I Pronomi Personali e Riflessivi in Latino
I pronomi personali latino costituiscono una parte fondamentale della grammatica latina. Per la prima e seconda persona (ego, tu, nos, vos), la forma è identica sia per l'uso riflessivo che non riflessivo. Il pronome di terza persona (sui, sibi, se, se) ha invece solo valore riflessivo e manca del nominativo, compensato dal determinativo is, ea, id.
Highlight: Il pronome riflessivo di terza persona ha un'unica forma per singolare e plurale.
Nel complemento di compagnia, la preposizione "cum" viene posposta agli ablativi (mecum, tecum). I pronomi personali possono essere rafforzati aggiungendo il suffisso -met (egomet).
I pronomi possessivi (meus, tuus, suus, noster, vester) funzionano sia come pronomi che come aggettivi, declinandosi come aggettivi della prima classe.
Example: La pronomi personali latino tabella includerebbe forme come "ego" (io), "tu" (tu), "nos" (noi), "vos" (voi) per le prime due persone.
I pronomi dimostrativi hanno una flessione propria con uscite particolari. Hic indica vicinanza a chi parla, iste vicinanza a chi ascolta, e ille lontananza da entrambi.
Vocabulary: Hic, haec, hoc significa "questo, questa, questa cosa" nei casi diretti quando usato come sostantivo neutro.