Materie

Materie

Di piΓΉ

Impara i Verbi Latini: 1-2-3-4 Coniugazione e Esercizi

Vedi

Impara i Verbi Latini: 1-2-3-4 Coniugazione e Esercizi
user profile picture

elisaπŸ“

@elijsax

Β·

68 Follower

Segui

Esperto della materia

A comprehensive guide to Latin verb conjugations and tenses, detailing the formation and usage of various verb forms across all four conjugations.

Key points:

  • Covers Verbi latino 1 2 3 4 coniugazione with detailed explanations
  • Includes both active and passive voice formations
  • Details present, imperfect, future, and perfect tenses
  • Provides comprehensive Tabella coniugazioni verbi latini
  • Features systematic breakdown of verb conjugation patterns

18/9/2022

2270

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

Indicativo Perfetto Attivo e Passivo

Questa pagina spiega la formazione dell'indicativo perfetto latino nelle forme attiva e passiva.

Per il perfetto attivo, si utilizza il tema del perfetto (terza voce del paradigma) con specifiche desinenze:

Esempio: -i, -isti, -it, -imus, -istis, -erunt

Il tema del perfetto puΓ² avere diverse formazioni, inclusi suffissi come -vi, -ui, o modifiche al tema del presente.

Highlight: Il perfetto latino corrisponde a tre tempi in italiano: passato prossimo, passato remoto e trapassato remoto.

Per il perfetto passivo, si usa il participio perfetto con l'indicativo presente di "sum":

Esempio: laudatus sum (sono stato lodato / fui lodato / fui stato lodato)

La pagina include anche informazioni sulla formazione del participio perfetto e le sue declinazioni.

Vocabulary: "Paradigma" - l'insieme delle forme principali di un verbo latino, essenziali per la sua coniugazione completa.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

Futuro Semplice e Imperfetto

Questa pagina si concentra sulla formazione del futuro semplice latino e dell'imperfetto.

Per l'imperfetto, si aggiunge -ba- al tema del presente, seguito dalle desinenze personali.

Esempio: lauda-ba-m (io lodavo)

Il futuro semplice latino si forma in modo diverso per le prime due coniugazioni rispetto alle altre:

  • I e II coniugazione: tema del presente + -bo/-bi- + desinenze
  • III, IV e mista: tema del presente + -a-/-e- + desinenze

Highlight: La formazione del futuro semplice varia significativamente tra le prime due coniugazioni e le altre, richiedendo particolare attenzione.

La pagina include anche le forme passive del futuro semplice e un esempio della coniugazione mista con il verbo "capio" (prendere).

Vocabulary: "Coniugazione mista" - un tipo di coniugazione che combina caratteristiche della terza e quarta coniugazione.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

Participio Presente e Piuccheperfetto

L'ultima pagina tratta il participio presente e l'indicativo piuccheperfetto attivo e passivo.

Il participio presente si forma aggiungendo -ns, -ntis al tema del presente:

Esempio: lauda-re β†’ laudans, laudantis

L'indicativo piuccheperfetto attivo si forma con il tema del perfetto + -era- + desinenze personali:

Esempio: laudav-era-m (avevo lodato)

Per il piuccheperfetto passivo, si usa il participio perfetto con l'imperfetto di "sum":

Esempio: laudatus eram (ero stato lodato)

Highlight: Il piuccheperfetto latino corrisponde al trapassato prossimo italiano, indicando un'azione anteriore nel passato.

Questa pagina completa la panoramica dei principali tempi dell'indicativo latino, fornendo una tabella coniugazioni verbi latini essenziale per lo studio della lingua.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

Indicativo Presente Attivo e Passivo

Questa pagina illustra la formazione dell'indicativo presente attivo e passivo per le quattro coniugazioni principali dei verbi latini.

Per l'indicativo presente attivo, si aggiunge il tema del presente alle desinenze personali. Le desinenze variano leggermente tra le coniugazioni, specialmente nella terza persona plurale.

Esempio: Per la prima coniugazione, le desinenze sono: -o, -as, -at, -amus, -atis, -ant.

Per l'indicativo presente passivo, si utilizzano desinenze specifiche che variano tra le coniugazioni.

Highlight: È importante notare le differenze nelle desinenze tra le forme attive e passive, specialmente nella prima e seconda persona singolare e plurale.

La pagina include anche una sezione sull'indicativo imperfetto del verbo "sum" (essere) e la sua forma passiva.

Vocabulary: "Sum" - verbo essere in latino, irregolare e fondamentale.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Vedi

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.

Impara i Verbi Latini: 1-2-3-4 Coniugazione e Esercizi

A comprehensive guide to Latin verb conjugations and tenses, detailing the formation and usage of various verb forms across all four conjugations.

Key points:

  • Covers Verbi latino 1 2 3 4 coniugazione with detailed explanations
  • Includes both active and passive voice formations
  • Details present, imperfect, future, and perfect tenses
  • Provides comprehensive Tabella coniugazioni verbi latini
  • Features systematic breakdown of verb conjugation patterns
...

18/9/2022

2270

Β 

1Βͺl

Β 

Latino

46

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Indicativo Perfetto Attivo e Passivo

Questa pagina spiega la formazione dell'indicativo perfetto latino nelle forme attiva e passiva.

Per il perfetto attivo, si utilizza il tema del perfetto (terza voce del paradigma) con specifiche desinenze:

Esempio: -i, -isti, -it, -imus, -istis, -erunt

Il tema del perfetto puΓ² avere diverse formazioni, inclusi suffissi come -vi, -ui, o modifiche al tema del presente.

Highlight: Il perfetto latino corrisponde a tre tempi in italiano: passato prossimo, passato remoto e trapassato remoto.

Per il perfetto passivo, si usa il participio perfetto con l'indicativo presente di "sum":

Esempio: laudatus sum (sono stato lodato / fui lodato / fui stato lodato)

La pagina include anche informazioni sulla formazione del participio perfetto e le sue declinazioni.

Vocabulary: "Paradigma" - l'insieme delle forme principali di un verbo latino, essenziali per la sua coniugazione completa.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Futuro Semplice e Imperfetto

Questa pagina si concentra sulla formazione del futuro semplice latino e dell'imperfetto.

Per l'imperfetto, si aggiunge -ba- al tema del presente, seguito dalle desinenze personali.

Esempio: lauda-ba-m (io lodavo)

Il futuro semplice latino si forma in modo diverso per le prime due coniugazioni rispetto alle altre:

  • I e II coniugazione: tema del presente + -bo/-bi- + desinenze
  • III, IV e mista: tema del presente + -a-/-e- + desinenze

Highlight: La formazione del futuro semplice varia significativamente tra le prime due coniugazioni e le altre, richiedendo particolare attenzione.

La pagina include anche le forme passive del futuro semplice e un esempio della coniugazione mista con il verbo "capio" (prendere).

Vocabulary: "Coniugazione mista" - un tipo di coniugazione che combina caratteristiche della terza e quarta coniugazione.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Participio Presente e Piuccheperfetto

L'ultima pagina tratta il participio presente e l'indicativo piuccheperfetto attivo e passivo.

Il participio presente si forma aggiungendo -ns, -ntis al tema del presente:

Esempio: lauda-re β†’ laudans, laudantis

L'indicativo piuccheperfetto attivo si forma con il tema del perfetto + -era- + desinenze personali:

Esempio: laudav-era-m (avevo lodato)

Per il piuccheperfetto passivo, si usa il participio perfetto con l'imperfetto di "sum":

Esempio: laudatus eram (ero stato lodato)

Highlight: Il piuccheperfetto latino corrisponde al trapassato prossimo italiano, indicando un'azione anteriore nel passato.

Questa pagina completa la panoramica dei principali tempi dell'indicativo latino, fornendo una tabella coniugazioni verbi latini essenziale per lo studio della lingua.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Indicativo Presente Attivo e Passivo

Questa pagina illustra la formazione dell'indicativo presente attivo e passivo per le quattro coniugazioni principali dei verbi latini.

Per l'indicativo presente attivo, si aggiunge il tema del presente alle desinenze personali. Le desinenze variano leggermente tra le coniugazioni, specialmente nella terza persona plurale.

Esempio: Per la prima coniugazione, le desinenze sono: -o, -as, -at, -amus, -atis, -ant.

Per l'indicativo presente passivo, si utilizzano desinenze specifiche che variano tra le coniugazioni.

Highlight: È importante notare le differenze nelle desinenze tra le forme attive e passive, specialmente nella prima e seconda persona singolare e plurale.

La pagina include anche una sezione sull'indicativo imperfetto del verbo "sum" (essere) e la sua forma passiva.

Vocabulary: "Sum" - verbo essere in latino, irregolare e fondamentale.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

indicativo presente attivo β‡’ tema del presente + desinenze personali
I coniugazione
singolare
I persona
II persona
III persona
II coniugazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.