I Numeri Cardinali e il Sistema Numerale Romano
Il sistema numerale latino presenta una struttura complessa che include sia i numeri cardinali che una sofisticata notazione numerica romana. I numeri cardinali da uno a dieci unus,duo,tres,quattuor,quinque,sex,septem,octo,novem,decem costituiscono la base del sistema numerico.
La declinazione dei numeri segue regole specifiche: "unus" si declina come un aggettivo della prima classe, mentre "duo" e "tres" hanno declinazioni proprie. I numeri da "quattuor" a "decem" sono indeclinabili. Particolare attenzione merita "milia", che si declina solo al plurale.
Il sistema di numerazione romano utilizza lettere specifiche I,V,X,L,C,D,M per rappresentare i valori numerici. Questo sistema, ancora oggi utilizzato in contesti formali, si basa su principi di addizione e sottrazione tra i simboli.
Vocabolario: I numeri romani fondamentali sono: I 1, V 5, X 10, L 50, C 100, D 500, M 1000. La loro combinazione permette di esprimere qualsiasi valore numerico.