Altri complementi e particolarità
Il complemento di modo in latino si esprime in due modi principali:
- cum + ablativo se rappresentato da un solo sostantivo
- ablativo semplice se rappresentato da un sostantivo seguito da un aggettivo
Example: "Magna cum industria scribo" (Scrivo con grande impegno)
Il complemento di causa può essere espresso in diversi modi:
- Ablativo semplice per una causa interna
- ob e propter + accusativo per una causa esterna
- prae + ablativo per una causa che impedisce l'azione
Definition: Il complemento di vantaggio e svantaggio si esprime con il dativo semplice.
Il complemento di fine utilizza:
- ad + accusativo
- causa e gratia preceduti dal genitivo
Una particolarità interessante è il doppio dativo, che si verifica quando il dativo con valore di complemento di fine si unisce a un altro dativo di vantaggio o svantaggio.
Highlight: Espressioni comuni con il doppio dativo includono "cordi esse alicui" (stare a cuore a qualcuno) e "laudi esse alicui" (essere motivo di lode per uno).
Infine, il complemento di limitazione si esprime con l'ablativo semplice:
Example: "Titus omnes velocitate superabat" (Tito superava tutti per velocità)
Questa panoramica dei complementi di luogo latino e altri complementi importanti fornisce una base solida per comprendere la sintassi latina e le sue particolarità.