Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
ugo foscolo
valeee
38 Followers
Condividi
Salva
178
3ªm
Sintesi
ugo foscolo- vita e opere
UGO FOSCOLO. LA VITA nasce a Zante nel 1778 ha padre veneziano e madre greca, ma sente la sua ascendenza specialmete greca dopo aver terminato gli studi in Dalmazia si trasferisce a Venezia nel 1797 fugge a Bologna si arruola nelleserato Napoleon co e combatte contro glaustriaci diventa amico di Parini, di Monti e di altri poeti anche lui si dedica alla stesura di sue opere riprende a combattere con napoleone contro le forze Austro-Russe 1 dopo la definitiva sconfitta di napoleone, nel 1815, Foscolo rientra a Milano dopo essersi sentito tradito da napoleone che con il trattato di campoformio aveva ceduto Veneza all' Austna si trasfensce a Milano compare la prima edizione del poemetto dei sepolcri gli viene offerto l'incarico di dirigere una rivista culturale dal governo austriaco ma lui rifiuta preferendo l'esilio prima in Svizzera e poi a Londra tra le sue opere, accanto ai SEPOLCRI e alle GRAZIE va ricordato il romanzo epistolare LE ULTIME LETTERE DI GIACOMO ORTIS.considerato il primo romanzo psicologico della letteratura. altre opere di foscolo altrettanto importanti sono: -A ZACINTO IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI
Scarica l'applicazione
Italiano /
ugo foscolo
valeee •
Seguire
38 Followers
ugo foscolo- vita e opere
UGO FOSCOLO. LA VITA nasce a Zante nel 1778 ha padre veneziano e madre greca, ma sente la sua ascendenza specialmete greca dopo aver terminato gli studi in Dalmazia si trasferisce a Venezia nel 1797 fugge a Bologna si arruola nelleserato Napoleon co e combatte contro glaustriaci diventa amico di Parini, di Monti e di altri poeti anche lui si dedica alla stesura di sue opere riprende a combattere con napoleone contro le forze Austro-Russe 1 dopo la definitiva sconfitta di napoleone, nel 1815, Foscolo rientra a Milano dopo essersi sentito tradito da napoleone che con il trattato di campoformio aveva ceduto Veneza all' Austna si trasfensce a Milano compare la prima edizione del poemetto dei sepolcri gli viene offerto l'incarico di dirigere una rivista culturale dal governo austriaco ma lui rifiuta preferendo l'esilio prima in Svizzera e poi a Londra tra le sue opere, accanto ai SEPOLCRI e alle GRAZIE va ricordato il romanzo epistolare LE ULTIME LETTERE DI GIACOMO ORTIS.considerato il primo romanzo psicologico della letteratura. altre opere di foscolo altrettanto importanti sono: -A ZACINTO IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile