La vita di Ugo Foscolo
Ugo Foscolo nacque nel 1778 a Zante, allora territorio della Repubblica di Venezia. Dopo gli studi iniziali a Zante e Spalato, si trasferì a Venezia con la famiglia, dove approfondì la conoscenza dei classici antichi e moderni.
Highlight: Foscolo frequentò il salotto culturale di Isabella Teotochi Albrizzi, con la quale ebbe una relazione amorosa.
A causa delle sue simpatie per Napoleone Bonaparte, fu costretto a rifugiarsi sui colli Euganei e si arruolò nella Repubblica Cispadana. Dopo il trattato di Campoformio del 1797, che cedette il Veneto all'Austria, Foscolo si stabilì a Milano dove conobbe Parini e Monti.
Example: Nel 1802, Foscolo divenne amante di Antonietta Fagnani, per la quale scrisse l'ode "All'amica risanata".
Dopo le delusioni politiche, si dedicò alla letteratura pubblicando "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" e un volume di poesie. Nel 1804 si trasferì in Francia e successivamente in Inghilterra, dove ebbe una figlia da Fanny Emerytt Hamilton.
Quote: "Dei sepolcri", il celebre carme di Foscolo, fu pubblicato nel 1807.
Foscolo fu costretto a lasciare Milano nel 1813 dopo la sconfitta di Napoleone. Si rifugiò in Svizzera e poi in Inghilterra, dove fu accolto nei circoli letterari. Morì nel 1827 a Turnham Green. Nel 1871 i suoi resti furono trasferiti nella basilica di Santa Croce a Firenze.