (Marco Anneo Lucano)
domenica 16 ottobre 2022 14:52
• Nasce a Cordoba (Spagna) nel 39 (sotto Caligola) -> provincia ricchissima
• Nip

Vedi

Pharsalia: confronto con l'Eneide

La "Pharsalia" di Lucano si configura come una sorta di "anti-Eneide", pur mantenendo alcuni riferimenti all'opera virgiliana, come nel libro III dove Pompeo ha un sogno che ricorda quello di Enea. Il confronto tra le due opere rivela differenze sostanziali:

Pharsalia vs Eneide:

  • Struttura: 10 libri vs 12 libri ladifferenzapotrebbeesseredovutaallamorteprematuradiLucanooaunadeliberatarotturaconlatradizionela differenza potrebbe essere dovuta alla morte prematura di Lucano o a una deliberata rottura con la tradizione
  • Contenuto: elogio dell'imperatore vs assenza di elogio
  • Genere: storico con elementi epici vs puramente epico
  • Visione politica: nostalgia dell'età repubblicana e denuncia del presente vs celebrazione di Roma

Confronto importante: La Pharsalia come anti-Eneide rappresenta una rivoluzione letteraria. Mentre Virgilio celebrava il destino glorioso di Roma e la missione di Enea, Lucano denuncia le guerre civili come fratricidi e il declino morale dell'impero.

L'impostazione narrativa è marcatamente soggettiva: Lucano interviene in prima persona, esprimendo giudizi e denunciando le atrocità delle guerre civili, con un'evidente nostalgia per un'età repubblicana che, paradossalmente, lui stesso non ha mai conosciuto direttamente.

Elementi mancanti nel poema epico di Lucano:

  1. Dimensione eroica tradizionale: Manca un vero protagonista eroico I tre principali personaggi hanno limiti che impediscono loro di assurgere al ruolo di eroe: Pompeo: caratterizzato come debole, privo dello slancio vitalistico necessario Cesare: portatore di disvalori, non agisce per il bene collettivo Catone: figura positiva ma con presenza limitata soloneilibriIIeIXsolo nei libri II e IX
  2. Dimensione divina: Gli dei sono i grandi assenti Compaiono solo quando evocati, ridotti a "entità linguistiche" Gli uomini appaiono in balia di una fortuna capricciosa Prevale la legge del più forte CesareCesare

Per la composizione dell'opera, Lucano si basò su diverse fonti storiche:

  • "De bello civili" di Cesare
  • "Annales" di vari autori
  • Opere minori non pervenute

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Latino

1660

18 ott 2022

3 pagine

Le Opere di Lucano: Analisi e Confronti Letterari

user profile picture

Ro

@peroo

Marco Anneo Lucano rappresenta una delle voci più audaci e rivoluzionarie della letteratura latina del periodo imperiale. Nato a Cordoba nel 39 d.C. e morto giovanissimo a soli 26 anni, Lucano sfidò le convenzioni letterarie del suo tempo con un'opera... Mostra di più

Lucano (Marco Anneo Lucano)
domenica 16 ottobre 2022 14:52
• Nasce a Cordoba (Spagna) nel 39 (sotto Caligola) -> provincia ricchissima
• Nip

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Marco Anneo Lucano: vita e opera

Marco Anneo Lucano nacque a Cordoba, in Spagna, nel 39 d.C. durante il principato di Caligola, in una provincia particolarmente ricca dell'impero. La sua carriera letteraria fu fortemente influenzata dai legami familiari, essendo nipote del filosofo Seneca che lo introdusse alla corte di Nerone.

Il successo letterario arrivò precocemente a Lucano, che raggiunse la fama già all'età di 20 anni. Tuttavia, il suo rapporto con l'imperatore Nerone, inizialmente positivo, si deteriorò progressivamente:

  • Inizialmente: Nerone ammirò e apprezzò il giovane poeta
  • Successivamente: l'invidia per il successo di Lucano portò l'imperatore ad allontanarlo dalla corte
  • Infine: la partecipazione di Lucano alla congiura dei Pisoni 65d.C.65 d.C. segnò la sua condanna

Concetto chiave: Il suicidio stoico di Lucano rappresenta un elemento fondamentale della sua biografia. Dopo essere stato scoperto come partecipante alla congiura, fu costretto a togliersi la vita secondo il rituale stoico: si tagliò le vene immergendosi in una vasca, dopo aver riunito amici e familiari, pronunciato una lode all'imperatore perproteggereisuoicariper proteggere i suoi cari e dettato il testamento.

La sua unica opera pervenutaci, il "Bellum Civile" conosciutoanchecome"Pharsalia"conosciuto anche come "Pharsalia", è un poema epico-storico in 10 libri, composto da circa 8.000 esametri. Il titolo alternativo deriva dalla città di Farsalo in Tessaglia, dove si svolse la battaglia decisiva tra Cesare e Pompeo nel 48 a.C.

L'opera può essere definita come:

  • Poema storico narraeventirealidellastoriaromananarra eventi reali della storia romana
  • Opera monografica incentratasullaguerraciviletraPompeoeCesareincentrata sulla guerra civile tra Pompeo e Cesare
  • Poema epico presentavicendedipersonaggieroicipresenta vicende di personaggi eroici
  • Opera annalistica segueunoschemacronologicorigorososegue uno schema cronologico rigoroso

La scelta di Lucano fu particolarmente coraggiosa: comporre un poema epico immediatamente dopo la grande "Eneide" virgiliana, ponendosi però in una prospettiva completamente antitetica e antivirgiliana.

Lucano (Marco Anneo Lucano)
domenica 16 ottobre 2022 14:52
• Nasce a Cordoba (Spagna) nel 39 (sotto Caligola) -> provincia ricchissima
• Nip

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pharsalia: confronto con l'Eneide

La "Pharsalia" di Lucano si configura come una sorta di "anti-Eneide", pur mantenendo alcuni riferimenti all'opera virgiliana, come nel libro III dove Pompeo ha un sogno che ricorda quello di Enea. Il confronto tra le due opere rivela differenze sostanziali:

Pharsalia vs Eneide:

  • Struttura: 10 libri vs 12 libri ladifferenzapotrebbeesseredovutaallamorteprematuradiLucanooaunadeliberatarotturaconlatradizionela differenza potrebbe essere dovuta alla morte prematura di Lucano o a una deliberata rottura con la tradizione
  • Contenuto: elogio dell'imperatore vs assenza di elogio
  • Genere: storico con elementi epici vs puramente epico
  • Visione politica: nostalgia dell'età repubblicana e denuncia del presente vs celebrazione di Roma

Confronto importante: La Pharsalia come anti-Eneide rappresenta una rivoluzione letteraria. Mentre Virgilio celebrava il destino glorioso di Roma e la missione di Enea, Lucano denuncia le guerre civili come fratricidi e il declino morale dell'impero.

L'impostazione narrativa è marcatamente soggettiva: Lucano interviene in prima persona, esprimendo giudizi e denunciando le atrocità delle guerre civili, con un'evidente nostalgia per un'età repubblicana che, paradossalmente, lui stesso non ha mai conosciuto direttamente.

Elementi mancanti nel poema epico di Lucano:

  1. Dimensione eroica tradizionale: Manca un vero protagonista eroico I tre principali personaggi hanno limiti che impediscono loro di assurgere al ruolo di eroe: Pompeo: caratterizzato come debole, privo dello slancio vitalistico necessario Cesare: portatore di disvalori, non agisce per il bene collettivo Catone: figura positiva ma con presenza limitata soloneilibriIIeIXsolo nei libri II e IX
  2. Dimensione divina: Gli dei sono i grandi assenti Compaiono solo quando evocati, ridotti a "entità linguistiche" Gli uomini appaiono in balia di una fortuna capricciosa Prevale la legge del più forte CesareCesare

Per la composizione dell'opera, Lucano si basò su diverse fonti storiche:

  • "De bello civili" di Cesare
  • "Annales" di vari autori
  • Opere minori non pervenute
Lucano (Marco Anneo Lucano)
domenica 16 ottobre 2022 14:52
• Nasce a Cordoba (Spagna) nel 39 (sotto Caligola) -> provincia ricchissima
• Nip

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I personaggi principali della Pharsalia

Nella "Pharsalia", Lucano presenta tre figure centrali che si contrappongono ideologicamente e rappresentano diverse visioni del potere e della società romana.

Cesare

Cesare viene ritratto come una figura negativa, descritto attraverso immagini potenti:

  • Tirannus tirannotiranno: rappresenta la corruzione del potere e l'oppressione della libertà
  • Fulmen fulminefulmine: simboleggia la sua potenza distruttrice e impetuosità

È un personaggio onnipresente nell'opera eccettonellibroVIIIeccetto nel libro VIII caratterizzato da:

  • Sete insaziabile di fama e gloria
  • Assoluta mancanza di scrupoli
  • Spietatezza nelle azioni

Analisi dei personaggi: I ritratti di Pompeo e Cesare nella "Pharsalia" sono costruiti in netta contrapposizione: il primo incarna i valori tradizionali romani ma è privo di energia vitale, mentre il secondo possiede enorme forza ma è moralmente corrotto.

Pompeo

Lucano ritrae Pompeo con l'immagine poetica della "vecchia quercia": un albero maestoso ma ormai privo di vigore. È caratterizzato da:

  • Portatore dei sani valori della tradizione romana
  • Paragonabile a Enea per moralità ma privo del suo slancio vitalistico
  • Nobiltà d'animo che però non basta a vincere contro la brutalità di Cesare

Catone l'Uticense

Catone emerge come la figura moralmente più elevata del poema, sebbene la sua presenza sia limitata ai libri II e IX:

  • Incarna l'ideale del sapiens stoico
  • Difensore intransigente della libertà repubblicana
  • Il suo suicidio a Utica viene interpretato come supremo atto di ribellione morale contro la tirannia

Lucano lo definisce "libertatis exemplum" esempiodilibertaˋesempio di libertà, elevandolo a simbolo della resistenza contro il dispotismo. La sua statura morale è tale che persino Dante Alighieri, pur condannando generalmente il suicidio, lo colloca in una posizione di rispetto nella "Divina Commedia".

La Lucania, regione dell'Italia meridionale, non ha connessioni dirette con il poeta, che era originario della Spagna, ma il suo nome risuona nella storia letteraria latina come simbolo di resistenza intellettuale al potere tirannico di Nerone.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS