Apri l'app

Materie

9379

23 nov 2022

3 pagine

Catullo: Vita, Opere Famosi e Curiosità

user profile picture

Rosanna Mennilllo

@l4.menni

Gaio Valerio Catullo, poeta romano del I secolo a.C., nacque... Mostra di più

-NASCITA-
Gaio Valerio Catullo proveniva dalla Galla
Cisalpina. Nacque a Verona da una
famiglia di alto rango provinciale San
Girolamo indic

Il Liber Catullianus e la rivoluzione poetica

Il Liber Catullianus è la raccolta delle poesie di Catullo, contenente 116 componimenti organizzati principalmente secondo un criterio metrico. La raccolta è divisa in due parti:

  1. Carmi 1-64: in metri vari
  2. Carmi 65-116: in distici elegiaci

Definition: Liber Catullianus - La raccolta completa delle poesie di Catullo, comprendente 116 componimenti di vario genere e metro.

Catullo, insieme ai poeti della sua cerchia, introdusse nella letteratura romana temi e forme poetiche della tradizione greca, in particolare alessandrina. La vera rivoluzione catulliana consiste nell'aver fatto del proprio vissuto personale la materia privilegiata del canto.

Quote: "Catullo pratica l'otium, ma immergendosi in una vita mondana. L'aspetto veramente rivoluzionario della sua figura consiste infatti nell'aver fatto del proprio vissuto personale la materia privilegiata del canto."

Nonostante l'innovazione, Catullo mantiene anche aspetti più conservatori, rivendicando nelle sue relazioni private il rispetto dei valori etici tradizionali.

-NASCITA-
Gaio Valerio Catullo proveniva dalla Galla
Cisalpina. Nacque a Verona da una
famiglia di alto rango provinciale San
Girolamo indic

Le dichiarazioni di poetica e i temi catulliani

Il carme 1 del Liber contiene un'importante dichiarazione implicita di poetica. Catullo definisce il suo libellus come:

  • Lepidus: piacevole, amabile, ma anche spiritoso e divertente
  • Novus: nuovo sia perché appena pubblicato, sia perché ispirato a una nuova concezione della poesia

Example: Catullo poesie famose come "Odi et amo" esemplificano la sua capacità di esprimere sentimenti complessi in forma concisa e potente.

I componimenti catulliani sono spesso definiti nugae, poesie non impegnate sul piano dei contenuti, ispirate alla concezione alessandrina della poesia come gioco raffinato ed elegante. I temi principali includono:

  • L'amore, in particolare per Lesbia
  • La gelosia e la passione
  • L'amicizia e i rapporti sociali
  • La vita mondana di Roma

Highlight: Il grande amore di Catullo per Lesbia ispirò alcuni dei suoi versi più intensi e memorabili, come il celebre carme 5 "Vivamus, mea Lesbia, atque amemus".

La poesia di Catullo si caratterizza per la varietà di toni, che vanno dall'umorismo all'autoironia, dalla leggerezza alla profondità dei sentimenti, creando un mosaico di frammenti di "vissuto" che rivoluzionò la letteratura latina.

-NASCITA-
Gaio Valerio Catullo proveniva dalla Galla
Cisalpina. Nacque a Verona da una
famiglia di alto rango provinciale San
Girolamo indic

Nascita e giovinezza di Catullo

Gaio Valerio Catullo nacque a Verona, nella Gallia Cisalpina, intorno all'87 a.C. da una famiglia di alto rango provinciale. Si trasferì giovane a Roma, dove si inserì nella vivace società mondana della capitale, formando un sodalizio letterario con altri brillanti poeti che condividevano i suoi gusti e orientamenti culturali innovativi.

Highlight: L'evento cruciale dell'esistenza di Catullo fu l'incontro con una donna di cui si innamorò perdutamente e che cantò nei suoi versi con lo pseudonimo di Lesbia.

La vera identità di Lesbia era Claudia, una donna affascinante e colta, sposata e più grande di Catullo di circa dieci anni. La loro storia d'amore si sviluppò tra entusiasmi e depressioni per alcuni anni, segnando profondamente la vita e la poesia di Catullo.

Vocabulary: Poetae novi - Gruppo di poeti innovativi di cui Catullo faceva parte, che introdussero nuovi temi e stili nella poesia latina.

L'unico altro evento significativo della vita di Catullo di cui abbiamo notizia certa è un soggiorno in Asia Minore, durante il quale rese omaggio alla tomba del fratello, alla cui morte prematura dedicò versi di profondo dolore.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

9379

23 nov 2022

3 pagine

Catullo: Vita, Opere Famosi e Curiosità

user profile picture

Rosanna Mennilllo

@l4.menni

Gaio Valerio Catullo, poeta romano del I secolo a.C., nacque a Verona e visse una vita intensa a Roma. La sua opera più famosa è il Liber, una raccolta di 116 componimenti poetici che rivoluzionò la letteratura latina. Catullo vita... Mostra di più

-NASCITA-
Gaio Valerio Catullo proveniva dalla Galla
Cisalpina. Nacque a Verona da una
famiglia di alto rango provinciale San
Girolamo indic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Liber Catullianus e la rivoluzione poetica

Il Liber Catullianus è la raccolta delle poesie di Catullo, contenente 116 componimenti organizzati principalmente secondo un criterio metrico. La raccolta è divisa in due parti:

  1. Carmi 1-64: in metri vari
  2. Carmi 65-116: in distici elegiaci

Definition: Liber Catullianus - La raccolta completa delle poesie di Catullo, comprendente 116 componimenti di vario genere e metro.

Catullo, insieme ai poeti della sua cerchia, introdusse nella letteratura romana temi e forme poetiche della tradizione greca, in particolare alessandrina. La vera rivoluzione catulliana consiste nell'aver fatto del proprio vissuto personale la materia privilegiata del canto.

Quote: "Catullo pratica l'otium, ma immergendosi in una vita mondana. L'aspetto veramente rivoluzionario della sua figura consiste infatti nell'aver fatto del proprio vissuto personale la materia privilegiata del canto."

Nonostante l'innovazione, Catullo mantiene anche aspetti più conservatori, rivendicando nelle sue relazioni private il rispetto dei valori etici tradizionali.

-NASCITA-
Gaio Valerio Catullo proveniva dalla Galla
Cisalpina. Nacque a Verona da una
famiglia di alto rango provinciale San
Girolamo indic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le dichiarazioni di poetica e i temi catulliani

Il carme 1 del Liber contiene un'importante dichiarazione implicita di poetica. Catullo definisce il suo libellus come:

  • Lepidus: piacevole, amabile, ma anche spiritoso e divertente
  • Novus: nuovo sia perché appena pubblicato, sia perché ispirato a una nuova concezione della poesia

Example: Catullo poesie famose come "Odi et amo" esemplificano la sua capacità di esprimere sentimenti complessi in forma concisa e potente.

I componimenti catulliani sono spesso definiti nugae, poesie non impegnate sul piano dei contenuti, ispirate alla concezione alessandrina della poesia come gioco raffinato ed elegante. I temi principali includono:

  • L'amore, in particolare per Lesbia
  • La gelosia e la passione
  • L'amicizia e i rapporti sociali
  • La vita mondana di Roma

Highlight: Il grande amore di Catullo per Lesbia ispirò alcuni dei suoi versi più intensi e memorabili, come il celebre carme 5 "Vivamus, mea Lesbia, atque amemus".

La poesia di Catullo si caratterizza per la varietà di toni, che vanno dall'umorismo all'autoironia, dalla leggerezza alla profondità dei sentimenti, creando un mosaico di frammenti di "vissuto" che rivoluzionò la letteratura latina.

-NASCITA-
Gaio Valerio Catullo proveniva dalla Galla
Cisalpina. Nacque a Verona da una
famiglia di alto rango provinciale San
Girolamo indic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Nascita e giovinezza di Catullo

Gaio Valerio Catullo nacque a Verona, nella Gallia Cisalpina, intorno all'87 a.C. da una famiglia di alto rango provinciale. Si trasferì giovane a Roma, dove si inserì nella vivace società mondana della capitale, formando un sodalizio letterario con altri brillanti poeti che condividevano i suoi gusti e orientamenti culturali innovativi.

Highlight: L'evento cruciale dell'esistenza di Catullo fu l'incontro con una donna di cui si innamorò perdutamente e che cantò nei suoi versi con lo pseudonimo di Lesbia.

La vera identità di Lesbia era Claudia, una donna affascinante e colta, sposata e più grande di Catullo di circa dieci anni. La loro storia d'amore si sviluppò tra entusiasmi e depressioni per alcuni anni, segnando profondamente la vita e la poesia di Catullo.

Vocabulary: Poetae novi - Gruppo di poeti innovativi di cui Catullo faceva parte, che introdussero nuovi temi e stili nella poesia latina.

L'unico altro evento significativo della vita di Catullo di cui abbiamo notizia certa è un soggiorno in Asia Minore, durante il quale rese omaggio alla tomba del fratello, alla cui morte prematura dedicò versi di profondo dolore.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS