Desinenze e formazione dei tempi verbali latini
Questa pagina continua l'esposizione delle desinenze verbali, concentrandosi sul futuro semplice della prima e seconda coniugazione. Viene evidenziata l'unica differenza tra queste due coniugazioni: la vocale tematica (a per la prima, e per la seconda).
Vocabulary: La vocale tematica è la vocale che precede le desinenze e caratterizza ciascuna coniugazione.
Successivamente, vengono presentate le desinenze del futuro semplice per la terza e quarta coniugazione. La pagina sottolinea che l'imperfetto, il presente e i tempi composti seguono lo stesso schema per tutte e quattro le coniugazioni.
Highlight: I tempi verbali latino si formano aggiungendo specifiche desinenze al tema verbale, che varia a seconda della coniugazione.
La parte finale della pagina introduce i tempi composti, iniziando con le desinenze del perfetto, che in latino corrisponde a diversi tempi verbali italiani.
Definition: Il perfetto latino può tradurre il passato remoto, il passato prossimo e il trapassato remoto italiano.