Materie

Materie

Di più

Riassunto e Opere di Salvatore Quasimodo e Giuseppe Ungaretti

Vedi

Riassunto e Opere di Salvatore Quasimodo e Giuseppe Ungaretti
user profile picture

chiara

@chiara.bragagna

·

124 Follower

Segui

Esperto della materia

La poesia italiana del Novecento trova in Salvatore Quasimodo e Giuseppe Ungaretti due delle voci più significative dell'Ermetismo.

Salvatore Quasimodo, nato a Modica nel 1901, rappresenta una delle figure più emblematiche della letteratura italiana del XX secolo. La sua raccolta "Acque e terre" del 1930 segna l'inizio del suo percorso poetico, caratterizzato da una profonda riflessione sulla solitudine e sul rapporto tra l'uomo e la natura. Tra le opere più importanti di Quasimodo spicca "L'eucalyptus", una poesia che racchiude i temi centrali della sua poetica: il legame con la terra siciliana, la memoria dell'infanzia e la ricerca di un significato esistenziale. Durante il periodo del fascismo, Quasimodo mantenne una posizione di distacco, concentrandosi sulla sua ricerca poetica introspettiva.

La poetica di Quasimodo si intreccia con quella di Giuseppe Ungaretti, altro maestro dell'ermetismo italiano. Le opere di Ungaretti si distinguono per l'essenzialità del linguaggio e la profondità dei temi trattati. La sua poetica e pensiero si sviluppano attraverso raccolte fondamentali che esplorano l'esperienza della guerra, il dolore umano e la ricerca di significato nell'esistenza. Entrambi i poeti hanno contribuito a rinnovare il linguaggio poetico italiano, creando uno stile caratterizzato dalla densità semantica e dalla ricerca della parola essenziale. Le loro opere continuano a essere studiate e analizzate nelle scuole, rappresentando un punto di riferimento fondamentale per comprendere l'evoluzione della poesia italiana del Novecento.

16/5/2023

15161

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

Salvatore Quasimodo e l'Ermetismo: Vita, Opere e Poetica

Salvatore Quasimodo, figura centrale dell'Ermetismo italiano, nacque a Modica nel 1901. La sua carriera poetica attraversò diverse fasi evolutive, partendo dall'ermetismo per approdare a una poesia più accessibile e socialmente impegnata.

La sua prima raccolta, Acque e terre, pubblicata nel 1930, rappresenta perfettamente la fase ermetica. L'opera contiene 25 liriche autobiografiche che esplorano temi fondamentali come il legame con la Sicilia natia, l'amore, il rapporto con Dio e la natura. Il linguaggio poetico mostra influenze pascoliane e dannunziane, ma anche echi leopardiani e simbolisti francesi.

Definizione: L'Ermetismo è una corrente poetica caratterizzata da un linguaggio oscuro e allusivo, che privilegia l'analogia e la sintesi espressiva.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Quasimodo si allontanò progressivamente dall'ermetismo, convinto che la poesia dovesse raggiungere un pubblico più ampio e affrontare tematiche sociali. Questa evoluzione è evidente in "Giorno dopo giorno", dove il verso diventa più disteso e immediato, pur mantenendo una profonda intensità espressiva.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

Giuseppe Ungaretti: Il Rinnovamento della Poesia Italiana

Giuseppe Ungaretti rappresenta una delle voci più innovative della poesia italiana del Novecento. Nato ad Alessandria d'Egitto nel 1888, la sua vita fu caratterizzata da continui spostamenti che influenzarono profondamente la sua poetica.

Highlight: La poetica di Ungaretti si sviluppa in tre fasi distinte: lo sperimentalismo iniziale, il recupero della tradizione e la stagione del dolore.

La prima fase della sua produzione poetica è caratterizzata da un forte sperimentalismo, influenzato dal simbolismo francese. Le innovazioni stilistiche includono:

  • Linguaggio essenziale
  • Verso libero
  • Frantumazione della sintassi
  • Verticalizzazione della lirica

La seconda fase, rappresentata da "Sentimento del Tempo", mostra un recupero della tradizione poetica italiana, con una sintassi più strutturata e l'utilizzo di forme metriche tradizionali.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

Umberto Saba: La Poesia Onesta

Umberto Saba, nato a Trieste nel 1883, rappresenta una voce unica nel panorama poetico italiano. La sua poesia, lontana sia dall'ermetismo che dalle avanguardie, si caratterizza per una ricerca di autenticità e verità psicologica.

Esempio: Nel "Canzoniere", Saba utilizza un linguaggio quotidiano per esprimere verità profonde, come nella celebre poesia "A mia moglie", dove paragona la moglie ad animali domestici in un'originale dichiarazione d'amore.

La sua formazione autodidatta e l'influenza della cultura mitteleuropea, in particolare di Freud, hanno contribuito a plasmare una poetica unica, caratterizzata da:

  • Ricerca della verità interiore
  • Analisi psicologica
  • Linguaggio chiaro e accessibile
  • Temi autobiografici
SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

Il Canzoniere di Saba: Un'Opera Monumentale

Il Canzoniere rappresenta l'opera principale di Saba, una vera e propria autobiografia in versi che raccoglie più di 400 testi distribuiti in tre volumi. L'opera segue un criterio cronologico e tematico rigoroso.

Vocabolario: Il termine "Canzoniere" richiama sia la tradizione petrarchesca che quella romantica di Heinrich Heine.

La struttura dell'opera riflette le diverse fasi della vita del poeta:

  • Primo volume (1900-1920): poesie giovanili e prime raccolte importanti
  • Secondo volume (1921-1932): tematiche esistenziali e psicoanalitiche
  • Terzo volume (1933-1954): riflessioni sulla guerra e temi universali

Lo stile si caratterizza per un sapiente equilibrio tra linguaggio quotidiano e ricercatezza formale, con una particolare attenzione alla struttura metrica e sintattica.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

La Poetica di Giuseppe Ungaretti: Evoluzione e Influenze

La terza fase della produzione di Giuseppe Ungaretti rappresenta un momento cruciale di evoluzione stilistica e tematica. In questo periodo, il poeta sviluppa una maggiore compostezza formale, recuperando elementi della tradizione classica attraverso nuovi ritmi e pause musicali.

Definizione: L'evoluzione poetica di Ungaretti si caratterizza per tre fasi distinte: sperimentazione iniziale, recupero della tradizione, e compostezza formale finale.

La ricerca della potenzialità espressiva della parola rimane una costante in tutte le fasi creative. La prima stagione, caratterizzata dalla dissoluzione delle forme e dalla ricerca dell'essenzialità, segna un punto di rottura con la tradizione, facendo di Ungaretti uno dei più significativi innovatori del linguaggio poetico novecentesco.

L'influenza di Ungaretti sulla poesia del Novecento è stata determinante, specialmente per la corrente dell'Ermetismo, di cui fu considerato precursore. Gli elementi caratteristici della sua poetica - il verso libero, la parola essenziale, l'uso dell'analogia - divennero cardini fondamentali per i poeti successivi.

Evidenziazione: Le opere principali di Ungaretti includono "L'Allegria", pubblicata inizialmente come "Porto Sepolto" nel 1916 e successivamente ampliata. L'opera subì un complesso lavoro di revisione durato quasi vent'anni.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

L'Allegria: Struttura e Significato

"L'Allegria" rappresenta un'opera fondamentale nel percorso poetico di Ungaretti. Il titolo originario, "Allegria di naufragi", conteneva un ossimoro significativo che esprimeva la forza vitale che emerge anche dalle situazioni più disperate.

Esempio: La struttura dell'opera si articola in cinque sezioni: Ultime, Naufragi, Il Porto Sepolto, Girovago e Prime, ciascuna caratterizzata da temi specifici che riflettono l'esperienza personale del poeta.

I temi principali dell'opera includono l'esperienza della guerra, il senso di precarietà esistenziale, l'attaccamento alla vita, la fratellanza umana, i ricordi dell'infanzia in Egitto e la natura come specchio dell'interiorità del poeta. La concezione della poesia emerge in componimenti chiave come "In memoria", "Il porto sepolto" e "Allegria dei naufragi".

La ricerca della purezza e dell'essenzialità della parola si traduce in scelte stilistiche innovative: abolizione della punteggiatura, rifiuto del linguaggio aulico, verso libero e uso dell'analogia. Questi elementi costituiscono la base del riassunto di Giuseppe Ungaretti e della sua poetica.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

Montale: Vita e Pensiero Poetico

Eugenio Montale, nato a Genova nel 1896, rappresenta una delle voci più significative della poesia italiana del Novecento. La sua formazione iniziale, caratterizzata da studi commerciali e una profonda passione per la musica, influenzò significativamente la sua produzione poetica.

Vocabolario: Il "correlativo oggettivo", concetto fondamentale nella poetica montaliana, è un modo per esprimere emozioni attraverso oggetti e situazioni concrete che le evocano.

La poesia di Montale si configura come testimonianza del disagio esistenziale contemporaneo. La sua poetica dell'oggetto, influenzata dalla teoria del correlativo oggettivo di T.S. Eliot, cerca di rappresentare la condizione umana attraverso elementi concreti che diventano simboli di stati d'animo e riflessioni esistenziali.

Il pessimismo montaliano evolve da una dimensione esistenziale a una storica, specialmente nel dopoguerra. La sua critica si estende ai nuovi miti della società di massa, utilizzando toni ironici e sarcastici per denunciare i falsi valori della modernità.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

Le Figure Femminili nell'Opera di Montale

Le figure femminili occupano un ruolo centrale nella poesia montaliana, assumendo diverse valenze simboliche e significati. Queste presenze femminili non sono mai descritte in modo dettagliato, ma vengono fissate attraverso dettagli significativi come lo sguardo o i capelli.

Citazione: "La poesia montaliana è popolata da figure femminili che incarnano speranza salvifica, ricordo e morte, trasfigurate poeticamente in una dimensione diversa da quella del vivere comune."

Arletta, Clizia, Volpe e Mosca rappresentano diverse fasi della poetica montaliana. Arletta, morta prematuramente, ispira una poetica dell'assenza. Clizia incarna la donna-angelo salvifica, simbolo di resistenza culturale contro il nazifascismo. Volpe e Mosca segnano il passaggio a una dimensione più concreta e quotidiana della poesia.

Le influenze sulla poesia di Montale spaziano da Dante a Leopardi, dai simbolisti francesi a T.S. Eliot, creando una sintesi originale che ha profondamente influenzato la letteratura italiana del Novecento.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

L'Ermetismo e la Poesia di Ungaretti: Un'Analisi Approfondita

L'Ermetismo rappresenta uno dei movimenti poetici più significativi del Novecento italiano, sviluppatosi nel periodo tra le due guerre mondiali. Questo movimento letterario, che ha fatto dell'oscurità la sua caratteristica distintiva, si è concentrato principalmente a Firenze, raccogliendo attorno a sé numerosi poeti innovativi.

La poetica ermetica si distingue per la sua concezione sacrale della parola, fortemente influenzata dal simbolismo francese. Il termine "ermetico" venne coniato da Francesco Flora nel suo celebre saggio "La poesia ermetica", inizialmente con intento polemico per criticare l'oscurità di questa nuova corrente poetica. Tuttavia, fu Carlo Bo a fornire il vero manifesto teorico del movimento con il saggio "Letteratura come vita".

Definizione: L'Ermetismo si caratterizza per un linguaggio poetico denso e complesso, che privilegia l'evocazione e l'allusione rispetto alla comunicazione diretta. La poesia diventa uno strumento di ricerca esistenziale e spirituale.

Le innovazioni stilistiche dell'Ermetismo, in parte ereditate da Giuseppe Ungaretti, includono l'uso del verso libero, la frantumazione della sintassi e una particolare attenzione alla musicalità del linguaggio. I poeti ermetici prediligono paesaggi statici e senza tempo, carichi di significati simbolici, e utilizzano frequentemente sinestesie e analogie per creare connessioni inedite tra le parole.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Vedi

I Fiumi di Ungaretti: Un Viaggio Autobiografico

"I fiumi" rappresenta uno dei capolavori di Giuseppe Ungaretti, dove il poeta costruisce un'autobiografia spirituale attraverso quattro corsi d'acqua simbolici: il Serchio, il Nilo, la Senna e l'Isonzo. Ogni fiume rappresenta una tappa fondamentale del suo percorso esistenziale e poetico.

Esempio: Nel caso dell'Isonzo, il fiume diventa testimone della tragedia della Prima Guerra Mondiale, dove Ungaretti, come soldato, si trova a resistere "come un albero mutilato" in un paesaggio devastato dal conflitto.

La poesia si sviluppa come un racconto personale dove i fiumi fungono da elementi di continuità storica e naturale. Il poeta non si limita a commemorare le vittime della guerra, ma costruisce un'autobiografia lirica dove ogni corso d'acqua rappresenta un momento formativo della sua esistenza.

Evidenziazione: La scelta dei fiumi come simboli autobiografici non è casuale: rappresentano il fluire del tempo e della vita, ma anche la permanenza e la continuità dell'esistenza attraverso le sue trasformazioni.

Il componimento si distingue per la sua struttura complessa che intreccia memoria personale e storia collettiva, creando un dialogo tra l'esperienza individuale del poeta e gli eventi storici che hanno segnato la sua epoca.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

15 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Riassunto e Opere di Salvatore Quasimodo e Giuseppe Ungaretti

user profile picture

chiara

@chiara.bragagna

·

124 Follower

Segui

Esperto della materia

La poesia italiana del Novecento trova in Salvatore Quasimodo e Giuseppe Ungaretti due delle voci più significative dell'Ermetismo.

Salvatore Quasimodo, nato a Modica nel 1901, rappresenta una delle figure più emblematiche della letteratura italiana del XX secolo. La sua raccolta "Acque e terre" del 1930 segna l'inizio del suo percorso poetico, caratterizzato da una profonda riflessione sulla solitudine e sul rapporto tra l'uomo e la natura. Tra le opere più importanti di Quasimodo spicca "L'eucalyptus", una poesia che racchiude i temi centrali della sua poetica: il legame con la terra siciliana, la memoria dell'infanzia e la ricerca di un significato esistenziale. Durante il periodo del fascismo, Quasimodo mantenne una posizione di distacco, concentrandosi sulla sua ricerca poetica introspettiva.

La poetica di Quasimodo si intreccia con quella di Giuseppe Ungaretti, altro maestro dell'ermetismo italiano. Le opere di Ungaretti si distinguono per l'essenzialità del linguaggio e la profondità dei temi trattati. La sua poetica e pensiero si sviluppano attraverso raccolte fondamentali che esplorano l'esperienza della guerra, il dolore umano e la ricerca di significato nell'esistenza. Entrambi i poeti hanno contribuito a rinnovare il linguaggio poetico italiano, creando uno stile caratterizzato dalla densità semantica e dalla ricerca della parola essenziale. Le loro opere continuano a essere studiate e analizzate nelle scuole, rappresentando un punto di riferimento fondamentale per comprendere l'evoluzione della poesia italiana del Novecento.

16/5/2023

15161

 

5ªl

 

Italiano

584

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Salvatore Quasimodo e l'Ermetismo: Vita, Opere e Poetica

Salvatore Quasimodo, figura centrale dell'Ermetismo italiano, nacque a Modica nel 1901. La sua carriera poetica attraversò diverse fasi evolutive, partendo dall'ermetismo per approdare a una poesia più accessibile e socialmente impegnata.

La sua prima raccolta, Acque e terre, pubblicata nel 1930, rappresenta perfettamente la fase ermetica. L'opera contiene 25 liriche autobiografiche che esplorano temi fondamentali come il legame con la Sicilia natia, l'amore, il rapporto con Dio e la natura. Il linguaggio poetico mostra influenze pascoliane e dannunziane, ma anche echi leopardiani e simbolisti francesi.

Definizione: L'Ermetismo è una corrente poetica caratterizzata da un linguaggio oscuro e allusivo, che privilegia l'analogia e la sintesi espressiva.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Quasimodo si allontanò progressivamente dall'ermetismo, convinto che la poesia dovesse raggiungere un pubblico più ampio e affrontare tematiche sociali. Questa evoluzione è evidente in "Giorno dopo giorno", dove il verso diventa più disteso e immediato, pur mantenendo una profonda intensità espressiva.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giuseppe Ungaretti: Il Rinnovamento della Poesia Italiana

Giuseppe Ungaretti rappresenta una delle voci più innovative della poesia italiana del Novecento. Nato ad Alessandria d'Egitto nel 1888, la sua vita fu caratterizzata da continui spostamenti che influenzarono profondamente la sua poetica.

Highlight: La poetica di Ungaretti si sviluppa in tre fasi distinte: lo sperimentalismo iniziale, il recupero della tradizione e la stagione del dolore.

La prima fase della sua produzione poetica è caratterizzata da un forte sperimentalismo, influenzato dal simbolismo francese. Le innovazioni stilistiche includono:

  • Linguaggio essenziale
  • Verso libero
  • Frantumazione della sintassi
  • Verticalizzazione della lirica

La seconda fase, rappresentata da "Sentimento del Tempo", mostra un recupero della tradizione poetica italiana, con una sintassi più strutturata e l'utilizzo di forme metriche tradizionali.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Umberto Saba: La Poesia Onesta

Umberto Saba, nato a Trieste nel 1883, rappresenta una voce unica nel panorama poetico italiano. La sua poesia, lontana sia dall'ermetismo che dalle avanguardie, si caratterizza per una ricerca di autenticità e verità psicologica.

Esempio: Nel "Canzoniere", Saba utilizza un linguaggio quotidiano per esprimere verità profonde, come nella celebre poesia "A mia moglie", dove paragona la moglie ad animali domestici in un'originale dichiarazione d'amore.

La sua formazione autodidatta e l'influenza della cultura mitteleuropea, in particolare di Freud, hanno contribuito a plasmare una poetica unica, caratterizzata da:

  • Ricerca della verità interiore
  • Analisi psicologica
  • Linguaggio chiaro e accessibile
  • Temi autobiografici

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Canzoniere di Saba: Un'Opera Monumentale

Il Canzoniere rappresenta l'opera principale di Saba, una vera e propria autobiografia in versi che raccoglie più di 400 testi distribuiti in tre volumi. L'opera segue un criterio cronologico e tematico rigoroso.

Vocabolario: Il termine "Canzoniere" richiama sia la tradizione petrarchesca che quella romantica di Heinrich Heine.

La struttura dell'opera riflette le diverse fasi della vita del poeta:

  • Primo volume (1900-1920): poesie giovanili e prime raccolte importanti
  • Secondo volume (1921-1932): tematiche esistenziali e psicoanalitiche
  • Terzo volume (1933-1954): riflessioni sulla guerra e temi universali

Lo stile si caratterizza per un sapiente equilibrio tra linguaggio quotidiano e ricercatezza formale, con una particolare attenzione alla struttura metrica e sintattica.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Poetica di Giuseppe Ungaretti: Evoluzione e Influenze

La terza fase della produzione di Giuseppe Ungaretti rappresenta un momento cruciale di evoluzione stilistica e tematica. In questo periodo, il poeta sviluppa una maggiore compostezza formale, recuperando elementi della tradizione classica attraverso nuovi ritmi e pause musicali.

Definizione: L'evoluzione poetica di Ungaretti si caratterizza per tre fasi distinte: sperimentazione iniziale, recupero della tradizione, e compostezza formale finale.

La ricerca della potenzialità espressiva della parola rimane una costante in tutte le fasi creative. La prima stagione, caratterizzata dalla dissoluzione delle forme e dalla ricerca dell'essenzialità, segna un punto di rottura con la tradizione, facendo di Ungaretti uno dei più significativi innovatori del linguaggio poetico novecentesco.

L'influenza di Ungaretti sulla poesia del Novecento è stata determinante, specialmente per la corrente dell'Ermetismo, di cui fu considerato precursore. Gli elementi caratteristici della sua poetica - il verso libero, la parola essenziale, l'uso dell'analogia - divennero cardini fondamentali per i poeti successivi.

Evidenziazione: Le opere principali di Ungaretti includono "L'Allegria", pubblicata inizialmente come "Porto Sepolto" nel 1916 e successivamente ampliata. L'opera subì un complesso lavoro di revisione durato quasi vent'anni.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Allegria: Struttura e Significato

"L'Allegria" rappresenta un'opera fondamentale nel percorso poetico di Ungaretti. Il titolo originario, "Allegria di naufragi", conteneva un ossimoro significativo che esprimeva la forza vitale che emerge anche dalle situazioni più disperate.

Esempio: La struttura dell'opera si articola in cinque sezioni: Ultime, Naufragi, Il Porto Sepolto, Girovago e Prime, ciascuna caratterizzata da temi specifici che riflettono l'esperienza personale del poeta.

I temi principali dell'opera includono l'esperienza della guerra, il senso di precarietà esistenziale, l'attaccamento alla vita, la fratellanza umana, i ricordi dell'infanzia in Egitto e la natura come specchio dell'interiorità del poeta. La concezione della poesia emerge in componimenti chiave come "In memoria", "Il porto sepolto" e "Allegria dei naufragi".

La ricerca della purezza e dell'essenzialità della parola si traduce in scelte stilistiche innovative: abolizione della punteggiatura, rifiuto del linguaggio aulico, verso libero e uso dell'analogia. Questi elementi costituiscono la base del riassunto di Giuseppe Ungaretti e della sua poetica.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Montale: Vita e Pensiero Poetico

Eugenio Montale, nato a Genova nel 1896, rappresenta una delle voci più significative della poesia italiana del Novecento. La sua formazione iniziale, caratterizzata da studi commerciali e una profonda passione per la musica, influenzò significativamente la sua produzione poetica.

Vocabolario: Il "correlativo oggettivo", concetto fondamentale nella poetica montaliana, è un modo per esprimere emozioni attraverso oggetti e situazioni concrete che le evocano.

La poesia di Montale si configura come testimonianza del disagio esistenziale contemporaneo. La sua poetica dell'oggetto, influenzata dalla teoria del correlativo oggettivo di T.S. Eliot, cerca di rappresentare la condizione umana attraverso elementi concreti che diventano simboli di stati d'animo e riflessioni esistenziali.

Il pessimismo montaliano evolve da una dimensione esistenziale a una storica, specialmente nel dopoguerra. La sua critica si estende ai nuovi miti della società di massa, utilizzando toni ironici e sarcastici per denunciare i falsi valori della modernità.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Figure Femminili nell'Opera di Montale

Le figure femminili occupano un ruolo centrale nella poesia montaliana, assumendo diverse valenze simboliche e significati. Queste presenze femminili non sono mai descritte in modo dettagliato, ma vengono fissate attraverso dettagli significativi come lo sguardo o i capelli.

Citazione: "La poesia montaliana è popolata da figure femminili che incarnano speranza salvifica, ricordo e morte, trasfigurate poeticamente in una dimensione diversa da quella del vivere comune."

Arletta, Clizia, Volpe e Mosca rappresentano diverse fasi della poetica montaliana. Arletta, morta prematuramente, ispira una poetica dell'assenza. Clizia incarna la donna-angelo salvifica, simbolo di resistenza culturale contro il nazifascismo. Volpe e Mosca segnano il passaggio a una dimensione più concreta e quotidiana della poesia.

Le influenze sulla poesia di Montale spaziano da Dante a Leopardi, dai simbolisti francesi a T.S. Eliot, creando una sintesi originale che ha profondamente influenzato la letteratura italiana del Novecento.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Ermetismo e la Poesia di Ungaretti: Un'Analisi Approfondita

L'Ermetismo rappresenta uno dei movimenti poetici più significativi del Novecento italiano, sviluppatosi nel periodo tra le due guerre mondiali. Questo movimento letterario, che ha fatto dell'oscurità la sua caratteristica distintiva, si è concentrato principalmente a Firenze, raccogliendo attorno a sé numerosi poeti innovativi.

La poetica ermetica si distingue per la sua concezione sacrale della parola, fortemente influenzata dal simbolismo francese. Il termine "ermetico" venne coniato da Francesco Flora nel suo celebre saggio "La poesia ermetica", inizialmente con intento polemico per criticare l'oscurità di questa nuova corrente poetica. Tuttavia, fu Carlo Bo a fornire il vero manifesto teorico del movimento con il saggio "Letteratura come vita".

Definizione: L'Ermetismo si caratterizza per un linguaggio poetico denso e complesso, che privilegia l'evocazione e l'allusione rispetto alla comunicazione diretta. La poesia diventa uno strumento di ricerca esistenziale e spirituale.

Le innovazioni stilistiche dell'Ermetismo, in parte ereditate da Giuseppe Ungaretti, includono l'uso del verso libero, la frantumazione della sintassi e una particolare attenzione alla musicalità del linguaggio. I poeti ermetici prediligono paesaggi statici e senza tempo, carichi di significati simbolici, e utilizzano frequentemente sinestesie e analogie per creare connessioni inedite tra le parole.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

SALVATORE QUASIMODO
Per lui l'ermetismo rappresentò la prima fase di una lunga carriera poetica, lo studio
appassionato dei lirici critici e

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Fiumi di Ungaretti: Un Viaggio Autobiografico

"I fiumi" rappresenta uno dei capolavori di Giuseppe Ungaretti, dove il poeta costruisce un'autobiografia spirituale attraverso quattro corsi d'acqua simbolici: il Serchio, il Nilo, la Senna e l'Isonzo. Ogni fiume rappresenta una tappa fondamentale del suo percorso esistenziale e poetico.

Esempio: Nel caso dell'Isonzo, il fiume diventa testimone della tragedia della Prima Guerra Mondiale, dove Ungaretti, come soldato, si trova a resistere "come un albero mutilato" in un paesaggio devastato dal conflitto.

La poesia si sviluppa come un racconto personale dove i fiumi fungono da elementi di continuità storica e naturale. Il poeta non si limita a commemorare le vittime della guerra, ma costruisce un'autobiografia lirica dove ogni corso d'acqua rappresenta un momento formativo della sua esistenza.

Evidenziazione: La scelta dei fiumi come simboli autobiografici non è casuale: rappresentano il fluire del tempo e della vita, ma anche la permanenza e la continuità dell'esistenza attraverso le sue trasformazioni.

Il componimento si distingue per la sua struttura complessa che intreccia memoria personale e storia collettiva, creando un dialogo tra l'esperienza individuale del poeta e gli eventi storici che hanno segnato la sua epoca.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

15 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.