Nascita e giovinezza di Catullo
Gaio Valerio Catullo nacque a Verona, nella Gallia Cisalpina, intorno all'87 a.C. da una famiglia di alto rango provinciale. Si trasferì giovane a Roma, dove si inserì nella vivace società mondana della capitale, formando un sodalizio letterario con altri brillanti poeti che condividevano i suoi gusti e orientamenti culturali innovativi.
Highlight: L'evento cruciale dell'esistenza di Catullo fu l'incontro con una donna di cui si innamorò perdutamente e che cantò nei suoi versi con lo pseudonimo di Lesbia.
La vera identità di Lesbia era Claudia, una donna affascinante e colta, sposata e più grande di Catullo di circa dieci anni. La loro storia d'amore si sviluppò tra entusiasmi e depressioni per alcuni anni, segnando profondamente la vita e la poesia di Catullo.
Vocabulary: Poetae novi - Gruppo di poeti innovativi di cui Catullo faceva parte, che introdussero nuovi temi e stili nella poesia latina.
L'unico altro evento significativo della vita di Catullo di cui abbiamo notizia certa è un soggiorno in Asia Minore, durante il quale rese omaggio alla tomba del fratello, alla cui morte prematura dedicò versi di profondo dolore.